PDA

View Full Version : Overclock kingmax Hard Core DDR500


V[e]yron
25-08-2004, 18:53
Salve, sono possessore di una graziosa coppietta di kingmax hardcore DDR500 da 512x2; dalla schermata di accensione, vedo che attualmente vanno a 400mhz, io però vorrei mandarle a 500; innanzitutto:
Come faccio? la lattenza passa a 2,5ns? scaldano?

la mia config. hw la leggete in signature

grazie in anticipo per l'aiuto

valerio86
25-08-2004, 19:03
Originariamente inviato da V[e]yron
Salve, sono possessore di una graziosa coppietta di kingmax hardcore DDR500 da 512x2; dalla schermata di accensione, vedo che attualmente vanno a 400mhz, io però vorrei mandarle a 500; innanzitutto:
Come faccio? la lattenza passa a 2,5ns? scaldano?

la mia config. hw la leggete in signature

grazie in anticipo per l'aiuto
Lavorano a 400Mhz perchè sono in sincrono con il bus della CPU. Se vuoi sfruttarle comincia ad overcloccare, anche perchè non ha senso avere la CPU a 200Mhz e le Ram a 250Mhz!

V[e]yron
25-08-2004, 19:05
il prcio se non erro va a 800 mega di Fsb... se non ero...

valerio86
25-08-2004, 19:08
Originariamente inviato da V[e]yron
il prcio se non erro va a 800 mega di Fsb... se non ero...
Non erri, il Quad Pumped Bus (QPB) quadruplica la frequenza reale del bus: 200x4 ;)

V[e]yron
25-08-2004, 19:14
Originariamente inviato da valerio86
Non erri, il Quad Pumped Bus (QPB) quadruplica la frequenza reale del bus: 200x4 ;)
quindi... dovrei andare a 1000 di fsb per avere le rammole a 500? quello che mi spaventa è il calore

valerio86
25-08-2004, 19:17
Originariamente inviato da V[e]yron
quindi... dovrei andare a 1000 di fsb per avere le rammole a 500? quello che mi spaventa è il calore
Proprio così: 1000Mhz di bus. Che dissipatore monti (non dirmi che hai un Boxed :rolleyes: ) ?
Che temperature hai adesso (se non lo hai installa SpeedFan)?

V[e]yron
25-08-2004, 19:18
si, ce l'ho boxato ( :D ) con un coolermaster jet 4, ora ho l'aria in uscita a 36/37 gradi... intorno ai 57/58 reali, di procio

valerio86
25-08-2004, 19:22
Originariamente inviato da V[e]yron
si, ce l'ho boxato ( :D ) con un coolermaster jet 4, ora ho l'aria in uscita a 36/37 gradi... intorno ai 57/58 reali, di procio
Le temperature sono abbastanza alte. Non ti consiglio di overcloccare senza risolvere questo problema...

V[e]yron
25-08-2004, 19:25
effettivamente, il prescott ( megazzo di cache ) in accensione è tranquillamente a 57-58-59 gradi, a seconda della temp esterna, è la temperatura di default, scritto anche sul sito della intel, ed effettivamente regge queste temperature... io con arroganza mentre gioco riesco a tenere l'aria in uscita a 41/42 gradi

valerio86
25-08-2004, 19:26
Originariamente inviato da V[e]yron
effettivamente, il prescott ( megazzo di cache ) in accensione è tranquillamente a 57-58-59 gradi, a seconda della temp esterna, è la temperatura di default, scritto anche sul sito della intel, ed effettivamente regge queste temperature... io con arroganza mentre gioco riesco a tenere l'aria in uscita a 41/42 gradi
Ti consiglio di lasciar perdere: al limite abbassa i timings più che puoi overvoltando un pò le Ram (2.8/2.9V).

V[e]yron
25-08-2004, 19:30
Originariamente inviato da valerio86
Ti consiglio di lasciar perdere: al limite abbassa i timings più che puoi overvoltando un pò le Ram (2.8/2.9V).
per timings intendi la lattenza? l'ho portato a 3630 e si discostava di qualche grado, poi è testato questo processore a questa velocità, quindi credo che sia abbastanza affidabile anche con 3 gradi in +, inizialmente anche io appena ho letto le temperature cmi sono spaventato, ma poi, chiamando dal vendotore, mi hanno rassicurato che il prescott a 60 gradi è più che normale.
secondo te, dissipandolo con un Hyper 6 o sp94 oppure 7000 cu cambia qualcosa, a beneficio dell'overclock?

