PDA

View Full Version : DOOM 3 nella recensione di hwupgrade


m@@x
25-08-2004, 09:41
avete visto:eek:

credevo che la X800xt fosse una schiappa in questo gioco ma solo alle altissimissime risoluzione perde poco nei confronti delle 6800...alle medie risoluzioni (1024x768 aa4x)è addirittura in testa:) poi è sempre più veloce della GT


:muro: :muro:

Amd4ever
25-08-2004, 09:44
Ati rulez !!!!!! ;)

igiolo
25-08-2004, 12:13
Originariamente inviato da Amd4ever
Ati rulez !!!!!! ;)
commento costruttivo,intelligente ed educativo....grazie,ora mi sento un uomo + completo...ehm....:D :D

socialscalator
25-08-2004, 12:16
Originariamente inviato da igiolo
commento costruttivo,intelligente ed educativo....grazie,ora mi sento un uomo + completo...ehm....:D :D


Invece il tuo ed il mio :D

igiolo
25-08-2004, 12:20
Originariamente inviato da socialscalator
Invece il tuo ed il mio :D
?

cmq tornando in topic,ha recuperato un bel pò dello svantaggio in effetti ati....xò...nn credevo...cmq a me va fluido a 1024 dettagli ULTRA (:eekk: ) aniso 2x con una 9700...timedemo 38/39 fps....hahahahahaha

Xilema
25-08-2004, 12:25
Originariamente inviato da igiolo
?

cmq tornando in topic,ha recuperato un bel pò dello svantaggio in effetti ati....xò...nn credevo...cmq a me va fluido a 1024 dettagli ULTRA (:eekk: ) aniso 2x con una 9700...timedemo 38/39 fps....hahahahahaha

Io invece per giocarci decenetemente ho dovuto mettere a 800x600 e dettagli medi... con la tua stessa scheda.

thotgor
25-08-2004, 12:26
io ho ancora una ti4200 :asd:

*ReSta*
25-08-2004, 12:31
forza ati, nvidia merda





































































































:D

Dias
25-08-2004, 12:35
E' molto CPU limited come HL2, infatti qui ci sono alcuni test, 130fps in timedemo!

http://www.overclockers.ru/news/newsitem.shtml?category=2&id=1093214697

igiolo
25-08-2004, 12:35
Originariamente inviato da Xilema
Io invece per giocarci decenetemente ho dovuto mettere a 800x600 e dettagli medi... con la tua stessa scheda.
Be insomma....penso che tu abbia cannato qualche cosa...difficile che il mio NW @3.4 faccia così tanta differenza....a me,a parte qualche problemino di stuttering ogni morte di papa va davvero bene....la mia 9700 nn mi tradirà MAI!:D :D :D :D

Amd4ever
25-08-2004, 13:55
sono pienamente daccordo con resta ...... cmq ho visto gente giocare a DOOM3 con ATI sia liscia sia gasata ..... mentre nvidia non fa la versione leggermente frizzante ........

hiihihihihihihihi ..... che stronz ..... che sparo !!!!! sorry ma oggi
sono felice e mi girano così ........ ;) ;) ;)

Matt86
25-08-2004, 14:02
Originariamente inviato da thotgor
io ho ancora una ti4200 :asd:

Ti4200 Rulez ancora :D

Sul serio... se ti va perchè non posti i benchmark di doom3 con la tua configurazione? possono essere utili per i confronti ;)

rob-roy
25-08-2004, 14:55
Si ma se mi chiamate un gioco fluido a 39 FPS,vuol dire che un gioco fluido semplicemente non l'avete mai giocato.

Fluido significa non scendere MAI sotto i 60 frame al secondo,MAI.

Sopratutto per gli sparatutto in prima persona è vitale che il frame rate sia alto(sopratutto online).

Quindi c'è poco da gioire per 39 frame al secondo....è una schifezza....mi fà ancora più incazzare perchè la mia scheda ha un anno di vita e non mi garantisce piu di giocare ad alto livello...:muro:

Quarziux
25-08-2004, 15:24
Originariamente inviato da igiolo
Be insomma....penso che tu abbia cannato qualche cosa...difficile che il mio NW @3.4 faccia così tanta differenza....a me,a parte qualche problemino di stuttering ogni morte di papa va davvero bene....la mia 9700 nn mi tradirà MAI!:D :D :D :D

non so come fai a fare 38/39 su ULTRA quando io con cpu a 4.200 1GB a 5:4 e 9700pro@390/343 su ALTI con aniso 4x non supero i 44/45 fps :confused:
a quanto l'hai tirata la 9700??
salutoniiiiiiii
Ste

*ReSta*
25-08-2004, 16:44
Originariamente inviato da rob-roy
Fluido significa non scendere MAI sotto i 60 frame al secondo,MAI.


a me, me pare na strunzata :mbe:
40fps sono + che sufficienti, considera che il timedemo è anche più peso del gioco stesso.

io tra l'altro ci gioco con un p3 1000 e la fedele 9100. :D

Xilema
25-08-2004, 16:46
Originariamente inviato da igiolo
Be insomma....penso che tu abbia cannato qualche cosa...difficile che il mio NW @3.4 faccia così tanta differenza....a me,a parte qualche problemino di stuttering ogni morte di papa va davvero bene....la mia 9700 nn mi tradirà MAI!:D :D :D :D

Probabilmente abbiamo una concezione diversa di fluidità...

