PDA

View Full Version : La vostra livecd preferita


crashd
24-08-2004, 20:15
Qual'è la vostra distro livecd preferita?
Le mie sono morphix game, onebase go e navyn os.
(A parte naturalmente suse 9.1 che ho come mio unico os installato :D)

A voi la parola

NA01
24-08-2004, 20:37
slax ovviamente!
slackware su disco fisso e slac su cd:cool:

[modifica]
mi permetto di mettere anche il motivo, altrimenti è uinpò fine a se stesso ;)
ho messo la slack perchè è l'unica che mi parte con un fluxbox configurato decentemente, e quel mattone di kde posso evitare di prenderlo da cd, e in caso di emergenza evito volentieri di buttare 30 secondi per avviarlo!
poi la uso come strumento per salvare il salvabile, quindi mi basta vi (emacs non c'è :muro: ) , tar, mkfs e chroot. il resto lo tengo sulla distribuzione "da hd".
come ripeto la ho scelta per il tempo di avvio che è praticamente nullo rispetto agli altri live cd che ho provato


cia

PiloZ
24-08-2004, 21:35
ho provato solo la knoppix...che dire...:oink:
la mia preferita è la .....
la....
knoppix :confused: :D
alla fin fine per me di distro live ne basta una sola...nel mio caso è usata solo per "salvarsi le chiappe" :ciapet:

crashd
24-08-2004, 21:44
io le uso parecchio le livecd. visto che voglio provare sempre nuove distro ma ho poco spazio sull'hd per installarne delle altre, uso le live :cool:

PiloZ
24-08-2004, 21:59
bella idea...io invece mi tengo due partizioni da 2 giga ciascuna per smanettarci con altre distro.

crashd
24-08-2004, 22:18
L'hai provata Yoper? E' la distro più veloce che abbia mai provato insieme a slackware, ma molto meno ostica.

guldo76
24-08-2004, 22:23
Originariamente inviato da NA01
slax ovviamente!
[...]
emacs non c'è
:eek:
Bocciata la slax :banned:

crashd
24-08-2004, 23:00
Originariamente inviato da NA01
slax ovviamente!
slackware su disco fisso e slac su cd:cool:

[modifica]
mi permetto di mettere anche il motivo, altrimenti è uinpò fine a se stesso ;)
ho messo la slack perchè è l'unica che mi parte con un fluxbox configurato decentemente, e quel mattone di kde posso evitare di prenderlo da cd, e in caso di emergenza evito volentieri di buttare 30 secondi per avviarlo!
poi la uso come strumento per salvare il salvabile, quindi mi basta vi (emacs non c'è :muro: ) , tar, mkfs e chroot. il resto lo tengo sulla distribuzione "da hd".
come ripeto la ho scelta per il tempo di avvio che è praticamente nullo rispetto agli altri live cd che ho provato


cia
ecco il modulo di emacs per slax http://ftp.linux.cz/pub/linux/linux-live.org/SLAX-modules/emacs/emacs.img
preso da http://slax.linux-live.org/modules.php?page=4&showtype=&sortby=rating&q=

Hal2001
24-08-2004, 23:06
Slax ovviamente, da due anni in cd da 8cm :cool:
http://slax.linux-live.org/?lang=it

Hal2001
24-08-2004, 23:11
Visto che mi piace provare sempre nuove cose, ho letto questo thread e sto guardando i progetti:
http://www.morphix.org/
http://www.ibiblio.org/onebase/
http://www.edworak.os1.kappa.pl
http://www.yoper.com
vediamo se c'è qualcosa che m'intriga :D

ps: naturalmente distro_livecd utilizzo anche GeexBox e MoviX, ma il primo installato in una usb pen su una Epia-M :oink:

pigio
24-08-2004, 23:15
Debian come OS sul pc e naturalmente....
KNOPPILS come live :rolleyes: sono nazionalista e preferisco usare sempre distro tradotte in italiano o meglio con kde-i18n-it :sofico:

crashd
24-08-2004, 23:17
mi piace molto navyn os. E' un livecd basato su gentoo che può essere installato su hd e può diventare una gentoo vera e propria, emergendo i pacchetti che servono.
Onebase è una distro che come gentoo si basa sulla compilazione dei sorgenti. Maggiori info in italiano qui http://open.dotmill.it/index.php?option=content&task=view&id=9&Itemid=2
Yoper è da apprezzare per la velocità.
Morphix, come anche LinuxConsole (prima mi ero dimenticato di citarla http://linuxconsole.org/ ) le uso quando voglio giocare un pò :D