valerio86
25-08-2004, 19:35
Originariamente inviato da V[e]yron
per timings intendi la lattenza? l'ho portato a 3630 e si discostava di qualche grado, poi è testato questo processore a questa velocità, quindi credo che sia abbastanza affidabile anche con 3 gradi in +, inizialmente anche io appena ho letto le temperature cmi sono spaventato, ma poi, chiamando dal vendotore, mi hanno rassicurato che il prescott a 60 gradi è più che normale.
secondo te, dissipandolo con un Hyper 6 o sp94 oppure 7000 cu cambia qualcosa, a beneficio dell'overclock?
Certo che cambia qualcosa, anche per le tasche!
Quindi la CPU è testata a 3600Mhz? In questo caso hai la sicurezza che tiene i 250Mhz di bus, quindi potresti sfruttare le memorie...
Fai una prova: setta 250Mhz di bus, timings rilassati 2.5-3-3-7 (se non reggono 3-4-4-8) e sessione di Prime95: annota le temperature e posta i risultati.

V[e]yron
25-08-2004, 19:46
ok, da bios, immagino, moltiplicatore a 243 per il clock, FSB da bios come lo modifico?

valerio86
25-08-2004, 19:56
Originariamente inviato da V[e]yron
ok, da bios, immagino, moltiplicatore a 243 per il clock, FSB da bios come lo modifico?
Ci dovrebbe essere qualcosa tipo CPU FSB Clock. Scusa ma per alzare la frequenza della CPU come fatto fatto?

V[e]yron
25-08-2004, 19:56
cmos setup e modificato il fattore di moltiplicazione, che io ricordi

valerio86
25-08-2004, 19:58
Originariamente inviato da V[e]yron
cmos setup e modificato il fattore di moltiplicazione, che io ricordi
Hai un Prescott, non puoi parlare di fattore di moltiplicazione perchè la CPU è bloccata.

V[e]yron
25-08-2004, 20:01
io ti posso dire che ho agito sul fattore di moltiplicazione, l'ho fatto stamattina, e ricordo di averlo mandato a 242 x 15

valerio86
25-08-2004, 20:04
Originariamente inviato da V[e]yron
io ti posso dire che ho agito sul fattore di moltiplicazione, l'ho fatto stamattina, e ricordo di averlo mandato a 242 x 15
Forse ti sei confuso: hai agito sul BUS portandolo da 200Mhz a 242Mhz. Il fattore di moltopliucazione è 15X ed è BLOCCATO.
Quindi non ti resta che portare la CPU da 242 a 250Mhz e settare le RAM in sincrono con la CPU. (rapporto 1:1)

V[e]yron
25-08-2004, 20:08
ahh... vero che il 15 è bloccato ( bella figura che ho fatto... :( ) tornando al discorso, l'FSB è automatico oppure bisogna modificarlo manualmente? e se si dove?

valerio86
25-08-2004, 20:10
Originariamente inviato da V[e]yron
l'FSB è automatico oppure bisogna modificarlo manualmente? e se si dove?
Si imposta manualmente da Bios, in pratica è quello che hai cambiato stamattina (242). Basta portarlo a 250Mhz.

V[e]yron
25-08-2004, 20:15
tremila settecento cinquanta... non vorrei osare troppo... anche se... in un posto precendente, innerente overclock possibile del prescott, mi consigliarono questa frequenza ( mi parlarono anche di 4 giga... ma li è sfondare troppo ) tieni presente che adesso ho un cabinet in plexyglass e le ventole in un modo particolare, col cabinet aperto e puntate una sulla VGA e l'altra sul dissipatore, ora sono a 35 gradi e mezzo

V[e]yron
26-08-2004, 09:42
ho fatto come hai detto... ho mandato il procio a 3750... ma l'ho dovuto resettare... i timings da dove si Overclockano?

valerio86
26-08-2004, 09:44
Originariamente inviato da V[e]yron
ho fatto come hai detto... ho mandato il procio a 3750... ma l'ho dovuto resettare... i timings da dove si Overclockano?
Cerca nel Bios le opzioni delle RAM e settale by SPD (3-4-4-8), oppure puoi vedere se reggono 2.5-3-3-7 con un pò di overvolt.

