View Full Version : miglior rpg
quale è secondo voi il piu bel gioco rpg su pc???
a mw sono piaciuti un sacco tanto neverwinter nights,vampire,dungeon siege.
a voi???
Senza ombra di dubbio Planescape Torment: secondo me surclassa qualsiasi altro rpg. :)
Non avendo giocato a Planescape Torment, posso dire che la saga di Baldur's Gate é unica. :)
Morrowind
Netto,indimenticabile.
Io rimango fedele ai vecchissimi Ultima VII / VIIpart2... non ho mai trovato di meglio :D
Di quelli attuali Morrowind è bello, se in un eventuale seguito miglioreranno alcune cose potrebbe essere un piccolo capolavoro ;)
Ciau!
TheRipper
24-08-2004, 17:29
Fallout 1/2
Planescape Torment
anche io ho giocato a baldure's gate.
in effetti nn è male.
una domanda....
per giocare a dungeon siege online......mi chiede il nome dei server.
dove li trovo??come è online??
dark age of camelot???
lo conoscete??
Ciau
Per dungeon siege dovresti fare la una ricerca dei server, ci dovrebbero già essere
DAoC e' stupendo per me, il miglior MMORPG per ora ( e sottolineo MMORPG)
P.S.
ciao polotta come va? :p
a dark age of camelot ci avevo giocato per pochissimo per provare ma poi mi erano scaduti i 15 giorni di prova dati dalla cto.
quanto costa giocarci??'un'altra alternativa??
la ricerca la faccio direttamente dal gioco oppure da un motore di ricerca e poi li inserisco??
come è dungeon online???
è bello??
Ultima Underworld (I e II) e Ultima VII (I e II).
Morrowind e Gothic per me rulezzano :O
Originariamente inviato da GiulioM
...........
P.S.
ciao polotta come va? :p
Ciaoooo Griswolddddd!!! :)
Sono livello 61 adesso .... :asd: :D
baciottiniiiii :kiss:
Morrowind non ha paragoni :cool:
A livello narrativo Torment è imbattibile, ma essendo un fan di SW... dico che raramente un gioco di ruolo (anche se molto improntato sui combattimenti) mi ha preso come Knight of the old republic.
Originariamente inviato da Maury
Morrowind non ha paragoni :cool:
Avesse avuto poi il sistema di gestione della vita artificiale di Gothic(1e2 bellissimi), e un miglior motore grafico sarebbe stato il gioco del secolo...cmq un capolavoro :)
Originariamente inviato da GiulioM
DAoC e' stupendo per me, il miglior MMORPG per ora ( e sottolineo MMORPG)
Quoto! :)
In ordine di gradimento:
Planescape Torment
Baldur's Gate 2 e 1
Arcanum
Fallout 2
Morrowind
Icewind Dale
Gothic
Arx Fatalis
Baoliano
25-08-2004, 06:57
Ordine:
Planescape Torment
Knights of the Old Republic
Baldur's gate
MOOOOLTO più indietro nel tempo....:
Bard's Tale
Destiny Knight
ma dungeon siege nn piace a nessuno ??
zerothehero
25-08-2004, 17:11
Morrowind peccato per il netimmerse che su questo gioco è pesantissimo...è più leggero doom3..:eek:
Originariamente inviato da Stalker
Senza ombra di dubbio Planescape Torment: secondo me surclassa qualsiasi altro rpg. :)
scusate...ma c'è modo di acquistarlo da qualche parte o è impresa impossibile?
stefano
ADOM (http://www.adom.de)
Se vi piace DAOC e volete giocarci gratis cercate promise:)
Originariamente inviato da djbasz
scusate...ma c'è modo di acquistarlo da qualche parte o è impresa impossibile?
stefano
Quando uscì la patch ita era facilmente reperibile a un prezzo irrisorio, oggi è praticamente introvabile.
Very_Bastard
25-08-2004, 18:52
Originariamente inviato da Avatar0
Se vi piace DAOC e volete giocarci gratis cercate promise:)
è valido?
Originariamente inviato da qtaps80
ma dungeon siege nn piace a nessuno ??
Perchè Dungeon Siege è un RPG?
:rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da qtaps80
ma dungeon siege nn piace a nessuno ??
Se ti piace dungeon siege ( che e' un ACTION rpg, cioe' il fattore rpg e' quasi secondario rispetto alla marea dei combattimenti ), allora ti piacera' MOLTISSIMO Sacred.
Cercati il post relativo nel forum;)
andfer84
25-08-2004, 22:42
senza ombra di dubbio Planescape Torment, è qualcosa di apocalittico...tropo bello.
poi grazie alla traduzionein ita, si riesce ad apprezzarlo appieno.
sacred c'è l'ho gia ma ancora devo giocarci.
Isomarcus
26-08-2004, 17:33
morrowind & gothic :)
ma che differenza c'è tra un rpg e un action rpg come mi avete detto che è dungeon siege??
Originariamente inviato da qtaps80
ma che differenza c'è tra un rpg e un action rpg come mi avete detto che è dungeon siege??
Ti do solo il mio parere:
Con action si tende ad identificare titoli con molta azione ( action-rpg action-adventures ).
Se ci pensi bene, il gioco in dungeon siege, consiste praticamente in 1 continuo combattimento/raccogliere drop/comprare vendere/aumentare di livello.
Un vero rpg dovrebbe essere + completo e complesso.
Una storia da scoprire e vivere, enigmi da risolvere, una minima liberta' di movimento ( non 1 solo percorso obbligatorio ), una maggior completezza nelle classi e nelle differenze tra oggetti/poteri/caratteristiche.
E altre chicche
:)
Ecco la mia classifica:
Etherlords 2 (anche se atipico, in pratica è una specie di MAGIC)
Vampire the M. R.
Dungoun Siege
Ops!!! dimenticavo Arx Fatalis
Diablo (il primo)
Sacred
TheRipper
26-08-2004, 19:57
Un vero rpg dovrebbe essere + completo e complesso.
Una storia da scoprire e vivere, enigmi da risolvere, una minima liberta' di movimento ( non 1 solo percorso obbligatorio ), una maggior completezza nelle classi e nelle differenze tra oggetti/poteri/caratteristiche.
E altre chicche
Non hai detto la cosa piu' importante...
Diversi modi di raggiungere i propri obbiettivi...che non e' una banale "liberta' di movimento".
E' la possibilita' di scegliere se combattere, se rubare, se passare in modo stealth, se usare la diplomazia per risolvere le quests. E' questo giocare di ruolo...
Se questo manca un gioco secondo me non dovrebbe neanche contenere la dicitura RPG.
si si si si ricordo il buon dangeon & dragons di quando ci giocavo anni orsono.
ora ho capita cosa è un action rpg.
ma un gioco su pc come d&d??
