View Full Version : OT: SDA MI HA DISTRUTTO UN J+1
xketto85x
26-08-2004, 09:36
Scusate per OT, in particolar modo ai moderatori chiedo di non chiudere questo 3d.
Purtroppo questo è un ennesimoi 3D di chi si è affidato alle Poste Italiane, x spedire materiale HW e che purtroppo si ritrova con fregature.
Ragazzi ho spedito con Pacco Celere1 un Hard Disk Maxtor da 160Gb S-ata a mio cugino di torino, perfetto, acquistato qui nuovo al negozio dove lavoro, l'ho testato è l'ho spedito a mio cugino.
Arriva il pacco a mio cugino (con un giorno di ritardo), l'involucro esterno e l'imballo era perfetto.
Ma.... montato, l'hard disk comincia a fare i capricci, e strani rumori, e strani crack, risultato l'hard disk è andato....
L'hard disk è partito perfetto da qui, ed è arrivato a destinazione danneggiato, ora che devo fare? Posso chiamare i danni alle poste?
Dopo questa storia, non spedirò mai + nelle mie transazioni in pacco celere normale, ma solo assicurato.
Volevo sapere una cosa, se x esempio io spedisco una cpu dal valore di 30€, l'ìassicuro x 500€, se si dovesse danneggiare le poste mi restituiscono 30 o 500€? Se dovesse succere come è successo x l'hard disk, che esternamente il pacco è integro ma il materiale è danneggiato, ho diritto a essere risarcito dall'assicurazione?
Grazie
Marco
cio che ti è accaduto è terribile... riguardo l'assicurazione, mi sembra che non copra i danni al contenuto del pacco, soprattutto se l'involucro esterno risulta privo di urti o deformazioni.
Però non sono sicuro.
Alessoni
26-08-2004, 09:44
l'hd è integro?
oppure presenta graffiture, ammaccature o alri segnidi usura?
perchè se è integro, essendo nuovo da negozio, potresti fartelo sostituire in garanzia....
come lo avevi fatto il pacco?
come avevi imballato l'hd?
ti consiglio di postare nell'apposita sezione riguardo le spedizioni qui http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=84
di sicuro lì non ti chiudono.
tu posta li e io ti rispondo :D
ciao ;)
Alfonso Ingino
26-08-2004, 09:46
Originariamente inviato da ulisss
cio che ti è accaduto è terribile... riguardo l'assicurazione, mi sembra che non copra i danni al contenuto del pacco, soprattutto se l'involucro esterno risulta privo di urti o deformazioni.
Però non sono sicuro.
ragazzi perkè nn rsp ????????????????mi interessa sapere anke a me!!!!!!
p.s. cmq credo ke questo argomento interessi un pò tutti.......:eek: :eek: :eek:
xketto85x
26-08-2004, 09:49
Originariamente inviato da Alessoni
l'hd è integro?
oppure presenta graffiture, ammaccature o alri segnidi usura?
perchè se è integro, essendo nuovo da negozio, potresti fartelo sostituire in garanzia....
come lo avevi fatto il pacco?
come avevi imballato l'hd?
l'hard disk esteticamente è perfetto, l'ho imballato bene.
Purtroppo non c'è garanzia sull'hard disk.
Spectrum7glr
26-08-2004, 09:58
Originariamente inviato da xketto85x
Volevo sapere una cosa, se x esempio io spedisco una cpu dal valore di 30€, l'ìassicuro x 500€, se si dovesse danneggiare le poste mi restituiscono 30 o 500€? Se dovesse succere come è successo x l'hard disk, che esternamente il pacco è integro ma il materiale è danneggiato, ho diritto a essere risarcito dall'assicurazione?
Grazie
Marco
no, devi avere una fattura che dimostri la perdita e che corrisponda al valore dichiarato, vengono rifusi al max 1032€ e c'è una percentuale che comunque non viene rimborsata (in ogni caso i primi 26€ del valore dichiarato non vengono rimborsati)
se il pacco è integro niente da fare, se invece è danneggiato o smarrito puoi fare reclamo...nel caso di danneggiamento credo che il pacco vada accettato con riserva quindi oramai non credo tu possa fare nulla
Alessoni
26-08-2004, 09:58
Originariamente inviato da xketto85x
l'hard disk esteticamente è perfetto, l'ho imballato bene.