Gioman
25-08-2004, 16:47
Originariamente inviato da rob-roy
Si ma se mi chiamate un gioco fluido a 39 FPS,vuol dire che un gioco fluido semplicemente non l'avete mai giocato.

Fluido significa non scendere MAI sotto i 60 frame al secondo,MAI.

Sopratutto per gli sparatutto in prima persona è vitale che il frame rate sia alto(sopratutto online).

Quindi c'è poco da gioire per 39 frame al secondo....è una schifezza....mi fà ancora più incazzare perchè la mia scheda ha un anno di vita e non mi garantisce piu di giocare ad alto livello...:muro:
Puoi dire quello che vouoi ma un gioco a 39 fps è fluido.
Il problema si presenta quando vi sono sbalzi bruschi di framerate ma se non scende mai sotto i 40 fps allora la giocabilità è più che buona.
L'ideale sarebbe avere una config che permette un framerate maggiore al refresh del monitor e mettere il Vsync per avere sempre fps costanti.

Xilema
25-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da *ReSta*
a me, me pare na strunzata :mbe:
40fps sono + che sufficienti, considera che il timedemo è anche più peso del gioco stesso.

io tra l'altro ci gioco con un p3 1000 e la fedele 9100. :D

40 FPS potrebbero anche essere sufficienti ma... devono essere costanti: Doom 3 è altamente inostante.
Basta anche un balzo di 10-15 FPS per rendere il gioco fastidioso.
In una stanza è tutto ok, poi entri nella successiva che ha 2 lettini in più e già si avverte il calo di framerate, sorpassati i lettini ritorna tutto ok.
E' una cosa che mi è successa spesso in D3 e mi ha infastidito non poco.

goldorak
25-08-2004, 16:50
Originariamente inviato da rob-roy
Si ma se mi chiamate un gioco fluido a 39 FPS,vuol dire che un gioco fluido semplicemente non l'avete mai giocato.

Fluido significa non scendere MAI sotto i 60 frame al secondo,MAI.

Sopratutto per gli sparatutto in prima persona è vitale che il frame rate sia alto(sopratutto online).

Quindi c'è poco da gioire per 39 frame al secondo....è una schifezza....mi fà ancora più incazzare perchè la mia scheda ha un anno di vita e non mi garantisce piu di giocare ad alto livello...:muro:


Secondo me dipendo molto dal tipo di fps a cui uno e' abbituato a giocare.
Per esempio a Quake 3 che e' uno sparatutto frenetico concordo che ci vuole il framerate fisso perlomeno a 60, ma per altri fps magari meno frenetici, piu' tattici i 60fps fissi non sono assolutamente necessari imho :)

rookie
25-08-2004, 16:56
Originariamente inviato da goldorak
Secondo me dipendo molto dal tipo di fps a cui uno e' abbituato a giocare.
Per esempio a Quake 3 che e' uno sparatutto frenetico concordo che ci vuole il framerate fisso perlomeno a 60, ma per altri fps magari meno frenetici, piu' tattici i 60fps fissi non sono assolutamente necessari imho :)

Assolutamente sbagliato :)

In un gioco tattico come Ghost Recon i pochi frames sono molto più fastidiosi rispetto a Quake & Co.

Quando devi mettere velocemente a segno un colpo perchè altrimenti non vivi abbastanza per tirare il secondo (e rimanere il resto della partita a guardare) qualsiasi cosa sotto i 50fps sucks :D

Kianor
25-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da *ReSta*
forza ati, nvidia merda
:D

Ho quotato tagliando gli spazi, ma io utenti come te li punirei. Ogni volta è uno strazio dover scrollare col mouse in giu' per colpa vostra che lasciate SPAZI INFINITI.

zerothehero
25-08-2004, 17:06
Originariamente inviato da m@@x
avete visto:eek:

credevo che la X800xt fosse una schiappa in questo gioco ma solo alle altissimissime risoluzione perde poco nei confronti delle 6800...alle medie risoluzioni (1024x768 aa4x)è addirittura in testa:) poi è sempre più veloce della GT


:muro: :muro:


Ma uno che spende 600 euro per una x800xt gioca a 1024*768 a doom3?
è a 1280*1024 che bisogna vedere la differenza..

goldorak
25-08-2004, 17:06
Originariamente inviato da rookie
Assolutamente sbagliato :)

In un gioco tattico come Ghost Recon i pochi frames sono molto più fastidiosi rispetto a Quake & Co.