V[e]yron
26-08-2004, 09:48
prima devo riprendermi dalla batosta di resettare manualmente il cmos

wab72
26-08-2004, 09:49
Le mie mem su Epox 8kda3+ arrivano a 230 con il cas a 2.5 e a 200 tengono 2.0 A 240 va solo con 3.0 . Per gli altri Timings ancora non ho provato a scendere ...

valerio86
26-08-2004, 09:52
Originariamente inviato da V[e]yron
prima devo riprendermi dalla batosta di resettare manualmente il cmos
Dopo un pò ci farai l'abitudine :)

V[e]yron
26-08-2004, 09:53
Originariamente inviato da valerio86
Dopo un pò ci farai l'abitudine :)
ho visto che andava male, non superala la prima schermata... evidentemente ho mandato il procio alle stelle e le RAM a piedi... SuCcEdE

valerio86
26-08-2004, 10:00
Originariamente inviato da V[e]yron
ho visto che andava male, non superala la prima schermata... evidentemente ho mandato il procio alle stelle e le RAM a piedi... SuCcEdE
Posta uno screen di CPU-Z per vedere la situazione...

DesertEagle50a
26-08-2004, 11:11
salve
scusate se mi intrometto
io ho avuto quella configurazione fino a poco fa e le ram andavano parecchio bene
con un buon prescott 3.0 a 1.550 v e ram a 2.9 si chiudeva un super pi a 3920
3800 uso quotidiano....
se avete domande sono qua

V[e]yron
26-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da DesertEagle50a
salve
scusate se mi intrometto
io ho avuto quella configurazione fino a poco fa e le ram andavano parecchio bene
con un buon prescott 3.0 a 1.550 v e ram a 2.9 si chiudeva un super pi a 3920
3800 uso quotidiano....
se avete domande sono qua
:ave::ave::ave: quanti secondi al super pi? con che lo dissipi? attendo tua risposta :ave::ave::ave:

valerio86
26-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da DesertEagle50a
salve
scusate se mi intrometto
io ho avuto quella configurazione fino a poco fa e le ram andavano parecchio bene
con un buon prescott 3.0 a 1.550 v e ram a 2.9 si chiudeva un super pi a 3920
3800 uso quotidiano....
se avete domande sono qua
Finalmnete un Intellista!

DesertEagle50a
26-08-2004, 11:49
34 full air
la cpu non era mia,era in prestito da uno shop

V[e]yron
26-08-2004, 11:50
Originariamente inviato da DesertEagle50a
34 full air
la cpu non era mia,era in prestito da uno shop
34 secondi... che io sappia arrivano a 27 ( con l'azoto liquido... vabbeh... ) ripeto, che dissipatore usi?

DesertEagle50a
26-08-2004, 11:53
Originariamente inviato da V[e]yron
34 secondi... che io sappia arrivano a 27 ( con l'azoto liquido... vabbeh... ) ripeto, che dissipatore usi?
i 27 secondi sono stati fatti con un 3.2 a dry ice,....... e non con dfi

V[e]yron
26-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da DesertEagle50a
i 27 secondi sono stati fatti con un 3.2 a dry ice,....... e non con dfi
un 3.2? a ghiaccio secco... si... me lo ricordo quando me lo riferirono per telefono ( ho chiamato da tecnocomputer per sapere a che punto era la scheda video ed è partita la conversazione sull'overclock ) ma a quanti gigahert era? 5??

DesertEagle50a
26-08-2004, 12:25
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=710589
qui c'è la classifica
fra l'altro la mia cpu che era in prestito era di Tino,e penso sia finita sempre allo stesso dei 27"....

V[e]yron
26-08-2004, 12:29
sono mostri sti cosi... :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: 4.8 giga... ammazza... mi sento una nullità...

DesertEagle50a
26-08-2004, 12:39
verso metà classifica c'è anche il mio 34"

V[e]yron
26-08-2004, 12:48
ho visto, ho visto... tu e shark2... ho appena testato il mio 50 secondi :ncomment: :ncomment: !!! ma con cosas lo stai dissippando tu?

DesertEagle50a
26-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da V[e]yron
ho visto, ho visto... tu e shark2... ho appena testato il mio 50 secondi :ncomment: :ncomment: !!! ma con cosas lo stai dissippando tu?
jet 4

V[e]yron
26-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da DesertEagle50a
jet 4
... COOOOSAAA??? E A ME NON REGGE I 3750??

DesertEagle50a
26-08-2004, 13:02
potrebbe essere la cpu...

V[e]yron
26-08-2004, 13:07
Originariamente inviato da DesertEagle50a
potrebbe essere la cpu...
P4 prescott con megazzo di cache? è lui...conta che mentre ero a 3750 le ram non le ho toccate ( dammi pure del testa di c...o )

DesertEagle50a
26-08-2004, 13:20
da quello che so non tutte vanno allo stesso modo..