Purtroppo non c'è garanzia sull'hard disk.
come l'hai imballato?
per il discorso assicurazione funziona così:
tu spedisci in assicurata, dichiarando il valore della merce spedita.
prima nota: non tutto si puo' spedire, e sul retro del bolletino c'è scritto...se cmq spedisci qualcosa che loro ti sconsigliano di spedire, è a tuo rischio..mi sembra ci sia scritto pure questo...
se il pacco viene perso, dopo una settimana, puoi inoltrare la richiesta di rimborso;
ti verrà chiesto la ricevuta della spedizione e una fattura/scontrino che avvalli il valore della merce spedita...
inoltre, sulla ricevuta, il contenuto doveva essere specifico in modo preciso..
se invece il pacco ti viene consegnato danneggiato, allora lo devi accettare con riserva..
mannaggia, ste cose mi fanno sempre dispiacere...
sai cosa stavo pensando, puo' darsi che l'hd possa essersi danneggiato quando lo hai tolto dal pc dove lo hai testato, con qualche scarica elettrostatica..puo' darsi perciò che sia partito difettato...
c'è da dire che quelli della sda i pacchi li trattano come se fossero palloni da calcio o da football...perciò non è improbabile che il pacco sia stato sballottato ben bene...
mi dispiace tanto
Originariamente inviato da Spectrum7glr nel caso di danneggiamento credo che il pacco vada accettato con riserva quindi oramai non credo tu possa fare nulla giusto tutto quello che hai detto, riguardo all'ultimo punto confermo che se non lo accetti con riserva non ti accettaranno mai il reclamo.
ciao
Alessoni
26-08-2004, 10:10
per l'imballaggio di hd io consiglio sempre la gomma piuma alta 5cm almeno, tutto intorno all'hd, in modo da avere una protezione su tutti i 4 lati dell'hd; il tutto dentro una scatola di cartone robusta.
è lo stesso metodo che ti impone ibm quando devi rispedirgli un hd in rma.
Direi che Alessoni ha spiegato in maniera chiara la situazione
xketto85x
26-08-2004, 10:21
Originariamente inviato da Alessoni
come l'hai imballato?
per il discorso assicurazione funziona così:
tu spedisci in assicurata, dichiarando il valore della merce spedita.
prima nota: non tutto si puo' spedire, e sul retro del bolletino c'è scritto...se cmq spedisci qualcosa che loro ti sconsigliano di spedire, è a tuo rischio..mi sembra ci sia scritto pure questo...
se il pacco viene perso, dopo una settimana, puoi inoltrare la richiesta di rimborso;
ti verrà chiesto la ricevuta della spedizione e una fattura/scontrino che avvalli il valore della merce spedita...
inoltre, sulla ricevuta, il contenuto doveva essere specifico in modo preciso..
se invece il pacco ti viene consegnato danneggiato, allora lo devi accettare con riserva..
mannaggia, ste cose mi fanno sempre dispiacere...
sai cosa stavo pensando, puo' darsi che l'hd possa essersi danneggiato quando lo hai tolto dal pc dove lo hai testato, con qualche scarica elettrostatica..puo' darsi perciò che sia partito difettato...
c'è da dire che quelli della sda i pacchi li trattano come se fossero palloni da calcio o da football...perciò non è improbabile che il pacco sia stato sballottato ben bene...
mi dispiace tanto
e se non dispongo di scontrino o fattura?
E quelli di sda mi danneggiano il componente? come faccio?
Cmq il punto è il pacco se esteriorimente è perfetto, ma il componente è danneggiato.... vale l'assicurazione?
swarzy85
26-08-2004, 10:25
no, non vale
il pacco deve presentare evidenti segni di danneggiamento all'esterno
per l'interno, loro se la cavano dicendoti che l'hai imballato male e per quello s'è rotto.