Hal2001
24-08-2004, 23:22
Allora cito anch'io qualcuna ;)

Womp: http://womp.sourceforge.net/
A micro linux distribution focussed on multimedia.
Basically, it takes only 13 to 30 MB depending on the selected options on a bootable CD, and allow playing a wide range of multimedia files (video/audio/image) without installing any software on the computer's hard drive.
Advance Projects: http://advancemame.sourceforge.net/
This site contains projects related to play Arcade and PC games with esotheric video hardware like TVs, Arcade Monitors, Fixed Frequencies Monitors and also for PC Monitors. They run in GNU/Linux, Mac OS X, DOS and Windows
ByzantineOS: http://byzgl.sourceforge.net/
ByzantineOS is a software Internet Appliance with a home entertainment bias. It is based on a networked Linux distribution/bootable system with Mozilla providing access to a range of services and applications.
ByzantineOS fits in 32MB (or 48MB) of media and should work on any PC.
FreeEpia: http://www.freepia.org/
Meglio lasciare perdere.. ormai è quasi dismesso. Ad ogni modo era una distro leggera per architetture Epia di Via.

crashd
25-08-2004, 01:43
ora sto scaricando jollix

Cimi
25-08-2004, 02:07
Originariamente inviato da crashd
L'hai provata Yoper? E' la distro più veloce che abbia mai provato insieme a slackware, ma molto meno ostica.
si ma yoper fa cacca perchp usano xfree4.4 e nn è supercompatibile con dri

crashd
25-08-2004, 02:11
Originariamente inviato da Cimi
si ma yoper fa cacca perchp usano xfree4.4 e nn è supercompatibile con dri
vabbè ho capito.. non ti piace che non ha gnome :eheh: :eheh:

Cimi
25-08-2004, 02:12
Originariamente inviato da crashd
vabbè ho capito.. non ti piace che non ha gnome :eheh: :eheh:
no per il dri

HexDEF6
25-08-2004, 09:26
nessuno che usa la kanotix a parte me????
http://kanotix.com/info/index.php

Ciao!

maxime
25-08-2004, 10:49
Ciao! Premessa: sono nuovissimo del mondo linux (anche se sono sistemista su s.o. microsoft, quindi di informatica in generale un po' ci mastico...)
Per ora ho provato solo la Mandrake Move 9.2 su vari PC...

1) Notebook con schermo 17" 16:9. L'unico problema è che non riconosce le risoluzioni 16:9 (c'ho lavorato in 1024*768, tutto OK)

2) Desktop di mia madre (AthlonXP 512Mb Geforce3) TUTTO OK

3) Desktop mio (In sign) non riesce ad avviare la modalità grafica (non riconosce la ATI9600Pro??)

In generale commento decisamente positivo!
Cmq sono veramente affascinato dalla moltitudine di applicazioni possibili con queste Live Distro!!!

eclissi83
25-08-2004, 11:48
il primo cd della slackware... :sborone:

ghghghghg

Pang
25-08-2004, 12:09
Mepis:)

crashd
25-08-2004, 12:18
Originariamente inviato da HexDEF6
nessuno che usa la kanotix a parte me????
http://kanotix.com/info/index.php

Ciao!
provata, mi piace soprattutto perchè è sid :D

maxime
25-08-2004, 14:08
Originariamente inviato da crashd
provata, mi piace soprattutto perchè è sid :D

che vuol dire "SID"??! :confused:

crashd
25-08-2004, 14:35
Originariamente inviato da maxime
che vuol dire "SID"??! :confused:
è basata su debian sid, mentre knoppix su debian sarge

Hal2001
25-08-2004, 15:48
Originariamente inviato da Pang
Mepis:)

Che ha di speciale? :)
http://www.mepis.org/

pinball
25-08-2004, 17:21
- geexbox su pendrive da 128 mb :cool: :)

- kanotix

- mini-iso della debian :) (anche se non è un live cd non psso vivere senza :D )

ciauz

crashd
25-08-2004, 17:35
Originariamente inviato da moly82
- geexbox su pendrive da 128 mb :cool: :)

