View Full Version : PARTIZIONARE L'HD AD HOC
SANTIAGO_N
26-08-2004, 12:49
Salve a tutti, ho un prob con le partizioni nel senso che mi chiedo se ho partizionato il mio hd nel modo giusto. Il mio hd da 40 giga è stato suddiviso in 4 partizioni: la prima partizione è primaria ed è di 15 giga usata per l'installazione di winxp home. Le restanti 3 partizioni estese sono suddivise nel seguente modo: 21 giga per i programmi, 1.15 per il file di paging ed un altro giga per i documenti. L'avvio di winxp è un po' troppo lento secondo me infatti da quando avvio il computer a quando mi compaiono le classiche colline di win xp passa quasi un minuto. Questa lentezza può dipendere da come ho partizionato l'hd? Ringrazio anticipatamente per il tempo che mi vorrete dedicare e attendo notizie :cool:
Aries TLS
26-08-2004, 13:09
Anche io, dovendo cambiare hd, tra poco dovrò revisionare i miei partizionamenti.
Lascio qualche commento, ma prendili per le pinze, non sono un esperto...
In genere creo una partizione per il sistema operativo, come te, ma è tutt'una con quella dei programmi: questo perchè, nell'eventualità di dover formattare e ricaricare il sistema operativo, la quasi totalità dei programmi sarà cmq inutilizzabile (registri di sistema perdi, file specifici .dll persi, ect...) e quindi non sarebbero utili senza il sistema operativo. Per questo 1 partizione "Sistema".
Poi aggiungo una partizione "Dati", dove parcheggio tutti i dati che funzionano cmq anche dopo una formattazione e reinstall del sistema operativo: zip, rar, foto, video, mp3, ect ect... ci siamo capiti.
A queste ne aggingo sempre un'altra, che personalmente chiamo "Fram Zone", ossia zona frammentata ;)
Qui finiscono tutti i download, di ogni tipo: da internet, file sharing, file temporanei di eMule, roba del genere.
Questo per non frammentare troppo velocemente la partizione Sistema e Dati con tutti i file in ingresso (a volte inutili, spesso doppi, ect...). Una volta certo che quel file mi serva e vada bene, lo sposto in "Dati". Così facendo allungo gli intervalli tra un deframm e l'altro (che io reputo abbastanza pericolosi...).
Ho aggiunto questa partizione da quando sono passato a eMule, trovandomi file temporanei per 15-20giga sparsi per l'hd e livelli di frammentazione che arrivavano a 35/40% ogni settimana.
avendo un solo hd la partizione del file di paging non crea vantaggi...
per i programmi non so se ti conviene un'altra partizione perchè molti hanno dei file di sistema e vengono letti nella partizione di win...
ciao ciao
SANTIAGO_N
26-08-2004, 13:22
ho dimenticato di aggiungere che ho un altro hd da 40 giga dedicato totalmente ai file scaricati con emule e winmx:D
DankanSun
26-08-2004, 13:24
poi cmq hai un 40gb partizionato in 4 parti e ti lamenti che è lento?!?
al max direi due partizioni, togli quella per lo swap e unisci quella dei programmi a c:
poi se vuoi guadgnare un po nell'accesso al disco falle tutte primarie con partition magic
SANTIAGO_N
26-08-2004, 13:28
unendo 2 partizioni e trasformarle tutte in primaria con partition magic non perdo niente di quello che ho adesso? o devo riformattare tutto?
DankanSun
26-08-2004, 15:06
tecnicamente non perdi nulla, praticamente ti consiglio di fare un backup prima
Io con un HD da 40 Gb ho fatto 3 partizioni!
1 da 10Gb per win e programmi, 1 da 20 per i giochi e una dei restanti 8 e qualcosa per i file scaricati in attesa di masterizzazione!!!:D
matteo955
27-08-2004, 12:57
qualcuno conosce un programma freeware per partizionare l'hd senza formattarlo?
Scusate, chiedo un'info qua per non aprire un nuovo topic. volevo chiedervi come faccio per partizionare il mio hdd da 160Gb, xke con il comando fdisk me lo vede solo come 25Gb, mentre se uso il cd di win, me lo vede come 127 gb
tnx a lot
GiovanniGTS
27-08-2004, 14:49
Originariamente inviato da fritzen
Scusate, chiedo un'info qua per non aprire un nuovo topic. volevo chiedervi come faccio per partizionare il mio hdd da 160Gb, xke con il comando fdisk me lo vede solo come 25Gb, mentre se uso il cd di win, me lo vede come 127 gb
tnx a lot
Usa Partition Magic 8
Ciao!
Originariamente inviato da fritzen
Scusate, il comando fdisk me lo vede solo come 25Gb, mentre se uso il cd di win, me lo vede come 127 gb tnx a lot
Usalo tranquillamente, xchè seppure non ti vede la quantità esatta poi di fatto te li formatta interamente (costatato di persona)..............
ByeZ.............
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.