View Full Version : Il film di guerra più bello?
Lucio Virzì
26-08-2004, 23:35
Quale di questi film preferite nel suo genere?
Ho deciso di non mettere scelte multiple anche se, trattandosi di capolavori, potrebbe essere imbarazzante dover scegliere, per qualcuno.
LuVi
P.S. Ovviamente se ne ho dimenticati di importanti, segnalate ai mod che potranno aggiungerli (non vale per Adric! Altrimenti affittiamo domani! :asd: )
Tra questi forse Apocalypse now
Potrei anche dire FMJ o Salvate il Soldato Ryan, ma preferisco il film di Coppola
Roma Città Aperta imho è ormai troppo "lontano", por così dire, dalla nostra concezione di "film di guerra"
Pearl Harbor non direi proprio :D
io avrei messo Black Hawk Down al posto di U571
Si vede che LuVi ha fatto delle scelte e magari si è dimenticato qualche film, ma obbiettivamente è impossibile ricordarsi TUTTI i fillm di guerra più o meno famosi.
Comunque Black Hawk Down è davvero un gran bel film, come pure Il Nemico Alle Porte che nella lista non c'è!
Belzebub
27-08-2004, 00:57
il nemico alle porte secondo me
la sottile linea rossa è un bellissimo film, che secondo me non si può definire di guerra nel senso classico.
pearl harbour è veramente brutto
goldorak
27-08-2004, 01:28
Secondo me è un sondaggio senza senso.
I film appartengono a generi troppo diversi per dire qual'è il migliore.
Tora! Tora! Tora! e La battaglia di Midway sono esempi di belllissime ricostruzioni storiche di queste epiche battaglie.
Pearl Harbor non è ne carne ne pesce, un pò ricostruzione storica, un pò storia di amore.
Lo stesso dicasi per gli altri film, cmq se dovessi scegliere metterei Tora! Tora! Tora! un gradino sopra agli altri se non altro perchè adoro la riscostruzione fedele del attacco a Pearl Harbor dal punto di vista sia americano che giapponese.
Ho votato per Salvate il soldato Ryan, anche se ero combattuto tra quello, FMJ e Apocalypse Now! Avrei aggiunto poi anche Platoon, che a me è piaciuto parecchio, e forse sarei andato a cercare anche tra i tanti film di guerra girati negli anni 50/60, a cominciare da "Operazione sottoveste" (quello del sottomarino rosa): una commedia, certo, ma chi lo dice che un film di guerra debba essere per forza anche drammatico?
:sofico:
Mancabo i miei preferiti, in rigoroso ordine:
Il nemico alle porte
We were soldiers
Black Hawk Down
marKolino
27-08-2004, 09:22
...manca anche "il giorno più lungo"...:D
tra quelli indicati direi Apocalypse Now, parimerito con Salvate il soldato Ryan.
Pearl Harbor nemmeno lo considero, nonostante non sia poi così malaccio.
Black Hawk Down... mmm... troppo americano.
...e Platoon non lo inseriamo? :)
Quincy_it
27-08-2004, 09:29
A pari merito metto "Apocalypse Now" e "Full Metal Jacket", due veri capolavori e mi è impossibile dire quale dei due sia migliore.
Al secondo posto "La sottile linea rossa", un cast eccezionale, mi è piaciuto davvero molto per l'atmosfera e per come "racconta" a modo suo la guerra.
:)
PS: A tutti quelli a cui è piaciuto "Salvate il soldato Ryan", consiglio la visione del mini-serial "Band of Brothers", prodotto dall'accoppiata Spielberg-Hanks. Vi assicuro che MERITA, molto molto bello.
U-boot 96 semplicemente stupendo... fa capire come era la vita a bordo di un U-Boot
Alcuni film nella lista mi sembrano invece più delle storie con la guerra sullo sfondo...
marKolino
27-08-2004, 09:49
Originariamente inviato da Quincy_it
PS: A tutti quelli a cui è piaciuto "Salvate il soldato Ryan", consiglio la visione del mini-serial "Band of Brothers", prodotto dall'accoppiata Spielberg-Hanks. Vi assicuro che MERITA, molto molto bello.
ti quoto.
ho preso qualche settimana fa il cofanetto e me lo sto gustando con il contagoccie :)
Platoon che fine ha fatto nel tuo elenco?
goldorak
27-08-2004, 09:55
Manca PATTON nel sondaggio.
Io consiglerei di rifarlo perche' mancano veramente troppi film all''apello.
Originariamente inviato da goldorak
Manca PATTON nel sondaggio.
Io consiglerei di rifarlo perche' mancano veramente troppi film all''apello.
Se bisogna rifarlo allora bisogna essere più precisi...
Per esempio "il miglior film sulla II guerra mondiale", e già sarebbe dura ricordarsi tutti i film inerenti ad essa.
Dire film di guerra e basta è troppo generico!
Lucio Virzì
27-08-2004, 14:06
:muro:
Lo sapevo che era un dramma... :D
Si, effettivamente Pearl Harbour me lo potevo risparmiare, e non so come ho fatto a dimenticare Il nemico alle porte e Platoon :muro:
Mea culpa!
Se sentite un mod chiedetegli di modificarlo. ;)
LuVi
FastFreddy
27-08-2004, 14:19
A me piacciono molto "I cannoni di Navarone" e "La grande fuga" ;)
Un pò "alternativi" poi sono "Mediterraneo" e "No man's land"
Lucio Virzì
27-08-2004, 14:23
Originariamente inviato da FastFreddy
A me piacciono molto "I cannoni di Navarone" e "La grande fuga" ;)
Un pò "alternativi" poi sono "Mediterraneo" e "No man's land"
La grande fuga è un mito, ci ho pensato, ma la componente "commedia" è troppo forte per farmelo inserire nella categoria "guerra", così come Mediterraneo.
No man's land è bellissimo e drammatico.