CoreDump
27-08-2004, 13:34
Per me :
Baldur's Gate 1 e 2
Planescape Torment
Icewind Dale
Morrowind
Knights of the Old Republic
Ultima in varie salse :D
Daggerfall ( mitico ;) )
x qtaps80 : Se non ci hai giocato prova i vari Baldur's Gate.
Planescape Torment e Icewind Dale :cool:
saluti. ;)
a baldure's gate ci ho giocato..
solo al primo ma nn l'ho finito.
nn sono nemmeno arrivato tanto lontano.
Assolutamente in primis Torment, nessun altro rpg mi ha dato le stesse sensazioni.
Poi in ordine sparso, NWN per il multiplayer (esistono ottimi shard, e poi la viUlenza di una bella royal rumble in una arena PvP è impagabile), Gothic 1 e 2, Fallout 1 e 2, KotoR, BG2:ToB (questo solo perchè alla fine si diventava talmente potenti da poter fare delle cose che stavano fuori dal mondo, avevo un mago che faceva a botte meglio di qualsiasi guerriero), e gli indimenticabili rpg isometrici della SSi della serie di Krynn (grafica veramente RIDICOLA, gli sprites dei personaggi avevano solo DUE frames di animazione, ma a mio avviso sono tuttora la migliore riproduzione di una sessione di d&d cartacea).
che dire
I MIGLIORI SONO IN ASSOLUTO
LINEAGE2
STAR WARS GALAXIES
:D
Ultima Online
Morrowind
Ufo: Enemy Unknown
Final Fantasy 8 ( :D )
Ultima VII (più il primo che Serpent's Isle)
Planescape Torment
Baldur's Gate 2
Morrowind
:D
Originariamente inviato da Pola
Non avendo giocato a Planescape Torment, posso dire che la saga di Baldur's Gate é unica. :)
:cool: :cool: :cool: :cool:
quoto
comunque in genere mi piacciono quelli che seguono le regole di D&D, mi piace sapere esattamente cosa sta succedendo al mio/miei PG
BG senza dubbio il top, il mondo di BG aveva una particolarità che mi attirava, veramente splendido. a seguire direi Morrowind (vastissimo e eccezionale ma un po' monotono a lungo andare) , poi Planescape Torment (veramente carino, mi è piaciuto)
una delusione NWN, motore veramente ottimo ma mancava molto una storia elaborata, pochi oggetti e alcune soluzioni assurde che lo hanno rovinato
mi sono divertito con DSiege, ma come già detto, non lo ritngo un RPG (vabbè che alla fine l'unico che si potrebbe classificare RPG è Morrowind fra quelli citati)
una sana seduta di D&D senza pc cmq non la batte nessuno :cool:
fra i mmorpg fremo per GuildWars anche se anche lui sarà probabilmente più "action" che RPG
Legolas84
28-08-2004, 18:14
Baldur's Gate 2
Icewind Dale
Neverwinter Nights ma solo online
;)
Originariamente inviato da Leron
:cool: :cool: :cool: :cool:
quoto
comunque in genere mi piacciono quelli che seguono le regole di D&D, mi piace sapere esattamente cosa sta succedendo al mio/miei PG
BG senza dubbio il top, il mondo di BG aveva una particolarità che mi attirava, veramente splendido. a seguire direi Morrowind (vastissimo e eccezionale ma un po' monotono a lungo andare) , poi Planescape Torment (veramente carino, mi è piaciuto)
una delusione NWN, motore veramente ottimo ma mancava molto una storia elaborata, pochi oggetti e alcune soluzioni assurde che lo hanno rovinato
mi sono divertito con DSiege, ma come già detto, non lo ritngo un RPG (vabbè che alla fine l'unico che si potrebbe classificare RPG è Morrowind fra quelli citati)
una sana seduta di D&D senza pc cmq non la batte nessuno :cool:
fra i mmorpg fremo per GuildWars anche se anche lui sarà probabilmente più "action" che RPG
Guarda che Guild Wars ha una profondita' e complessita che e' la meta' di Lineage2
Originariamente inviato da carlos
Guarda che Guild Wars ha una profondita' e complessita che e' la meta' di Lineage2
che ce voi fà, lineage 2 non mi è mai piaciuto, ho giocato la open beta e veramente non mi attira :boh:
senza contare che aborro dal più profondo il pagamento a tempo, GW è l'unico gioco di buon livello che consenta di giocare solo acquistando il gioco e non pagare rette mensili (cosa che non farò mai)
-=Krynn=-
28-08-2004, 18:40
Originariamente inviato da Stalker
Senza ombra di dubbio Planescape Torment: secondo me surclassa qualsiasi altro rpg. :)
ecco.
dopo quello puoi smettere di giocare agli rpg, non ne ritroverai uno migliore
-=Krynn=-
28-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da TheRipper
Non hai detto la cosa piu' importante...
Diversi modi di raggiungere i propri obbiettivi...che non e' una banale "liberta' di movimento".
E' la possibilita' di scegliere se combattere, se rubare, se passare in modo stealth, se usare la diplomazia per risolvere le quests. E' questo giocare di ruolo...
Se questo manca un gioco secondo me non dovrebbe neanche contenere la dicitura RPG.
hai appena citato l'essenza di Planescape Torment ed in minima parte di Morrowind.
In Torment alcune quest potevi risolverle semplicemente parlando in modo opportuno alle persone giuste e convincendole.
semplicemente grandioso, anche considerando il periodo in cui è uscito.
-=Krynn=-
28-08-2004, 18:43
Originariamente inviato da carlos
Guarda che Guild Wars ha una profondita' e complessita che e' la meta' di Lineage2
il che è tutto dire, visto che in L2 devi semplicemente uccidere ogni cosa che cammina che non sia alleata con te:oink:
TheRipper
28-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da -=Krynn=-
hai appena citato l'essenza di Planescape Torment ed in minima parte di Morrowind.
In Torment alcune quest potevi risolverle semplicemente parlando in modo opportuno alle persone giuste e convincendole.
semplicemente grandioso, anche considerando il periodo in cui è uscito.
Beh in Morrowind e' quasi assente come cosa...ci sono veramente le briciole ecco perche' non lo considero un RPG con pieno diritto.
Secondo me il miglior gioco che esprime appieno quanto detto sopra da me e' la serie di Fallout 1 e 2.
Puoi finirli tranquillamente senza sparare un colpo. In Fallout addirittura puoi sconfiggere l'ultimo nemico parlandogli.
