View Full Version : PROPOSTA: APRIRE UNA DISCUSSIONE SULLE ASSISTENZE DEI PORTAILI (ESPERIENZE DIRETTE)
Un buogiorno a tutti.
Volevo proporre ai moderatori di aprire un post che rappresenti la pietra miliare di questo forum in cui si parli di "assistenze" sui notebook. Non una semplice elencazione di clausole, ma esperienze dirette e vissute in questo mondo di "volponi assistenziali". In questo modo, raccontando inconvenienti, ostacoli, escamotage, spese sostenute, procedure adottate e quant'altro, rappresenterà per chi dovrà acquistare un portatile un valido punto di riferimento ed orientamento sulla marchio da scegliere, mentre per chi è già possesore di un note, di conoscere cosa lo aspetterà e cosa pretendere dalla sua "assistenza".
Nel caso in cui tale iniziativa dovesse ricevere positivi consensi, penso che il post dovrebbe essere suddivo in sottocartelle con i vari marchi della case produttrici.
Credo che conoscere testimonianza dirette sia fondamentale ed ideale per indirizzarci su un prodotto che, sebbene di caratteristiche hw inferiore rispetto all'attuale panorama commerciale, offra però garanzie e tutele necessarie per chi ha riposto la sua fiducia in un'azienda attraverso l'investimento del suo non poco denaro - risparmio.
Colgo l'occasione per augurare una buona giornata a tutti.
Andrea
P.S.: tutti potranno dire la loro, ovviamente.
:)
a quanto pare nessuno interessa investire anche per il futuro oltre agli attuali euro.
Una iniziativa del genere,a mio parere, costituirà per tutti noi un valido punto di riferimento - sempre aggiornatissimo - ogni qualvolta se ne presenti la necessità.
In più sarà un punto di forza con il quale le più svariate marche di notebook - anche blasonate - dovranno inevitabilmente confrontarsi e migliorare per non perdere potenziale clientela (Vds già precedenti post di commerciali)
Insomma sarebbe un'idea attuale e propositiva.
Spero che qualcuno alimenti questa discussione con i primi casi.
Grazie.
Andrea
Come avrai ben visto nei vari thread del recente passato, Acer Italia ha la peggior assistenza post vendita che si possa trovare sulla faccia della terra.
Ho avuto esperienza diretta, grazie a dio, solo via email.
Non so quante volte ho dovuto riscrivere e inviare successive email per ottenere una risposta esaustiva.
Ciao!
Originariamente inviato da spatum
a quanto pare nessuno interessa investire anche per il futuro oltre agli attuali euro.
Una iniziativa del genere,a mio parere, costituirà per tutti noi un valido punto di riferimento - sempre aggiornatissimo - ogni qualvolta se ne presenti la necessità.
In più sarà un punto di forza con il quale le più svariate marche di notebook - anche blasonate - dovranno inevitabilmente confrontarsi e migliorare per non perdere potenziale clientela (Vds già precedenti post di commerciali)
Insomma sarebbe un'idea attuale e propositiva.
Spero che qualcuno alimenti questa discussione con i primi casi.
Grazie.
Andrea
Vale anche per l'estero? ;)
ma si dai...
Toshiba comprato in Italia e portato in assistenza (con comprovativo di garanzia internazionale valida) in Portogallo: 10 e lode, mi hanno cambiato LCD e la schedina che sta sotto il tasto di avvio senza spendere un cent a poche settimane dalla scadenza dei due anni di garanzia.
Assistenza GEO: pessima!!! Esperienza diretta!!
Le spese di spedizione le volevano a mio carico con il NB in garanzia!!! ROBA DA GALERA!!!
Anche se non c'entra nulla con i notebook, ma vale la pena dire che l'Assitenza Archsos per il mio AV30 è una cosa da signori.
Quest'estate per una mia negligenza ho rotto la linguetta interna situata nel buchino dove si carica la batteria. Ho spedito l'oggetto dove l'avevo comprato (Bologna) e a sua volta questi l'hanno fatto recapitare in Francia. In pochissimi giorni mi è arrivato a casa un Archos completamente nuovo nonostante stavo in pensiero per le sese che mi avrebbero addebbitato per la mia negligenza. Veramente OK.