LuVi
goldorak
27-08-2004, 14:53
@Lucio Virzi : come mai non hai inserito PATTON film di guerra epico per eccellenza.
Un film che ripercorre in oltre 3 ore le battaglie in nord africa passando per la liberazione della sicilia per poi finire con la battaglia delle ardenne ?
Lucio Virzì
27-08-2004, 17:12
Originariamente inviato da goldorak
@Lucio Virzi : come mai non hai inserito PATTON film di guerra epico per eccellenza.
Un film che ripercorre in oltre 3 ore le battaglie in nord africa passando per la liberazione della sicilia per poi finire con la battaglia delle ardenne ?
Simple... non l'ho mai visto. ;)
LuVi
usiamo questo thread come raccolta film per un paio di giorni e poi apriamo un nuovo sondaggio con i titoli che son venuti fuori? ;)
Tra quelli che ho visto, quelli che mi han colpito particolarmente sono: Platoon, FMJ, il nemico alle porte.
Ho aggiunto Patton e Platoon come richiesto ;)
Il Giorno Più Lungo (perchè fornisce un'ottima ricostruzione storica)
Urla Del Silenzio (perchè tratta in maniera impeccabile una guerra spesso dimenticata dal grande cinema).
tatrat4d
28-08-2004, 23:43
U 571 è una sola terrificante e inverosimile: il siluro che apre in due l'incrociatore tedesco è ridicolo.
Preferisco "Eroi di Telemark"; "Il nemico alle porte" cade in paio di errori storici di troppo, altrimenti è carino.
paditora
29-08-2004, 09:35
Salvate il soldato Ryan.
tra quelli che ho visto
"Orizzonti di gloria
Apocalypse now
Full metal jacket"
scelgo orizzonti di gloria e FMJ
Amo poco i film di guerra (ma anche quelli di azione) e non saprei stabilire quale preferisco, ma ce ne sono due che stranamente non sono stati ancora citati da nessuno;
Il Ponte sul fiume Kwai (il suo ritornello sonoro lo avete ascoltato tutti almeno una volta nella vita).
Il Cacciatore (quest'ultimo citato anche perchè ricordo che Wolf odiava quel film in modo particolare).
Originariamente inviato da Adric
Il cacciatore
Urca non mi era proprio venuto in mente.
Davvero un gran bel film...
paditora
29-08-2004, 12:31
Il cacciatore non l'ho visto.
E' bello?
Ma è quello con Cristofer Walken?
Originariamente inviato da paditora
Ma è quello con Cristofer Walken?
Si, ma c'è anche De Niro e la Streep.
Che piaccia o no. è comunque da vedere (ben 3 ore di durata).
Un film che venne sonoramente beccato da molti giovani di sinistra al festival di Berlino per la rappresentazione che faceva dei Vietcong (sadici, torturatori, assassini).
paditora
29-08-2004, 12:44
C'è in dvd?
Se lo trovo lo noleggio senz'altro.
stefano76
29-08-2004, 19:28
Pearl Harbor è un film di guerra? :Puke:
Comunque ho votato La sottile linea rossa! :)
fabiannit
29-08-2004, 21:11
A me è piaciuto The Windtalkers, però non c'è in lista....
ma scusate e
porzus
el alamenin
stalingrad sono figli di buona donna??? :)
p.s.
bella la scelta di uboot96 :)
p.p.s.
togliete pearl harbour senno vi tocca inserire anche troy: che come vaccata ci si avvicina abbastanza :( :p :p
Lucio, mi meraviglio che tu non abbia messo 'Germania Anno Zero'! :O
Lucio Virzì
30-08-2004, 08:22
Originariamente inviato da GhePeU
usiamo questo thread come raccolta film per un paio di giorni e poi apriamo un nuovo sondaggio con i titoli che son venuti fuori? ;)
Vista l'apocalisse che questo sondaggio ha scatenato appoggio la tua idea! :D
Io ci avrei messo pure "I cattivi maestri", pensa te! :D
Comunque "Il ponte sul fiume Kway" è troppo bello e comico, a tratti, per farmi pensare ad un film di guerra. ;)
LuVi
tra quelli in lista scelgo FMJ.
e fra tutti quelli che ho visto scelgo cmq FMJ :D
mi aggiungo alla schiera di quelli che "ma hai fatto questa lista e ti sei dimenticato di..." ricordandoti good morning vietnam :)
mi è venuto in mente glory ( anche se ambientato durante la guerra di secessione) direi che a bellezza ne distanzia diversi fra quelli citati:D
Ho votato tra quelli in elenco per "Apocalypse now", soprattutto per il senso di angoscia che dà allo spettatore e per l'accento che pone sulla follia della guerra (o almeno così l'ho interpretato io).
Aggiungerei senz'altro "We were soldiers" che mi ha veramente sorpreso. Molto crudo come film, ma veramente intenso.
Dante_Cruciani
30-08-2004, 13:05
Dove Osano le Aquile
troppo grande!!
Belzebub
30-08-2004, 13:08
Originariamente inviato da daemon
ma scusate e
porzus
el alamenin
stalingrad sono figli di buona donna??? :)
p.s.
bella la scelta di uboot96 :)
p.p.s.
togliete pearl harbour senno vi tocca inserire anche troy: che come vaccata ci si avvicina abbastanza :( :p :p
effendi in elamein c'è una delle più belle belle scene mai viste in un film di guerra, parlo dell'attacco degli inglesi ai poveri italiani intricerati..
la scena è vista dagli occhi dei soldati italiani.. prima le luci da lontano, poi arrivano le bombe, poi i carri e dietro i carri la fanteria....
realistico e sconvolgente
Cippermerlo HJS
30-08-2004, 13:17
tra questi ho votato ryan, anche se tra i film di guerra il mio preferito è black hawk down
secondo me va fatta una distinzione, tra i film di guerra (film che narrano battaglie vere o quasi) e film sulla guerra (film più centrati sul lato psicologico della stessa e sui soldati), anche se ovviamente è molto labile come distinzione
tra i primi, direi Black Hawk Down, Ryan, il Giorno Più Lungo, tutta la serie dei film anni 50/60, il Nemico Alle Porte, We Were Soldiers, U-571 ecc...
tra i secondi sicuramente Full Metal Jacket, Apocalypse Now, la Sottile Linea Rossa ecc...
paditora
30-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da parroco
mi aggiungo alla schiera di quelli che "ma hai fatto questa lista e ti sei dimenticato di..." ricordandoti good morning vietnam :)
Uhm però questo non mi sembra un vero e proprio film di guerra dato che cmq durante il film si vede solo il Deejay che parla alla radio.
