View Full Version : Aumento di consumo con passaggio ram da 512 a 1024 MB?
Ciao ragazzi,
sapete che sul mio Acer Aspire l'autonomia è di 3 ore e mezza, così come è adesso.
Vorrei sostituire l'hard disk da 4200 con un altro da 5200 e fare l' upgrade della ram DDR 333 da 512 (due moduli da 256) a 1024 (due moduli da 512).
Con l'hard disk dovrei passare da un consumo di 2,1 W a 2,5 W.
Il passaggio da 512 a 1024, visto che i moduli rimangono sempre due, mi comporta un aumento del consumo di energia in applicazioni a parità di utilizzo della ram (ad es.Office)?
Fenomeno85
26-08-2004, 19:28
credo di no dato che alla fine vengono alimentate sempre uguali, al massimo la minuzione sarà inavvertibile.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Credo anke io la stessa cosa.
Dovrebbe leggermente aumentare l'autonomia perchè si riduce lo swapping sul disco...
Anke questo è vero ma non con office.
Originariamente inviato da Berno
Dovrebbe leggermente aumentare l'autonomia perchè si riduce lo swapping sul disco...
a questo non ci avevo pensato... cmq credo sia impercettibile o quasi la differenza
Originariamente inviato da Berno
Dovrebbe leggermente aumentare l'autonomia perchè si riduce lo swapping sul disco...
Mi spiegheresti cosa è lo swapping?
Il fatto che debba continuamente richiedere all'hard disk informazioni?
Se sì, con Office in funzionamento rimangono altri 200 MB liberi.
Non penso che influisca averne 712
Che voi sappiate, tutte le ram DDR 333 con Cas 2,5 (quelle che ho nel portatile) consumano allo stesso modo o, come per gli hard disk, ci sono differenze, anche se minime?
Quale marca mi consigliereste per il minor consumo e buone prestazioni?
Loswapping viene usato in un ambiente con memoria virtuale. In pratica in mancanza di ram, parte dell'HD viene usato come Ram aggiuntiva, il contenuto della ram viene copiato nell'hd per poi essere ripreso in futuro. Per i consumi nn so che dirti! Come mrche ti consiglio le crucial, meglio se cas 2.
Originariamente inviato da tohni
Loswapping viene usato in un ambiente con memoria virtuale. In pratica in mancanza di ram, parte dell'HD viene usato come Ram aggiuntiva, il contenuto della ram viene copiato nell'hd per poi essere ripreso in futuro. Per i consumi nn so che dirti! Come mrche ti consiglio le crucial, meglio se cas 2.
Ma si possono mettere del cas che si vuole, quindi anche 2, o per forza 2,5 come le originali?
Lo chiedo perchè gli Athlon 64 /desktop montano le cas 2,5 perchè le cas 2 mandavano in tilt tutto. Da qui la "core revision"che ha sbloccato la situazione:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=6819&What=news
Posso andare sul sicuro con l'Intel Centrino? Non aumentano i consumi da cas 2,5 a 2?
Come mai le originali sono 2,5 e non 2?
Vengono montate le cas 2.5 perchè costano meno rispetto le cas 2. L' A64 è un processore completamente diverso rispetto un pentium M non solo per i registri primari a 64bit ma anche per il fatto che implementa l'interfaccia/controller per le ram cosa che nel Pentium M viene fatta dal Northbridge.
Originariamente inviato da tohni
Vengono montate le cas 2.5 perchè costano meno rispetto le cas 2. L' A64 è un processore completamente diverso rispetto un pentium M non solo per i registri primari a 64bit ma anche per il fatto che implementa l'interfaccia/controller per le ram cosa che nel Pentium M viene fatta dal Northbridge.
Grazie tohni,
spiegazione da asso del computer quale tu sei! :)
Non aumentano i consumi da cas 2,5 a 2?
Cosa ne pensate...
(Le Crucial mi sa che costeranno un botto rispetto a delle VData... dovrò trovare qualcosa a cas 2 di alternativo... che mi dite)
Grazie ma purtroppo non sono un asso! Peri consumi in cas 2 non so che dirti, penso che cmq se c'è differenzala cosa è trascurabile.
Un esempio di ram che puoi montare sul tuo le trovi a questo link : http://www.crucial.com/store/listparts.asp?Mfr%2BProductline=Acer%2BAspire+Notebooks&mfr=Acer&cat=RAM&model=Aspire+2000+Series&submit=Go
Purtroppo non viene specificato il cas che può anche essere 3 :( !
Originariamente inviato da tohni
Grazie ma purtroppo non sono un asso! Peri consumi in cas 2 non so che dirti, penso che cmq se c'è differenzala cosa è trascurabile.
Un esempio di ram che puoi montare sul tuo le trovi a questo link : http://www.crucial.com/store/listparts.asp?Mfr%2BProductline=Acer%2BAspire+Notebooks&mfr=Acer&cat=RAM&model=Aspire+2000+Series&submit=Go
Purtroppo non viene specificato il cas che può anche essere 3 :( !
Queste ram le avevo già viste in passato.
Sono cas 2,5 perchè gli avevo inviato una mail per saperlo.
Ah scusa, ho confuso Crucial con Corsair! :D
Se posso metterle cas 2 le cerco cas 2.
Mi torna però il dubbio.
Perchè anche loro le vendono cas 2,5? Non ci guadagnerebbero di più a vendere le più costose cas 2?? :what:
Ecco il perchè (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C125_100(EPR_Base)&txtProductID=66323%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C105%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C122%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C125%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2) .
Costarebbero più del portatile.
:eek: :eek:
Possibile che costino così tanto??
Cosa mi dite dei consumi, basandovi sugli upgrade dei vostri portatili?
Fenomeno85
29-08-2004, 08:18
Originariamente inviato da Ricky78
:eek: :eek:
Possibile che costino così tanto??
si è normale ... renditi conto che non sono le normali memorie per un pc ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
si è normale ... renditi conto che non sono le normali memorie per un pc ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E' vero... ma sinceramente non capisco perchè per i portatili debbano costare di più.
Originariamente inviato da Ricky78
Cosa mi dite dei consumi, basandovi sugli upgrade dei vostri portatili?
Non potete rispondermi perchè nessuno ha messo più ram nel proprio portatile?
Mi sembra strano...
John Cage
29-08-2004, 17:24
io ho aggiunto un modulo kingston da 512 e nel passaggio ad 1gb non ho notato nessuna ripercussione sulla batteria. Quando mi sono chiesto se il portatile avresse consumato i più ho pensato anch'io al minore utilizzo dell'HD quindi al massimo avrei avuto un riequilibrio della situazione.
Comunque nessun cambiamento evidente, forse un leggero maggiore consumo lavorando "a pieno carico", ma non sono sicuro. Poi ovviamente il notevolissimo aumento di prestazioni, (dato che lavoro spesso con file molto grandi) mi fa sopportare qualsiasi cosa!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.