Legolas84
28-08-2004, 18:54
LEron se hai comprato NWN e pensi di aver buttato via soldi... provalo online e poi dimmi... ;)
Originariamente inviato da Legolas84
LEron se hai comprato NWN e pensi di aver buttato via soldi... provalo online e poi dimmi... ;)
online devo dire di averlo giocato poco, avevo cominciato a fare un nuovo mondo con l'editor, un progetto abbastanza ardito ma che causa problemi di tempo è andato nel dimenicatoio...
però devo ammettere di non essermi mai cimentato sul serio nel gioco online
m'hai fatto venire voglia di rispolverare NWN :cool:
Legolas84
28-08-2004, 19:18
Originariamente inviato da Leron
online devo dire di averlo giocato poco, avevo cominciato a fare un nuovo mondo con l'editor, un progetto abbastanza ardito ma che causa problemi di tempo è andato nel dimenicatoio...
però devo ammettere di non essermi mai cimentato sul serio nel gioco online
m'hai fatto venire voglia di rispolverare NWN :cool:
clikka sulla mia sign e fatti un giro sul forum... a settembre riapriamo ;)
Originariamente inviato da eriol
ultima 8!
Non so se sei serio o meno ma solo per il coraggio di questa tua affermazione meriti (non sono sarcastico anche se sembra! :D ) tutta la mia stima....! ;)
Originariamente inviato da Avatar0
ADOM (http://www.adom.de)
ma... forse è il caso di autoquotarmi.Xche nessuno l' ha scaricato e giocato ???:cry: :cry:
Originariamente inviato da Leron
online devo dire di averlo giocato poco, avevo cominciato a fare un nuovo mondo con l'editor, un progetto abbastanza ardito ma che causa problemi di tempo è andato nel dimenicatoio...
però devo ammettere di non essermi mai cimentato sul serio nel gioco online
m'hai fatto venire voglia di rispolverare NWN :cool:
Noi siamo aperti :cool:
Arva (http://arva.igz.it/)
-=Krynn=-
29-08-2004, 11:28
Originariamente inviato da TheRipper
Beh in Morrowind e' quasi assente come cosa...ci sono veramente le briciole ecco perche' non lo considero un RPG con pieno diritto.
Secondo me il miglior gioco che esprime appieno quanto detto sopra da me e' la serie di Fallout 1 e 2.
Puoi finirli tranquillamente senza sparare un colpo. In Fallout addirittura puoi sconfiggere l'ultimo nemico parlandogli.
Guarda, mi ricordo una quest secondaria ( mooolto secondaria) di Torment dove dovevi recuperare un oggetto posseduto da un negoziante.
Pur essendo una quest che avresti potuto fare a meno di svolgere (te la dava un libro che era difficilissimo da trovare e usare) potevi compare l'oggetto dal negoziante, rubarglielo, uccidere il negoziante e prenderlo oppure cercare di convincerlo a cedertelo in cambio di un favore....
TheRipper
29-08-2004, 11:33
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Guarda, mi ricordo una quest secondaria ( mooolto secondaria) di Torment dove dovevi recuperare un oggetto posseduto da un negoziante.
Pur essendo una quest che avresti potuto fare a meno di svolgere (te la dava un libro che era difficilissimo da trovare e usare) potevi compare l'oggetto dal negoziante, rubarglielo, uccidere il negoziante e prenderlo oppure cercare di convincerlo a cedertelo in cambio di un favore....
Si ma in Torment ce ne stanno un paio cosi'...pero' non e' questo il punto...
In un RPG devi decidere per TUTTO IL GIOCO cosa fare o cosa non fare...non in 4 o 5 quest secondarie. Soprattutto per le quest principali devi avere la possibilita' di comportarti secondo l'allineamento scelto da te per il tuo personaggio.
ho preso gothic ma nn ci ho capito na mazza coi comandi..
mi date na mano???
ho guardato sulle impostazioni ma a parte i movimenti gli altri comandi nn li ho capiti...
se mi date na mano vi sarei molto grato visto chr molti di voi hannodetto che è un gran gioco ed io nn riesco a capirlo..
...è un grandissimo gioco...storia complessa il giusto, belle ambientazioni, divertimento assicurato insomma...per quanto riguarda i comandi l'unica cosa da fare è "smanettare" , è solo una questione di abitudine...ma una volta capito ti verrà tutto semplice e naturale fidati ;)
Se hai il primo Gothic è hai appena iniziato vai avanti per la strada fino alla miniera abbandonata sulla sinistra....lì ci sono diversi oggetti....allenati con quelli.
Originariamente inviato da qtaps80
ho preso gothic ma nn ci ho capito na mazza coi comandi..
mi date na mano???
ho guardato sulle impostazioni ma a parte i movimenti gli altri comandi nn li ho capiti...
se mi date na mano vi sarei molto grato visto chr molti di voi hannodetto che è un gran gioco ed io nn riesco a capirlo..
Gothic1 l'ho abbandonato subito pesche' non digerivo il sistema di controllo:(
vedremo gothic2 come sara' ( anche se uscira' prima doom99 prima di gothic2 ITA :sofico: :muro: )
in assoluto neverwinter nights !! nel 2006 il seguito!
Originariamente inviato da Rinha
Non so se sei serio o meno ma solo per il coraggio di questa tua affermazione meriti (non sono sarcastico anche se sembra! :D ) tutta la mia stima....! ;)
sono serissimo!
tra i giochi storici è senz' altro il mio preferito nonostante abbia una quantità di bug oltre l' immaginabile.... ;)
-=Krynn=-
29-08-2004, 14:39
Originariamente inviato da TheRipper
Si ma in Torment ce ne stanno un paio cosi'...pero' non e' questo il punto...
In un RPG devi decidere per TUTTO IL GIOCO cosa fare o cosa non fare...non in 4 o 5 quest secondarie. Soprattutto per le quest principali devi avere la possibilita' di comportarti secondo l'allineamento scelto da te per il tuo personaggio.
Potevi comportarti benissimo secondo l'allineamento, e anzi, è stato il solo gioco in cui l'allineamento stesso varia a seconda delle tue azioni (infatti si parte da True Neutral e si può arrivare sia a Legale buono che a Caotico Malvagio)
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Potevi comportarti benissimo secondo l'allineamento, e anzi, è stato il solo gioco in cui l'allineamento stesso varia a seconda delle tue azioni (infatti si parte da True Neutral e si può arrivare sia a Legale buono che a Caotico Malvagio)
Quoto in pieno :)
Anche nella vita reale i "buoni" a volte compiono azioni discutibili e viceversa, quindi ben venga il GdR che mi permette di comportarmi come mi pare a seconda della situazione che sto vivendo, subendone, ovviamente, tutte le conseguenze.
TheRipper
29-08-2004, 15:39
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Potevi comportarti benissimo secondo l'allineamento, e anzi, è stato il solo gioco in cui l'allineamento stesso varia a seconda delle tue azioni (infatti si parte da True Neutral e si può arrivare sia a Legale buono che a Caotico Malvagio)
Ma non parlo di quello...