- kanotix

- mini-iso della debian :) (anche se non è un live cd non psso vivere senza :D )

ciauz
vorrei chiederti una cosa abbastana ot: con una mini iso di debian del tipo netinstall è possibile riuscire ad avviare la connessione se ho ethernet con pppoe che richiede nome utente e password?
avevo provato una volta ma chiedeva solo hostname, dns, gateway ma non user e psw.
Ho adsl di tin.it che non si avvia senza riconoscimento.
Con tutte le altre distro che avevo provato (gentoo, suse, mandrake, onebase) riuscivo sempre a connettermi durante la fase di installazione
ciao e grazie :)

pinball
25-08-2004, 17:52
mi dispiace ma non saprei aiutarti :( io non sono mai andato + in la del dhcp, ho sempre avuto fastweb da quando ho provato debian e quindi non mi è mai servito sapre niente altre sull'argomento network mi disp ;) :(

ciao! :)

NA01
25-08-2004, 17:54
Originariamente inviato da moly82
mi dispiace ma non saprei aiutarti :( io non sono mai andato + in la del dhcp, ho sempre avuto fastweb da quando ho provato debian e quindi non mi è mai servito sapre niente altre sull'argomento network mi disp ;) :(

ciao! :)
continuando colposamente l'ot :sofico:
non è che sai come farla a mano la config per il dhcp?
tutte le distro si sono sistemate da sole, ma mi da particolarmente fastidio non saperlo fare :D

crashd
25-08-2004, 17:57
Originariamente inviato da moly82
mi dispiace ma non saprei aiutarti :( io non sono mai andato + in la del dhcp, ho sempre avuto fastweb da quando ho provato debian e quindi non mi è mai servito sapre niente altre sull'argomento network mi disp ;) :(

ciao! :)
ok ti ringrazio lo stesso :) , solo che un adsl-setup non gli costava poi molto :mad: :D

ominiverdi
25-08-2004, 18:26
le live cd si possono configurare in italiano o installare su HD?

per questo scopo quale e' la migliore?

crashd
25-08-2004, 18:32
Originariamente inviato da ominiverdi
le live cd si possono configurare in italiano o installare su HD?

per questo scopo quale e' la migliore?
knoppix (http://www.knoppix.com)
knopils (http://knopils.linux.it/)
slax (http://slax.linux-live.org/?lang=it) (se gli aggiungi il modulo per kde in italiano)
stux (http://www.gpstudio.com/stux/)

ti consiglio la prima.. knopils e stux sono made in italy
molte livecd si possono installare, quelle che ti ho dato sono in italiano.

pinball
25-08-2004, 18:33
Originariamente inviato da NA01
continuando colposamente l'ot :sofico:
non è che sai come farla a mano la config per il dhcp?
tutte le distro si sono sistemate da sole, ma mi da particolarmente fastidio non saperlo fare :D


questo si! basta modificare il file /etc/rc.d/net :cool: :D


tratto dal sito di crux e il suo handbook:



#!/bin/sh
#
# /etc/rc.d/net: start/stop network
#

case $1 in
start)
/sbin/ifconfig lo 127.0.0.1
/sbin/dhcpcd eth0 [add additional options if needed]
;;
stop)
killall -q /sbin/dhcpcd
/sbin/ifconfig lo down
;;
restart)
$0 stop
$0 start
;;
*)
echo "usage: $0 [start|stop|restart]"
;;
esac

# End of file






già provato anche su gentoo e funzica, quindni direi che dovrebbe andare su tutte le distro... :confused: boh! :D

ciao! :)

ominiverdi
25-08-2004, 18:40
Originariamente inviato da crashd
knoppix (http://www.knoppix.com)
knopils (http://knopils.linux.it/)
slax (http://slax.linux-live.org/?lang=it) (se gli aggiungi il modulo per kde in italiano)
stux (http://www.gpstudio.com/stux/)

ti consiglio la prima.. knopils e stux sono made in italy
molte livecd si possono installare, quelle che ti ho dato sono in italiano.

ok thnx!

guldo76
25-08-2004, 19:00
Originariamente inviato da moly82
- geexbox su pendrive da 128 mb :cool: :)
:sbav:
cioe`, fammi capire, fai il boot dal pendrive usb?!? :eek:
come funziona?!?

pinball
25-08-2004, 19:22
ovvio :cool: :D

è una figata mostruosa, in pratica ho instalalto geexbox sulla pendriva (vedi faq sul sito per capire come, è semplicissimo ;) :) ) e quando voglio vedere dei divx basta che attacca la pendrive alla porta usb e il gioco è fatto senza così dover ogni volta togliere e mettere 200 CD :)
devi però avere un pc che possa fare il boot da dischi esterni usb sennò sei fatto ;) :D

ciao!

coldd
25-08-2004, 20:54
ciao
ho cominciato a scaricare knoppix
volevo sapere se basta scraicare il file iso o servono anche i file md5 e asc?



va bene questa versione?
KNOPPIX_V3.6-2004-08-16-EN.iso


eventualmente sapete di qlk rivista che da in regalo versioni di linux?
(forse ho dei problemi con il masterizzatore...)

ciauz!!!

frankie
25-08-2004, 21:28
Azz siamo già alla 3.6 di knoppix, io ero rimasto alla 3.5 beta....

Comunque ottima, non so se l'ultima te lo permette, ma nella fase iniziale di boot se dai il comando

lang=it

parte in italiano (occhio che l'uguale è nel tasto con la ì )

Nel PC della mia ragazza che ha un uni_icspì omm incasinatissimo con non so che bug virus e altra castroneria informatica.... (giusto per citare il processore sta a riposo al 20%, trovi processi in esecuzione tripli e lanciati da diversi utenti)(sembra di lavorare su un 286) (povero athlon)

MA Knoppix non si avviia, parte la schermata principale, dai un invio e si blocca lì.

E io che volevo usare K3B per copiare i dati... Ho dovuto fare 6 passaggi con una chiavetta USB da uin (da cui ovviamente non riuscivi più a masterizzare neanche a 1x)

Come mai? altre ditro da provare? volevo provare MDK 9.2 live cosa ne pensate

crashd
25-08-2004, 23:42
Originariamente inviato da coldd
ciao
ho cominciato a scaricare knoppix
volevo sapere se basta scraicare il file iso o servono anche i file md5 e asc?



va bene questa versione?
KNOPPIX_V3.6-2004-08-16-EN.iso


eventualmente sapete di qlk rivista che da in regalo versioni di linux?
(forse ho dei problemi con il masterizzatore...)

ciauz!!!
ti può servire l'md5 se devi controllare che l'iso non è corrotta quando la finisci di scaricare

crashd
25-08-2004, 23:43
Originariamente inviato da frankie
Azz siamo già alla 3.6 di knoppix, io ero rimasto alla 3.5 beta....

Comunque ottima, non so se l'ultima te lo permette, ma nella fase iniziale di boot se dai il comando

lang=it

parte in italiano (occhio che l'uguale è nel tasto con la ì )

mi pare che bisogna scrivere knoppix lang=it

Hal2001
26-08-2004, 04:14
Originariamente inviato da guldo76
:sbav:
cioe`, fammi capire, fai il boot dal pendrive usb?!? :eek:
come funziona?!?

Sprecata.. 128mb tzè.. io uso una usb_pen_1.1_16mb :cool:

pinball
26-08-2004, 11:50
Originariamente inviato da Hal2001
Sprecata.. 128mb tzè.. io uso una usb_pen_1.1_16mb :cool:

beh ovviamente non la uso mica solo per quello eh, ci sbatto anche i dati che voglio! :rolleyes: ;) :D

geexbox occuperà si e no 8mb.. boh....

maxime
26-08-2004, 12:44
Originariamente inviato da moly82
beh ovviamente non la uso mica solo per quello eh, ci sbatto anche i dati che voglio! :rolleyes: ;) :D

geexbox occuperà si e no 8mb.. boh....

Ma ha anche l'interfaccia grafica?!?! :confused:

Come si fa a "masterizzare" la ISO su Pendrive in modo che faccia il boot senza problemi?

pinball
26-08-2004, 13:07
Originariamente inviato da maxime
Ma ha anche l'interfaccia grafica?!?! :confused:


ovvio :cool: la potenza di linux si vede anche da queste piccole-grandi cose! :O :)

Originariamente inviato da maxime
Come si fa a "masterizzare" la ISO su Pendrive in modo che faccia il boot senza problemi?


leggi le faq nel sito, è molto semplice, basta usare il cd masterizzato di geexbox, e poi si usa un installer ;) :)

ciao! :)

ominiverdi
26-08-2004, 13:08
domanda da newbie:

con distro livecd come knoppix, e' possibile automatizzare l'avvio in lingua italiana senza stare ad ogni avvio a digitare l'apposito comando?

ad es. modificando qualche file di avvio prima di masterizzare l'ISO su cd, o nel caso in cui venga installata su HD?

in pratica si puo' rendere l'avvio automatico come windows (e personalizzabile), e ritrovarsi al desktop senza digitare nulla da tastiera?

maxime
26-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da moly82
ovvio :cool: la potenza di linux si vede anche da queste piccole-grandi cose! :O :)




leggi le faq nel sito, è molto semplice, basta usare il cd masterizzato di geexbox, e poi si usa un installer ;) :)

ciao! :)

OK, grazie! ;)

maxime
26-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da moly82
leggi le faq nel sito, è molto semplice, basta usare il cd masterizzato di geexbox, e poi si usa un installer ;) :)

ciao! :)

Scusa ma non sono proprio riuscito a trovarlo... :rolleyes:
Ho scaricato l'installer per creare una ISO personalizzata, ma le uniche cose che si può personalizzare sono la lingua e il telecomando!!? :confused:
Non trovo nessuna spiegazione su come "trasferire" il sistema sulla "pennetta" rendendola avviabile... :(

guldo76
26-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da maxime
Non trovo nessuna spiegazione su come "trasferire" il sistema sulla "pennetta" rendendola avviabile... :(
qui (http://www.geexbox.org/en/doc.html)

toniocartonio
26-08-2004, 15:17
volendo c´é pure il live-cd no-global :D

http://www.x-evian.org/

una distro intesa per la produzione multimediale per l´attivista digitale... a prescindere dal background "politico" é davvero bellina :)

NA01
26-08-2004, 15:25
X-Evian is a complete Debian GNU/Linux operating system compilation that comes with 300Mb of copyleft material for the socialization of knowledge and technologies

e poi mi chiedo chi è che fa venire in mente queste idee idiote alla gente quando me ne parlano....
inizia a chiarirsi tutto :sofico:

mykol
26-08-2004, 19:58
Finalmente ... la nuova Knoppix.

Ecco il CHANGELOG

* V3.6-2004-08-16 ("aKademy Release")
- first release after LinuxTag 2004
- Kernel 2.6.7 (as an option) and 2.4.27
- memtest86+ as boot option
- captive-ntfs update
- FreeNX-Server package from Fabian Franz
- hardware detection updates & fixes
- KDE 3.2.3 (which is still more stable than 3.3 in Debian)
- ndiswrapper+GUI (Martin Oehler)
- lots and lots of package updates from Debian/testing and unstable


Comunque la Knoppix può essere velocizzata parecchio, anche come LIVE CD, caricando al boot, con l'apposita opzione, al posto di KDE, un gestore più leggero. (Vedere in /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt sul CD)

crashd
26-08-2004, 20:20
Originariamente inviato da ominiverdi
domanda da newbie:

con distro livecd come knoppix, e' possibile automatizzare l'avvio in lingua italiana senza stare ad ogni avvio a digitare l'apposito comando?

ad es. modificando qualche file di avvio prima di masterizzare l'ISO su cd, o nel caso in cui venga installata su HD?

in pratica si puo' rendere l'avvio automatico come windows (e personalizzabile), e ritrovarsi al desktop senza digitare nulla da tastiera?
se lo installi non dovrai digitare nulla ;)

ominiverdi
26-08-2004, 21:48
Originariamente inviato da crashd
se lo installi non dovrai digitare nulla ;)

ottimo vado a cercare la guida x l'installazione
:D

pinball
26-08-2004, 22:00
knx-hdinstall

da shell come root e il gioco p fatto :D

ominiverdi
26-08-2004, 22:58
Originariamente inviato da moly82
knx-hdinstall

da shell come root e il gioco p fatto :D

thnx

pensavo servisse una procedura piu' lunga
:muro: :D

crashd
27-08-2004, 12:55
Originariamente inviato da toniocartonio
volendo c´é pure il live-cd no-global :D

http://www.x-evian.org/

una distro intesa per la produzione multimediale per l´attivista digitale... a prescindere dal background "politico" é davvero bellina :)
mai sentita. Com'è graficamente?

