PDA

View Full Version : The hard disk space requirements for Windows XP Service Pack 2


bort_83
27-08-2004, 08:36
Cercando qua e la sul sito micro$oft informazioni sul mitico SP2 di XP mi sono imbattuto sul Microsoft Knowledge Base - 837783

ovvero .:: The hard disk space requirements for Windows XP Service Pack 2 ::.


http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;%5bLN%5d;837783


ma è possibile che un aggiornamento di un OS occupi così tanto spazio???

cosa è stato effettivamente aggiunto al nostro winXP ????

bort_83
27-08-2004, 08:46
non so se se n'è giù parlato ma cmq consiglierei a tutti di guardarsi anche questo link prima di installare l'sp2

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=fh;ln;xpsp2swhw

Sheerqueenie
27-08-2004, 13:02
:eek:

accidenti!

certo che ne crea problemi sto sp2!

a prescindere dal fatto che è consigliabile installarlo....io cmq prima di installarlo mi farò un MEGA SALVATAGGIO TOTALE....

bort_83
27-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da Sheerqueenie

a prescindere dal fatto che è consigliabile installarlo....


non per darti contro ma la tua affermazione mi fa ricordare una frase di Micro$oft che dice una cosa del genere:

in un sistema di produzione è necessario installare un SP solo quando i danni che potrebbe causare sono minori ai danni che si potrebbero avere non installandolo....



ipse dixit :)

gohan
27-08-2004, 15:06
al momento sono più le persone a cui ha funzionato che quelle che hanno avuto problemi.

bort_83
29-08-2004, 09:43
non per contraddirti gohan, io non parlo di schermate blu, errori improvvisi del sistema o errori all'avvio, riporto quello che si può leggere sul sito microsoft

http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884130&product=windowsxpsp2

parla di problemi di compatibilità con software di terze parti.

Converrai con me che in un sistema di produzione, installare un SP che magari va a fare conflitti con altre applicazioni non sia un problema da sottovalutare.

Finchè sono a casa mia con 3 pc per giocare ad RTCW è un conto ... in una azienda con anche solo 40 pc o che produce un software che nn va + a funzionare con l'SP è un'altro tipo di danno....

gohan
29-08-2004, 09:58
mi pare normale che aumentando le restrizioni certi programmi che prima godevano di più libertà adesso si trovino in difficoltà: d'altra parte per rendere un sistema più sicuro, si devono mettere delle restrizioni.
I programmatori fino ad ora hanno avuto vita semplice, mentre adesso dovranno prestare più attenzione alle nuove impostazioni di sicurezza.
Come già detto in altri 3d, le SW House hanno avuto mesi per preparare i loro sw al SP2, se adesso non rilasciano aggiornamenti in merito non puoi di certo dare la colpa a MS.
Anche in azienda da me non possiamo ancora installare il SP2 perchè i tecnici nella nosta sede principale in Daimarca non si sono dati da fare in questi mesi per fare delle prove

Sheerqueenie
29-08-2004, 10:43
io oggi ho visto la nuova versione di windows update!
a me ancora non mi indica iil sp2 come aggiornamento...

why?:confused:

gohan
29-08-2004, 10:52
perchè non è ancora uscito nè su WU ne in ITA.

MaaX
29-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da gohan

Come già detto in altri 3d, le SW House hanno avuto mesi per preparare i loro sw al SP2, se adesso non rilasciano aggiornamenti in merito non puoi di certo dare la colpa a MS.
Anche in azienda da me non possiamo ancora installare il SP2 perchè i tecnici nella nosta sede principale in Daimarca non si sono dati da fare in questi mesi per fare delle prove

Qua fa capire chi fa girare il mondo. Ma è possibile che tutti devono seguire le regole dei signori M$??
In fin dei conti il SP2 non è un beta!!

Mah..
:eek: :eek: :eek:

gohan
29-08-2004, 11:30
Non è il discorso delle regole che datta MS!
Le aziende richiedono sempre più sistemi sicuri e MS sta rendendo XP sempre più sicuro.
Se devi creare tecnologie nuove che siano sempre compatibili col passato, non andresti mai avanti.

WhiteBase
29-08-2004, 11:33
Maax, è una polemica pretestuosa... le incompatibilità si riferiscono per la maggior parte all'utilizzo di alcune porte di comunicazione: nella maggior parte dei casi è possibile aggirarle aprendo a mano le porte o escludendo con le apposite opzioni le dll interessate dal controllo finchè non escono gli aggiornamenti dei programmi.
E' normale che aumentando il livello di controllo sulle porte i programmi che le usano in modo indiscriminato non riescano a comunicare

MaaX
29-08-2004, 11:58
Non volevo fare polemica antiM$. Però ho visto che con il SP1 si sono creati meno problemi.

gohan
29-08-2004, 12:51
ma il SP1 nn ha portato cambiamenti così marcati!

sirus
29-08-2004, 21:12
il problema, che tanti non capiscono ancora, è che sono le varie software a dover adattare il loro software alla piattaforma utilizzata la quale sia windows (nel caso) o linux o dos o che cavolo ne so :D
quindi non colpevoliziamo la MS anche quando fa qualche cosa di buono, cmq i vari problemi sono aggirabili aprendo le porte manualmente come già WhiteBase ha detto :O
saluti a tutti