cagnaluia
26-08-2004, 17:34
A suo tempo avevo pattuito un' assicurazione semestrale per la mia moto.
Ora, sono passati quasi 4 mesi e la moto è stata venduta.
Ieri sono passato alla Cattolica (as. ) per disdire o sospendere la polizza e parlando con la sig.ina dell'ufficio scopro che:
1. la mia assicuarizione non può essere sospesa. (e vabbé...)
2. l'assicurazione è Annuale.. ma pagata semestralmente.
3. l'assicurazione va pagata quindi per tutto l'anno, prima di poter essere disdetta.
Comque mi rassicura che certamente la posso passare ad un altro motociclo o all'acquirente e che avrebbe controllato meglio per la disdetta.
Io, sinceramente sono rimasto attonito.
"non che con 300euro in meno morirò di fame, ma...."
Al momento della stipulazione del contratto ammetto di non aver letto niente ed essermi fidato dell'assicuratore che per altro non era uno sconosciuto.. ma haimé in questo periodo è in ferie.
E comunque la mia idea fin dal principio era di farla semestrale!!!
Moh adesso vediamo!:mad:
Ora, sono passati quasi 4 mesi e la moto è stata venduta.
Ieri sono passato alla Cattolica (as. ) per disdire o sospendere la polizza e parlando con la sig.ina dell'ufficio scopro che:
1. la mia assicuarizione non può essere sospesa. (e vabbé...)
2. l'assicurazione è Annuale.. ma pagata semestralmente.
3. l'assicurazione va pagata quindi per tutto l'anno, prima di poter essere disdetta.
Comque mi rassicura che certamente la posso passare ad un altro motociclo o all'acquirente e che avrebbe controllato meglio per la disdetta.
Io, sinceramente sono rimasto attonito.
"non che con 300euro in meno morirò di fame, ma...."
Al momento della stipulazione del contratto ammetto di non aver letto niente ed essermi fidato dell'assicuratore che per altro non era uno sconosciuto.. ma haimé in questo periodo è in ferie.
E comunque la mia idea fin dal principio era di farla semestrale!!!
Moh adesso vediamo!:mad: