PDA

View Full Version : Consigli x cambio pc x overclock


Dario985
25-08-2004, 10:05
Ciao a tutti, dopo aver riflettutto a lungo ho deciso di cambiare pc, però ho bisogno di qualche consiglio.
Io pensavo di orientarmi su
procio: prescott 3,2 Ghz (x overclock va bene o è meglio un altro modello?)
mobo: P4C800 -e deluxe
ram: qui sono indeciso meglio vitesta 566 o corsairl twinx 3200 (ovviamente 2x512)???
Come dissipatore cosa mi consigliate? io pensavo a uno zalman 7000 ma non sono sicuro, è difficile da montare o ha bisogno di attacchi particolari?
Al momento ho un alimentatore da 250W (ha circa 4 anni), secondo voi può andare bene o è meglio se lo cambio (anche se non ho la minima idea di quale prendere)?.
Quali sono i modelli di case migliori? a me ne serve uno abbastanza lungo (quello che ho adesso tiene a malapena la Geforce Ti 4600) e che si possa raffreddare bene, anche con l'aggiunta di ventole.
Un'ultima cosa chi ha già provato a overcloccare una configurazione simile può dirmi a quanto è riuscito ad arrivare? mi sarebbe molto utile
Grazie a coloro che mi risponderanno

CIAO :-)

LordHam
25-08-2004, 10:30
Originariamente inviato da Dario985
Ciao a tutti, dopo aver riflettutto a lungo ho deciso di cambiare pc, però ho bisogno di qualche consiglio.
Io pensavo di orientarmi su
procio: prescott 3,2 Ghz (x overclock va bene o è meglio un altro modello?)
mobo: P4C800 -e deluxe
ram: qui sono indeciso meglio vitesta 566 o corsairl twinx 3200 (ovviamente 2x512)???
Come dissipatore cosa mi consigliate? io pensavo a uno zalman 7000 ma non sono sicuro, è difficile da montare o ha bisogno di attacchi particolari?
Al momento ho un alimentatore da 250W (ha circa 4 anni), secondo voi può andare bene o è meglio se lo cambio (anche se non ho la minima idea di quale prendere)?.
Quali sono i modelli di case migliori? a me ne serve uno abbastanza lungo (quello che ho adesso tiene a malapena la Geforce Ti 4600) e che si possa raffreddare bene, anche con l'aggiunta di ventole.
Un'ultima cosa chi ha già provato a overcloccare una configurazione simile può dirmi a quanto è riuscito ad arrivare? mi sarebbe molto utile
Grazie a coloro che mi risponderanno

CIAO :-)

Allora il processore va bene se vuoi overclokkare, anche se ti consiglio un Northwood che scalda di meno! ;) Io con il mio in sign sono riuscito ad arrivare a 3,9Ghz Rock Solid!
Per la motherboard ok! ;)
Per la ram non saprei consigliarti! Se trovi 2 banchi con Chip BH-5 (solitamente le vendono usate) prendi quelle! :sofico:
L'alimentatore è assolutamente da cambiare! 250Watt sono troppo pochi per processori P4! Prendi un Enermax da 475Watt! ;)
Per il case ti posso consigliare i soliti Chieftec,Antec,Lian-Li o Xaser!

Saluti Ham :oink:

P.S.
Ah, benvenuto! :D

Dario985
25-08-2004, 10:52
Originariamente inviato da LordHam
Allora il processore va bene se vuoi overclokkare, anche se ti consiglio un Northwood che scalda di meno!

Scusa la domanda idiota ma che differenza c'è tra un Prescott e un Northwood?

Originariamente inviato da LordHam
L'alimentatore è assolutamente da cambiare! 250Watt sono troppo pochi per processori P4!
Davvero sono pochi 250W per un P4? io attualmente sto usando un Northwood 2,4 Ghz (uno dei primi a 533Mhz di bus) con quell'alimentatore e non mi ha mai dato problemi :D

Ciao :-)

LordHam
25-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da Dario985
Scusa la domanda idiota ma che differenza c'è tra un Prescott e un Northwood?


Davvero sono pochi 250W per un P4? io attualmente sto usando un Northwood 2,4 Ghz (uno dei primi a 533Mhz di bus) con quell'alimentatore e non mi ha mai dato problemi :D

Ciao :-)

Allora il Prescott ha 1Mb. di cache contro i 512k del Northwood e Pipeline più lunghe (31 stadi contro i 20 del northwood, quindi sono leggermente più lenti in alcune applicazioni). Ti consiglio il Northwood perchè a parità di frequenza le prestazioni sono superiori! Certo il Prescott si overclokka di più (ma non troppo) ma scalda all'inverosimile e se non puoi prenderti un impianto a liquido, secondo me è meglio lasciarli stare!