Ciao
Esperienza positiva dopo aver mandato in riparazione il mio notebook ECS. Non mi andava più la batteria e nel giro di qualche giorno mi è arrivato il notebook con la batteria nuova(ed anche più potente).
ho avuto problemi al video di un HP pavilion zt, lo hanno ritirato e riconsegnato funzionante in 48 ore senza bisogno di fattura o scontrino, solo comunicando il seriale, tutto gratis in garanzia....ottimo!
Originariamente inviato da Bara82
Esperienza positiva dopo aver mandato in riparazione il mio notebook ECS. Non mi andava più la batteria e nel giro di qualche giorno mi è arrivato il notebook con la batteria nuova(ed anche più potente).
Da quanti mesi ce l'avevi il portatile quando l'hai mandato per la riparazione???
Per tutti coloro che hanno scelto o sceglieranno un notebook Asus, riporto per doverosa conoscenza una discussione "interessantissima".... e permettetemi di fare un commento su questa politica aziendale: VERGOGNATEVI..::
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=790563
un up giornaliero da parte di tutti non farebbe male.. soprattutto per le tasche....;)
vecchiman
17-10-2004, 11:08
e hp come è messa?
RoulDuke
17-10-2004, 12:37
Dovrei comprare un portatile a breve e certamente la questione assistenza è un fattore nella mia decisione.
Pensate che nella mia testa acer era una marca solida, quindi con un'assistenza valida dietro....:muro:
Tra queste marche, per vostra esperienza, quale assistenza è più valida e quale no?
Acer
Asus
Toshiba
Fujitsu-Siemens
So per esperienza che la Dell ha un servizio clienti ottimo, pero' se andate a vedere sul sito quanto costa al cliente un'estensione di garanzia si capisce che non è propriamente gratis:D
ciao!
Jeeg_Robot
17-10-2004, 13:23
A quanto pare se sei interessato ad un'ottima assistenza per motivi lavorativi ti conviene prendere un IBM o un DELL.
Le altre marche, chi più chi meno, sono scandalose in quanto ad assistenza. Alcune come Asus stanno creando dei casi nazionali.
Ma quando le case costruttrici capiranno che il servizio di customer care è il valore aggiunto di maggiore importanza?
....ben detto Jeeg. Possibile che che colossi come Asus non riesca o capirlo o peggio ancora non ha voglia di farlo?? Eppure nelle grande strategie di mercato sono fattori rilevanti che vengono sempre presi in considerazione.
Dell è un marchio che ha invaso il mercato americano (vds NBA, NBC etc..) e proprio in quest'ultimo le lamentele del consumatore vengono seriamente prese in considerazione, con conseguenti provvedimenti disciplinari di chi ha recato danno all'immagine e al prestigio dell'azienda.
Io lavoro in un'amministrazione pubblica da diversi anni e solo oggi i "capoccioni" hanno capito che acquistare una buona partita di pc a buon prezzo non serve a nulla se non viene adeguatamente supportata da un qualitativo servzio di assistenza. Qualche anno fa si finiva sempre di avere il PC o la stampante ferma per diversi mesi in attesa che si avviassero le contorte procedure per la riparazione (scelta del riparatore in base al miglior prezzo).
Oggi, però, cambiando quella mentalità che in Amercia e in altri posti dell'Europa hanno già acquisito da diversi anni, qualcuno ha capito che investire quel "quid" di danaro in più sull'assistenza è un investimento per il futuro. Infatti, alcuni mesi fa l'hd del mio PC è saltato, ed è bastata una semplice telefonata alla ditta che già nel pomeriggio aveva risolto il problema.
Quindi, anche se alcuni del forum dicono che Dell o chichessia non regalano di certo l'assistenza è anche verò che queste case non raggirano nessuno, a differenza di azienda quali Asus che promettono la moltiplicazione dei pani e dei pesci, ma poi non riescono a farli, almeno non per tutti. Questa è serietà???? NON CREDO...
RoulDuke
17-10-2004, 14:21
Ti do ragione.
Sul mio desktop non mi interessa avere grandi garanzie, se ho qualche problema me lo so risolvere io senza troppe spese.
I portatili sono diversi, non fosse altro perchè nel trasporto possono subire traumi.
Paradossalmente ,pero', la garanzia su un componente del mio desktop è sempre di 2 anni, per i portatili è di 1 anno!
Gia' questo è passibile di provvedimenti, in quanto per legge sono tenuti a darti 2 anni di garanzia su qualsiasi prodotto...
