PDA

View Full Version : Quale alimentatore?


Daniel76
26-08-2004, 21:27
Secondo voi per una configurazione così, di quanti watt serve l'alimentatore ??? (non faccio overclock)

CPU: Athlon64 FX53
MB: Asus A8V Deluxe WiFig
RAM: Corsair TWINX 1024-3200XLPRO
SVIDEO: Gainward Powerpack Ultra/2600 (Geforce 6800 Ultra)
HDD: Maxtor DiamondMax Plus 9 SATA 200GB
Maxtor DiamondMax Plus 9 SATA 80GB
Mast. DVD: Sony DRU700A
Mast. CD: LG Electronics GCC-4521B Combodrive

Ne ho uno da 420W della Termaltake...basterà???
Vi prego di rispondere...non vorrei fare danni per un centinaio di watt di meno ;)

Daniel76
27-08-2004, 09:23
up

Amk
27-08-2004, 09:56
se lo devi cambiare io mi prenderei un 550w, se hai già il 420 tienitelo.

HyperOverclock
27-08-2004, 10:18
Basta quello che hai.

john.bubuz
08-09-2004, 12:15
salve!
approfitto di questo thread per inserire una mia richiesta. Stò comperando le componenti per assembrmi un nuovo pc. Le ccomponenti sono:

Scheda Madre: ASUS A8V DELUXE WIFI
CPU: CPU AMD XP ATHLON64 (K8) 3500 + SKT 939 BOX
RAM: due Corsair 512mb Pc3200 V Memoria 512 MB DDR SDRAM Corsair PC3200, 400MHz, CAS2.5
Scheda Video:SAPPHIRE RADEON 9800 PRO 256MB DDR

inoltre:
- un masterizzatore dvd
- 3 HD, di cui due a 7200Rpm
- floppy

DOMANDO: quale alimentatore mi conviene mettere, cercando di non spendere troppo se non il giusto? Da quanti W ?

Grazie!

P.S.: sono ben accetti anche eventuali commenti/suggerimenti sulle componenti citate.

Amk
08-09-2004, 12:31
se devi puntare sul nuovo ovvio un 550watt o un 480.

E' come per tutto, che senso ha comprare un pc nuovo con 512 MB quando iniziano ad esserci giochi che ne richiedono 1GB?

E cmq hai una configurazione parecchio esosa, quindi meglio stare alti.

john.bubuz
08-09-2004, 13:19
Grazie per le info!

MEntre stavo leggendo la tua risposta, mi ha telefonato un amico, il quale mi sconsiglia MiBi+CPU a 64 bit, in quanto , e come dargli torto, non prima di alcuuni anni saranno pienamente disponibili sistemi operativi e relativi applicativi e giochi, in grado di sfruttarli a pieno. In effetti, anche io avevo subodorato che un acquisto del genere fosse non poco "pionieristico", per usare un eufemismo. Che ne dite? MEglio puntare su un Athlon 32? Se si, quale modello per fare prevalentemente grafica 2-3D, giochi 3D, cad, internet?

Grazie!