Un film di guerra IMHO deve far vedere anche battaglie e scontri.
Perchè altrimenti anche ad esempio Schindler's List dovrebbe essere considerato film di guerra.
Ho preso oggi il dvd de "Il cacciatore" (9.90€), di cui ho sentito parlare bene. Forse me lo vedo stasera!
Tra i titoli proposti "La Sottile linea Rossa", perchè pur essendo un titolo di guerra al 100%, si discosta dagli altri per la sua particolare vena poetica e profonda. Cast unico!
Roma citta aperta è straordinario, ma è un po diverso dagli altri (lo affiancherei più a titoli come Schindler's List, La vita è bella o Train de vie ke trattano la guerra ma dal punto di vista "civile").
Full Metal Jacket mi è piaciuto (sono un fan di Kubrick!!!) ma non credo sia il miglior film di guerra.
A me è piaciuto anche Salvate il soldato Ryan.
Pearl Harbour non mi ha entusiasmato.
U-571 non è male.
Tora Tora Tora l'ho visto tanti anni fa e mi sembrava una palla. Dovrei rivederlo ora.
Black Hawk Down mi è stato detto sia un film eccezionale, ma non l'ho ancora visto.
Apocalypse Now, Platoon, e U-Boat non li ho visti ma vorrei vederli.
Gli altri proprio non li conosco.
Originariamente inviato da paditora
Uhm però questo non mi sembra un vero e proprio film di guerra dato che cmq durante il film si vede solo il Deejay che parla alla radio.
Un film di guerra IMHO deve far vedere anche battaglie e scontri.
Perchè altrimenti anche ad esempio Schindler's List dovrebbe essere considerato film di guerra.
ufff... e volevo solo dire qualcosa anche io!
:D
io nella mensola l'ho messo insieme ai film di guerra, cmq avrei votato FMJ lo stesso :)
Belzebub
30-08-2004, 23:25
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
tra questi ho votato ryan, anche se tra i film di guerra il mio preferito è black hawk down
secondo me va fatta una distinzione, tra i film di guerra (film che narrano battaglie vere o quasi) e film sulla guerra (film più centrati sul lato psicologico della stessa e sui soldati), anche se ovviamente è molto labile come distinzione
tra i primi, direi Black Hawk Down, Ryan, il Giorno Più Lungo, tutta la serie dei film anni 50/60, il Nemico Alle Porte, We Were Soldiers, U-571 ecc...
tra i secondi sicuramente Full Metal Jacket, Apocalypse Now, la Sottile Linea Rossa ecc...
bravissimo! cmq<il nemico alle porte lo metterei tra i secondi
Originariamente inviato da goldorak
Pearl Harbor non è ne carne ne pesce, un pò ricostruzione storica, un pò storia di amore.
c'è ben afflek in quel film, e come al solito ha confermato il mio teorema: c'è ben afflek -> film ciofeca :asd:
votato fmj, il sergente rulla troppo, apocalypse now non lo considero *solo* un film di guerra
paditora
31-08-2004, 00:14
Originariamente inviato da PeK
c'è ben afflek in quel film, e come al solito ha confermato il mio teorema: c'è ben afflek -> film ciofeca :asd:
Bè dipende dai film.
Paycheck ad esempio non è male secondo me.
Cippermerlo HJS
31-08-2004, 09:24
Originariamente inviato da Belzebub
bravissimo! cmq il nemico alle porte lo metterei tra i secondi
io non direi... nei primi la battaglia è una parte fondamentale del film (e la battaglia c'è, anche se solo tra 2 uomini :)) nei secondi invece la battaglia fa da contorno al dramma umano di solito
DioBrando
31-08-2004, 10:33
Apocalypse Now IMHO sopra tutti anche se mi rendo conto sia difficile stilare una classifica.
FUll Metal Jacket e Orizzonti di Gloria poco sotto e la Sottile Linea Rossa tra i + bei film realizzati in questi ultimi anni, perchè riesce a mettere la guerra in un piano diverso dando + spazio all'introspettiva e meno al sangue ( vedi mezz'ora e + iniziale).
Platoon merita una citazione anche per il solo finale con Charlie Sheen che fà una riflessione amara sul conflitto vietnamita e + in generale sulla guerra.
Bellissimo l'Adagio che lo accompagna...
Nevermind
31-08-2004, 10:51
Full Metal Jacket.
E aggiungo che è uno dei pochi di guerra (moderna) che m'è piaciuto molto, forse perchè è + centrato sul fattore psycologico della guerra.
Comunque è geniale.
E poi la prima parte del film con le battutine dell'istruttore è straordinario :sofico:
Saluti.
Lucio Virzì
04-09-2004, 17:21
Finalmente ho visto Black Hawk Down.
Devo dire che è un film incredibile, colori forti, scene credibili, veramente impressionante.
Un tantinello filo* per piacermi dal punto di vista morale, ma veramente un film degno di essere nella rosa iniziale del sondaggio.
LuVi
impareggiabilie Orizzonti di Gloria.