Vengono proposte estensioni di garanzia:
acer contro urti accindentali - 169€
asus (non ho ben capito se è completa o no...ma a quanto pare fa poca differenza!) - 120€
passando a dell:
la garanzia base è di 1 anno con ritiro e consegna della macchina a loro spese...anche qui fuori legge...
vengono proposti vari pacchetti...l'estensione della garanzia a 3 anni costa 406€ e ovviamente non sono compresi urti accidentali o furto.
Volendo assicurarlo contro urti accidentali e furto per 3 anni si pagano altri 358€.
Dimenticavo...i prezzi dell sono iva ESCLUSA.
Questo per una macchina inspiron 8600 da 1200€ + iva.
Quindi per avere il sederone coperto per 3 anni spenderei 1950€+iva...di cui solo 1200 per il notebook.
Ciascuno fara' le proprie considerazioni.
Secondo la mia visione non ne vale la pena.
Pero' c'è anche da dire che sono offerte ben modulabili, per cui ciascuno puo' scegliere quella più conforme alle proprie esigenze.
Vi rimando al sito della dell per conferme.
ciao
PS
ti do ragione Spatum, Dell si fa pagare ma il servizio è valido.
Da quanto ho letto, altre case ti prendono un po' in giro.
Come si dice? Patti chiari amicizia lunga?:D
Gianni-Milano
17-10-2004, 14:22
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Ma quando le case costruttrici capiranno che il servizio di customer care è il valore aggiunto di maggiore importanza?
Mah, a mio parere se le varie case seguissero questo forum si accorgerebbero che, in fondo, ci sono molti potenziali acquirenti cui l'assistenza interessa fino a un certo punto. E' significativo, come noterai, che nonostante in questi ultimi giorni siano state riportate diverse testimonianze a sfavore dell'Asus, molti partecipanti al forum continuano ad intervenire chiedendo e chiedendosi quale modello di questa marca comperare!
Prevale, probabilmente, l'attrazione per l'estetica (belli come pochi, lo riconosco) e per la dotazione di serie (vedi scheda TV, velocità scheda video e quant'altro) non comune. E, si badi bene, mi riferisco a modelli piuttosto costosi, che richiedono investimenti pari o maggiori a quelli di un Dell con l'estensione di garanzia, non di note "economici" nella fascia dei 1300/1600 euro per i quali potrebbe prevalere un discorso di budget da non superare.
E' sconcertante vedere come - ripeto, anche per modelli di fascia alta - si sia disposti ad accettare un rischio notevole sperando nella fortuna di non azzeccare l'apparecchio già difettoso di fabbrica o che non abbia mai problemi con l'uso.
Credo quindi che l'Asus possa dormire sonni tranquilli! Certo che, se continua così, presto (mai abbastanza) o tardi avrà un brusco risveglio.
A proposito di assistenza, volevo chiedere agli amici del forum com'è considerata in base ad esperienze dirette quella di queste marche:
HP
FUJITSU-SIEMENS
TOSHIBA
Per quest'ultima io ho avuto un ottimo riscontro, ma parlo di oltre tre anni fa, e col tempo le cose possono essere cambiate...
Grazie a tutti.
Gianni
[QUOTE]Originariamente inviato da RoulDuke
Vengono proposte estensioni di garanzia:
acer contro urti accindentali - 169€
asus (non ho ben capito se è completa o no...ma a quanto pare fa poca differenza!) - 120€
=========
...... vorrei proprio conoscere le condizioni e l'efficienza di questo servzio, considerato che le stesse non riescono ancora a migliorare quello ritenuto di base ....mha
======
passando a dell:
la garanzia base è di 1 anno con ritiro e consegna della macchina a loro spese...anche qui fuori legge...
vengono proposti vari pacchetti...l'estensione della garanzia a 3 anni costa 406€ e ovviamente non sono compresi urti accidentali o furto.
Volendo assicurarlo contro urti accidentali e furto per 3 anni si pagano altri 358€.
Dimenticavo...i prezzi dell sono iva ESCLUSA.
Questo per una macchina inspiron 8600 da 1200€ + iva.
Quindi per avere il sederone coperto per 3 anni spenderei 1950€+iva...di cui solo 1200 per il notebook.
..è il solito discorso, bisogna capire uno fino a che punto vuole arrivare e quali cose vuole dalla vita. Personalmente la somma di 406 euro per l'estensione della garanzia io non me la perdo per nessun motivo. In tre anni la stessa è più che ammortizzata, sono poco più di 135 euro all'anno che mi permettono di dormire sonni tranquilli e non è poco visto questi chiari di luna. Un collega ha un note Acer fermo da mesi perchè deve decidere se vale la pena spendere 400 euro chiestigli dalla stessa Acer per la riparazione. IL NOTE HA POCO PIU' DI UN ANNO.
