PDA

View Full Version : recupero dati dopo formattazione


wolfdan
26-08-2004, 12:35
esiste una utility per recuperare i dati da un hd formattato?
vi spiego:
tempo fa (circa 2 anni fa) formattai da dentro windows me , un hd western digital , il quale dopo la formattazione , lo smontai e non l'ho piu' utilizzato fino ad oggi.
ora vorrei recuperare alcuni file , ci sarebbe un modo?

SirBlack
26-08-2004, 13:46
Lost And Found
Easy Recovery

ring
26-08-2004, 14:26
In tutta sincerità, dopo 2 anni di stop dell'HD la vedo dura recuperare i dati con gli strumenti citati da SirBlack.

A parte un rito voodoo :D
l'unica cosa che puoi fare per recuperare i dati è affidarti agli specialisti delle "camere bianche".
"Nonno Piero" ha fatto un servizio interessante qualche settimana fa su questa tecnologia...
Unico neo: i dati da recuperare devono giustificare per importanza il costo che si dovrà sostenere (mooooolto alto)!!

Comunque fidati: i metodi tradizionali non funzioneranno!

Fammi sapere

Ciao

wolfdan
26-08-2004, 14:38
quindi dici che dopo 2 anni di non utilizzo dell'hd , quei dati non siano piu' recuperabili con delle semplici utility?:(

ring
26-08-2004, 14:48
Ti spiego meglio.
Come hai detto giustamente tu, le "semplici utility" non servono.
Sono solo studiate per recuperare dati eliminati tramite DEL o FORMAT, ma solo appena dopo il fattaccio.
E, per esperienza personale, ti posso dire che a volte non hanno funzionato nemmeno in quei casi.
Però puoi sempre provare quei SW... tentar non nuoce! Ma non sperarci!

Per curiosità: l'HD lo avevi semplicemente formattato oppure hai fatto anche dell'altro (per esempio eliminato la partizione)?

Fammi sapere

Ciao

wolfdan
26-08-2004, 15:04
allora ti spiego come andarono i fatti:
al tempo all'hd in questione , in seguito ad una scarica di corrente, si brucio' la scheda elettronica , e l'hd non veniva piu' visto dal bios , per poter recuperare i dati , mi prestarono un'hd identico al mio, dal quale smontai la scheda elettronica e la montai sul mio, finita l'operazione di salvataggio dati , feci una formattazione veloce da dentro windows e l'hd ando' a stare in un cassetto fino ad oggi

gor
26-08-2004, 15:22
leggi l'utimo messaggio quel sofware non l'ho provato ma magari funziona.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5541257#post5541257

ring
26-08-2004, 15:36
Beh, se hai fatto un quick format un barlume di speranza ce l'hai ancora!
A questo punto ti consiglio di provarci!

Fammi sapere

Ciao

Fabio Nardozzi
07-01-2009, 01:17
Anche se con un po di ritardo, dico la mia. Essendo che è successo anche a me, di dover necessariamente recuperare dei file dopo una formattazione, ho cercato vari software sul web. Ho provato GetDataBack, apparentemente eccezionale, è riuscito a trovare praticamente tutti i file che mi servivano, divisi per bene in cartelle. Da qui due problemi: Puoi solo vederli fin che non compri la licenza, ma la cosa grave e che fa ridere sopratutto, è che in realtà tutti i file che recupera sono corrotti: Immagini, video, documenti e tutto il resto, inaccessibili, ergo evitatelo. Ultima cosa, loro specificano che è possibile scovare i file anche dopo tre anni, il bello è che io l'ho persi due giorni fa, figuriamoci. ;)

Puppybarf
24-02-2010, 19:33
Mi è stato consegnato un HD su cui è stato reinstallato Windows XP, non so se con formattazione rapida o completa; dopo l'intervento, il disco non ha lavorato neanche un minuto.
Dovrei provare a recuperare tutti i dati che GetDataBack dovesse riuscire a vedere, ma ho bisogno di un consiglio prima di fare qualsiasi tentativo; mi conviene provare utilizzando un box esterno con collegamento USB, o mettendo l'HD come slave collegato fisicamente ad un altro PC?

andrea.ippo
24-02-2010, 21:32
Mi è stato consegnato un HD su cui è stato reinstallato Windows XP, non so se con formattazione rapida o completa; dopo l'intervento, il disco non ha lavorato neanche un minuto.
Dovrei provare a recuperare tutti i dati che GetDataBack dovesse riuscire a vedere, ma ho bisogno di un consiglio prima di fare qualsiasi tentativo; mi conviene provare utilizzando un box esterno con collegamento USB, o mettendo l'HD come slave collegato fisicamente ad un altro PC?

Ma, vista l'affidabilità dei controller usb credo non faccia molta differenza, però se vuoi una sicurezza in più è meglio come slave, se non altro non rischi disconnessioni accidentali.

wjmat
24-02-2010, 21:44
meglio interno anche per la maggior velocità

Puppybarf
24-02-2010, 22:13
Grazie, ragazzi :)