Tra tutti quelli citati (altrimenti non finiremmo più), imho, il migliore.
powerslave
05-09-2004, 02:06
da aggiungere:
i cannoni di navarone e Il ponte sul fiume Kway
di quelli presenti:
full metal jacket e apocalipse now
non mi sono piaciuti affatto:
la sottile linea rossa e pearl harbour(se Ben Affleck è un attore allora ADe Niro è un cantante country...)
Han Solo
05-09-2004, 10:28
Apocalypse senza dubbio, almeno tra questi :)
ribbaldone
06-09-2004, 08:21
tra i dimenticati c'è memphis belle, quando lo vedo mi angoscia sempre per come racconta la vita degli equipaggi dei bombardieri alleati.
tra gli elencati direi che full metal jacket, apocalipse now, black hawk down, salvate il soldato ryan sono i migliori
Lucio Virzì
06-09-2004, 08:29
Originariamente inviato da ribbaldone
tra i dimenticati c'è memphis belle, quando lo vedo mi angoscia sempre per come racconta la vita degli equipaggi dei bombardieri alleati.
Non l'ho mai visto; chi ci lavora?
LuVi
Nevermind
06-09-2004, 09:13
Ieri ho visto We were soldiers, molto bello un po' troppa fede per i miei gusti :D ma rende ben anch'esso le atrocità della guerra.
Direi che un 9 se lo merita anche perchè Mel Gibson ha recitato perfettamente.
SPOILERINO
Comunque ancora adesso non capisco perchè quel pirla di kamikaze non ha sparato invece che cercare di infilzarlo a corpo a corpo :boh: era talmente vicino che sbagliare mira era inpossibile anche volendo :D
SPOILERINO
Saluti.
ribbaldone
06-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non l'ho mai visto; chi ci lavora?
LuVi
http://images.amazon.com/images/P/6304936362.01.LZZZZZZZ.jpg
ribbaldone
06-09-2004, 10:51
Titolo Film
MEMPHIS BELLE
Anno
1990
Titolo originale
MEMPHIS BELLE
Durata
107
Origine
USA
Colore
C
Genere
GUERRA
Produzione
DAVID PUTTNAM E CATHERINE WYLER PER ENIGMA PRODUCTION
Distribuzione
WARNER BROS ITALIA S.P.A. (1991) - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
Regia
MICHAEL CATON-JONES
Attori
MATTHEW MODINE CAPITANO DENNIS DEARBORN, PILOTA
ERIC STOLTZ SERGENTE DANNY DALY, MARCONISTA
TATE DONOVAN LUKE SINCLAIR, COPILOTA
D.B. SWEENEY PHIL LOWENTHAL, NAVIGATORE
BILLY ZANE VAL KOZLOWSKI, BOMBARDIERE
SEAN ASTIN RASCAL
HARRY CONNICK JR. CLAY
REED EDWARD DIAMOND VIRGE
KEITH EDWARDS "S-2"
COURTNEY GAINS EUGENE
NEIL GIUNTOLI JACK
JANE HORROCKS FAITH
JOHN LITHGOW COL. BRUCE DERRINGER
MAC MACDONALD COMANDANTE EQUIP.LES
STEVEN MACKINTOSH STAN LA RECLUTA
DAVID STRATHAIRN COMANDANTE
JODIE WILSON CANTANTE
Soggetto
MONTE MERRICK
Sceneggiatura
MONTE MERRICK
Fotografia
DAVID WATKIN
Musiche
GEORGE FENTON
Montaggio
JIM CLARK
Scenografia
STUART CRAIG
Effetti
RICHARD CONWAY
Trama
Nel maggio del 1943, durante la seconda guerra mondiale, da un campo d'aviazione delle Forze Americane in Inghilterra si leva in volo, per la sua venticinquesima missione sulla Germania nazista, la "MEMPHIS BELLE", una fortezza volante pilotata dal giovane comandante Dennis Dearborn. A bordo di questo gigantesco bombardiere B-17 ci sono nove membri di equipaggio: Luke Sinclair, l'ambizioso secondo pilota; Danny Daly, il marconista irlandese-americano pieno di ideali; Val Koslowski, il bombardiere; Phil Rosenthal, il navigatore di bordo amante del bere; il motorista-mitragliere Virgil; Jack Bocci, Eugene McVey, Clay Busby e Richard "Rascal" Morre, quattro mitraglieri diversi tra loro nei comportamenti. La missione si rivela particolarmente pericolosa per l'assalto degli aerei nemici, per il fittissimo fuoco di sbarramento delle batterie contraeree e per le proibitive condizioni atmosferiche. Dopo un incendio a bordo e il grave ferimento di un membro dell'equipaggio, portata a termine la missione, il "MEMPHIS BELLE" riesce, fortunosamente, ad atterrare.
lunaticgate
06-09-2004, 11:51
Originariamente inviato da goldorak
Secondo me è un sondaggio senza senso.
I film appartengono a generi troppo diversi per dire qual'è il migliore.
Tora! Tora! Tora! e La battaglia di Midway sono esempi di belllissime ricostruzioni storiche di queste epiche battaglie.
Pearl Harbor non è ne carne ne pesce, un pò ricostruzione storica, un pò storia di amore.
Lo stesso dicasi per gli altri film, cmq se dovessi scegliere metterei Tora! Tora! Tora! un gradino sopra agli altri se non altro perchè adoro la riscostruzione fedele del attacco a Pearl Harbor dal punto di vista sia americano che giapponese.
Quoto!
Tora!Tora!Tora! rulez! :O
Lucio Virzì
06-09-2004, 12:36
Lo noleggio ASAP, grazie Ribbaldone. ;)
LuVi
Jaguar64bit
06-09-2004, 21:39
I film di querra più belli , sono i documentari di querra reali che fa RaiUno alle 23 di sera mi apre.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
I film di querra più belli , sono i documentari di querra reali che fa RaiUno alle 23 di sera mi apre.
se sono documentari NON sono film di guerra ;)
Jaguar64bit
06-09-2004, 21:49
Originariamente inviato da daemon
se sono documentari NON sono film di guerra ;)
Ovvio ;) ma li preferisco di gran lunga ai film di guerra.