V[e]yron
26-08-2004, 13:33
mi sono fatto un giretto per il bios: allora, da quello che vedo, le ram sono bloccate... e ora le ho a 3... che fare?

DesertEagle50a
26-08-2004, 14:16
io le avevo a 3 4 4 8 a 2.9 v

V[e]yron
26-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da DesertEagle50a
io le avevo a 3 4 4 8 a 2.9 v
2.5 volts, mi sembra

DesertEagle50a
26-08-2004, 14:35
Originariamente inviato da V[e]yron
2.5 volts, mi sembra
?

grazg
26-08-2004, 16:03
Ciao, scusa se mi intrometto, avevo anch'io la LanParty che hai tu, ottima scheda, ricordati di mettere in fix agp/pci, altrimenti rischi di fondere qlcosa.

V[e]yron
26-08-2004, 16:04
Originariamente inviato da grazg
Ciao, scusa se mi intrometto, avevo anch'io la LanParty che hai tu, ottima scheda, ricordati di mettere in fix agp/pci, altrimenti rischi di fondere qlcosa.
:confused: sarebbe?

V[e]yron
01-09-2004, 12:56
regà, sono riuscito a sbloccare i timings delle ram... chiedo a deagle: tu avevi la mia stessa scheda madre giusto? a 500 le regge ste ram?

DesertEagle50a
01-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da V[e]yron
regà, sono riuscito a sbloccare i timings delle ram... chiedo a deagle: tu avevi la mia stessa scheda madre giusto? a 500 le regge ste ram?
tutto 1:1?

V[e]yron
01-09-2004, 13:21
Originariamente inviato da DesertEagle50a
tutto 1:1?
esplicati... ti posso dire che adesso sono a 3 8 4 4.... il voltaggio CREDO sia a 2,6... processore a 200x15... la mia domanda riguardava la possibilità della lanparty di reggere le ram a 500

DesertEagle50a
01-09-2004, 13:28
Originariamente inviato da V[e]yron
esplicati... ti posso dire che adesso sono a 3 8 4 4.... il voltaggio CREDO sia a 2,6... processore a 200x15... la mia domanda riguardava la possibilità della lanparty di reggere le ram a 500
a 268 ci sono arrivato io

V[e]yron
01-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da DesertEagle50a
a 268 ci sono arrivato io
e hai la stessa mobo... booh... sono io che mi faccio tutte ste paranoie su overclock o meno mi sa...

DesertEagle50a
01-09-2004, 13:34
che cpu hai

V[e]yron
01-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da DesertEagle50a
che cpu hai
pentium 4 prescott 3000 con mega di cache L2... dissipato con jet 4... come da signature

DesertEagle50a
01-09-2004, 13:41
Originariamente inviato da V[e]yron
pentium 4 prescott 3000 con mega di cache L2... dissipato con jet 4... come da signature
se sei fortunato con la cpu a 255-260 ci vai

V[e]yron
01-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da DesertEagle50a
se sei fortunato con la cpu a 255-260 ci vai
come da signature, il cabinet è in plexyglass... lo sto tenendo con la paratia mezzo a perta e le ventole puntate su VGA e cpu

DesertEagle50a
01-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da V[e]yron
come da signature, il cabinet è in plexyglass... lo sto tenendo con la paratia mezzo a perta e le ventole puntate su VGA e cpu
che c'entra

V[e]yron
01-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da DesertEagle50a
che c'entra
fosse alluminio... dissipperebbe un pelino di +... se lo tengo chiuso il cabinet è una serra...

DesertEagle50a
01-09-2004, 13:56
Originariamente inviato da V[e]yron
fosse alluminio... dissipperebbe un pelino di +... se lo tengo chiuso il cabinet è una serra...
metti 2 ventole

V[e]yron
01-09-2004, 13:58
Originariamente inviato da DesertEagle50a
metti 2 ventole
ne ho 1 anteriore, una posteriore, due laterali e il cabinet mezzo aperto... dovrei aver risolto... quello che non capisco è perch'è quando l'ho mandato a 3750 non boottava

DesertEagle50a
01-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da V[e]yron
ne ho 1 anteriore, una posteriore, due laterali e il cabinet mezzo aperto... dovrei aver risolto... quello che non capisco è perch'è quando l'ho mandato a 3750 non boottava
le ventola vanno tutte dalla stessa parte?

V[e]yron
01-09-2004, 15:44
Originariamente inviato da DesertEagle50a
le ventola vanno tutte dalla stessa parte?
si, tutte e 4 in ingressouna davanti che dissipizza l'Hd, due laterali su VGA e Jet4 e una posteriore suJet4 e alimentatore