Quando devi mettere velocemente a segno un colpo perchè altrimenti non vivi abbastanza per tirare il secondo (e rimanere il resto della partita a guardare) qualsiasi cosa sotto i 50fps sucks :D



Puo' darsi che tu abbia ragione, la mia esperienza in termini di fps si limita a Tron 2 e Halo.
Per il primo devo dire che era straottimizzato e il senso di fluidita' era magnifico, invece per Halo anche se mal ottimizzato e con qualche scatto me lo sono giocato tranquillamente senza problemi.
Alla fine e' de gustibus, anche se con il volere i 60fps fissi a tutti i costi si finisce per essere prigioniero del hardware e dei vari upgrade.

*ReSta*
25-08-2004, 17:27
Originariamente inviato da Kianor
Ho quotato tagliando gli spazi, ma io utenti come te li punirei. Ogni volta è uno strazio dover scrollare col mouse in giu' per colpa vostra che lasciate SPAZI INFINITI.

su forza apri la porta di casa e fai un sorriso, respira a pieni polmoni e rilassati :D
O sono questi i tuoi problemi nella vita?
Mai sentito il significato di "scherzare"? Prova a cercarlo sul treccani.
O forse vorresti che mi punissero per averti fatto consumare la rotella del mouse.
Se mi dai il tuo indirizzo sarò felice di mandarti un rimborso spese.









































































:D

Kianor
25-08-2004, 17:31
Originariamente inviato da *ReSta*
su forza apri la porta di casa e fai un sorriso, respira a pieni polmoni e rilassati :D
O sono questi i tuoi problemi nella vita?
Mai sentito il significato di "scherzare"? Prova a cercarlo sul treccani.
O forse vorresti che mi punissero per averti fatto consumare la rotella del mouse.
Se mi dai il tuo indirizzo sarò felice di mandarti un rimborso spese.









































































:D

Evita l'ironia non ti si addice. Qui non si parla del consumo di una rotella del mouse, ma di fluidità del forum.
Puoi cmq scherzare mettendo 4 o 5 spazi, non 40. Non credi?

Dylan il drago
25-08-2004, 17:37
40fps secondo me vanno più che bene, il discorso come dice xilema sono gli alti e i bassi...

39fps possono essere pochi solo se uno gioca online in cui una frazione di secondo può essere determinante o in giochi tipo quake 3 (però doom 3 non mi pare sia così)...

*ReSta*
25-08-2004, 17:46
io vorrei capire se i test li hanno fatti con la modifica per le ati o no.
Modificando quel glprogs ho guadagnato un po' di frame persino sul mio rottame, figurati con una x800

Alberto Falchi
25-08-2004, 17:50
Originariamente inviato da *ReSta*
io vorrei capire se i test li hanno fatti con la modifica per le ati o no.
Modificando quel glprogs ho guadagnato un po' di frame persino sul mio rottame, figurati con una x800

Spero proprio di no. La modifica in questione (se ti riferisci a quella di Humus) non permette di ottenere la stessa qualità video. E, di conseguenza, non avrebbe senso per un benchmark

Pape

*ReSta*
25-08-2004, 19:05
Originariamente inviato da GMCPape
Spero proprio di no. La modifica in questione (se ti riferisci a quella di Humus) non permette di ottenere la stessa qualità video. E, di conseguenza, non avrebbe senso per un benchmark

Pape

a quanto dice l'autore la qualità nn cambia (e in effetti nn si notano differenze), ma semplicemente elimina lo spreco di cicli di clock quando si applicano shader (a quanto ho capito): semplicemente inserisce un algoritmo + veloce per ottenere la stessa cosa.

Per la qualità si potrebbero fare delle prove: sarebbe interessante vedere se carmack abbia inserito qualcosa per far andare le ati 1 po' + lente visto che la nvidia lo sponsorizza.

Quello che mi sembra strano è che la presentazione all'e3 del 2002 è stata fatta con 1 r300 mentre inizialmente pubblicizzava i gf3, per poi tornare a nvidia

Alberto Falchi
25-08-2004, 20:39
Originariamente inviato da *ReSta*
a quanto dice l'autore la qualità nn cambia (e in effetti nn si notano differenze), ma semplicemente elimina lo spreco di cicli di clock quando si applicano shader (a quanto ho capito): semplicemente inserisce un algoritmo + veloce per ottenere la stessa cosa.


su Beyond3D hanno pubblicato un'intervista a Carmack, che dice proprio il contrario ^_^. Consideriamola una cheat "illegale", visto che modifica gli shader del gioco.


Per la qualità si potrebbero fare delle prove: sarebbe interessante vedere se carmack abbia inserito qualcosa per far andare le ati 1 po' + lente visto che la nvidia lo sponsorizza.


