View Full Version : suse 9.1 accesso alla partizione win
leliuccio
25-08-2004, 16:24
Salve ragassssi!! Ho installato suse 9.1... tempo fa avevo la versione 8.2 e avevo un collegamento sul desktop alla partizione winzozz. Adesso con la nuova distro non riesco ad entrarci.... dov'è che la trovo? su mnt non c'è, su dev nemmeno...
devi andare su my computer
leliuccio
26-08-2004, 00:18
non sta nemmeno li... mi da solo il combo... :cry:
Sulla mia Suse 9.0 c'e' una cartella /windows
che tipo di partizione e'? fat32? ad ogni modo per essere sicuro vai su yast--->sistema--->partizionatore e guarda la geometria del disco. Dopodiche' se non c'e' lo monti.
Alex
leliuccio
27-08-2004, 00:19
Originariamente inviato da alexbau
che tipo di partizione e'? fat32? ad ogni modo per essere sicuro vai su yast--->sistema--->partizionatore e guarda la geometria del disco. Dopodiche' se non c'e' lo monti.
Alex
Si, la partizione viene vista con il tool "partizionatore"... non è una fat... è ntfs.
Quindi dovrei montarlo... mount /dev/hda1 /mnt/win
ok ci siamo vede tutto...
rimane il problema che non mi si spegne... :mc:
per montarla in lettura e scrittura:
mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/win
per farlo apegnere hai attivato i moduli acpi??
leliuccio
27-08-2004, 11:57
Originariamente inviato da pigio
per montarla in lettura e scrittura:
mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/win
per farlo apegnere hai attivato i moduli acpi??
Allora... mi secca montarlo ogni volta che avvio il pc... per farlo fare "automaticamente" devo aggiungere il dispositivo nel file fstab no??
Per quanto riguarda i moduli acpi: allora...se installo con acpi mi si blocca tutto durante il check delle schede PCMCIA che io non ho e non ne avrò...
se installo i moduli acpi dopo aver installato suse senza acpi devo attivarli e per farlo a quando ho capito devo ricompilare il kernel, aggiungendo e modificando della roba e francamente essendo poco pratico non me la sento...
Potrei installare suse senza pcmcia... ma come si fa?
Allora... mi secca montarlo ogni volta che avvio il pc... per farlo fare "automaticamente" devo aggiungere il dispositivo nel file fstab no??
si devi editare /etc/fstab
per l'acpi puoi se hai già i sorgenti del kernel puoi installarli solo come module e cmq si dovresti poi ricompilare (il ke non sarebbe male), per come si fà ad installare suse senza supporto PCMCIA purtroppo non sò darti nessun consiglio poikè non la uso io uso debian :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.