View Full Version : prezzi LCD: aumento o diminuzione ?
Pinco Pallino #1
24-08-2004, 16:47
Il CEO di AU Optronics (BenQ/Acer) annuncia il rincaro dei propri pannelli LCD nel mese di settembre.
Nella news viene avanzato qualche dubbio.
http://www.theinquirer.net/?article=18037
Secondo le news precedenti sembrava ci si potessero aspettare ulteriori ribassi a settembre/ottobre.
Boh...
:rolleyes:
Leggo oggi il tremendo taglio dei prezzi in USA di DELL, - 20 % su tutta la gamma.
Spero di non far pubblicita' indebita, dal momento che sono prezzi USA
Dell UltraSharp 2001FP 20" Flat Panel LCD Monitor w/ DVI - $899 - 20% - $30 = $689 shipped
Dell UltraSharp 1901FP 19" Flat Panel LCD Monitor w/ DVI - $679 - 20% - $30 = $513 shipped
Dell UltraSharp 1703FP 17" Flat Panel LCD Monitor w/ DVI - $499 - 20% - $30 = $369 shipped
Dell UltraSharp e172FP 17" Flat Panel LCD Monitor - $449 - 20% - $30 = $329 shipped
======================
Presto, sicuramente entro settembre, seguiranno tagli simili anche in Europa.
Un altro segnale del prossimo ribasso dei prezzi degli LCD e' il crollo in questi giorni del titolo MERC alla borsa di Francoforte, produttore di componentistica per gli LCD, e che secondo un articolo del Sole XXIV ORE cio' fa presumere che a settembre ci sara' un eccesso di offerta di LCD.
Buone notizie per gli acquirenti ? :)
Ho unito i due thread sullo stesso argomento.
Ringrazio entrambi per le news :)
Se trovate altre notizie sui prezzi, anche contrastanti con quelle che avete già postato, non esitate a postarle.
Ok, c'e' pero' un meccanismo strano negli USA per poter accedere agli sconti ...
http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=40&threadid=1380915&enterthread=y
Ma a me quello che interessava puntualizzare era questo concetto: se concedono questi sconti sugli LCD, pur con i bollini fedelta' :) , prima o dopo dovranno pur concederli al pubblico indistinto !
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Secondo le news precedenti sembrava ci si potessero aspettare ulteriori ribassi a settembre/ottobre.
Boh...
:rolleyes:
Si, eccole...
http://www.global-electronics.net/id/23263/CMEntries_ID/53318/layer/-f
Ciao
Pinco Pallino #1
29-08-2004, 09:56
C'è un altra brutta notizia però...
Sembra che la UE voglia introdurre una tassa di importazione del 14% sui monitor LCD con ingresso DVI.
La scusa sarebbe che si possono collegare direttamente ad alcuni lettori DVD casalinghi che hanno questa interfaccia, essendo in tal modo assimilabili ad un comune televisore.
Ne rimarrebbero esclusi gli LCD con il solo ingresso analogico VGA e quelli assemblati in Europa.
Scusate la considerazione... ma alla fine la UE è diventata una bella cricca di burocrati... :rolleyes:
:eek:
Ma se questa tassa entrasse in vigore alterebbe il mercato, alcune marche si avvantaggerebbero a scapito di altre.
Ci sarebbe un ritorno di interesse verso i CRT da un lato, e dall'altro un accelerazione per l'introduzione sul mercato degli OLED.
Delle case chi è che assembla in Europa e chi no ?
Pinco Pallino #1
03-09-2004, 10:21
Large size LCD monitors prices crash
http://www.theinquirer.net/?article=18249
Pinco Pallino #1
04-09-2004, 09:08
Le notizie sono veramente contrastanti... :what:
Prendendo qualche modello di quelli che vanno per la maggiore, senza dubbio i prezzi sono diminuiti:
Samsung 710N ---> € 360,99
LG L1910S ---> € 535,26
LG L1910B ---> € 562,40
Samsung 193P ---> € 733,62
Apple Cinema Display 30'' ---> € 3.624,62
;)
Io per Natale volevo regalarmi un LCD da 19"..pensate che i prezzi siano minori o maggiori di quello d'ora?
Pinco Pallino #1
07-09-2004, 11:01
Chi lo sa?
I prezzi dovrebbero scendere ancora un pochino ad ottobre.