Intendo la liberta' di poter dire ad un certo punto del gioco "adesso non combatto piu'" oppure trovare soluzioni alternative alle quest principali del gioco. In questo senso Torment e' molto limitato purtroppo.
Originariamente inviato da TheRipper
Ma non parlo di quello...
Intendo la liberta' di poter dire ad un certo punto del gioco "adesso non combatto piu'" oppure trovare soluzioni alternative alle quest principali del gioco. In questo senso Torment e' molto limitato purtroppo.
Bhè sinceramente credo che un gioco del genere, a parte i MMorpg, non credo sia mai esistito o esisterà mai... ;)
TheRipper
29-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da Rinha
Bhè sinceramente credo che un gioco del genere, a parte i MMorpg, non credo sia mai esistito o esisterà mai... ;)
Non e' assolutamente vero;) I veri RPG ti consentono di farlo...forse non ne hai mai giocato nessuno:D
Ma parliamo di giochi per Pc o gdr da tavolo scusa?!?! :confused:
TheRipper
29-08-2004, 17:51
Originariamente inviato da Rinha
Ma parliamo di giochi per Pc o gdr da tavolo scusa?!?! :confused:
Per PC;)
E allora mi spiace ma non esistono... non almeno nell'accezione che hai dato tu... ;)
Ho una "discreta" esperienza...! :D
TheRipper
29-08-2004, 18:33
Originariamente inviato da Rinha
E allora mi spiace ma non esistono... non almeno nell'accezione che hai dato tu... ;)
Ho una "discreta" esperienza...! :D
Non ci sono RPG che offrono soluzioni alternative nelle quest principali di gioco?:D
Hai meno esperienza di quello che pensi allora;)
Originariamente inviato da lovsky
in assoluto neverwinter nights !! nel 2006 il seguito!
senza BlackIsle però :(
Originariamente inviato da Leron
senza BlackIsle però :(
Guarda che neanche il primo è stato sviluppato dalla BI ma dalla Bioware;)
Originariamente inviato da Karnak
Guarda che neanche il primo è stato sviluppato dalla BI ma dalla Bioware;)
non lo sapevo, credevo che BI avesse partecipato allo sviluppo di NWN
ecco perchè non c'azzeccava niente con il carisma della serie Baldur's
Originariamente inviato da Leron
non lo sapevo, credevo che BI avesse partecipato allo sviluppo di NWN
ecco perchè non c'azzeccava niente con il carisma della serie Baldur's
Ecco, hai colto in pieno :O .
Tra NWN e BG c'è un abisso, a favore di quest'ultimo naturalmente:rolleyes:
Originariamente inviato da Karnak
Ecco, hai colto in pieno :O .
Tra NWN e BG c'è un abisso, a favore di quest'ultimo naturalmente:rolleyes:
oraniziamo un raid :D ? io voglio BG3 e rivoglio la BlackIsle :cry
Originariamente inviato da TheRipper
Non ci sono RPG che offrono soluzioni alternative nelle quest principali di gioco?:D
Hai meno esperienza di quello che pensi allora;)
Non per fare lo "sborone" ma da Secret of the Silver Blade (seguito del mitico Pool of Radiance) sull'Amiga penso di poter contare sulle dita i gdr che mi sono lasciato sfuggire.
Questo semplicemente per dire che Planescape (o Fallout) sono proprio tra i giochi che offrono la più svariata possibilità di scelta.
Lo stesso Morrowind, nella sua vastità, alla fin fine si riduce sempre alla solita routine.
Puoi citarmi esempi di gdr con "vera" libertà d'azione?!?! :confused:
TheRipper
29-08-2004, 22:18
Originariamente inviato da Rinha
Non per fare lo "sborone" ma da Secret of the Silver Blade (seguito del mitico Pool of Radiance) sull'Amiga penso di poter contare sulle dita i gdr che mi sono lasciato sfuggire.
Questo semplicemente per dire che Planescape (o Fallout) sono proprio tra i giochi che offrono la più svariata possibilità di scelta.
Lo stesso Morrowind, nella sua vastità, alla fin fine si riduce sempre alla solita routine.
Puoi citarmi esempi di gdr con "vera" libertà d'azione?!?! :confused:
Beh l'hai detto...Fallout:D
Molti modi per terminare le quests sia secondarie che principali, finali multipli, mondo dinamico...In parte anche Planescape Torment e' cosi'...
Morrowind per esempio non e' cosi'...la liberta' e' solo di movimento, ma stringendo le quest sono abbastanza guidate.
Originariamente inviato da Leron
organizziamo un raid :D ? io voglio BG3 e rivoglio la BlackIsle :cry:
straquoto, voglio Baldur's Gate 3 :cry:
Originariamente inviato da TheRipper
Beh l'hai detto...Fallout:D
Molti modi per terminare le quests sia secondarie che principali, finali multipli, mondo dinamico...In parte anche Planescape Torment e' cosi'...
Morrowind per esempio non e' cosi'...la liberta' e' solo di movimento, ma stringendo le quest sono abbastanza guidate.
Scusa ma stavamo dicendo la stessa cosa da 6 ore...?!?!?! :p
:D
Originariamente inviato da qtaps80
ho preso gothic ma nn ci ho capito na mazza coi comandi..
mi date na mano???
ho guardato sulle impostazioni ma a parte i movimenti gli altri comandi nn li ho capiti...
se mi date na mano vi sarei molto grato visto chr molti di voi hannodetto che è un gran gioco ed io nn riesco a capirlo..
Sul manuale c'è la spiegazione dei comandi, diamogli una lettura! ;)
Originariamente inviato da ]DaLcA[
straquoto, voglio Baldur's Gate 3 :cry:
A farlo lo stanno facendo come dicono QUI (http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=29453) , il problema è capire quando e se uscirà mai, e soprattutto che razza di RPG verrà fuori, io ho i miei dubbi :rolleyes:
TheRipper
29-08-2004, 22:29
Originariamente inviato da Rinha
Scusa ma stavamo dicendo la stessa cosa da 6 ore...?!?!?! :p
:D
Eh che ne so:D
Eppure mi sembrava di aver spiegato bene quello che volevo dire...:p
Anche io sono un amante dei gdr, pero' devo dire che da quando ho iniziato a giocare con gli mmorpg i giochi single payer nn mi entisiamano piu'... per esempio daoc secondo me e' divertentissimo, come lo era uo.
metto un link ad un vide di daoc molto carino:
http://utenti.lycos.it/extranime/daoc.wmv
:)
-=Krynn=-
29-08-2004, 23:54
Originariamente inviato da TheRipper
Ma non parlo di quello...