Se hanno sbattuto il pacco per terra, sicuramente non s'è danneggiato all'estero ma l'hdd ne potrebbe aver risentito....:(
Mammabell
26-08-2004, 10:42
quoto...nulla da fare, nessun rimborso!
....allora questa guida sugli imballaggi davvero sa da fare!! :rolleyes:
Alessoni
26-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da xketto85x
e se non dispongo di scontrino o fattura?
E quelli di sda mi danneggiano il componente? come faccio?
Cmq il punto è il pacco se esteriorimente è perfetto, ma il componente è danneggiato.... vale l'assicurazione?
quoto swarzy85, ha ragione.
putroppo quando si sceglie di spedire con le poste (ovvero SDA) bisogna essere già predisposti mentalmente, perchè si sa come vengono trattati i pacchi..
daltronde noi utilizziamo le poste perchè gli altri corrieri costano un botto se non si è abbonati..però il prezzo è conseguenza di un servizio migliore (non sempre, a seconda dei corrieri)
perciò, se decidiamo di usare le poste, premuniamoci e assicuriamoci noi di aver imballato a regola d'arte il contenuto, in modo tale che se il corriere lo piglia a calci, non gli fa niente.
sono tanti gli accorgimenti per imballare ben un pacco, e tutti lowcost...
per eempio fare strati(fitti, non 2-3 palline qua e la che non servono a niente) con fogli di carta appallottolati costa solo un po' di tempo, ovvero il tempo di appallottolare i fogli...io uso per esempio i volantini pubblicitari che intasano le buche delle poste...
o se no riviste vecchie
il polisitirolo si recupera facilemente presso i negozi di elettrodomestici, sai quanto ne devono smaltire presso negozi tipo mediaworld o simili...
se glielo cheidi ti ringraziono pure, perchè glielo levi di torno..
e gli scatoli, anche quelli si trovano con facilità, piu' facilmente presso i supermercati :)..lì ne trovi di tutti i tipi..
la carta per imballare costa 60centesimi e si trova anche dai tabacchini, in fogli da 2mx2m...
sempre meglio rivestire tutto, in modo da coprire facili via di accesso a mani "furbe"
il top, sarebbe avere dello schotc personalizzato, come quello degli shop in modo che si veda subito se il pacco è stato aperto.....
comunque si puo' fare una firma in grande su dei punti dello schotc in modo da prendere cartone e schtoch, in questo modo se lo schtoch viende rimosso si nota subito la firma mutilata...
la gommapiuma spessa è un altro imballante ottimo..questa però bisogna comprarla, la vendono a peso, non costa tanto, per esempio, 1,5x1 di gommapiuma spessa 6cm l'ho pagato 4euro..
e 1,5x1m è tanta roba ...
altra cosa che mi viene im mente è che i pacchi viaggiano in un furgoncino uno sopra l'altro, perciò non sai mai cosa possa venir poggiato sopra il tuo..anche un televisore...
perciò, visto che le dimensioni massime sono di 1,5m (somma delle 3 dimensioni del pacco) non spediamo in pacchi striminziti o peggio in quelle cavolo di buste pallinate che sono buone solo se si deveno spedire delle fotografie...
piu' il contenuto del pacco sarò distante dai lati del pacco stesso, meglio sarà protetto.
da notare che il materiale che starà fra il contenuto del pacco e i lati del pacco stesso, deve assorbire gli urti, ecco perchè le palle di carta vanno benissimo.
queste però solo non forniscono sufficiente rigidità al pacco..ecco perciò che bisogna ricorrere o a scatole robute, oppure basta ispessire i lati del pacco o con del polistirolo o con dell'altro cartone.
i pacchi piu' rigidi sono quelli spessi, quelli che si usano per i traslochi per capirci...
ecco giusto questo: chi ha fatto un trasloco sa come si imballano piatti e bicchieri: i bicchieri vengono avvolti in fogli di carta (per evitare che si graffino, avvolti in fogli millebolle, e poi immersi in uno scatolo pieno di fogli di carta appallottolati..
in modo tale che i bicchieri siano protetti, stiano sul soffice, ma non si possano muove allo stesso tempo..
piccoli accorgimenti che ti allontano da situazioni spiacevoli..