DioBrando
06-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ovvio ;) ma li preferisco di gran lunga ai film di guerra.
sì ma sn due cose diverse :D
sarebbe come dire che Gusto è meglio di The Big Night.
K entrambe parlano di cucina ma il 1° è un film e l'altro è un programma dove puoi sempre imparare qlc nel fare da mangiare...
n devono per forza essere in antitesi, anzi n c'entrano proprio 1 con l'altro ;)
Jaguar64bit
06-09-2004, 22:08
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma sn due cose diverse :D
sarebbe come dire che Gusto è meglio di The Big Night.
K entrambe parlano di cucina ma il 1° è un film e l'altro è un programma dove puoi sempre imparare qlc nel fare da mangiare...
n devono per forza essere in antitesi, anzi n c'entrano proprio 1 con l'altro ;)
Non penso siano poi così diverse ;) la vera differenza è che un documentario riporta la realtà raccontata , un film di guerra vuole raccontare una storia su fatti di guerra realmente accaduti o inventati , personalmente mi diverto a guardare di più i documentari di guerra che i film di guerra che il più delle volte sono diversi dalla realtà o la mistificano , con questo non voglio assolutamente dire che non guardo mai film di guerra ce ne sono di fatti veramente bene , ma dico solo che apprezzo di più i documentari.
se poi si vanno a prendere delle becerate com i film di Rambo , allora tutta la vita i documentari.
DioBrando
06-09-2004, 22:28
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non penso siano poi così diverse ;) la vera differenza è che un documentario riporta la realtà raccontata , un film di guerra vuole raccontare una storia su fatti di guerra realmente accaduti o inventati , personalmente mi diverto a guardare di più i documentari di guerra che i film di guerra che il più delle volte sono diversi dalla realtà o la mistificano , con questo non voglio assolutamente dire che non guardo mai film di guerra ce ne sono di fatti veramente bene , ma dico solo che apprezzo di più i documentari.
se poi si vanno a prendere delle becerate com i film di Rambo , allora tutta la vita i documentari.
no k partendo dal presupposto che i film di guerra sn quelli citati in questo thread, IMHO sn cose diverse, perchè quando vedi un documentario ci sn le immagini vere e c'è il commentatore, tu ripassi i fatti, fai mente locale, scopri qlc dettaglio che n sapevi il tutto condito da un'eccezionale precisione nella causalità azione-reazione se il documentario è serio e chi l'ha montato si è mantenuto su un livello oggettivo, nè fazioso, nè becero-politico...
Il film invece ti dà delle emozioni in +, lo sbarco in Normandia sappiamo tutti come è avvenuto, ma il vederne le immagini con le tecniche visive di oggi anche grazie al pc come avviene in Salvete il Soldato Ryan è tutta altra cosa.
Ci sn sentimenti, c'è l'opinione + o meno palese del regista e autore, che tu puoi confermare o screditare, ci sn maschere che aiutano a capire quale potesse essere la vita in guerra in quel periodo.
Un colonnello Kurtz è il volto nero della guerra in Vietnam, dove come diceva Sheen in Platoon i salvatori diventano carnefici e il soldato che torna a casa si chiede quale sia stato lo scopo della sua missione, tormentato dai rimorsi di avere ucciso innocenti, di aver visto morire i propri compagni a mezzo metro di distanza...
Queste cose un documentario n te le potrò mai dare...
Poi vabbè, de gustibus...
:)
Jaguar64bit
06-09-2004, 23:36
Ok ok tutto recepito :D allora dei film in lista quello che mi è piaciuto di più è "Salvate il soldato Ryan" :fagiano:
paditora
07-09-2004, 03:00
Secondo me un film trasmette molti più sentimenti e passione rispetto ad un documentario.
Poi Jaguar anche te hai menzionato un film ossia "Salvate il soldato Ryan" appunto dove probabilmente molte cose sono state aggiunte dal regista.
Citando proprio il tuo film voglio fare degli esempi.
A me ha emozionato tantissimo la scena in cui muore il soldato dottore.
Quando urla "non voglio morire voglio tornare a casa" e prima di morire dice la parola "mamma".
Quella scena a me ha fatto quasi piangere.
Un'altra scena che mi ha emozionato(secondo me la miglior scena del film) è stata lo sbarco.
Ossia vedere tutto quel sangue e tutti quei corpi sulla riva.
Persone che non sono nemmeno riuscite ad arrivare sulla spiaggia che sono morte.
Quel film veramente mi ha fatto riflettere tantissimo sull'inutilità della guerra e su quanto l'uomo sia crudele e stupido.
Le stesse emozioni se devo essere sincero un documentario non me le ha mai trasmesse.
Full Metal Jacket
Platoon
e tanti altri :D
byz
Lucio Virzì
07-09-2004, 07:37
Originariamente inviato da paditora
Secondo me un film trasmette molti più sentimenti e passione rispetto ad un documentario.
Poi Jaguar anche te hai menzionato un film ossia "Salvate il soldato Ryan" appunto dove probabilmente molte cose sono state aggiunte dal regista.
Citando proprio il tuo film voglio fare degli esempi.
A me ha emozionato tantissimo la scena in cui muore il soldato dottore.
Quando urla "non voglio morire voglio tornare a casa" e prima di morire dice la parola "mamma".
Quella scena a me ha fatto quasi piangere.
Un'altra scena che mi ha emozionato(secondo me la miglior scena del film) è stata lo sbarco.
Ossia vedere tutto quel sangue e tutti quei corpi sulla riva.
Persone che non sono nemmeno riuscite ad arrivare sulla spiaggia che sono morte.
Quel film veramente mi ha fatto riflettere tantissimo sull'inutilità della guerra e su quanto l'uomo sia crudele e stupido.
Le stesse emozioni se devo essere sincero un documentario non me le ha mai trasmesse.
L'ho visto la prima volta in una arena all'aperto, d'estate, ricordo che dopo i primi 10 minuti più di qualcuno si è alzato per andare a vomitare fra i cespugli. :(
LuVi
Originariamente inviato da paditora
Secondo me un film trasmette molti più sentimenti e passione rispetto ad un documentario.
Poi Jaguar anche te hai menzionato un film ossia "Salvate il soldato Ryan" appunto dove probabilmente molte cose sono state aggiunte dal regista.
Citando proprio il tuo film voglio fare degli esempi.
A me ha emozionato tantissimo la scena in cui muore il soldato dottore.
Quando urla "non voglio morire voglio tornare a casa" e prima di morire dice la parola "mamma".
Quella scena a me ha fatto quasi piangere.
Un'altra scena che mi ha emozionato(secondo me la miglior scena del film) è stata lo sbarco.
Ossia vedere tutto quel sangue e tutti quei corpi sulla riva.
Persone che non sono nemmeno riuscite ad arrivare sulla spiaggia che sono morte.
Quel film veramente mi ha fatto riflettere tantissimo sull'inutilità della guerra e su quanto l'uomo sia crudele e stupido.
Le stesse emozioni se devo essere sincero un documentario non me le ha mai trasmesse.
bhè mica tanto inutile
senza quelle morti o persone che hanno combatutto
noi 2 adesso probabilmente non dovremmo esistere :)
byz
Originariamente inviato da Jaguar64bit
poi si vanno a prendere delle becerate com i film di Rambo , allora tutta la vita i documentari.
Rambo non è propriamente un film di guerra :)
Comunque parte le scene d'azione che sono una cagata, il significato non è male.
Alla fine ha anche un'aspetto che, personalmente, mi ha colpito molto: la storia di una persona che rientrata dalla guerra non ha più nulla, non riesce a riambentiarsi nel suo paese ed in più è trattato come un criminale....
La scena in cui piange parlando degli amici morti in vietnam mi ha commosso.
Sulla differenza tra documentario e film son d'accordo con DioBrando.
Per quanto mi riguarda cmq mi piacciono entrambe direi a "pari merito"...
paditora
07-09-2004, 11:48
Originariamente inviato da Gordon
bhè mica tanto inutile
senza quelle morti o persone che hanno combatutto
noi 2 adesso probabilmente non dovremmo esistere :)
byz
Mi sa che non hai capito niente di quello che volevo dire.
Stupidità dell'uomo era riferita a tutti gli uomini della Terra.
Sia ai Tedeschi sia agli Americani sia agli Irakeni sia tanti altri popoli della Terra che con la loro tirannia opprimono i più deboli.
Stupidità perchè l'uomo ha vita breve e il tempo a lui dato a disposizione lo usa per fare del male al prossimo.
Alla fine uno che per anni e anni ha accumulato ricchezze e potere però ha anche ucciso persone, una volta che muore cosa se ne fa di tutte quelle cose conquistate?
Non sarebbe molto meglio passare il poco tempo che ognuno ha da vivere aiutando il suo prossimo?
Ecco che intendevo dire con studipidtà dell'uomo e inutilità delle guerre.
DioBrando
07-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ok ok tutto recepito :D allora dei film in lista quello che mi è piaciuto di più è "Salvate il soldato Ryan" :fagiano:
n è che voglia avere ragione per carità, a me piacciono entrambe ma IMHO è difficile giudicarle sullo stesso piano...
E sn perfettamente concorde con te riguardo ai documentari della Rai, ( vedi appuntamento con la storia), sn davvero ben fatti...:)
DioBrando
07-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da Nicky
Rambo non è propriamente un film di guerra :)
Comunque parte le scene d'azione che sono una cagata, il significato non è male.
Alla fine ha anche un'aspetto che, personalmente, mi ha colpito molto: la storia di una persona che rientrata dalla guerra non ha più nulla, non riesce a riambentiarsi nel suo paese ed in più è trattato come un criminale....
La scena in cui piange parlando degli amici morti in vietnam mi ha commosso.
Sulla differenza tra documentario e film son d'accordo con DioBrando.
Per quanto mi riguarda cmq mi piacciono entrambe direi a "pari merito"...
probabilmente si riferiva di + ai seguiti, tipo a quando và in Afghanistan ( il III mi pare)...ecco lì è proprio penoso come film di guerra...
Originariamente inviato da DioBrando
probabilmente si riferiva di + ai seguiti, tipo a quando và in Afghanistan ( il III mi pare)...ecco lì è proprio penoso come film di guerra...
ma no dai :
il frontale elicottero/carroarmato è da oscar:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da DioBrando
probabilmente si riferiva di + ai seguiti, tipo a quando và in Afghanistan ( il III mi pare)...ecco lì è proprio penoso come film di guerra...
Ah vabbhè..ma quelli io manco li considero film :D:D
paditora
07-09-2004, 12:42
Ma il film Commando può essere considerato di guerra? :D
Quel film è una cosa allucinante :D
La scena più bella è quando sta in mezzo alla piazza e svuota l'intero caricatore facendo fuori tutti quelli che gli stanno attorno.
Ci saranno state minimo 50 persone che gli sparano contro e manco uno che lo colpisce.
Anzi no uno riesce a colpirlo nel fianco :D
E poi alla fine quando arriva il suo superiore e gli fa:
-Hai lasciato qualcosa per noi?
-Solo cadaveri.
Lucio Virzì
07-09-2004, 16:57
E di Behind enemy lines che ne pensate?
LuVi
goldorak
07-09-2004, 17:00
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E di Behind enemy lines che ne pensate?
