PDA

View Full Version : info Panda ---- per meccanici


hakermatik
26-08-2004, 14:57
devo fare alla mia panda 900 dance il solito tagliando dei 15.000 km.

ho sostituito olio, filtro olio, filtro aria, ma non riesco a trovare il filtro del carburante. Qualcuno mi dice dove si trova....????

Viking
26-08-2004, 15:02
dovrebbe stare all'interno del passaruota posteriore, lato tappo carburante, eventualmente protetto da un pannellino in plastica.

hakermatik
26-08-2004, 15:08
Originariamente inviato da Viking
dovrebbe stare all'interno del passaruota posteriore, lato tappo carburante, eventualmente protetto da un pannellino in plastica.

cazzo.... io lo cercavo nel vano motore.....

cmq grazie.... ora vedo e ti faccio sapere...

hakermatik
26-08-2004, 15:12
quindi nel vano motore non c'è niente da sostituire riguardo al carburante???
non vano motore devo sostituire solo filtro olio e filtro aria??? vero?

Viking
26-08-2004, 15:17
nel vano motore propriamente detto dovresti sotituire solo il filtro aria ed eventualmente candele e cavi a seconda del chilometraggio.
Il filtro antipolline non credo sia di serie sul tuo veicolo.

Sotto sostituisci filtro olio (ed olio, ovviamente).

hakermatik
26-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da Viking
nel vano motore propriamente detto dovresti sotituire solo il filtro aria ed eventualmente candele e cavi a seconda del chilometraggio.
Il filtro antipolline non credo sia di serie sul tuo veicolo.

Sotto sostituisci filtro olio (ed olio, ovviamente).

il filtro antipolline!!! ma scherzi??? ho una panda...

hakermatik
26-08-2004, 15:55
ultima info... quando cambio l'olio:

Smonto il dado della coppa dell'olio e faccio defluire tutto l'olio. Quando rimetto il tappo devo obbligatoriamente sostituire la guarnizione??

Viking
26-08-2004, 15:59
controlla solo che sia sana

ovviamente leva pure tappo superiore ed astina sennò non defluisce tutto l'olio

hakermatik
26-08-2004, 16:15
Originariamente inviato da Viking
controlla solo che sia sana

ovviamente leva pure tappo superiore ed astina sennò non defluisce tutto l'olio

forse conviene cambiarla sempre.

Se dopo perde, per sostituirla devo praticamente gettare tutto l'olio che c'è in coppa....

trapanator
26-08-2004, 16:20
a proposito della panda, sono riuscito con la mia vecchia 750 a sorpassare una mercedes a 140 kmh... mitico!

winnertaco
26-08-2004, 17:32
Originariamente inviato da hakermatik
forse conviene cambiarla sempre.

Se dopo perde, per sostituirla devo praticamente gettare tutto l'olio che c'è in coppa....


no...lo versi in una bacinella poi a intervento completato rimetti l'olio nel motore! ;)

hakermatik
26-08-2004, 18:46
Originariamente inviato da winnertaco
no...lo versi in una bacinella poi a intervento completato rimetti l'olio nel motore! ;)
si, ma dico, è meglio sostituirla subito per prevenire.

hakermatik
26-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da Viking
dovrebbe stare all'interno del passaruota posteriore, lato tappo carburante, eventualmente protetto da un pannellino in plastica.

ho controllato sotto il passaruota e non ho visto nessun filtro.
mi sa che il mio è nel vano motore. è nero e ha forma cilindrica.

winnertaco
26-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da hakermatik
si, ma dico, è meglio sostituirla subito per prevenire.


ma di solito non si sostituisce...si cambia solo se è rovinata! ;)

hakermatik
27-08-2004, 18:12
1) ma il filtro del carburante che forma deve avere???

2) è vero che è possibile smontare e rimontare il filtro olio a mani nude, senza l'uso dell' apposita chiave???

winnertaco
27-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da hakermatik
1) ma il filtro del carburante che forma deve avere???

2) è vero che è possibile smontare e rimontare il filtro olio a mani nude, senza l'uso dell' apposita chiave???

1) di solito a forma cilindrica con alle due estremita dei beccucci a cui si attaccano i tubi della benzina...
2) si...ma dipende da dove è messo e da quanto è stato stretto forte... cmq meglio stringerlo sempre con l'apposita chiave a cinghia o a catena! ;)

hakermatik
27-08-2004, 20:07
Originariamente inviato da winnertaco
1) di solito a forma cilindrica con alle due estremita dei beccucci a cui si attaccano i tubi della benzina...
2) si...ma dipende da dove è messo e da quanto è stato stretto forte... cmq meglio stringerlo sempre con l'apposita chiave a cinghia o a catena! ;)

risolto. Non riuscivo a trovarlo perchè ero abituato ai filtri di colore bianco o trasparente. quello che monto attualmente è nero e ben nascosto.