Dream Sequencer
26-08-2004, 10:53
vai sul sito maxtor, inserisci il seriale del disco, paghi 20€ per il pacco internazionale e lo spedisci direttamente in irlanda per la garanzia internazionale maxtor. un 160gb deve essere per forza in garanzia...
la ibm-hitachi adesso ha aperto una filiale di riparazione in italia, per la maxtor non so...
Alessoni
26-08-2004, 11:03
Originariamente inviato da Dream Sequencer
vai sul sito maxtor, inserisci il seriale del disco, paghi 20€ per il pacco internazionale e lo spedisci direttamente in irlanda per la garanzia internazionale maxtor. un 160gb deve essere per forza in garanzia...
la ibm-hitachi adesso ha aperto una filiale di riparazione in italia, per la maxtor non so...
il mio ibm, l'ho spedito in finlandia o norvegia o belgio, non ricordo bene, pagando solo 5-6 euro di raccomandata internaziona...
e il pacchetto era bello grosso, contanto che avevo dovuto imballarlo con gommapiuma spessa 5cm su ogni lato...
devo dire che l'assicurazione delle poste mi sembra farlocca.. cmq è sempre meglio assicurare la roba. il buon imballaggio è fondamentale soprattutto con materiale delicato come gli hard disk...
swarzy85
26-08-2004, 11:14
l'assicurazione più che altro ti protegge dai furti (un dipendente str@nz@ ci pensa 2 volte prima di aprire un pacco assciurato....diversamente da un pacco ordinario9.
Ma per i danneggiamenti....è fittizia ;)
Originariamente inviato da xketto85x
Scusate per OT, in particolar modo ai moderatori chiedo di non chiudere questo 3d.
Purtroppo questo è un ennesimoi 3D di chi si è affidato alle Poste Italiane, x spedire materiale HW e che purtroppo si ritrova con fregature.
Ragazzi ho spedito con Pacco Celere1 un Hard Disk Maxtor da 160Gb S-ata a mio cugino di torino, perfetto, acquistato qui nuovo al negozio dove lavoro, l'ho testato è l'ho spedito a mio cugino.
Arriva il pacco a mio cugino (con un giorno di ritardo), l'involucro esterno e l'imballo era perfetto.
Ma.... montato, l'hard disk comincia a fare i capricci, e strani rumori, e strani crack, risultato l'hard disk è andato....
L'hard disk è partito perfetto da qui, ed è arrivato a destinazione danneggiato, ora che devo fare? Posso chiamare i danni alle poste?
Dopo questa storia, non spedirò mai + nelle mie transazioni in pacco celere normale, ma solo assicurato.
Volevo sapere una cosa, se x esempio io spedisco una cpu dal valore di 30€, l'ìassicuro x 500€, se si dovesse danneggiare le poste mi restituiscono 30 o 500€? Se dovesse succere come è successo x l'hard disk, che esternamente il pacco è integro ma il materiale è danneggiato, ho diritto a essere risarcito dall'assicurazione?
Grazie
Marco
te lo compro io x 10 € + s.s. se me lo spedisci ;)
salud
Dream Sequencer
26-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da Alessoni
il mio ibm, l'ho spedito in finlandia o norvegia o belgio, non ricordo bene, pagando solo 5-6 euro di raccomandata internaziona...
e il pacchetto era bello grosso, contanto che avevo dovuto imballarlo con gommapiuma spessa 5cm su ogni lato...
la maxtor ha regole più restrittive della ibm, mi sa che vuole direttamente il pacco internazionale e non la raccomandata. ora per la ibm si mandano in italia con un tranquillo j+3, quindi hai voglia di imballare per bene, quando mando gli ibm li metto dentro una scatola da scheda madre e tutto intorno roba morbida...
Originariamente inviato da Alessoni
il mio ibm, l'ho spedito in finlandia o norvegia o belgio, non ricordo bene, pagando solo 5-6 euro di raccomandata internaziona...
e il pacchetto era bello grosso, contanto che avevo dovuto imballarlo con gommapiuma spessa 5cm su ogni lato...
no.. adesso sta a milano :D
pasta un j+3 :D
ciao
Alessio
Mmi pare che qui si dia riversi su sda delle responsabilità che non ha e che poi si guardi alla assicurazione come alla manna.
Non è che se avevi assicurato ti presentavi allo sportello delle poste col tuo hd gli facevi vedere l'assicurazione e il cassiere ti rimborsava.
In un caso del genere nessun corriere dal Bartolini alla FedEX ti avrebbe rimborsato un centesiomo.
Se l'hd aveva possibilità di muoversi all'interno del pacco oppure poteva subire dei colpi perchè non rinvolto in 1000bolle o gomma piuma è colpa tua, se il pacco era ben fatto con l'hd bloccato e ben protetto è colpa della Maxtor, di sicuro se il pacco esterno era intecro non è colpa delle poste.
hd nuovo senza garanzia :wtf:
pacco e involucro perfetti, hd senza graffi ma poi non funzia, non credo che si possa dare la colpa alle poste.
devi/dobbiamo imballare con molta carta e/o plastica con le bollicine ogni pezzo.
swarzy85
26-08-2004, 11:46
anche se usi tanta carta con le bolle o polistirolo, se fai cadere un pacco da un'altezza di un metro e qualcosa per terra, un hdd si può rovinare tranquillamente
xketto85x
26-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da raffym
te lo compro io x 10 € + s.s. se me lo spedisci ;)
salud
ma vaf....
certa gente...... :rolleyes:
xketto85x
26-08-2004, 12:15
allora ragazzi so come si fanno gli imballaggi. l'hard disk era chiuso nella busta x le scariche elettrostatiche, poi nella confezione in plastica, e tutto ciò inserito in uno scatolo di scarpe ben imbottito da fogli di giornale fatti a palle, e chiuso perfettamente con carata per imballiogio (marrone).
ma come detto swarzy, se lo fai volare da un metro il pacco con un hard disk x quanto ben protetto possa essere ne può risentire
Alessoni
26-08-2004, 12:20
Originariamente inviato da xketto85x
allora ragazzi so come si fanno gli imballaggi. l'hard disk era chiuso nella busta x le scariche elettrostatiche, poi nella confezione in plastica, e tutto ciò inserito in uno scatolo di scarpe ben imbottito da fogli di giornale fatti a palle, e chiuso perfettamente con carata per imballiogio (marrone).
ma come detto swarzy, se lo fai volare da un metro il pacco con un hard disk x quanto ben protetto possa essere ne può risentire
si ma se vola, si dovrebbero vedere un minimo di segni di atterraggio..
non scartare la possibilità di averlo danneggiato con delle c@.-lutissime scariche elettrostatiche quando lo hai impacchettato..purtroppo a volte capita
Mammabell
26-08-2004, 12:21
scusami la sola carta di giornale assolutamente nn basta....dovei procurarti un foglio di plastica a palline ed arrotolarcelo dentro 4 o 5 volte, poi fuori palline di polistirolo e carta....
magari come hai fatto te, si sposta un po' di carta e l'HD + pesante trova la via preferinziale per urtare col cartone....ricordo che per gli HD non sono necessarie botte ma anche se nn è immobilizzato e lo si smuove qui e lì + o - violentemente, possono verificarsi danni...per cui...la colpa e delle poste....ma fino a che punto? ;)
overclokk
26-08-2004, 12:23
beh il tuo imballo va bene per una sk video ma non per un hd...
io non per vantarmi ma perchè so come lavorano i corrieri
quando imballo un hd lo posso lanciare anche dal terzo piano...
non che questo sia giusto (lo so che sono un po' esegerato)
ma un metro di volo con sda è sicuro.....ma se uno lo sa prende rimedi no?
:muro:
demikiller
26-08-2004, 12:32
infatti non compro mai gli hard disk a qui xkè capisco che nelle spedizioni con gli hdd si rovinano facilmente. :)
Originariamente inviato da swarzy85
anche se usi tanta carta con le bolle o polistirolo, se fai cadere un pacco da un'altezza di un metro e qualcosa per terra, un hdd si può rovinare tranquillamente
certamente, ma come posso sapere chi sia il colpevole?
allora i portatili con le botte che prendono? (ho uno da 1 anno ).
ho acquistato dal utente Lugantes 8 (otto) hd, li ha imballati xbene e sono arrivati perfetti, era un bell scatolone pesante, ma posso dirti che erano imballati mooolto bene ;) e non è la prima volta che prendo hd anche in J+5 :eek: , mai 1 problema, grazie a imballaggi fatti moooolto bene anche xche ho rotto le p@ll3 hai venditori di farli perbene
Originariamente inviato da xketto85x
ma vaf....
certa gente...... :rolleyes:
pure ??? non solo stavo scherzando ma mi becco pure un vaf....
NON capisco come mai sto topic continua a girare in area mercatino che NON è il suo posto come mai ????
Moderatori che fate dormite ? ;) ;)
salud
Originariamente inviato da demikiller
infatti non compro mai gli hard disk a qui xkè capisco che nelle spedizioni con gli hdd si rovinano facilmente. :)
:nonsifa: leggi la mia risposta!! ;) ;)
skorpion2
26-08-2004, 12:42
allora faccio bene io che quando spedisco anche solo una scheda video faccio degli imballaggi immensi che quando arriva sembbra che ti e' arrivato un pc:D ma per ora la merce e' arrivata sempre integra :sofico:tanto fare un pacco + grosso costa tanto uguale perche' non sfruttare fino all'ultimo cm:cool: visto il modo in cui trattano la merce:rolleyes:
ho comprato un HD 80giga sata arrivato integro e funzionante funziona ancora adesso e perfetto ne ho spedito uno da 10 anche quello perfetto
ho comprato un portatile da kamig imballato per bene ed era perfetto
himo bisogna farli per bene gli imballaggi non belli ma robusti ;)
ha xketto85x il case che mi hai spedito l'hai imballato bene:D :p ;);
Originariamente inviato da elypepe
hd nuovo senza garanzia :wtf:
scusa se insisto ma come mai non ha garanzia, dici che lo hai acquistato nel negozio che per di più ci lavori!!
:wtf: :wtf: :wtf:
xketto85x
26-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da elypepe
scusa se insisto ma come mai non ha garanzia, dici che lo hai acquistato nel negozio che per di più ci lavori!!
:wtf: :wtf: :wtf:
Si ma l'ho preso a prezzo da rivenditore
swarzy85
26-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da elypepe
certamente, ma come posso sapere chi sia il colpevole?
allora i portatili con le botte che prendono? (ho uno da 1 anno ).
ho acquistato dal utente Lugantes 8 (otto) hd, li ha imballati xbene e sono arrivati perfetti, era un bell scatolone pesante, ma posso dirti che erano imballati mooolto bene ;) e non è la prima volta che prendo hd anche in J+5 :eek: , mai 1 problema, grazie a imballaggi fatti moooolto bene anche xche ho rotto le p@ll3 hai venditori di farli perbene
e allora?
ho semplicemente detto che anche se lo imballi per bene, se lo fanno cadere per terra da più di un metro (senza adagiarlo), p ovvio che qualcosa si possa rompere.
Ora...a lui è capitato...a te no
questo non vuol dire che è capitato solo a lui e non succederà più a nessuno
ci si rende conto del fatto che le cose possono accadere a TUTTI, solo dopo esser stati inc@l@ti per la prima volta.
E te lo dico per esperienza personale ;)
Dream Sequencer
26-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da elypepe
scusa se insisto ma come mai non ha garanzia, dici che lo hai acquistato nel negozio che per di più ci lavori!!
:wtf: :wtf: :wtf:
si vede che gli avanzava in magazzino... facile allora, prendi la fattura di un altro cliente e falla valere per quell'hd... in molti lo fanno
xketto85x
26-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da elypepe
scusa se insisto ma come mai non ha garanzia, dici che lo hai acquistato nel negozio che per di più ci lavori!!
:wtf: :wtf: :wtf:
e.... cmq 11° comandamento.... :D
K@llisto
26-08-2004, 13:26
il problema è che per avvalersi del rimborso dell'assicurazione, occorre che il destinatario rifiuti il pacco, a causa di + o meno evidenti manomissioni o urti!!!
Se il destinatario lo accetta, implicitamente accetta lo stato in cui si trova il pacco, e quindi le sue condizioni esterne, x cui ciao ciao assicurazione!!!
Poi cmq serve uno scontrino o fattura x dimostrare il valore di quello che stiamo assicurando, se no uno potrebbe vendere una cpu Pentium 1 a 5€ ed assicurarlo x il valore di un P4 3400EE!!:D:D
Sarebbe un controsenso!!
L'assicurazione insomma risponde solo se il pacco è evidentemente danneggiato all'esterno, o per manomissiono o x urti subiti!!!
Se il pacco arriva intatto come è partito e il destinatario accetta il ritiro, nn c'è nulla da fare!!!
Ciao
p.s.
Nn è che tuo cugino in buona fede abbia fatto lui qlc. danno?? Magari toccando l'elettronica con le dita, o facendolo urtare innavvertitamente???
Cmq i rumori che dici di solito sono i piatti che se ne stanno andando, o in seguito a urto, o xchè difettosi!!!
Ai tempi della serie IBM DTLA ad. esempio senza togliere l'hd dal case, quindi ne urti ne nulla, dopo 1 anno di funzionamento e 1gg. scaduta la garanzia:D cominciavano a gracchiare i piatti, finchè l'hd moriva definitivamente!!
A sto punto nn ti resta che contattare l'assistenza Maxtor!!
Riciao
overclokk
26-08-2004, 13:39
questo topic mi da un po' da pensare....
allora chi lavora in un qualsiasi negozio di pc sa che gli hd che non funzionano o che si rompono in generale e sono in garanzia vengono sostituiti al volo o quasi da tutti i fornitori...
se addirittura lavori nel negozio non credo tu abbia difficoltà a fartelo sostituire ( non centra niente quanto tu lo abbia pagato l'hd)
Il negozio dove tu lavori ha la fattura con la fornitura degli hd per cui devono esibire quello al fornitore per la sostituzione....
per cui non vuoi farti sostituire l'hd dove lavori,chissà perchè....
Originariamente inviato da overclokk
questo topic mi da un po' da pensare....
allora chi lavora in un qualsiasi negozio di pc sa che gli hd che non funzionano o che si rompono in generale e sono in garanzia vengono sostituiti al volo o quasi da tutti i fornitori...
se addirittura lavori nel negozio non credo tu abbia difficoltà a fartelo sostituire ( non centra niente quanto tu lo abbia pagato l'hd)
Il negozio dove tu lavori ha la fattura con la fornitura degli hd per cui devono esibire quello al fornitore per la sostituzione....
per cui non vuoi farti sostituire l'hd dove lavori,chissà perchè....
hai letto ?
11° Comandamento ...
e state ancora qui a parlarne in questo post ?
salud
xketto85x
26-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da overclokk
questo topic mi da un po' da pensare....
allora chi lavora in un qualsiasi negozio di pc sa che gli hd che non funzionano o che si rompono in generale e sono in garanzia vengono sostituiti al volo o quasi da tutti i fornitori...
se addirittura lavori nel negozio non credo tu abbia difficoltà a fartelo sostituire ( non centra niente quanto tu lo abbia pagato l'hd)
Il negozio dove tu lavori ha la fattura con la fornitura degli hd per cui devono esibire quello al fornitore per la sostituzione....
per cui non vuoi farti sostituire l'hd dove lavori,chissà perchè....
vedo con piacere che parecchia gente non si fa gli affari suoi... cmq l'hard disk non posso cambiarlo in garanzia, so come funziona l'rma, non serve lo scontrino ma la loro fattura.