250Watt sono troppo pochi anche per quello! :D Se vuoi overclokkare allora il minimo sono 400Watt! ;)

rip82
25-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da Dario985
Ciao a tutti, dopo aver riflettutto a lungo ho deciso di cambiare pc, però ho bisogno di qualche consiglio.
Io pensavo di orientarmi su
procio: prescott 3,2 Ghz (x overclock va bene o è meglio un altro modello?)
mobo: P4C800 -e deluxe
ram: qui sono indeciso meglio vitesta 566 o corsairl twinx 3200 (ovviamente 2x512)???
Come dissipatore cosa mi consigliate? io pensavo a uno zalman 7000 ma non sono sicuro, è difficile da montare o ha bisogno di attacchi particolari?
Al momento ho un alimentatore da 250W (ha circa 4 anni), secondo voi può andare bene o è meglio se lo cambio (anche se non ho la minima idea di quale prendere)?.
Quali sono i modelli di case migliori? a me ne serve uno abbastanza lungo (quello che ho adesso tiene a malapena la Geforce Ti 4600) e che si possa raffreddare bene, anche con l'aggiunta di ventole.
Un'ultima cosa chi ha già provato a overcloccare una configurazione simile può dirmi a quanto è riuscito ad arrivare? mi sarebbe molto utile
Grazie a coloro che mi risponderanno

CIAO :-)
Come ti ha gia' spiegato LordHam, se non raffreddi a liquido e' meglio puntare sul Northwood, che scalda meno, ma non va meno bene, anzi, a parita' di frequenza puo' guadagnare qualcosa.
La MoBo dovrebbe andare bene, ma se non hai intenzione di moddarla forse sarebbe meglio la Abit IC7 Max3.
Memorie: mi ispirano di piu' le A-Data, dovrebbero avere gli stessi chip delle Corsair (samsung TCCD-4), ma ti garantiscono 280 e passa MHz, mentre ho letto un recente test su HWUpgrade dove le Corsair hanno mostrato il fianco a poco piu' di 250MHz.
Dissipatore Thermalright SP94 con una buona ventola da 92mm.
Alimentatore Antec o Enermax da almeno 450W.
Case... va a gusti, io sono per le cose sobrie, a me piace il Chieftech tower nero, liscio, economico e spazioso, ovviamente ben fatto, oppure se sei un modder tamarro vai sulo Xaser di Thermaltake.
Non si puo' sapere cosa potrei combinarci, va a culo, se i pezzi sono buoni i risultati si vedono.

Dario985
26-08-2004, 11:03
Originariamente inviato da rip82
Memorie: mi ispirano di piu' le A-Data, dovrebbero avere gli stessi chip delle Corsair (samsung TCCD-4), ma ti garantiscono 280 e passa MHz, mentre ho letto un recente test su HWUpgrade dove le Corsair hanno mostrato il fianco a poco piu' di 250MHz.


Il dubbio che avevo sulle memorie è che vorrei farle lavorare in sincrono ma con un p4 3,2 con moltiplicatore x16 come faccio? con 283x16 arrivo a 4500 e passa, con un raffreddamento ad aria non credo che sia possibile tenere frequenze così alte... :cry:
Per l'alimentatore pensavo di orientarmi su un Fortron 400W di cui ho letto in un 3ad del forum visto che ha un buon rapporto qualità/prezzo. Può andare?

CIAO :-)

rip82
26-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da Dario985
Il dubbio che avevo sulle memorie è che vorrei farle lavorare in sincrono ma con un p4 3,2 con moltiplicatore x16 come faccio? con 283x16 arrivo a 4500 e passa, con un raffreddamento ad aria non credo che sia possibile tenere frequenze così alte... :cry:
Per l'alimentatore pensavo di orientarmi su un Fortron 400W di cui ho letto in un 3ad del forum visto che ha un buon rapporto qualità/prezzo. Può andare?

CIAO :-)
In effetti non hai tutti i torti, a questo punto piglia quelle che ti costano meno, oppure se hai soldi da buttare e le trovi, cerca delle BH-6.

Dario985
26-08-2004, 19:43
Domanda: se faccio andare delle DDR566 a una frequenza più bassa, tipo 250 le prestazioni sono inferiori rispetto a delle ram DDR400 che ho overcloccato a 250????
In sintesi è meglio che prenda le corsair 3200 sapendo che più di 250 non posso andare o meglio delle vitesta 566 sperando di riuscire a mandare il fsb almeno a 270?
Per il prezzo non cambia molto, sono all'incirca sullo stesso livello (e poi ho una zia che me le procura con lo sconto:D )
E se invece con le DDR400 usassi un rapporto 5/4 col fsb? le prestazioni sarebbero buone?

CIAO :-)

LordHam
26-08-2004, 20:18
Originariamente inviato da Dario985
Domanda: se faccio andare delle DDR566 a una frequenza più bassa, tipo 250 le prestazioni sono inferiori rispetto a delle ram DDR400 che ho overcloccato a 250????
In sintesi è meglio che prenda le corsair 3200 sapendo che più di 250 non posso andare o meglio delle vitesta 566 sperando di riuscire a mandare il fsb almeno a 270?
Per il prezzo non cambia molto, sono all'incirca sullo stesso livello (e poi ho una zia che me le procura con lo sconto:D )
E se invece con le DDR400 usassi un rapporto 5/4 col fsb? le prestazioni sarebbero buone?

CIAO :-)

IMHO prendi le PC3200 da portare a 250! ;)