Secondo me sarebbe proprio folle. Uno sviluppatore fa di tutto per far andare al meglio i giochi su tutto l'hardware in circolazione, dubito che si metta a rallentare apposta una scheda: non ne vedrei l'utiiltà, nemmeno dal punto di vista della "sponsorizzazione". Senza contare che Doom III NON è "sponsorizzato" da nVidia, tanto che non ha nemmeno il logo TWIMTBP. L'unico caso per ora davvero peculiare sotto questo profilo è quello della patch 1.2 di Far Cry


Quello che mi sembra strano è che la presentazione all'e3 del 2002 è stata fatta con 1 r300 mentre inizialmente pubblicizzava i gf3, per poi tornare a nvidia

Carmack non ha MAI sponsorizzato alcuna scheda. Nei suoi .plan indicava l'hardware più adatto al suo codice, che variava di volta in volta a seconda dei chip che uscivano.

Pape

TheRipper
25-08-2004, 20:47
Io ho eliminato la modifica di Humus perche' mi provocava imprecisioni sull'illuminazione di alcune textures...percio' non e' granche' affidabile.
Pero' c'e' da dire che se Carmacckio si fosse messo a smanettare, sicuramente avrebbe trovato il modo di utilizzare lo stesso concetto di Humus, ma senza perdite qualitative...Probabilmente nVidia la sua parte l'ha fatta secondo me.

Alberto Falchi
25-08-2004, 20:51
Originariamente inviato da TheRipper
Pero' c'e' da dire che se Carmacckio si fosse messo a smanettare, sicuramente avrebbe trovato il modo di utilizzare lo stesso concetto di Humus, ma senza perdite qualitative...Probabilmente nVidia la sua parte l'ha fatta secondo me.

MI sembra un'accusa infondata, visto che non porti alcuna prova a tuo sostegno. Sia ATI sia nVidia usano il path ARB2, sugli ultimi acceleratori, mentre le schede che non lo supportano hanno tutte il loro path specifico. Mi sembra assurdo non voler ammettere che la qualità dei driver OGL di nVidia, unita all'ultrashadow (sviluppato appositamente per accelerare i calcoli sulle stencil shadow), possano risultare più veloci di ATI. Senza contare che non siamo parlando di un titolo ingiocabile sulle RXXX, tutt'altro.

Pape

TheRipper
25-08-2004, 20:52
MI sembra un'accusa infondata, visto che non porti alcuna prova a tuo sostegno
Non e' un'accusa e' un opinione;) .
Mica sto citando Carmackio in tribunale...

Alberto Falchi
25-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da TheRipper
Non e' un'accusa e' un opinione;) .
Mica sto citando Carmackio in tribunale...

Forse quel "sicuramente" al posto di un "secondo me" mi ha fatto fraintendere ^_^

Pape

Dias
25-08-2004, 20:56
Ati fa schifo anche con i programmi di grafica 3D (esperienza personale), giusto per informazione...

TheDarkAngel
25-08-2004, 20:58
Originariamente inviato da TheRipper
Io ho eliminato la modifica di Humus perche' mi provocava imprecisioni sull'illuminazione di alcune textures...percio' non e' granche' affidabile.
Pero' c'e' da dire che se Carmacckio si fosse messo a smanettare, sicuramente avrebbe trovato il modo di utilizzare lo stesso concetto di Humus, ma senza perdite qualitative...Probabilmente nVidia la sua parte l'ha fatta secondo me.

per ora humus non mi ha fatto scherzi..
sul fatto della sponsorizzazione deve portare a qualcosa (in questo caso fps a nvidia) sono decisamente daccordo con te... perchè una mod così insignificante che porta tranquillamente fino al 30% in più non lascia dubbi... sicuramente carmak ha volutamente evitato di ottimizzare per ati lasciando tutto com'e'...

lord.british.
25-08-2004, 20:58
Originariamente inviato da rob-roy
Quindi c'è poco da gioire per 39 frame al secondo....è una schifezza....mi fà ancora più incazzare perchè la mia scheda ha un anno di vita e non mi garantisce piu di giocare ad alto livello...:muro:


é il solito problema di sempre, quando escono i "gioconi" non hai mai la configurazione giusta!:D

TheDarkAngel
25-08-2004, 21:00
Originariamente inviato da Dias
Ati fa schifo anche con i programmi di grafica 3D (esperienza personale), giusto per informazione...

certo ma una modifica minima non ti da un boost del 30%
a onor della cronaca

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:00
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sul fatto della sponsorizzazione deve portare a qualcosa (in questo caso fps a nvidia) sono decisamente daccordo con te... perchè una mod così insignificante che porta tranquillamente fino al 30% in più non lascia dubbi...