ANDY CAPS
27-08-2004, 13:16
Che ha di speciale?
http://www.mepis.org/


:p mepis è utilissima

:D se avete qualcuno che non riesce ad installare debian è consigliabilissima è una sid con il kernel 2.6.7 e 2.6.4 kde3.2.2
basta un clic sullìapposita utility sul desktop e si installa sull'hdd
ti apre anche direttamente qtparted se hai bisogno di fare la partizione
ha anche tool grafici per configurare tutt le cosette

per certe cose è meglio di knoppix
non fa menate con le partizioni montate in sola lettura
per risistemare è un asso
io ci ho messo kde 3.3 ed il kernel 2.6.9-rc1 che è uscito giorni fa
e gira come la debby original

io ho messo l'ultima beta disponibile sul sito

ominiverdi
27-08-2004, 19:39
altra domanda per i sommi... :D


si possono masterizzare su un solo cdrom diverse livecd compatte, tipo mepis, damn small linux, geexbox, ecc., magari anche ultime boot cd ?

in pratica posso creare un cd bootable con nero, e con qualche programma creare un menu di selezione con il quale lanciare all' avvio cio' che desidero? o non si puo' fare?

se si puo' fare, che prog free per winsuxx si possono usare per creare suddetti menu' grafici?

HexDEF6
27-08-2004, 21:36
Originariamente inviato da ominiverdi
altra domanda per i sommi... :D


si possono masterizzare su un solo cdrom diverse livecd compatte, tipo mepis, damn small linux, geexbox, ecc., magari anche ultime boot cd ?

in pratica posso creare un cd bootable con nero, e con qualche programma creare un menu di selezione con il quale lanciare all' avvio cio' che desidero? o non si puo' fare?

se si puo' fare, che prog free per winsuxx si possono usare per creare suddetti menu' grafici?



http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714124&highlight=ultimatebootcd

Ciao!

ominiverdi
27-08-2004, 21:58
Originariamente inviato da HexDEF6
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714124&highlight=ultimatebootcd

Ciao!


danke :)

Hal2001
31-08-2004, 23:18
SLAX: nuova versione

v 4.1.4 (29th of August 2004):

- added Linux Kernel 2.4.28-pre2 with SATA (libsata) support compiled in!
- added KDE 3.3.0, see new KDEpim!
- added KOffice 1.3.2, K3B 0.11.14
- added rdesktop, KDE's krdc is using it
- added cheatcodes.txt to CD's root directory
- added mplayer 1.0-pre5, recompiled with alot of options
- added guisafe and guifast boot options
- kolourpaint is a standard part of KDE now
- fixed autorun.inf
- fixed xconf script (remove doubled refresh values)
- modified gui.conf, default horizsync is now 30-64
- dbdiff shows error message while restoring config from different SLAX version
- fixed slax-install script
- preserve package data in /var to allow removing packages after slax-install
- fixed loading SLAX by using loadlin (initrd size wasn't updated to 9999)
- remove card decorations for Patience

http://slax.linux-live.org/changelog.php

maxime
04-09-2004, 12:16
Una domanda per chi utilizza la Mandrake Move... come si fa a far partire la modalità grafica in modalità SAFE (ovvero in Vesa)?
Sul mio PC infatti il boot si ferma perchè non viene riconosciuta la scheda Video; il problema è che non riesco nemmeno ad arrivare al prompt dei comandi... come si fa??
Grazie! :)

Hal2001
25-10-2004, 06:45
v 4.2.0 special (22th of October 2004):

New special SLAX versions released, based on SLAX 4.2.0!
Kill-Bill edition with WINE, FreeDOS, DosEMU and Qemu
Popcorn edition with XFce, Mozilla and beep-media-player (xmms clone)
Professional edition with GCC and other devel stuff


v 4.2.0 (22th of October 2004):