Non posso mandare l'hard disk in assistenza, tutto qui, chiuso il discorso garanzia, infatti ho aperto il 3d non x la garanzia dell'hard disk, ma solo x info sulla spedizione andata a male.
overclokk
26-08-2004, 14:31
come puoi pretendere che la gente si faccia gli affari suoi?
sei te che chiedi aiuto e pubblichi su un forum pubblico....
mah.....:rolleyes:
poi non importa scrivere sul personale no?
potevi fare un topic dove dicevi: un tale un amico ecc..ecc...
ha un disco non in garanzia...ecc ecc...
ma se te vuoi fare lo sborone dicendo udite udite io ho preso un hd perfettamente funzionante dal negozio dove lavoro........
le risposte e le domande saranno riferite a quello che scrivi te...
bah:muro:
cmq colpe o non colpe credo che il tuo cugino aspetti un HD funzionante ancora :D :oink:
(tanto x farmi i cavoli miei :eek: )
mitsuhashi1
26-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da xketto85x
Arriva il pacco a mio cugino (con un giorno di ritardo), l'involucro esterno e l'imballo era perfetto.
Marco
visto quello che leggo penso che ci sia poco da fare, forse l'HD non era ben protetto internamente!! Ma se il pacco esternamente era buono hai poco da fare!!
Mister_Satan
26-08-2004, 16:04
ciao, a parte che anche preso in ogni modo, basta andare sul sito maxtor e inserire seriale disco: se in garanzia ( e loro guardano solo data di fabbricazione!), ti chiedono copia carta di credito, ti spediscono subito hd nuovo, e se entro 10 giorni non spedisci a loro quello guasto, ti scalano dalla carta il costo di quello nuovo!
quindi non serve bolla, fattura, scontrino, ecc...
e la cosa è anche estremamente veloce! almeno così era fino al'ultimo rma richiesto in maxtor direttamente, circa 6 mesi fa, ma credo nulla sia cambiato!
l'assicurazione funziona secondo regole precise e restrittive, non è farlocca nel senso che sarebbe altrimenti troppo bello prendere hd guasti, spedirli a un amico e farseli rimborsare nuovi... ce ne sarebbero già migliaia...
ci vuole scontrino regolare e cmq rimborso proporzionale mi pare al valore attuale del componente (tipo le macchine) e cmq x valori >50€ le s.s. aumentano notevolmente; cmq se pacco accettato senza riserva, la firma sul foglio del corriere implica (vedi retro) che il destinatario dichiara che il pacco era in ottimo stato e rispondente alle attese e da quel momento declina ogni responsabilità del corriere! se nò sai che bello... lavoro anch'io in negozio e sarei milionario...!!! le cose sono severe ma giuste, se uno si informa è a posto!
Cmq certo un hd, per quanto meglio imballarlo anche con sacchetti d'aria o polistirolo, resistenti meglio ad urti e compressioni perchè + ammortizzanti, oltre al giornale, il trasporto è sempre un rischio, anche se da calcolare, perchè ha parti in movimento, tipo piattelli e testine , che in seguito ad urto (ibm dice anche volo di 30cm all'interno dell'imballo) possono pregiudicarne funzionamento; altri componenti, statici, sono molto + sicuri da quel punto di vista;
cmq se il danno è elettrico (hd non rilevato proprio all'avvio da bios) non dovrebbe essere problema di trasporto, ma elettrico e quindi imputabile ad uno dei pc in cui era stato montato, magari anche in negozio...
se è un problema meccanico invece l'urto ci sta
Mister_Satan
26-08-2004, 16:05
aggiungo cmq che 2 pc, spediti imballati x la guerra, sono arrivati con case sfondato!! dissy sradicato da socket! da allora, assicuro sempre pezzi così delicati!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.