View Full Version : Ma i piloti sanno tutti l'inglese?
paditora
25-08-2004, 13:48
Mi chiedevo se tutti i piloti sia di Formula 1 sia del Motomondiale sapevano l'inglese.
In teoria lo sanno tutti?
Perchè vedo che quando intervistano i primi 3 di ogni GP parlano in inglese dopodichè alla fine li fanno parlare nella loro lingua madre.
E se uno è negato nel parlare inglese come fa?
Spara frasi a caso? :D
imparare l'inglese e' piu' facile che non guidare una formula 1 , se riesci a fare la cosa piu' difficile non c'e' problema a fare quella piu' facile ...
tantopiu' che nei box, nei collaudi , nelle comunicazioni e nei contratti si usa sempre l'inglese quindi anche se non te ne accorgi lo impari in maniera automatica con il passare del tempo.
FastFreddy
25-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da Athlon
imparare l'inglese e' piu' facile che non guidare una formula 1 , se riesci a fare la cosa piu' difficile non c'e' problema a fare quella piu' facile ...
Non esageriamo, "guidare" una formula 1 è abbastanza semplice, il difficile è essere competitivi! ;)
E comunque la maggior parte dei team sono composti da persone di un pò tutte le nazionalità, imparare l'inglese mi pare il minimo!
tutti sappiamo spiccicare due parole in inglese.. e poi stando sempre a contatto con gente che ti parla solo in inglese vedi che lo impari... e anche alla svelta, sennò non mangi neache ;)
paditora
25-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da Athlon
imparare l'inglese e' piu' facile che non guidare una formula 1 , se riesci a fare la cosa piu' difficile non c'e' problema a fare quella piu' facile ...
Io l'ho studiato per 5 anni alle superiori.
Però se sento qualcuno parlare in inglese non ci capisco una sega. :cry:
Se è inglese scritto qualcosa capisco ma quello parlato sono quasi a livello 0.
Originariamente inviato da paditora
Io l'ho studiato per 5 anni alle superiori.
Però se sento qualcuno parlare in inglese non ci capisco una sega. :cry:
Se è inglese scritto qualcosa capisco ma quello parlato sono quasi a livello 0.
idem, sebbene alle medie nelle verifiche scritte avessi A in francese, quando in I liceo siamo andati in Francia non ho capito nulla:cry:
idem per le altre lingue, devono farmi lo spelling:cry:
Cippermerlo HJS
25-08-2004, 17:27
lasciate stare la scuola, l'unico modo per imparare una lingua è andare dove sei obbligato a parlarlo di continuo a costo di far figuracce... ho imparato di più in 3 settimane d'australia che in vari anni di superiori :)
Originariamente inviato da paditora
Io l'ho studiato per 5 anni alle superiori.
Però se sento qualcuno parlare in inglese non ci capisco una sega. :cry:
Se è inglese scritto qualcosa capisco ma quello parlato sono quasi a livello 0.
Quando partii per iniziare a lavorare all'estero pensavo di saperne a pacchi... la triste realtà mi fece tornare per terra e mi consigliò di integrare l'esperienza quotidiana con degli ottimi corsi intensivi.
Anche perché professionalmente è fondamentale parlare e scrivere in maniera corretta, a maggior ragione se l'ambiente di lavoro è prettamente tecnico
Il primo trauma fu la mia prima telefonata ricevuta da un Essexer... :O :eek: "HHHHHaloooooooooooooi Meeeeeeeeeeeeeeex!" :cry: :D
Comunque è anche vero che l'esperienza "sul campo" aiuta parecchio. Il problema è quando devi imparare la quarta lingua da zero. E poi la quinta... :ops:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.