Tanto insignificante da modificare in maniera sensibile gli shader del gioco, rendendo la grafica diversa da come è stata concepita. Non ci credi? Prendi una 15ina di screenshot in varie situazioni, negli stessi punti, sia col gioco liscio che con la modifia di Humus. Poi prenditi photoshop e fai una diff delle immagini: vedrai che le differenze non mancano ^_^

Pape

TheDarkAngel
25-08-2004, 21:03
Originariamente inviato da GMCPape
Tanto insignificante da modificare in maniera sensibile gli shader del gioco, rendendo la grafica diversa da come è stata concepita. Non ci credi? Prendi una 15ina di screenshot in varie situazioni, negli stessi punti, sia col gioco liscio che con la modifia di Humus. Poi prenditi photoshop e fai una diff delle immagini: vedrai che le differenze non mancano ^_^

Pape

a parte che modifica uno shader...
e visivamente le differenze non le vedo ergo per me va più che bene..
finchè non vedrò artefatti o rese differenti rispetto a quello senza per me l'humus può star dov'e'...
visto che senza la modifica faccio poco più di 40fps nel time demo con arrivo a 54.5fps rendendo il gioco quasi giocabile...

TheRipper
25-08-2004, 21:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sul fatto della sponsorizzazione deve portare a qualcosa (in questo caso fps a nvidia) sono decisamente daccordo con te... perchè una mod così insignificante che porta tranquillamente fino al 30% in più non lascia dubbi... sicuramente carmak ha volutamente evitato di ottimizzare per ati lasciando tutto com'e'...
Si infatti...magari non e' stata una sponsorizzazione ufficiale...ma sotto sotto c'e' stato qualcosa secondo me.
Basta pensare che Carmack stava creando il path nv30 apposta per le FX (poi cestinato)...non vedo che fastidio avrebbe dato una minuscola ottimizzazione per le Ati.

TheDarkAngel
25-08-2004, 21:06
Originariamente inviato da TheRipper
Si infatti...magari non e' stata una sponsorizzazione ufficiale...ma sotto sotto c'e' stato qualcosa secondo me.
Basta pensare che Carmack stava creando il path nv30 apposta per le FX (poi cestinato)...non vedo che fastidio avrebbe dato una minuscola ottimizzazione per le Ati.

nvidia si deve essere rotta di veder giochi "meant to be played" girare meglio su ati :asd:

fek
25-08-2004, 21:08
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per ora humus non mi ha fatto scherzi..
sul fatto della sponsorizzazione deve portare a qualcosa (in questo caso fps a nvidia) sono decisamente daccordo con te... perchè una mod così insignificante che porta tranquillamente fino al 30% in più non lascia dubbi... sicuramente carmak ha volutamente evitato di ottimizzare per ati lasciando tutto com'e'...

Carmack ha spiegato chiaramente che la modifica di Humus non e' perfettamente equivalente, quindi non e' una modifica "legale". ATI Ha graziato Humus non licenziandolo per questo danno d'immagine.

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:10
Originariamente inviato da TheRipper
Si infatti...magari non e' stata una sponsorizzazione ufficiale...ma sotto sotto c'e' stato qualcosa secondo me.
Basta pensare che Carmack stava creando il path nv30 apposta per le FX (poi cestinato)...non vedo che fastidio avrebbe dato una minuscola ottimizzazione per le Ati.

C'è stato il fatto che nVidia è da tempo lungimirante, e per sviluppare i suoi chip non guarda i giochi sul mercato, bensì chiacchiera con gli sviluppatori più importanti chiedendo loro quali saranno le feature di cui necessitano. Lo ha fatto con l'ultrashadow e lo sta facendo con lo SM3 (sotto consiglio di Epic). ATI, di contro, ancora non ha appreso questa lezione, e solo ora si sta muovendo per collaborare con gli sviluppatori.

Pape

TheDarkAngel
25-08-2004, 21:16
Originariamente inviato da fek
Carmack ha spiegato chiaramente che la modifica di Humus non e' perfettamente equivalente, quindi non e' una modifica "legale". ATI Ha graziato Humus non licenziandolo per questo danno d'immagine.

non è perfettamente equivalente.. ma quanto sarebbe equivalente?
notabile ad occhio?

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non è perfettamente equivalente.. ma quanto sarebbe equivalente?
notabile ad occhio?

Ma si nota a occhio. Certo che se non ti metti a confrontare le scene su due PC che girano in parallelo o, quantomeno, attraverso degli screen, non noterai mai differenze. Bizzarro però: quando nVidia si azzarda a fare qualche ottimizzazione sul 3D Mark tutti a sputargli dietro, se lo fa un dipendente di ATI (tra l'altro sputtanando il nome dell'azienda, come fa notare giustamente Fek), è tutto ok.

Pape

TheRipper
25-08-2004, 21:22
Originariamente inviato da GMCPape
C'è stato il fatto che nVidia è da tempo lungimirante, e per sviluppare i suoi chip non guarda i giochi sul mercato, bensì chiacchiera con gli sviluppatori più importanti chiedendo loro quali saranno le feature di cui necessitano. Lo ha fatto con l'ultrashadow e lo sta facendo con lo SM3 (sotto consiglio di Epic). ATI, di contro, ancora non ha appreso questa lezione, e solo ora si sta muovendo per collaborare con gli sviluppatori.