Queste piccole scatole vengono invase dal notevole e costante calore che sviluppano i processori e pertanto sono suscettibili il più delle volte a malfuzionamenti.
Poi se pensi che DELL ha sempre delle promozioni in atto, come adesso per esempio [nel mio caso per 2100 € prendo un 8600c da invidia, 1 giga ram (512 gratis), hd 60 7200 rpm, alimentatore 90 w, stampante gratis, spese sped. gratis + 3 anni di tranquillità senza spendere le 18 euro di assicurazione trasporo che chiede la rispettabile Asus ;-) ], ti porti a casa un note di tutto rispetto con un prezzo ragionevole rispetto alla massa delle casseruole lucenti che il mercato offre.
Cmq ognuno tragga le proprie conclusioni, io vi dico che per quanto mi riguarda preferisco anche pagare per avere quanto mi spetta e promesso dall'Azienda, ma non esigo minimamente che mi prendano per i fondelli quando mi propinano promesse alla ASUS...
;)
RoulDuke
17-10-2004, 18:30
Anch'io sto valutando seriamente di prendere un dell...anche se un po' meno tirato del tuo:D
Coi 400 euro paghi la sicurezza di un servizio...contro l'ipotesi di un servizio
Il fatto è che secondo me dovrebbe essere un diritto non un'opzione.
Intendo dire che sia che io compri asus che acer che dell che marca pistacchio ho il diritto di avere 2 anni di garanzia e fatta bene!!!
Nel marcio di questa situazione dell almeno non ti truffa 2 volte...
Forse il mercato italiano non è considerato maturo o maturabile e quindi non ci si investe troppo su'...:confused:
Originariamente inviato da RoulDuke
Anch'io sto valutando seriamente di prendere un dell...anche se un po' meno tirato del tuo:D
Coi 400 euro paghi la sicurezza di un servizio...contro l'ipotesi di un servizio
Il fatto è che secondo me dovrebbe essere un diritto non un'opzione.
Intendo dire che sia che io compri asus che acer che dell che marca pistacchio ho il diritto di avere 2 anni di garanzia e fatta bene!!!
Nel marcio di questa situazione dell almeno non ti truffa 2 volte...
Forse il mercato italiano non è considerato maturo o maturabile e quindi non ci si investe troppo su'...:confused:
Hai perfettamente ragione. Uno dovrebbe avere la certezza di ricevere un servizio qualitativo, mentre invece deve subire certe ingiustizie. E' vero che ci sono gli avvocati ed associazioni varie, ma non tutti possono permettersi ciò.
Purtroppo io scelgo chi mi da maggiore garanzia.
RoulDuke
17-10-2004, 18:54
...o meglio sei costretto a scegliere chi ti da' maggiore garanzia...
riguardo al portatile sono molto indeciso, ovviamente è una questione di soldi...e finchè li hai in tasca ti rispettano come consumatore...:D
Commando
17-10-2004, 20:18
Originariamente inviato da vecchiman
e hp come è messa?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=759312
:D
RoulDuke
19-10-2004, 12:15
Non interessa proprio a nessuno?
o forse i note sono così robusti che non si rompono e quindi non c'è bisogno dell'assistenza?:confused:
Originariamente inviato da RoulDuke
Non interessa proprio a nessuno?
o forse i note sono così robusti che non si rompono e quindi non c'è bisogno dell'assistenza?:confused:
Io mi sono fatto la mia idea. Credo che che a parte casi lampanti (vedi asus in un altro 3d in questo forum) le assistenze delle case maggiori non siano malaccio. É ovvio che nella casistica a volte ti va benissimo a volte meno, mediamente fanno il loro lavoro, chi piú rapidamente chi meno.
Forse un fattore che andrebbe considerato é il boom (dati alla mano) di vendite di notebook degli ultimi due anni: siamo sicuri che le assistenze si siano adeguate?
RoulDuke
19-10-2004, 13:13
Quindi pensi sia un problema dovuto alla forte espansione?
Io mi sono fatto l'idea che sia solo una questione di costi.
L'assistenza viene fatta in outsourcing (quindi da persone non legate direttamente al marchio) e penso si tenda a risparmiarci sopra, al di la' del fatto che poi a qualcuno possa andare particolarmente bene e ad altri particolarmente male...