Ma se poi dobbiamo fare i conti con la nuova tassa di importazione UE?
14% sugli LCD dotati di ingresso DVI, mica bubbole...
Quello che so con certezza è che se ordini il monitor dopo il 15 novembre rischi di vederlo a gennaio/febbraio.
:rolleyes:
In Germania per un 20 pollici LCD al top dei top, cioe' quello che sembra il miglior monitor LCD retail al mondo pound for pound per un supergamer 1600*1200
( http://www.barrys-rigs-n-reviews.com/reviews/2004/hardware/vp201b/vp201b1.htm)
siamo oramai sotto i 900 Euro... :eek: :eek: :eek:
Anche con l'aggiunta della differenza di IVA (16% tedesca vs. il 20% di IVA italiana) si arriva a soli 921 Euro.
Il crollo dei prezzi a settembre in Germania e' gia' una realta' ..
Qui verra' recepito sicuramente in ritardo.
Entro le feste di Natale partiranno le "offerte fantastiche" ?
.... :rolleyes:
Su dei repot finanziari ho trovato questo:
High-tech: Forte calo dei prezzi degli schermi piatti
03.09.2004
Secondo quanto ha riportato oggi il quotidiano finanziario giapponese "Nihon Keizai Shimbun" i prezzi degli schermi piatti avrebbero registrato negli ultimi due mesi un forte calo. Sul mercato all'ingrosso il calo avrebbe raggiunto circa il 30%. A causa del crollo dei prezzi le imprese del settore avrebbero avuto difficoltà a coprire le loro spese di produzione. Il calo dei prezzi sarebbe dovuto alle alte capacità che avrebbero causato un'iperofferta. Le scorte di magazzino avrebbero raggiunto di conseguenza dei livelli molto alti. Per questo motivo alcune imprese del settore hanno annunciato che ridurranno ulteriormente i prezzi dei loro prodotti.
Pinco Pallino #1
10-09-2004, 18:23
A proposito della Germania...
Neovo F-417 17'' ---> 282 €
BenQ FP-931 19'' ---> 396 €
NEC Multisync 1960NXi ---> 597 €
Samsung 193P ---> 687 €
EIZO L768 ---> 720 €
:sbav:
Aggiungo un articolo non proprio recentissimo ma di fronte autorevolissima
http://www.hindustantimes.com/news/181_966731,00030001.htm
ed il crollo previsto gia' avvenuto in buona parte in agosto, sui modelli a 17 pollici.
teoprimo
13-09-2004, 12:57
Both Benq and AU Optronics are spun-off divisions of the mighty Acer empire.
leggo bene????
:eek:
Pinco Pallino #1
13-09-2004, 20:25
Si, BenQ e AU Optronics sono società di Acer.
Trovi tutte le informazioni qui www.auo.com
"AU Optronics was formed with the merger of Acer Display Technology, Inc., and Unipac Optoelectronics Corporation"
Tra parentesi i pannelli LCD prodotti da AUO finiscono su molti monitor della concorrenza come ViewSonic e NEC.
teoprimo
13-09-2004, 21:21
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Si, BenQ e AU Optronics sono società di Acer.
Trovi tutte le informazioni qui www.auo.com
"AU Optronics was formed with the merger of Acer Display Technology, Inc., and Unipac Optoelectronics Corporation"
Tra parentesi i pannelli LCD prodotti da AUO finiscono su molti monitor della concorrenza come ViewSonic e NEC.
anke sul mio lcd Hitachi:D
E pensare che c'è chi nel forum spala cacca su Acer, vedere news sul nuovo presidente Italiano:rolleyes:
Pinco Pallino #1
14-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da teoprimo
anke sul mio lcd Hitachi:D
Tra Hitachi e Acer ci deve essere stata qualche forma di collaborazione.
Ricordo monitor che erano praticamente identici anche per design e OSD.
E pensare che c'è chi nel forum spala cacca su Acer, vedere news sul nuovo presidente Italiano:rolleyes:
Va beh, quei discorsi sulla nazionalità del presidente non sono nemmeno da prendere in considerazione...
Nuova news che forse conferma un ulteriore ribasso degli LCD da 19''.
