Redazione di Hardware Upg
25-08-2004, 07:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13023.html
L'eccellente architettura dei processori Intel Pentium M ne fa una valida base di utilizzo anche per sistemi desktop, non solo notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Segnalo la comparsa dei (primi?: per quanto mi e' noto si') sistemi a 8 vie Opteron.
http://www.hpcsystems.com/products/svr_a5880hs.html
andrezoso
25-08-2004, 10:57
ma la 6800 gt pcexpress è nativa o ha il famoso ponte????
andrezoso
25-08-2004, 11:10
la nvdia 6800 gt pce nn è nativa ed in confronto alla originale agp 8x nn c'è storia!!!pekkato tutta kolpa del brifge hsi!!
Dumah Brazorf
25-08-2004, 12:40
Quasi 10W di differenza tra la X800XT e la 6800Ultra.
Non sono tantissimi ma neanche pochi.
Ciao.
azz come rulla il dothan 2ghz....38 sec al pi!!
Vorrei fare i miei complimenti a Paolo Corsini per questa interessantissima "Rassegna dal web", quella di oggi è stato davvero imperdibile. Grazie.
Intel svergognata alla grande.... E ora la lotta è pentium-m vs athlon64...
Dumah Brazorf
25-08-2004, 23:01
E' qualcosa di spettacolare... regge fino a 1GHz SENZA DISSIPATORE!!! :eek:
io confido TANTISSIMO sul fatto di poter usufruire di un pentium M su un desktop... non solo per l'enorme potenza, ma soprattutto sulla scalabilità, poter spegnere le ventole è una cosa da non sottovalutare. Io comincierei anche ad interessarmi a quella MB, peccato non abbia l'agp... qualcuno sa se sono in progetto mb normali?
Gandalf64
26-08-2004, 15:12
Bisognerebbe trovare una MB con chpset 855PM che e' il chipset per pentium M che supporta agp oppure aspettare alviso che avra' anche serialata e pci-e !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.