Se un pezzo deve arrivare da taiwan o dal giappone vuol dire che in italia non hai magazzino...o lo hai sottodimensionato...quindi risparmi!
Poi se l'attesa si prolunga puo' voler dire che hai poche consegne e così via...
I problemi li puoi avere in un anno...gia' sul secondo dovresti averne molti meno...speriamo nel terzo:D
Probabilmente si privilegia la progettazione del prodotto e si trascura l'assistenza post vendita...E'un po' un prendi i soldi e scappa:D
Originariamente inviato da RoulDuke
Quindi pensi sia un problema dovuto alla forte espansione?
Io mi sono fatto l'idea che sia solo una questione di costi.
L'assistenza viene fatta in outsourcing (quindi da persone non legate direttamente al marchio) e penso si tenda a risparmiarci sopra, al di la' del fatto che poi a qualcuno possa andare particolarmente bene e ad altri particolarmente male...
Se un pezzo deve arrivare da taiwan o dal giappone vuol dire che in italia non hai magazzino...o lo hai sottodimensionato...quindi risparmi!
Poi se l'attesa si prolunga puo' voler dire che hai poche consegne e così via...
I problemi li puoi avere in un anno...gia' sul secondo dovresti averne molti meno...speriamo nel terzo:D
Probabilmente si privilegia la progettazione del prodotto e si trascura l'assistenza post vendita...E'un po' un prendi i soldi e scappa:D
ottima osservazione
;)
Ciao ragazzi,
se vi può interessare, il 16 ottobre mi si è rotto l'inverter del display del mio acer aspire 1501Lmi, il 19 l'ho portato al centro assistenza di Roma e ancora non gli hanno inviato il pezzo di ricambio da Milano, forse arriverà la settimana prossima.
Secondo me 15 giorni di attesa sono un pò troppi, oltretutto ha solo 3 mesi di vita e già si è rotto.
Ciao!
totti80
Originariamente inviato da RoulDuke
Quindi pensi sia un problema dovuto alla forte espansione?
Io mi sono fatto l'idea che sia solo una questione di costi.
L'assistenza viene fatta in outsourcing (quindi da persone non legate direttamente al marchio) e penso si tenda a risparmiarci sopra, al di la' del fatto che poi a qualcuno possa andare particolarmente bene e ad altri particolarmente male...
Se un pezzo deve arrivare da taiwan o dal giappone vuol dire che in italia non hai magazzino...o lo hai sottodimensionato...quindi risparmi!
Poi se l'attesa si prolunga puo' voler dire che hai poche consegne e così via...
I problemi li puoi avere in un anno...gia' sul secondo dovresti averne molti meno...speriamo nel terzo:D
Probabilmente si privilegia la progettazione del prodotto e si trascura l'assistenza post vendita...E'un po' un prendi i soldi e scappa:D
Sará un pó di tutte e due le cose. Cero che sapere che -ad esempio- Asus (c'é una testimonianza diretta nel forum) ha un "call center" in cui lavorano due (2) persone mi fa venire la pelle d'oca...
Anche sulla progettazione avrei qualche dubbio (perlomeno in temini di qualitá costruttiva): molti (ma non tutti, ovvio) dei notebook che vedo -di fascia medio-bassa, ossia i piú venduti- mi sembrano fragili; tastiere che cedono, plastiche di dubbia qualitá, processori che scaldano punto che rendono il note poco "gradevole" al tatto quando ci si lavora...
cryptopsy_74
31-10-2004, 14:04
Ciao ragazzi.....io 2 anni fa ho comprato il notebook e quando sono entrato in negozio la prima cosa ke mi ha detto il venditore era di cercare un notebook ke aveva una buona assistenza...ho preso compaq (HP) perkè ha l'assistenza nella mia città....altrimenti se prendevo acer,asus,toshiba ecc dovevo sempre spedire il notebook a MIlano....
Da quando l'ho comprato al mio notebook non è mai successo niente....sarò uno dei poki....ma è così....speriamo con il prossimo ke devo comprare adesso....
Originariamente inviato da totti80
Ciao ragazzi,
se vi può interessare, il 16 ottobre mi si è rotto l'inverter del display del mio acer aspire 1501Lmi, il 19 l'ho portato al centro assistenza di Roma e ancora non gli hanno inviato il pezzo di ricambio da Milano, forse arriverà la settimana prossima.