Pape
In questo campo non basta essere lungimiranti, senza grano non so va da nessuna parte...
Lo ha dimostrato il Truform, feature a mio avviso magnifica ma sfruttata pochissimo nonostante la sua palese utilita'.
Un'ulteriore conferma e' il 3Dc sempre di Ati...Gli unici giochi che lo supportano da quello che ne so sono solo SS2 e HL2...guardacaso sponsorizzati entrambi.
Doom3 e L'Unreal Engine 3 trarrebbero grande giovamento dal 3dc visto le enormi quantita' di Normal Mapping che devono gestire...ma non ne fanno uso, chissa' per quale oscuro motivo.
Pensare che non ci siano soldi di mezzo mi sembra veramente ingenuo;)

TheDarkAngel
25-08-2004, 21:24
Originariamente inviato da GMCPape
Ma si nota a occhio. Certo che se non ti metti a confrontare le scene su due PC che girano in parallelo o, quantomeno, attraverso degli screen, non noterai mai differenze. Bizzarro però: quando nVidia si azzarda a fare qualche ottimizzazione sul 3D Mark tutti a sputargli dietro, se lo fa un dipendente di ATI (tra l'altro sputtanando il nome dell'azienda, come fa notare giustamente Fek), è tutto ok.

Pape

a parte il fatto che paragonare un benchmark e un gioco ce ne passa...
ma tra gli shot visti in rete.. e guardandolo girare prima con o poi senza, non ho notato il benchè minimo artefatto o diversa resa
secondo non è modifica ufficiale che ti ritrovi nel pacchetto driver.. quindi le due situazioni son ben differenti e maliziosamente accostate (quasi per scatenare un flame :asd: )...

pandyno
25-08-2004, 21:27
Originariamente inviato da fek
ATI Ha graziato Humus non licenziandolo per questo danno d'immagine.

Supposizioni o realtà? info?

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:27
Originariamente inviato da TheRipper
In questo campo non basta essere lungimiranti, senza grano non so va da nessuna parte...
Lo ha dimostrato il Truform, feature a mio avviso magnifica ma sfruttata pochissimo nonostante la sua palese utilita'.


Non che ad ATI la lira manchi, viste le milionate di dollari che ha cacciato per HL2. Senza considerare che prima del mercato 3D, ATI aveva una fetta mica piccola del mercato delle schede video, anzi. Il Truform, ottima feature, ma gliela ha chiesta qualcuno? Le feature le fai per andare incontro agli sviluppatori che te le chiedono, mica le implementi e speri che loro si adeguino.


Un'ulteriore conferma e' il 3Dc sempre di Ati...Gli unici giochi che lo supportano da quello che ne so sono solo SS2 e HL2...guardacaso sponsorizzati entrambi.


3Dc non è DirectX, e non è nemmeno OGL. Rimane un'ottima feature, ma come per il Truform, ATI l'ha imposta agli sviluppatori, non ha realizzato qualcosa da loro richiesta. ATI NON ha MAI avuto dei contatti con gli sviluppatori, e solo ora sta iniziando. I frutti si vedranno fra qualche anno, se saprà lavorare bene.


Doom3 e L'Unreal Engine 3 trarrebbero grande giovamento dal 3dc visto le enormi quantita' di Normal Mapping che devono gestire...ma non ne fanno uso, chissa' per quale oscuro motivo.


Forse perché quando ATI ha presentato il 3Dc, l'engine di D3 era in sviluppo già da tempo? Non è che da un giorno all'altro cambi i tuoi piani per inserire una feature, soprattutto quando stai investeno milioni di dollari nel tuo engine.


Pensare che non ci siano soldi di mezzo mi sembra veramente ingenuo;)

A me sembra invece ingenuo vedere cospirazioni ovunque ^_^

Pape

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da pandyno
Supposizioni o realtà? info?

Il danno di immagine c'è stato: Humus ha sbandierato un'ottimizzazione illecita, proprio in un periodo caldo dove gli occhi di tutti i geek sono puntati su questi accrocchi.

Pape

TheRipper
25-08-2004, 21:30
Originariamente inviato da GMCPape
A me sembra invece ingenuo vedere cospirazioni ovunque ^_^

Non sono cospirazioni...e' il mercato.
Gli accordi commerciali sono all'ordine del giorno, da come ne parli pare che tutti siano amici e fratelli, ma in questo mondo ne circolano di soldi e nessuno fa niente per niente.
Poi se vuoi rimanere nel tuo mondo di frutta candita fai pure.

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a parte il fatto che paragonare un benchmark e un gioco ce ne passa...
ma tra gli shot visti in rete.. e guardandolo girare prima con o poi senza, non ho notato il benchè minimo artefatto o diversa resa
secondo non è modifica ufficiale che ti ritrovi nel pacchetto driver..