Intendo la liberta' di poter dire ad un certo punto del gioco "adesso non combatto piu'" oppure trovare soluzioni alternative alle quest principali del gioco. In questo senso Torment e' molto limitato purtroppo.
ah, allora hai ragione, pensavo l'altra cosa.
Purtroppo di giochi così per Pc ne esistono pochi, ed anche quei pochi non permettono di fare tutto questo.
Tutta la tua libertà d'azione viene cmq prevista a tavolino dal programmatore, purtroppo nello sviluppo di giochi è così.
L'unico modo per ovviare a questo è prendere carta, penna e dadi e farsi una bella seduta ad un gdr cartaceo
:oink:
Bidduzzo
30-08-2004, 01:40
La considerazione dell'emissione di particelle da parte di Buchi Neri sembrerebbe suggerire che Dio non solo gioca a dadi, ma a volte li getta dove non li si può vedere. Stephen Hawking
Scusate l'OT ma sta frase è troppo bella :D e stephen hawking è un grande
Originariamente inviato da Bidduzzo
La considerazione dell'emissione di particelle da parte di Buchi Neri sembrerebbe suggerire che Dio non solo gioca a dadi, ma a volte li getta dove non li si può vedere. Stephen Hawking
Scusate l'OT ma sta frase è troppo bella :D e stephen hawking è un grande
:confused: :nono: :spam::ot: :boxe:
-=Krynn=-
30-08-2004, 09:00
Originariamente inviato da Bidduzzo
La considerazione dell'emissione di particelle da parte di Buchi Neri sembrerebbe suggerire che Dio non solo gioca a dadi, ma a volte li getta dove non li si può vedere. Stephen Hawking
Scusate l'OT ma sta frase è troppo bella :D e stephen hawking è un grande
:D
elfoscuro
30-08-2004, 09:45
La mitica serie di BG è inarrivabile in quanto a carisma.
In quanto a carisma più di Torment non si può avere, mooolto più dei BG
Originariamente inviato da tulnio
In quanto a carisma più di Torment non si può avere, mooolto più dei BG
versione Leron:
In quanto a carisma più di BG non si può avere, mooolto più di Torment
:cool:
Originariamente inviato da Leron
versione Leron:
In quanto a carisma più di BG non si può avere, mooolto più di Torment
:p
BG era superiore per tanti aspetti ma per quanto riguarda i "fondamentali" Planescape era assolutamente superiore....! :cool:
elfoscuro
31-08-2004, 07:56
Torment di carisma e di atmosfera ne ha da vendere, quel gioco è praticamente un libro interattivo. Ma BG è diciamo più "accessibile" e longevo, lo si rigioca per anni cambiando personaggio, Torment ti mette più in difficoltà da quel punto di vista.
-=Krynn=-
31-08-2004, 09:12
lo puoi rigiocare cambiando professione al pg, avendo un gruppo + o meno numeroso, compiendo molte scelte diverse.
elfoscuro
31-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da -=Krynn=-
lo puoi rigiocare cambiando professione al pg, avendo un gruppo + o meno numeroso, compiendo molte scelte diverse.
ma veramente?
:D
torment credo di non averlo mai provato, ma BG1-2 e Ice wind dale proprio non li ho digeriti e non sono riuscito a giocarci.
Ipotizzo che torment sia fatto uguale...
zerothehero
31-08-2004, 18:31
Originariamente inviato da Bidduzzo
La considerazione dell'emissione di particelle da parte di Buchi Neri sembrerebbe suggerire che Dio non solo gioca a dadi, ma a volte li getta dove non li si può vedere. Stephen Hawking
Scusate l'OT ma sta frase è troppo bella :D e stephen hawking è un grande
frase in leggera polemica con Einstein...:D anche a me piace...:ot:
Originariamente inviato da ciocia
torment credo di non averlo mai provato, ma BG1-2 e Ice wind dale proprio non li ho digeriti e non sono riuscito a giocarci.
Ipotizzo che torment sia fatto uguale...
allora non ti piacciono i GDR :D
D&D ti piace? :)
mi sto apprestando orora a reinstallare BG2 :cool:
-=Krynn=-
31-08-2004, 18:55
Originariamente inviato da elfoscuro
ma veramente?
:D
sicuro..
Non avrai fatot mica solo il guerriero spero.
Diventare mago o chierico è una delle cose + belle che ci possano essere.
Mi ricordo che da mago si trovava un libro di magia nera che per essere usato ti chiedeva ad un certo punto pure di uccidere (definitivamente) uno dei tuoi compagni e di vendere al mercato degli schiavi un'altro;)
Originariamente inviato da Leron
allora non ti piacciono i GDR :D
D&D ti piace? :)
mi sto apprestando orora a reinstallare BG2 :cool:
D&D cosa? A livello cartaceo? o esiste un gioco su pc?
non ricordo bene, creo che i vari BG non mi piacevano perche' si intravedevano troppo i lanci dei dadi...preferisco un gioco PC indipendente dalle solite regole fisse e che nasconda completamente i tiri dei dadi...
Mettiamo KOTOR, mi e' piaciuto moltissimo.
Certamente e' mooolto limitato come rpg, ma in futuro potrebbe uscire un gioco cosi', ma vasto e libero di intraprendere diverse scelte.
Anche morrowind lo adoro ( ma niente espansioni...non ho mai giocato ad 1 espansione in vita mia..:rolleyes: )
Originariamente inviato da ciocia
D&D cosa? A livello cartaceo? o esiste un gioco su pc?
NwN
Originariamente inviato da ciocia
D&D cosa? A livello cartaceo? o esiste un gioco su pc?
non ricordo bene, creo che i vari BG non mi piacevano perche' si intravedevano troppo i lanci dei dadi...preferisco un gioco PC indipendente dalle solite regole fisse e che nasconda completamente i tiri dei dadi...
Mettiamo KOTOR, mi e' piaciuto moltissimo.
Certamente e' mooolto limitato come rpg, ma in futuro potrebbe uscire un gioco cosi', ma vasto e libero di intraprendere diverse scelte.
Anche morrowind lo adoro ( ma niente espansioni...non ho mai giocato ad 1 espansione in vita mia..:rolleyes: )
il bello dei GDR è proprio il tiro dei dadi, è l'anima di quelli che sono i VERI Gdr (D&D)
ovvio mi riferisco al vero Dungeons&Dragons, non le sue pseudo imitazioni per pc
Originariamente inviato da matty4
NwN
NWN è basato su delle regole ampiamente semplificate della 3* edizione di D&D (come lo erano BG1 e 2 sull'edizione precedente), adesso dovrebbe uscire un gioco con il nome proprio di D&D, cmq ovviamente sono completamente diversi e naturalmente infinitamente limitati se confrontati al vero gioco di ruolo
D&D è IL gioco di ruolo, il poter vedere esattamente sui giochi basati su quelle regole quello che sta succedendo rende il gioco infinitamente più appasionante imho, ci si avvicina al VERO rpg dove quello che conta non è bazzicare alla diablo senza statistiche dei PG, vedendo i tiri dei dadi ci si avvicina moltissimo al controllo che si ha durante una sessione di D&D, s vede cosa realmente accade ai personaggi, si può agire di conseguenza, se si ha una buona conoscenza di D&D è veramente fantastico :cool:
Ah ecco..
no, a livello cartaceo sono nulla e sinceramente non sono attratto...