LuVi
:what:, titolo in italiano per favore ?
Lucio Virzì
07-09-2004, 17:18
Originariamente inviato da goldorak
:what:, titolo in italiano per favore ?
E' quello: "Behind enemy lines", tradotto "Dietro le linee nemiche".
Missione di ricognizione in ex-jugoslavia, F18 abbattuto, pilota da recuperare. A me sono piaciute le spettacolari sequenze in volo, era dai tempi di Top Gun che non ne vedevo di così esaltanti.
LuVi
Metto un gradino sopra gli altri Black Hawk Down assieme a Salvate il Soldato Ryan e Il Nemico alle porte.
A seguire metto platoon e apocalypse now (mitica la scena dell'attacco con gli elicotteri al suono della Cavalcata delle Valchirie di Wagner).
Full Metal Jacket per me è un capolavoro, al di sopra di tutto, ma definirlo film di guerra mi sembra riduttivo...;)
Ho votato per Salvate il soldato Ryan per quello sbarco tremendo che mi ha trasmesso come nessun'altro film la crudeltà della guerra. Il resto del film lo ricordo vagamente, ma quei minuti iniziali e le sensazioni e le riflessioni conseguenti credo che me le ricorderò per tutta la vita.
Ho votato per Orizzonti di gloria. :)
Jaguar64bit
07-09-2004, 22:21
Originariamente inviato da Nicky
Rambo non è propriamente un film di guerra :)
E' vero è una barzelletta sulle vicende successe in Vietnam.
:D
goldorak
07-09-2004, 22:22
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' quello: "Behind enemy lines", tradotto "Dietro le linee nemiche".
Missione di ricognizione in ex-jugoslavia, F18 abbattuto, pilota da recuperare. A me sono piaciute le spettacolari sequenze in volo, era dai tempi di Top Gun che non ne vedevo di così esaltanti.
LuVi
Non l'ho mai visto, ma non e' un film tratto da una storia vera ?
Mi sembrava di aver letto anni fa' di un pilota americano abbatuto sopra l'ex-jugoslavia e che era rimasto nascosto per parecchi giorni prima di essere recuperato dai marines.
Avventura che aveva fatto il giro del mondo, con intervista al pilota, articoli sui maggiori quotidiani e riviste tipo times magazine e news week.
DioBrando
08-09-2004, 02:14
Originariamente inviato da Nicky
Ah vabbhè..ma quelli io manco li considero film :D:D
le persone normali no, qlc pazzo che gira sì però :D
DioBrando
08-09-2004, 02:16
Originariamente inviato da daemon
ma no dai :
il frontale elicottero/carroarmato è da oscar:sofico: :sofico:
:eheh:
P.S.: nella lista secondo me manca forse uno del film di guerra o sulla guerra + belli fatto in Italia e cioè "La Grande Guerra", una commedia amara con gli indimenticabili Sordi e Gassman...
goldorak
08-09-2004, 05:30
Originariamente inviato da DioBrando
:eheh:
P.S.: nella lista secondo me manca forse uno del film di guerra o sulla guerra + belli fatto in Italia e cioè "La Grande Guerra", una commedia amara con gli indimenticabili Sordi e Gassman...
Beh, se andiamo nelle commedie di guerra non se ne esce piu'.
Uno dei piu' belli, ma che non e' italiana bensi' francese e' un film di Gerard Oury intitolato "La grande vadrouille".
Una delle commedie di guerra piu' demeziali che abbia mai graziato il grande schermo.
Lucio Virzì
08-09-2004, 08:27
Originariamente inviato da goldorak
Non l'ho mai visto, ma non e' un film tratto da una storia vera ?
Mi sembrava di aver letto anni fa' di un pilota americano abbatuto sopra l'ex-jugoslavia e che era rimasto nascosto per parecchi giorni prima di essere recuperato dai marines.
Avventura che aveva fatto il giro del mondo, con intervista al pilota, articoli sui maggiori quotidiani e riviste tipo times magazine e news week.
Si, credo sia quella storia. ;)
LuVi
Manca:
"Quell'ultimo ponte (http://www.imdb.it/title/tt0075784/)" = http://it.wikipedia.org/wiki/Quell%27ultimo_ponte = http://en.wikipedia.org/wiki/A_Bridge_Too_Far_%28film%29
http://www.youtube.com/watch?v=DKDPX8PEiVk
Con:
Dirk Bogarde
James Caan
Michael Caine
Sean Connery
Edward Fox
Anthony Hopkins
Gene Hackman
Hardy Krüger
Laurence Olivier
Robert Redford
Maximilian Schell
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Manca anche:
"L'affondamento della valiant"
http://www.imdb.it/title/tt0056645/
-----------------------------------------------------------------
Secondo mè U571 non c'entra per niente, troppa mistificazione.
Su quel livello di trasformazione della storia c'è anche:
http://it.wikipedia.org/wiki/I_due_nemici
che mi piace molto.
Ciao ;)
stica..
e tu hai riesumato un 3d vecchio di 7anni ???
maggiore scia
01-08-2011, 18:33
K-19
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110801193319_images.jpg
film davvero bello.
a me era piaciuto anche Forza 10 da Navarone ,
e poi quel film in cui richiamano i guerra alcuni militari in pensione , forse era "i 4 dell'oca selvaggia" , il film pero' che mi è piaciuto di piu' è sicuramente "Platoon"
Vivisector
10-08-2011, 19:17
Salvate il soldato Ryan
anche pearl harbor è bello però!
Gnubbolo
11-08-2011, 05:54
tora tora tora gli piscia in testa da 3 piani sopra
Curioso come nel 2001 è uscito BoB e neanche è citato :asd:
saluti va :D
Er Monnezza
11-08-2011, 10:58
oltre allo scontato Salvate il Soldato Ryan, ne dico altri due che non ci sono in lista
Il Nemico Alle Porte, che racconta la battaglia di Stalingrado dal punto di vista di un cecchino,
e Savior, che parla della guerra in Bosnia
trailer
http://www.youtube.com/watch?v=bvEut13aWm0
Vivisector
11-08-2011, 15:37
manca anche windtalkers !