"OEM prices for 19-inch LCD monitors dropped 10% this month"
http://www.digitimes.com/news/a20040908A8055.html
Questa e' di ieri
http://www.computerbase.de/news/hardware/monitore_displays/2004/september/viewsonic_lcd-preise_23
16.09.2004 17:33
ViewSonic senkt LCD-Preise um bis zu 23 %
===========
Taglio fino al 23% per i monitor LCD Viewsonic da 21 pollici, ma anche i 19 e 17 scendono.
In decisa controtendenza, DELL ha aumentato ieri i prezzi in settembre del suo 20 LCD, passato da 810 a 826 Euro (+IVA), mentre li ha lasciati inalterati negli altri paesi europei.
Caratteristica interessante da sottolineare.
Mentre i prezzi degli LCD in tutta Europa scendono, in Italia salgono.
Pinco Pallino #1
03-10-2004, 13:44
Stavo guardando adesso un negozio online tedesco...
I primi LCD 19'' che vedo scendere sotto 400 Euro... :eek:
BenQ T-904 399 Euro
BenQ FP-931 399 Euro
Da Mediamarkt e Saturn, c'è un modello LG che costa 350 Euro ma è un po' scarsino.
Sempre di LG e sempre negli stessi negozi ho visto a 429 Euro il modello 1915SV che mi piace ma non ha l'uscita DVI.
Aspetto...
PS Ah, c'è anche un Videoseven L19PS a 399 Euro che ho visto solo spento, ma ha caratteristiche migliori rispetto al modello economicissimo di LG (500:1 e 300cd).
I prezzi stanno davvero crollando.
Ad ottobre i 17 pollici sono sotto i 300 Euro,
i 19 MVA 700:1 sono sui 400 Euro
i 20 Super IPS sono sui 780-800 Euro in Germania e poco piu' di 800 in Italia.
MiKeLezZ
11-10-2004, 15:10
193P :
http://www.mindfactory.de/MindStore/ExternalPages/prodstats/0014021.png
Speriamo di fare il colpaccio entro Natale..
Originariamente inviato da MiKeLezZ
193P :
http://www.mindfactory.de/MindStore/ExternalPages/prodstats/0014021.png
Speriamo di fare il colpaccio entro Natale..
Si, ma la Germania non e' l'Italia, quello e' un mercato vero e quindi molto piu' libero e meno condizionato dal passaparola, che in un mercato da nani come il nostro incide su prezzi e disponibilita'.
In Italia il tuo amico monitor e' stato spinto all'estremo dal passaparola, facendolo passare come il Nirvana dei monitor.
Tutti accorrono come i topi al suono dei sapienti pifferai e cosi' il prezzo stai pur sicuro ke non scende, perche' costa ancora oltre 700 Euro abbondanti e fin che la moda durera' - statene pur certi - lo pagherete a prezzo d'oro!
E mentre i commercianti pifferai si grattano le mani, nessuno sa ad esempio ke un DELL 20 pollici Superips Pivot e con HUB lo si piglia con SOLO 50 Euro vicino. ...
Ma in Italia domina imperterrita la legge della domanda e dell'offerta ...
La conoscete ? :)
MiKeLezZ
11-10-2004, 16:00
bhe a dire la verità, semplicemente, i 20'' non li tengo in considerazione.
hanno 1600x1200 di nativa ed è particolarmente scomoda (sia per giocare che per office)
i 19'' insieme ai 18'' hanno 1280x1024 che è molto comoda (io gioco sempre a questa risoluzione) e i caratteri sono grossi il giusto, già con un 17'' siamo abbastanza al limite
e fra i 19'' io di monitor BUONI conosco solo viewsonic (che non mi ispira però particolarmente e poi è introvabile) e samsung :)
imho entrata s-video, hub usb, casse sono tutte pagliacciate (a parte la prima a chi serve), a me basta vga e dvi
se ne conosci di migliori ben venga, sia chiaro (fondalmentalmente il dell non lo toccherei neppure con un bastone..)
Originariamente inviato da MiKeLezZ
bhe a dire la verità, semplicemente, i 20'' non li tengo in considerazione.
hanno 1600x1200 di nativa ed è particolarmente scomoda (sia per giocare che per office)
i 19'' insieme ai 18'' hanno 1280x1024 che è molto comoda (io gioco sempre a questa risoluzione) e i caratteri sono grossi il giusto, già con un 17'' siamo abbastanza al limite
e fra i 19'' io di monitor BUONI conosco solo viewsonic (che non mi ispira però particolarmente e poi è introvabile) e samsung :)
imho entrata s-video, hub usb, casse sono tutte pagliacciate (a parte la prima a chi serve), a me basta vga e dvi
se ne conosci di migliori ben venga, sia chiaro (fondalmentalmente il dell non lo toccherei neppure con un bastone..)