Per il fatto di tutte le regole e tutti i tiri coi dadi, per me li puoi anche implementare, basta che non li fai vedere.:D ( nel senso, che ogni mio colpo per andare a buon fine, puo' tenere conto di tutte le regole che vuole, non importa....basta saprelo...:cool: )
Ah, anche nwn e' stato bello:)
Originariamente inviato da ciocia
Ah ecco..
no, a livello cartaceo sono nulla e sinceramente non sono attratto...
Per il fatto di tutte le regole e tutti i tiri coi dadi, per me li puoi anche implementare, basta che non li fai vedere.:D ( nel senso, che ogni mio colpo per andare a buon fine, puo' tenere conto di tutte le regole che vuole, non importa....basta saprelo...:cool: )
Ah, anche nwn e' stato bello:)
per me il vedere i tiri è fondamentale, proprio per l'integrazione con le regole di D&D :)
ovvio che non conoscendo D&D il tiro dei dadi è solo una scomodità, ma per chi è appassionato di tale gioco è una manna poter vedere tutto, come nel vero D&D (a parte i tiri del master ovviamente) :cool:
in D&D "VERO" ci si basa solo sui tiri dei dadi, una miriade di statistiche e tanta, tanta fantasia, è per questo che io sostengo che il "vero" D&D è ovviamente infinitamente più divertente di qualsivoglia rpg (o meglio "chiamato rpg") per computer
andando all'estremo, teoricamente potremmo pure togliere tutta la grafica e tenere solo al console con i tiri dei dadi :D
Originariamente inviato da Leron
D&D è IL gioco di ruolo, il poter vedere esattamente sui giochi basati su quelle regole quello che sta succedendo rende il gioco infinitamente più appasionante imho, ci si avvicina al VERO rpg dove quello che conta non è bazzicare alla diablo senza statistiche dei PG, vedendo i tiri dei dadi ci si avvicina moltissimo al controllo che si ha durante una sessione di D&D, s vede cosa realmente accade ai personaggi, si può agire di conseguenza, se si ha una buona conoscenza di D&D è veramente fantastico :cool:
Invece su queste affermazioni non concordo affatto...!!! :oink:
Personalmente giudico la 3a edizione di D&D (ora che ha perso la A di Advanced) una mezza porcata. Il bello di un gioco di ruolo è proprio l'immedesimazione, la libertà e il trasporto che se ne riceve. Giocare con una serie di manuali, dove il giocatore si è studiato a memoria pagine e pagine, votati al power playing sfrenato IMHO fa perdere completamente la bellezza del gioco. Mi è capitato, a quelle avventure in cui ho partecipato, di vedere giocatori che ribattevano il master (per me che sono un giocatore della "vecchia" scuola è pura eresia) adducendogli varie irregolarità rispetto alle regole a pagina tot.
Insomma, un sistema potenzialmente molto bello (cioè i talenti, le classi di prestigio ecc ecc) si perde in un gioco dove l'importante non è divertirsi ma avere solo il personaggio più forte. Difetto comunissimo nella stragrande maggioranza di giochi per Pc.
Personalmente invece gioco, ormai da anni, a Call of Chtulu (la vecchia edizione) basato sui racconti di Lovecraft. Con un master capace, il mio è sinceramente bravissimo, resta per me il più bello dei giochi...! :D
Originariamente inviato da Leron
andando all'estremo, teoricamente potremmo pure togliere tutta la grafica e tenere solo al console con i tiri dei dadi :D
:D
vabbe', provero' a farmi imprestare da un mio amico Torment per provarlo di persona ( visto che doom3 mi dice poco o niente:O)
La patch in ITA non e' ufficiale vero?
da dove si scarica?
Originariamente inviato da Rinha
Invece su queste affermazioni non concordo affatto...!!! :oink:
Personalmente giudico la 3a edizione di D&D (ora che ha perso la A di Advanced) una mezza porcata. Il bello di un gioco di ruolo è proprio l'immedesimazione, la libertà e il trasporto che se ne riceve. Giocare con una serie di manuali, dove il giocatore si è studiato a memoria pagine e pagine, votati al power playing sfrenato IMHO fa perdere completamente la bellezza del gioco. Mi è capitato, a quelle avventure in cui ho partecipato, di vedere giocatori che ribattevano il master (per me che sono un giocatore della "vecchia" scuola è pura eresia) adducendogli varie irregolarità rispetto alle regole a pagina tot.
Insomma, un sistema potenzialmente molto bello (cioè i talenti, le classi di prestigio ecc ecc) si perde in un gioco dove l'importante non è divertirsi ma avere solo il personaggio più forte. Difetto comunissimo nella stragrande maggioranza di giochi per Pc.
Personalmente invece gioco, ormai da anni, a Call of Chtulu (la vecchia edizione) basato sui racconti di Lovecraft. Con un master capace, il mio è sinceramente bravissimo, resta per me il più bello dei giochi...! :D
le regole di D&D per noi (quelli con cui gioco solitametne) dei "consigli" sul gioco, il gruppo può decidere tutto il suo gioco, SE usare delle regole oppure altre, sta alla bravura del master capire cosa va bene e cosa non va bene per il suo gruppo
per quanto mi riguarda il gruppo non deve avere a disposizione nè il manuale del giocatore (a parte durante la creazione del personaggio) nè (ovviamente) quello dei mostri o quello del master o qualsivoglia altro manuale.
è il master che deve rendere vera la storia, nei nostri gruppi abbiamo una grande duttilità nell'uso delle regole, ogni partita diventa unica e immersiva proprio per questo motivo :)
la voglia di rendere sempre più regolamentato D&D (aD&D insegna) non è per noi un ostacolo, anzi: il master usa i manuali come spunti ma molte cose le inventa oppure addirittura le "riscrive"
ovvio che ci vuole un master con in contro*zzi, non è per niente facile, ma rende l'esperienza di gioco indimenticabile :)
non ultimo, ci vuole anche un gruppo ben affiatato e collaudato e ci vuole tempo
anche io sono capitato in un gruppo che seguiva alla lettera al manuale, apena succedeva qualcosa ogni PG si fiondava a leggere il manuale del giocatore per impararsi qualunque cavillo o regoletta
non mi sono trovato bene in quel gruppo
Originariamente inviato da Leron
per quanto mi riguarda il gruppo non deve avere a disposizione nè il manuale del giocatore (a parte durante la creazione del personaggio) nè (ovviamente) quello dei mostri o quello del master o qualsivoglia altro manuale.
