View Full Version : problema di masterizzazione
dodyloop
26-08-2004, 21:24
salve quando mi capita di masterizzare un cd vergine da ul altro cd ovviamente già masterizzato.....ho masterizzatore 16x e scelgo la velocità tipo 8 x mi dice ke la velocità selezionata e 8 x e quella usata 4 x perchè????
non me lo masterizza come dico io e comunque poi il cd non viene corretto praticamente e da buttare :( :mad: :mad:
dodyloop
26-08-2004, 21:34
Originariamente inviato da marben
Copia al volo?
non mi sembra gran che la tua rispostaaaaaaaa:mad: :D
Mistral PaolinuX
26-08-2004, 21:38
Ahem, adesso, non vorrei dire, ma la domanda è posta un po' male e mancano giusto quelle 2 o tre informazioni indispensabili per una diagnosi ;)
Paolo
Originariamente inviato da dodyloop
non mi sembra gran che la tua rispostaaaaaaaa:mad: :D
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ahem, adesso, non vorrei dire, ma la domanda è posta un po' male e mancano giusto quelle 2 o tre informazioni indispensabili per una diagnosi ;)
Paolo
Appunto.
E quello sarebbe un particolare fondamentale che sei pregato di indicare :D
dodyloop
26-08-2004, 21:47
Originariamente inviato da marben
Appunto.
E quello sarebbe un particolare fondamentale che sei pregato di indicare :D
ok ditemi quali informazioni mi sono dimenticata di dirvi e io ve le faccio sapere ok?! grazie:( :D
Originariamente inviato da dodyloop
ok ditemi quali informazioni mi sono dimenticata di dirvi e io ve le faccio sapere ok?! grazie:( :D
...
Il problema si verifica durante una copia "al volo"?
Il DMA è attivo?
dodyloop
26-08-2004, 21:58
Originariamente inviato da marben
...
Il problema si verifica durante una copia "al volo"?
Il DMA è attivo?
credo di si comunque dove devo andare a vedere??? prima non me lo faceva sto problema quindi lo escluderei ma siete voi gli esperti :p :O :D
Mistral PaolinuX
26-08-2004, 22:01
Direttamente tratto da "Guida a Periferiche di Memorizzazione":
Se possibile, nella descrizione del problema fornire anche i dati essenziali della macchina su cui si riscontra il malfunzionamento. Oltre a citare quale periferica non funzioni, è utile citare anche:
- scheda madre
- processore
- eventuali overclock (ed overspeeding o firmware hacking per le periferiche ottiche)
- sistema operativo
- visto che siamo nell'ambito delle periferiche di memorizzazione, la catena IDE.
Se poi si ha a che fare con un'unità ottica è utile anche riportare la versione del firmware installato sulla periferica. Per conoscere quest'ultimo dato è sufficiente leggerlo nelle proprietà del masterizzatore visualizzabili dal proprio programma di masterizzazione preferito.
inoltre più informazioni fornisci, meglio è ;). Ad esempio: programma di registrazione usato e marca dei supporti sono abbastanza fondamentali.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.