Ognuno ha le sue esigenze ed io certo non ho la pretesa di discutere con un gamer sulle risoluzioni schiacciate :rolleyes:
Però ti consiglio per le tendenze di mercato di dare sempre un'occhiata in Germania dove i prezzi sono *veri*, cioe' frutto di un libero processo di formazione di prezzo in base alla legge della domanda e dell'offerta.
Meno importanza in Germania assume nelle scelte del consumatore finale una potenziale recensione entusiastica sul forum www.principiantedelcomputer.it, :D
Ciao
Come esempio prova a vedere il 20 pollici Viewsonic, che costa 400 Euro in meno in Germania ...mentre il 20 pollici LG invece e' allineato, considerata la serieta' dell'operatore che lo distribuisce a livello nazionale..
MiKeLezZ
11-10-2004, 16:27
Originariamente inviato da kanizsa
Ognuno ha le sue esigenze ed io certo non ho la pretesa di discutere con un gamer sulle risoluzioni schiacciate :rolleyes:
Però ti consiglio per le tendenze di mercato di dare sempre un'occhiata in Germania dove i prezzi sono *veri*, cioe' frutto di un libero processo di formazione di prezzo in base alla legge della domanda e dell'offerta.
Meno importanza in Germania assume nelle scelte del consumatore finale una potenziale recensione entusiastica sul forum www.principiantedelcomputer.it, :D
Ciao
Come esempio prova a vedere il 20 pollici Viewsonic, che costa 400 Euro in meno in Germania ...mentre il 20 pollici LG invece e' allineato, considerata la serieta' dell'operatore che lo distribuisce a livello nazionale..
Le risoluzioni NON sono schiacciate in quanto oltre alla risoluzione cambia anche l'aspect ratio del monitor (ovvero è più lungo).
Comunque non ho ben capito che stai cercando di dire :confused:
Il Viewsonic in Germania sta a 800/900€ poi.. così come l'LG.. :confused:
"consideratà la serietà dell'operatore che lo distribuisce in Italia".. :confused:
mha
edit: 56 post.. ok.. ho capito tutto :rolleyes:
Vi pregherei di non polemizzare tra voi.
Originariamente inviato da kanizsa
Si, ma la Germania non e' l'Italia, quello e' un mercato vero e quindi molto piu' libero e meno condizionato dal passaparola, che in un mercato da nani come il nostro incide su prezzi e disponibilita'.
Nell'elettronica di consumo (e anche nell'informatica) la Germania è nettamente il maggiore mercato d'europa per vendite. Del resto i tedeschi sono anche 80 milioni di persone, contro i quasi 60 di Regno unito, Francia e Italia. Là ci sono mensili hardware cartacei che arrivano a tiratura di mezzo milione di copie, contro le 150.000 dei due maggiori mensili italiani, Pc Professionale e pc Word Italia. Pertanto io il paragone non lo farei tra Italia e Germania (semmai con Francia e GB), è improponibile.
In Italia ci sono oltre 60 marche di monitor distribuite.
Ma certamente non puo' essere colpa solo dei negozianti se certi marchi e modelli sono maldistribuiti (o non importati), e se sui monitor non c'è quell'interesse tecnico che c'è su schede video e processori, ad esempio. Basti pensare a quanti siti web italiani ci sono sulle schede video e quanti ce ne sono sui monitor....
E mentre i commercianti pifferai si grattano le mani, nessuno sa ad esempio ke un DELL 20 pollici Superips Pivot e con HUB lo si piglia con SOLO 50 Euro vicino. ... Ottimo :) , però Dell come politica aziendale mi risulta che venda solo su internet, se uno vuole vedere un lcd prima dell'acquisto come fa ?
Inoltre l'anno scorso al forum della Pubblica Amministrazione qui a Roma ho visto dei Dell Lcd (non ricordo le sigle) che erano in pratica Samsung rimarchiati.
Oggi sono andato a vedere ancora monitor.