OHHHH! Qui si che ci intendiamo...! :D
Ho cominciato a giocare a Chtulu anni fa senza aver letto nemmeno una pagina! Ora, dopo circa 4 anni, direi che conosco gran parte delle regole (solo con i commenti post campagna.. :p ) ma credo sia solo quello il VERO modo per godersi il gioco..! ;)
Originariamente inviato da Rinha
OHHHH! Qui si che ci intendiamo...! :D
Ho cominciato a giocare a Chtulu anni fa senza aver letto nemmeno una pagina! Ora, dopo circa 4 anni, direi che conosco gran parte delle regole (solo con i commenti post campagna.. :p ) ma credo sia solo quello il VERO modo per godersi il gioco..! ;)
completamente daccordo :cool:
elfoscuro
01-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da -=Krynn=-
sicuro..
guarda che il mio commento era ironico, lo so che potevi intraprendere carriere diverse, ma il personaggio era sempre lui ;) cosa che non succedeva con i vari BG. Non a caso con BG2 e TOB avrò fatto si e no 15 personaggi diversi :)
ma questo Planescape Torment dalle immagini che ho visto sembra uno di quei giochi alla warcraft 3
Originariamente inviato da Xidius
ma questo Planescape Torment dalle immagini che ho visto sembra uno di quei giochi alla warcraft 3
Nulla di più lontano dalla realtà
;) .
Planescape Torment è IL gioco di ruolo per eccellenza, chi non lo ha mai giocato non potrà mai dire di essere un appassionato di CRPG.
ma per fare un paragone a cosa può essere uguale?
elfoscuro
01-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da Xidius
ma per fare un paragone a cosa può essere uguale?
uguale a niente, paragonabile solo a BG probabilmente
bene allora lo devo provare
TheRipper
01-09-2004, 13:35
Un po' piu' limitato pero' rispetto a BG;)
Originariamente inviato da TheRipper
Un po' piu' limitato pero' rispetto a BG;)
Ma con una storia infinitamente più bella :)
Very_Bastard
01-09-2004, 15:44
Il mondo di AD&D in un RTS: Atari annuncia il primo strategico in tempo reale ambientato nel mondo di Eberron.
Il primo gioco di strategia tratto dall'ultima incarnazione del gioco di ruolo Wizards of the Coast si chiama Dragonshard ed è sviluppato da Liquid Entertaiment, una software house che può contare tra le sue fila la figura di Ed Del Castillo, uno dei creatori del primissimo Command & Conquer.
Ambientato nel nuovissimo mondo di Eberron, Dragonshard ha molte frecce al suo arco con cui fare breccia nel cuore dei giocatori, a partire dalla notevole veste grafica, arricchita da stupendi effetti ambientali ottimamente ricreati, passando per la gran quantità di mostri e di riferimenti ai giochi di ruolo, e finendo con una serie di interessantissime novità a livello di gameplay. In effetti Dragonshard appare davvero un RTS atipico per l'originale modo in cui utilizza meccaniche in parte già note e in parte del tutto nuove.
Innanzitutto il gioco si compone di due momenti fortemente distinti, da una parte i combattimenti in superficie, dall'altra l'esplorazione di dungeon sotterranei, nel pieno rispetto del "setting" di Eberron e degli stilemi dei giochi di ruolo. Il gameplay delle sezioni in superficie ricorda molto da vicino quello di un normale RTS, con la sostanziale differenza che le unità non sono controllabili singolarmente ma a squadre: a ogni gruppo deve essere fornito un capitano e combatte subendo e facendo danno di squadra. Non manca poi la possibilità di costruire intere cittadelle fortificate a difesa delle proprie truppe, anche in questo ambito alla Liquid hanno introdotto delle novità: da un lato una maggiore enfasi posta sull'elemento "difesa", dall'altro una originale meccanica di potenziamenti "ad area" (se vicino alla caserma si costruisce un alchimista, i guerrieri useranno automaticamente armi magiche).
L'esplorazione sotterranea assume invece connotati più "personali": innanzitutto solo alcune unità possono scendere nel sottosuolo (campioni e capitani), dove il combattimento è sempre "uno contro uno" e i mostri sono spesso dei veri e propri boss enormi e potentissimi. Nel sottosuolo assumono nuovo spessore anche i poteri di unità come i ladri, capaci di disinnescare le numerose trappole e di aprire le casse dei tesori, nonché le peculiari resistenze magiche di creature ed unità. Sottoterra si possono infine trovare tantissimi oggetti magici con cui potenziare le unità di superficie, nonché guadagnare esperienza, che sottoforma di "risorsa" permette un'evoluzione mirata delle truppe.
Il bello di Dragonshard è che l'esplorazione dei dungeon e i combattimenti campali di superficie non avvengono in momenti distinti, le mappe delle due aree sono collegate sia graficamente (un fiume può sparire in una voragine per divenire una cascata nel sottosuolo) sia temporalmente, tutto avviene in contemporanea (senza caricamenti) e sta al giocatore capire il modo giusto di avanzare. Ad esempio muovendosi sottoterra si può prendere il nemico alle spalle, o ancora fortificando al meglio una città la si può lasciare in preda ad un assedio per esplorare nel frattempo il sottosuolo in cerca di qualche oggetto risolutivo. Liquid Entertainment ha poi promesso numerose sottoquest e una storia ben sceneggiata sulle tre razze giocabili, interessate per differenti ragioni a un'enorme "Shard" (una potente pietra magica) caduto dal cielo.
Con la sua discreta carica di originalità, Dragonshard ci è parso un gioco molto interessante, in particolare per gli insaziabili appassionati di AD&D. In attesa di una data d'uscita più precisa del generico primavera 2005, continuate a tenere d'occhio Nextgame per ulteriori informazioni.
Fonte: http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=30900
ma planescape: torment che regole segue??seconda edizione di d&d???Esiste un gioco della black isle che abbia le nuove regole della terza???(magari anche attraverso patch).L' ultimo gioco della black isle qual' è???