Da Beyond3D, intervista a Carmack:

now, without taking anything away from that guy for experimentations, something must be up because:

1) I can't believe you didn't think of this :) ; and
2) You couldn't do that because it (probably) affects some other stuff (specific lookup tables, for instance)

Any comments on what might be actually happening?

The ARB2 path uses a lookup that exactly matches the bias / square calculations used by the NV10 / NV20 / R200 paths so the surfaces look the same in the different rendering modes.

Does that mean you're using different lookups for different materials? What exponent exactly are you trying to approximate?

The specular function in Doom isn't a power function, it is a series of clamped biases and squares that looks something like a power function, which is all that could be done on earlier hardware without fragment programs. Because all the artwork and levels had been done with that particular function, we thought it best to mimic it exactly when we got fragment program capable hardware. If I had known how much longer Doom was going to take to ship from that time, I might have considered differently.


It should be noted that a power function is a strictly empirical approximation of a surface's specular response, so other specular approximations shouldn't be looked at as just approximating a power function. For instance, especially for broad highlights, it is nice to have a finite cutoff angle, rather than the power limit approach.

The lookup table is constant in Doom, so there isn't any real strong argument against replacing it with code. The lookup table was faster than doing the exact sequence of math ops that the table encodes, but I can certainly believe that a single power function is faster than the table lookup

Direi che non si tratta di pubblicità, ma di una spiegazione tecnica e coerente ^_^

Pape

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:33
Originariamente inviato da TheRipper
Non sono cospirazioni...e' il mercato.
Gli accordi commerciali sono all'ordine del giorno, da come ne parli pare che tutti siano amici e fratelli, ma in questo mondo ne circolano di soldi e nessuno fa niente per niente.
Poi se vuoi rimanere nel tuo mondo di frutta candita fai pure.

Chi nega che esistano degli accordi commerciali? ho detto proprio che esistono, ma esistono per migliorare i propri prodotti, non per sputtanare la concorrenza. E nVidia è stata brava a sfruttare le sue connessioni per sviluppare chip capaci di dare il meglio con gli algoritmi di Doom. A quanto pare, ATI sta facendo la stessa cosa con HL2.

Pape

TheRipper
25-08-2004, 21:37
Originariamente inviato da GMCPape
Chi nega che esistano degli accordi commerciali? ho detto proprio che esistono, ma esistono per migliorare i propri prodotti, non per sputtanare la concorrenza. E nVidia è stata brava a sfruttare le sue connessioni per sviluppare chip capaci di dare il meglio con gli algoritmi di Doom. A quanto pare, ATI sta facendo la stessa cosa con HL2.

Pape
Esistono per entrambe le cose...valorizzando il proprio prodotto, di conseguenza, si svaluta quello della concorrenza visto che di solito l'acquirente per decidere che scheda comprare confronta direttamente le due concorrenti.
In questo modo si unisce l'utile al dilettevole...

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:40
Originariamente inviato da TheRipper
Esistono per entrambe le cose...valorizzando il proprio prodotto, di conseguenza, si svaluta quello della concorrenza visto che di solito l'acquirente per decidere che scheda comprare confronta direttamente le due concorrenti.
In questo modo si unisce l'utile al dilettevole...

si, ma qui si parlava del fatto che Carmack non avesse volutamente ottimizzato il gioco per le ATI, cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Piuttosto, questa critica potrebbe essere mossa con delle basi a Far Cry 1.2. In questo caso qualcosa di marcio c'è stata davvero, o da parte di nVidia, o da parte di Crytek. Ma no, qui tutti a sputare su Carmack per partito preso e senza validi motivi. Sarà... inizio a pensare che chi a successo in questo mercato vi infastidisca.

Pape

TheDarkAngel
25-08-2004, 21:44
Originariamente inviato da GMCPape
Sarà... inizio a pensare che chi a successo in questo mercato vi infastidisca.

Pape

generalmente mi da fastidio chi non usa lo zingarelli :asd: :eheh:

a parte il fatto che non riesco a capire da cosa salti fuori il successo?
mah... solo carmak avrebbe fatto successo :mbe:?

TheRipper
25-08-2004, 21:45
si, ma qui si parlava del fatto che Carmack non avesse volutamente ottimizzato il gioco per le ATI, cosa che non sta ne in cielo ne in terra.
Non vedo cosa ci sia di cosi' scandaloso in questa affermazione...
E' normale...nVidia paga e Carmack sfrutta le sue features e le Ati si beccano il gioco cosi' com'e' senza ottimizzazioni specifiche.
Lo stesso e' avvenuto per HL2...scandaloso? No e' il mercato, sono gli accordi.

Alberto Falchi
25-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da TheRipper
Non vedo cosa ci sia di cosi' scandaloso in questa affermazione...
E' normale...nVidia paga e Carmack sfrutta le sue features e le Ati si beccano il gioco cosi' com'e' senza ottimizzazioni specifiche.
Lo stesso e' avvenuto per HL2...scandaloso? No e' il mercato, sono gli accordi.