Il Nemico Alle Porte, che racconta la battaglia di Stalingrado dal punto di vista di un cecchino,
Concordo, bellissimo film :read:
come faccio a votare sono tutti made in usa:asd:
deidara80
15-08-2011, 20:50
Waterloo (film del 1970) con Rod Steiger nelle vesti di napoleone.
capolavoro. l'avrò visto 10 volte.
''Charleroi, per dio, quest'uomo fa onore alla guerra!!!''
Anche Patton è un gran film.
aggiungo anche la battaglia dei giganti.
maggiore scia
16-08-2011, 14:50
consiglio U-Boot 96,film molto bello.
attenzione il film dura ben 3 ore e venti minuti.:O
sturmtruppen
Càò.s.às.àsà
Non è un film ma se si parla di guerra, la serie "BAND OF BROTHERS" va inserita assolutamente. :read:
deidara80
16-08-2011, 19:48
concordo su band of brothers. che ne dite invece di the pacific? io ho visto solo i primi due episodi e non mi sono piaciuti per niente. poi migliora?
concordo su band of brothers. che ne dite invece di the pacific? io ho visto solo i primi due episodi e non mi sono piaciuti per niente. poi migliora?
Caruccio ma NULLA a che vedere con Band of Brothers. In ogni caso se l'hai iniziato, finiscilo. :read:
visto in settimana
Lettere da Iwo Jima
davvero molto bello , lo metterei nella lista
è da guardare insieme a
Flags of Our Fathers.
2 film che meritano davvero.
Cavolo mancano delle pietre miliari!
-Dove osano le aquile
-I guerrieri
-Lettere da Iwo Jima
-lo sbarco ad Anzio
-Von Ryan exprress
-operazione crosswolt
Ilovemarco
21-08-2011, 22:41
Ho visto da poco saigon,consigliatissimo
Se parliamo di film, oltre a Black Hawk Down avrei aggiunto:
- All'ovest niente di nuovo;
- La grande illusione;
- La grande guerra;
- Quella sporca dozzina;
- The boys in company C;
- E Johnny prese il fucile;
- Jarhead;
- Il grande uno rosso;
- L'ammutinamento del Caine;
- La notte dell'aquila;
- Addio al Re;
- Tigerland;
- Bat 21;
- Allarme rosso;
- Un pugno di eroi;
E mi fermo quà. La lista sarebbe molto più lunga. Mettere film tipo Pearl Harbor nella lista dei film di guerra più belli mi sa di oscenità. Black Hawk Down, oltre a mancare, non è assolutamente pro America, anzi è molto realistico nella critica sia alla conduzione strategica che a quella politica della questione.
Per le serie, The Pacific è carina ma non può aspirare a battersi con Band of Brothers. Quella che può farlo è invece "Generation Kill".
maggiore scia
23-08-2011, 19:41
Il Caccciatore.
stupendo.
blade9722
24-08-2011, 14:38
oltre allo scontato Salvate il Soldato Ryan, ne dico altri due che non ci sono in lista
Il Nemico Alle Porte, che racconta la battaglia di Stalingrado dal punto di vista di un cecchino,
e Savior, che parla della guerra in Bosnia
trailer
http://www.youtube.com/watch?v=bvEut13aWm0
Alcuni titoli che mi vengono in mente:
Il giorno più lungo
Il ponte di Remagen
Quell'ultimo ponte
Ove osano le aquile
Quella sporca dozzina
Il ponte sul fiume kwai
I cannoni di Navarone
Il mandolino del capitano Corelli
Glory ! uomini di gloria molto bello...
Ho scelto Orizzonti di gloria del maestro Kubrik, che forse si potrebbe definire più esattamente, come del resto anche Full Metal Jacket, un film "contro" la guerra.
Jon Irenicus
14-10-2011, 23:11
Se è considerabile di guerra "Il Dottor Stranamore".
Altrimenti FMJ, Apocalipse Now Redux, Quella Sporca Dozzina.
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-10-2011, 15:10
per me Apocalypse now, FMJ, come sopra.
Negli ultimi anni mi è rimasto vivissimo Valzer con Bashir, una vera Perla.
Massacro di Sabra e Shatila.
Pelle d'oca solo a riprensarci.
http://www.youtube.com/watch?v=IHfGrxtm4jo
DioBrando
15-10-2011, 15:38
Salvate il soldato Ryan come primo della fila non si può veramente vedere :rolleyes:
Così come il fatto che "Il cacciatore" non sia in lista è una colpevole mancanza
Giovamas
15-10-2011, 17:53
Ovviamente non c'e' nel sondaggio in Italia non e' mai stato passato credo. Ma qua nell'Est europa e' un cult movie. Si chiama Come and See. Lo scenario e' il fronte della'Unione sovietica nel 1943. Cercate di reperirlo: e' orribile (nel senso che la scena del massacro di un villaggio fa star male) e bellissimo
Jon Irenicus
15-10-2011, 18:12
Ella miseria, hai ragione, quel film mi son sempre dimenticato di vederlo!:eek:
:O I guerrieri (kelly's heroes vo)
cagnaluia
18-10-2011, 22:25
Ovviamente non c'e' nel sondaggio in Italia non e' mai stato passato credo. Ma qua nell'Est europa e' un cult movie. Si chiama Come and See. Lo scenario e' il fronte della'Unione sovietica nel 1943. Cercate di reperirlo: e' orribile (nel senso che la scena del massacro di un villaggio fa star male) e bellissimo
(s)visto ma nn mi piace, nudo e crudo, il classico mattone. Riprese troppo rigide, primi piani forti. E' un film troppo impegnato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.