-=Krynn=-
01-09-2004, 18:10
Originariamente inviato da Rinha
Invece su queste affermazioni non concordo affatto...!!! :oink:
Personalmente giudico la 3a edizione di D&D (ora che ha perso la A di Advanced) una mezza porcata. Il bello di un gioco di ruolo è proprio l'immedesimazione, la libertà e il trasporto che se ne riceve. Giocare con una serie di manuali, dove il giocatore si è studiato a memoria pagine e pagine, votati al power playing sfrenato IMHO fa perdere completamente la bellezza del gioco. Mi è capitato, a quelle avventure in cui ho partecipato, di vedere giocatori che ribattevano il master (per me che sono un giocatore della "vecchia" scuola è pura eresia) adducendogli varie irregolarità rispetto alle regole a pagina tot.
Insomma, un sistema potenzialmente molto bello (cioè i talenti, le classi di prestigio ecc ecc) si perde in un gioco dove l'importante non è divertirsi ma avere solo il personaggio più forte. Difetto comunissimo nella stragrande maggioranza di giochi per Pc.
Personalmente invece gioco, ormai da anni, a Call of Chtulu (la vecchia edizione) basato sui racconti di Lovecraft. Con un master capace, il mio è sinceramente bravissimo, resta per me il più bello dei giochi...! :D
Vero, per questo io apprezzo molto i giochi della White Wolf (Vampire, Mage e Werewolf in primis) proprio perchè non è rado giocare 5 o 6 sedute (settimanali) senza mai dover tirare un dado...
stefano76
01-09-2004, 20:26
Il miglior RPG che abbia mai giocato è la saga di Baldur's gate. Immensa, sono anni che aspetto ancora giochi così.
Damianoo
01-09-2004, 20:31
il miglior RPG? lo volete sapere? JAGGED ALLIANCE 2 non esiste un titolo migliore!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Sehelaquiel
01-09-2004, 20:33
Diablo 2.
Non esiste altro al mondo tranne che Diablo 2.
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Diablo 2.
Non esiste altro al mondo tranne che Diablo 2.
diablo non è un RPG ma un Action rpg
Damianoo
01-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da Leron
diablo non è un RPG ma un Action rpg
:D
Originariamente inviato da Damianoo
:D
beh, è vero :boh:
per quanto mi riguarda (anche se mi piace tantissimo come gioco) ha poco del vero rpg :)
Damianoo
01-09-2004, 21:23
hai mai provato JAGGED ALLIANCE 2? o pe meglio dire JA2?
TheRipper
01-09-2004, 21:27
Originariamente inviato da Leron
beh, è vero :boh:
per quanto mi riguarda (anche se mi piace tantissimo come gioco) ha poco del vero rpg :)
Io saprei piu' propenso per il "nulla":D
Originariamente inviato da TheRipper
Io saprei piu' propenso per il "nulla":D
non volevo essere così brutale :D
Originariamente inviato da Leron
non volevo essere così brutale :D
Essilo essilo...!!!! :D
Originariamente inviato da Avatar0
ma planescape: torment che regole segue??seconda edizione di d&d???Esiste un gioco della black isle che abbia le nuove regole della terza???(magari anche attraverso patch).L' ultimo gioco della black isle qual' è???
ti consiglio icewind dale 2 ;) 3.5 se non sbaglio ;) lo sto giocando questi giorni e devo dire ke l'impressione è quaaaaasiii e dico solo quasi quella di bg ma già è qualcosa no???? ;) :sofico:
p.s. cmq non so esattamente se è della black isle, cmq penso ke tu voilessi intendere alla bg no? o tipo torment no? :)
Fatality
02-09-2004, 13:21
Allora facciamo chiarezza che sui Gdr BISOGNA essere precisi:
- IWD2 e con lo stesso engine della saga di BG ed è bastato sulel regole di d&D 3.0 (+o- riadattate)... carino come trama e abbastanza action.
- Un consiglio su qualcosa di estremamente coinvolgente a livello di regole ufficiali di D&D 3.5, consilgio vivamente Temple of elemental evil... trama non eccesivamente originale, ma un engine stupendo, e la migliore conversione di regole D&D mai apparsa sui nostri monitor...
Life bringer
02-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da Fatality
Allora facciamo chiarezza che sui Gdr BISOGNA essere precisi:
- IWD2 e con lo stesso engine della saga di BG ed è bastato sulel regole di d&D 3.0 (+o- riadattate)... carino come trama e abbastanza action.
- Un consiglio su qualcosa di estremamente coinvolgente a livello di regole ufficiali di D&D 3.5, consilgio vivamente Temple of elemental evil... trama non eccesivamente originale, ma un engine stupendo, e la migliore conversione di regole D&D mai apparsa sui nostri monitor...
Mah il tempio del male elementale l'ho giocato un po', ha delle qualità che mi hanno colpito (tipo quella di scegliersi un dio, oppure alkune "skill") xò è troppo buggato e decisamente troppo hack and slash...
Il miglior engine x gdr secondo me rimane il buon vecchio Infinity... con quell'engine sono usciti i migliori gdr x pc, secondo me...
Fatality
02-09-2004, 15:11
Originariamente inviato da Life bringer
Mah il tempio del male elementale l'ho giocato un po', ha delle qualità che mi hanno colpito (tipo quella di scegliersi un dio, oppure alkune "skill") xò è troppo buggato e decisamente troppo hack and slash...
Il miglior engine x gdr secondo me rimane il buon vecchio Infinity... con quell'engine sono usciti i migliori gdr x pc, secondo me...
sui bug non posso che essere daccordo, ma con le patch di Co8 si risolvono molte cose ;)
Per quanto riguarda l'engine, l'infinity essendo in tempo reale non può che essere inferiore in termini di realismo e strategia a quello di ToEE, per la natura stessa delle regole di d&D ;)
cmq eterna gloria all'infinity... naturalmente :)
Originariamente inviato da Fatality
Allora facciamo chiarezza che sui Gdr BISOGNA essere precisi:
- IWD2 e con lo stesso engine della saga di BG ed è bastato sulel regole di d&D 3.0 (+o- riadattate)... carino come trama e abbastanza action.
mi pareva fossero 3.5 l'avevo letto da qualke parte vabè :)
- Un consiglio su qualcosa di estremamente coinvolgente a livello di regole ufficiali di D&D 3.5, consilgio vivamente Temple of elemental evil... trama non eccesivamente originale, ma un engine stupendo, e la migliore conversione di regole D&D mai apparsa sui nostri monitor...
si le regole di questo titolo sono decisamente il miglior "porting" ke è stato fatto su un gioco su pc dalla carta, ma non mi è piaciuto moltissimo, cioè mi spiego, tutto bello, ma una cosa ke imho è gravissima..... la gestione dell'inventariooooo!!!!!!!!!! orribile!!!!!!!!!!!! decisamente orribile!!!!!!!!! e poi in secondo piano, ma non ultimo, il fatto ke è pieno di bug come dice anke Life bringer cmq riguardo bg stupendoooooooooooo!!!!!!! amo bg e tutta la saga e anke owwio l'infinity!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.