PDA

View Full Version : BARTON 2800+ Sale?


XPERT2000
26-08-2004, 17:08
Il mio barton 2800+ è bloccato quindi sin'ora ho provato a farlo salire di clock agendo sull'FSB.
Considerando il fatto che il dissipatore e ventola sono boxed ho ottenuto risultati a mio parere buoni.
Sono riuscito a portarlo da 166x12.5=2075 sino a 186x12.5=2325 con vcore a 1.70v. Sino a 181x12.5 rimane rock solid senza bisogno di overvolt.
Nel mese di maggio ho provato a forzare il bus a 200Mhz (2500Mhz effettivi) supportati ufficialmente dal KT600 con bus PCI in specifica.
Allora tutto funzionava a 1.85 di vcore solo che ritornava al desktop quando lanciavo giochi e 3dmark ma superava tutti i test di Sandra senza problemi.
Oggi sarà sicuramente il caldo non riesco nemmeno ad avviare windows se la cpu a meno che non sia spento da qualche oretta.
Pensate che con un buon sistema di raffreddamento ad aria (SP-97, slk 900 con ventole 92x92) riesca a stabilizzarlo a 12,5x200 con vcore 1.85?
Non ho potuto provare fsb superiori a 186Mhz e inferiori a 200Mhz perchè non avendo i fix a quanto pare il controller sata all'avvio va in tilt e l'hard disk non mi bootta e cerca automaticamente il floppy.......

Leon S.
26-08-2004, 18:09
Cambia alimentatore anche, ho lo stesso problema anche io a 2500mhz :\

XPERT2000
27-08-2004, 12:02
tu pensi sia un problema di alimentatore soltanto?
Cioè il dissipatore AMD dovrei lasciarlo?

NigthStalker_86
27-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da XPERT2000
tu pensi sia un problema di alimentatore soltanto?
Cioè il dissipatore AMD dovrei lasciarlo?
Cambia il dissi il più presto possibile (SLK 900 con una buona ventola da 92mm 0 80mm), e se hai voglia cambia anche l'ali per essere stabile a 2500 mhz, anche se sarà un pò difficile... Come temperature come sei messo? e che ram usi?

XPERT2000
27-08-2004, 16:08
la ram fa cagare perchè è oem ma è PC3200 e quindi non dovrei avere problemi. Le temperature con tutto messo di default, a case aperto in idle sono 46°C mentre in full arrivano anche a 52°C.
A case chiuso con vcore di default sono arrivato sotto sforzo vicino i 60°C.

Damianoo
27-08-2004, 22:40
cambiando mobo come con una dfi infinity puoi impostare il vcore a 1.9 e vai!! :sofico: poi potresti anche mettere d + :cool: :cool: :eek:

kingvisc
28-08-2004, 13:41
io cambierei subito il dissi, almeno con un slk800

XPERT2000
04-09-2004, 09:33
Originariamente inviato da Damianoo
cambiando mobo come con una dfi infinity puoi impostare il vcore a 1.9 e vai!! :sofico: poi potresti anche mettere d + :cool: :cool: :eek:


Anche con quella mia posso impostare fino a 2volts.

NigthStalker_86
04-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da XPERT2000
Anche con quella mia posso impostare fino a 2volts.
Sicuro 2 Volt :eek: ? Mi sembra strano :eek: !

XPERT2000
04-09-2004, 12:59
sicurissimo.
La a7v600-x dispone di un jumper per l'overvolt che permette un burst di 0,15v.
Quindi se il jumper è abilitato e da bios metto 1,85v la tensione sale a 2v.
Se metto 1,75 invece saranno 1,90v.
Capito??

NigthStalker_86
04-09-2004, 13:08
Originariamente inviato da XPERT2000
sicurissimo.
La a7v600-x dispone di un jumper per l'overvolt che permette un burst di 0,15v.
Quindi se il jumper è abilitato e da bios metto 1,85v la tensione sale a 2v.
Se metto 1,75 invece saranno 1,90v.
Capito??
Che figata! non lo sapevo, la mai arriva fino a 1.85 :cry: ...

XPERT2000
04-09-2004, 13:46
che avevi la a7n?