Il punto è che sulle schede di ATI mancano proprio le basi per accelerare certi calcoli ^_^. Le feature che supportano sono bene o male le stesse, ma ad ATI manca l'UltraShadow, oltre a dei driver OGL abbastanza performanti. Esattamente come, per i prossimi titoli, a nVidia mancherà 3Dc. Ma, non mi riferisco a te, qui dentro qualcuno indicava come fosse quasi una scelta di carmack di sbattersene.
Ci tenevo solo a precisare questo particolare ^_^

Pape

fek
25-08-2004, 21:57
Originariamente inviato da TheRipper
Doom3 e L'Unreal Engine 3 trarrebbero grande giovamento dal 3dc visto le enormi quantita' di Normal Mapping che devono gestire...ma non ne fanno uso, chissa' per quale oscuro motivo.
Pensare che non ci siano soldi di mezzo mi sembra veramente ingenuo;)

Doom 3 e' andato in beta ben prima che uscissero le specifiche 3dc: a quel punto non si puo' aggiungere nulla di nuovo. Unreal 3 ancora non si sa' se usera qualche forma di compressione o meno, e quale forma di compressione.

Originariamente inviato da TheDarkAngel
a parte il fatto che paragonare un benchmark e un gioco ce ne passa...
ma tra gli shot visti in rete.. e guardandolo girare prima con o poi senza, non ho notato il benchè minimo artefatto o diversa resa
secondo non è modifica ufficiale che ti ritrovi nel pacchetto driver.. quindi le due situazioni son ben differenti e maliziosamente accostate (quasi per scatenare un flame :asd: )...

E' peggio di una modifica ufficiale, e' una modifica non ufficializzata dall'azienda da parte di un suo dipendente che parla su un forum di appassionati a nome dell'azienda stessa.

Se io facessi uscire una modifica di BW2 non ufficiale, declamassi un 30% in piu' di prestazioni, salvo poi scoprire che le prestazioni provocano uno scadimento di qualita' (quantificare quale scadimento e' ininfluente nella discussione), verrei licenziato all'istante.

fek
25-08-2004, 22:02
Originariamente inviato da GMCPape
Il punto è che sulle schede di ATI mancano proprio le basi per accelerare certi calcoli ^_^. Le feature che supportano sono bene o male le stesse, ma ad ATI manca l'UltraShadow, oltre a dei driver OGL abbastanza performanti. Esattamente come, per i prossimi titoli, a nVidia mancherà 3Dc. Ma, non mi riferisco a te, qui dentro qualcuno indicava come fosse quasi una scelta di carmack di sbattersene.
Ci tenevo solo a precisare questo particolare ^_^

Pape

Va detto che lo stesso Carmack in quell'intervista afferma che l'UltraShadow non dovrebbe portare alcun miglioramento quando sara' abilitato nei driver, facendo intendere che non e' ancora abilitato.

Alberto Falchi
25-08-2004, 22:06
Originariamente inviato da fek
Va detto che lo stesso Carmack in quell'intervista afferma che l'UltraShadow non dovrebbe portare alcun miglioramento quando sara' abilitato nei driver, facendo intendere che non e' ancora abilitato.

Intendi quando fa riferimento al depth bounds? Ero convinto si trattasse di una feature non necessariamente legata a US, ma non essendo un programmatore 3D, non posso che affidarmi a quanto mi dici ^_^

Pape

fek
25-08-2004, 22:07
Originariamente inviato da GMCPape
Intendi quando fa riferimento al depth bounds? Ero convinto si trattasse di una feature non necessariamente legata a US, ma non essendo un programmatore 3D, non posso che affidarmi a quanto mi dici ^_^

Pape

Ultrashadow e' il nome che il reparto marketing ha dato al depth bound :)

josefor
25-08-2004, 22:17
Ce ne fossero di queste modifiche che aumentano le prestazioni a discapito di una degradazione video percepibile solo con confronti di immagini, dovrebbero metterli nel pannello di controllo delle schede video :D , poi chi ce lo dice che quell'uscita di Humus non fosse gestita dall'alto, la ATI si salva la faccia nei benchmark e non può essere incolpata di degradare la grafica con settaggi o drive promisqui.

Alberto Falchi
25-08-2004, 22:27
Originariamente inviato da josefor
Ce ne fossero di queste modifiche che aumentano le prestazioni a discapito di una degradazione video percepibile solo con confronti di immagini, dovrebbero metterli nel pannello di controllo delle schede video :D


Beh, alcune schede ti permettono di attivare o meno le ottimizzazioni su AF e trilinear ^_^


poi chi ce lo dice che quell'uscita di Humus non fosse gestita dall'alto, la ATI si salva la faccia nei benchmark e non può essere incolpata di degradare la grafica con settaggi o drive promisqui.

Perché ATI non ci ha fatto bella figura, con le sue sparate ^_^. Non sarebbe stato assolutamente intelligente farle, nemmeno in quella maniera

Pape