- added Linux kernel 2.4.28-pre4 with SATA support
- added some missing cheatcodes to cheatcodes.txt on the CD
- added toram boot option, a synonym for copy2ram
- added X.org 6.8.1
- added KDE 3.3.1
- added KOffice 1.3.3
- added ndiswrapper 0.10 (allows using Windows drivers for wifi cards)
- added sudo, guest can start gui by using it
- added user "guest" with password "guest". Please understand that guest
is a non-root user so you can't start any software in SLAX which would
need root priviledges. GUI can be started (sudo is used).
- added noatun audio player
- added "noguest" boot parameter to disable guest user during boot
- added "norestore" boot parameter to disable autorestoring of saved config
- added "home=" boot parameter to mount root's home from file or device
- slax-install disables guest user account from SLAX installed to harddisk
You will need to execute "usermod -U guest" as root to enable it back.
- mouseproto boot option now affects GPM too.
- fixed "slax gui" boot parameter. Only guisafe and guifast were working.
- removed some KDE games, I'm sorry. kdemine won't be added.
- removed juk audio player, it crashed all the time ...
- stripped all unneeded symbols from KDE libraries to make KDE even smaller

http://slax.linux-live.org/changelog.php

BananaPower
25-10-2004, 08:07
Per installare la Knoppix ultima devi da shell digitare Knoppix-installer altrimenti non parte una fava... e naturalmente devi essere root.

PaTLaBoR
25-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da Hal2001
Slax ovviamente, da due anni in cd da 8cm :cool:
http://slax.linux-live.org/?lang=it


è qualcosa di meraviglioso..... ;)

Hal2001
06-04-2005, 02:00
Hello everybody, I would like to let you know that SLAX 5 has been released today!

Kernel 2.6 with unionfs, KDE 3.4 with KOffice, Xorg 6.8.2, this is what other LiveCDs usually offer, but SLAX is going beyond. These things together packed to 180 MB CD are nothing new in LiveCD world compared to slax feature called webconfig...

With SLAX you don't need to worry about saving changes to floppies anymore... Webconfig allows you to save your SLAX configuration in web-based online repository and restore then upon your request. You just need a computer with working network card. THIS is the true portability...

read more at http://slax.linux-live.org/webconfig.php

SLAX 5 is is the first release of SLAX with Linux kernel 2.6 and uinonfs. Even if it should be stable and works very nice on all computers I tried, it's still considered experimental. I gave it a try and I compiled slax kernel with 4GB RAM support and Symmetric multi-processing. It shouldn't have any problem booting on a single procesor machine likewise. Let's see ... Please report all problems.

I also added a lot of wifi drivers to this release. If you own a computer with wifi card, please test SLAX on it.

SLAX 5 can be installed to harddisk or any removable media (USB flash for example). Graphical installer was added to root's home directory, just doubleclick the home icon at KDE desktop and you'll see it. It doesn't support multiboot as default, you will need to setup it manually in order to boot other OSes then slax.

Promissing binary executable for Windows systems (located in MySLAX directory on the CD) will let you customize SLAX CD easily. It doesn't need to be installed and runs directly from the CD, so give it a try, or wait for one of special SLAX releases which will be available in one week.

Xorg 6.8.2 is promissing better gfx support, but what I can see is that it's not able to work properly on some laptops. I'm expecting many reports about this. If you experience problems, consider using guisafe command which should start ok.

Download slax 5 here: http://slax.linux-live.org/download.php

Thank you!

Best regards
Tomas M

Hal2001
06-04-2005, 02:00
5.0.0 standard edition (4th of April 2005)

- added Linux kernel 2.6.11.6
- based on Slackware-current and Linux Live 5 with UnionFS and SquashFS
- added new sound (alsa) and wifi (madwifi) drivers
- added webconfig boot option, to save/restore config on SLAX website!
- added KDE 3.4 with some configuration tweaks to be even nicer
- added MySLAX creator to edit SLAX iso in Windows
- added perl so ndiswrapper 1.1 should finaly work
- SLAX cdrom is ejected before reboot
- wheel is used automatically in X, wheelmouse boot option removed
- copy2ram boot option forces cd eject automatically

- added nodma boot option to disable DMA for CDROMs and disks
- updated nvidia nforce drivers (network, sound)
- mplayer upgraded to 1.0pre6a
- default sound volume is 77% instead of 88%

- removed boot options mousedev, mouseproto, hrefresh, vrefresh, colordepth
- removed tohd and fromhd boot options
- removed nolock boot option, cd should be unlocked automatically
- removed hdc=ide-scsi boot option, works automatically with kernel 2.6
- removed many other boot options

toniocartonio
06-04-2005, 08:50
azz... grande :D