Secondo me 15 giorni di attesa sono un pò troppi, oltretutto ha solo 3 mesi di vita e già si è rotto.
Ciao!
totti80
Un saluto a tutti voi,
ad oggi, 10 novembre, l'inverter ancora non è stato spedito al centro assistenza di Roma, dove ormai il mio povero portatile giace da 22 giorni. Siamo vicini alla soglia di un mese per la riparazione in assistenza di un Acer Aspire 1501 LMi comprato a luglio e già rotto dopo 3 mesi. Secondo me è uno scandalo. Mai più Acer.
Ciao!
totti80
Originariamente inviato da totti80
Un saluto a tutti voi,
ad oggi, 10 novembre, l'inverter ancora non è stato spedito al centro assistenza di Roma, dove ormai il mio povero portatile giace da 22 giorni. Siamo vicini alla soglia di un mese per la riparazione in assistenza di un Acer Aspire 1501 LMi comprato a luglio e già rotto dopo 3 mesi. Secondo me è uno scandalo. Mai più Acer.
Ciao!
totti80
grazie per la preziosa testimonianza e facci sapere. :sperem:
ranxrox1
11-11-2004, 10:46
Mi si è rotto l'adattore del notebook HP pavilion, ho chiamato in assistenza m hanno comunicato il sito sul quale richiederlo e in 2 gg è arrivato
GJ HP :sofico:
Un mio vecchio trhead sull'assistenza TOSHIBA nella mia città
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625745
ciao
ps. adesso e di nuovo li :cry:
xxxSEBAxxx
21-11-2004, 14:24
Ho due storie da proporvi, entrambe accadute a due miei amici.
Uno ha un portatile ASUS a l'altro un portatile SONY.
Allora, il mio amico col portatile ASUS è dovuto ricorrere all'assistenza perchè il notebook non riusciva più ad avviarsi
correttamente, mentre l'altro amico col portatile SONY gli si è rotta la scheda madre (gli è morto nelle mani)!!!
La "professionalissima" ASUS ci ha messo 3 MESI per riparare il portatile ed, incredibile ma purtroppo vero, hanno solamente
duvuto pulire le ventole di raffreddamento.......(senza contare che il mio amico ha dovuto portate lui stesso il notebook
al negozio dove lo aveva comperato, con ulteriore perdita di tempo e soldi)
Invece la SONY è stata un fulmine: lunedì mattina è stato contattato il servizio clienti (10:00), lunedì pomeriggio è
arrivaro il corriere a prelevare il portatile (16:00), mercoledì mattina (9:00) è tornato indietro il portatile in
perfettissime sondizioni!!!!!!
Traete le vostre conclusioni per i futuri acquisti......
Originariamente inviato da totti80
Un saluto a tutti voi,
ad oggi, 10 novembre, l'inverter ancora non è stato spedito al centro assistenza di Roma, dove ormai il mio povero portatile giace da 22 giorni. Siamo vicini alla soglia di un mese per la riparazione in assistenza di un Acer Aspire 1501 LMi comprato a luglio e già rotto dopo 3 mesi. Secondo me è uno scandalo. Mai più Acer.
Ciao!
totti80
Ciao ragazzi,
finalmente mercoledì 17 novembre sono riuscito a riavere il mio portatile, che dal 19 di ottobre giaceva "inerme" al centro assistenza Acer di Roma. Un mese per la sostituzione in garanzia dell'inverterdel display credo che sia un record negativo diffcile da battere.
Prima di comprarvi un Acer pensateci 100 volte, sopratutto se abitate nel centro-sud, dove i centri assistenza Acer scarseggiano.
Ciao!
totti80
xxxSEBAxxx
22-11-2004, 11:29
Qualcuno sa dirmi qualcosa sull'assistenza HP? Ho messo gli occhi
su un HP Pavilion zd7395EA e non vorrei avere brutte sorprese con l'assistenza...
ALEX_BEB
23-11-2004, 10:50
Originariamente inviato da Bara82
Esperienza positiva dopo aver mandato in riparazione il mio notebook ECS. Non mi andava più la batteria e nel giro di qualche giorno mi è arrivato il notebook con la batteria nuova(ed anche più potente).
Da chi lo hai acquistato e chi ha fatto assistenza?
Up!
Valgono ancora queste considerazioni secondo voi? Cioè mettiamo sul podio Dell e IBM e tutti gli altri li consideriamo mediamente scadenti dal punto di vista dell'assistenza, o credete sia cambiato qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.