Ero partito per osservare attentamente il Samsung 193P visto che qui ne parlano come "IL MONITOR".
Vista la grande disponibilità di pezzi, ho avuto occasione di compararlo con un Philips, un Eizo un Belinea ed un Fujitsu-Siemens, considerando la "forchetta" di prezzi entro la quale mi voglio muovere.
Tutti i TFT avevano più o meno le stesse caratteristiche e devo dire che difficilmente di scorgevano differenze, quindi mi sono attentamente concentrato sull'esame del Samsung, mettendolo affianco ad un Fujitsu-Siemens P19-1A.
Dopo aver passato un oretta, utilizzando vari programmi tipo browser per Internet, applicazioni Office, visione di DVD, e gioco sparatutto (dei quali non mi frega una mazza, ma voleve anche vederli in ambito velocistico), secondo il mio modesto parere il Fujitsu, pur costando un centinaio di Euro in meno (580 al negozio, ma son convinto di poterlo trovare a meno) a livello qualitativo, mi sembrava migliore del famosissimo Samsung, visto che spesso mi regalava un tono di grigio in più dove il Samsung mi sparava del nero.
Ora chiedo ai luminari del Forum e a chi effettivamente ha visto ed usato i due monitor in questione, se effettivamente la mia prima impressione è corretta, oppure non ho valutato qualcosa in cui il Samsung straccia il Fujutsu-Siemens... perchè anche a considerarli equivalenti, 100 Euro in meno sono un dato che fa pendere decisamente la bilancia da una parte.
un saluto
CFR
(scusate eventuali errori/orrori, scrivo di fretta....)
Lungi da me l'idea di polemizzare con qualcuno (non sono venditore di alcunche'), ma vorrei che vi fosse chiara la legge della domanda e dell'offerta sui mercati non efficienti e lo faro' con un esempio.
Se io volessi vendere la mia casa, desidererei realizzare il prezzo piu' alto possibile, ma il solo effetto di immettere sul mercato un'offerta additiva di beni come la mia casa concorre a produrre un effetto a me indesiderato, ovvero quello di abbassare i prezzi.
Fortunatamente questo non accade, perche' il mercato immobiliare e' efficiente e l'immissione di un'offerta aggiuntiva di 1 casa come la mia non sposta i prezzi.
La stessa legge della domanda e dell'offerta e' valida anche sul nostro minuscolo mercato italiano dei monitor LCD, laddova si replica lo stesso indesiderato fenomeno quando tutti vogliono il modello piu' alla moda.
Tutti vorrebbero pagarlo il meno possibile, cioe' a prezzi ravvicinati a quelli tedeschi, ma l'eccesso di domanda si scontra con un'offerta limitata che e' quella dei pochi distributori presenti sul nostro territorio.
Il problema del mercato dei LCD e' infatti questo: un accesso forsennato alle pagine dei vari motori di ricerca alimentato dai forum, dai newsgroups, etc.etc., nei vari "trovaprezzo", "costameno", "pagapoco" produce un effetto di desiderata lievitazione dei contatori per il cinico distributore, che monitorizza quotidianamente gli accessi per determinare il livello dell'offerta.
Al consumatore a questo punto non rimane che un'unica arma di difesa, cioe' il proprio potere contrattuale di indirizzare la sua scelta verso quei prodotti surrogati che offrono le equivalenti caratteristiche tecnologiche a prezzi inferiori.
Sic et simplicitur...
Buona serata
MiKeLezZ
11-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da kanizsa
Al consumatore a questo punto non rimane che un'unica arma di difesa, cioe' il proprio potere contrattuale di indirizzare la sua scelta verso quei prodotti surrogati che offrono le equivalenti caratteristiche tecnologiche a prezzi inferiori.
Buona serata
Bhe, laddove il prezzo non ci soddisfa in Italia nessuno ci vieta di rivolgerci all'estero (pagando un sovrapprezzo di una decina di euro sulle spedizioni) :) .
Originariamente inviato da Adric
Ottimo :) , però Dell come politica aziendale mi risulta che venda solo su internet, se uno vuole vedere un lcd prima dell'acquisto come fa ?
Evidentemetne non puo', ma puo' avvalersi delle note clausole contrattuali di restituzione del prodotto nei primi 10 giorni.
Originariamente inviato da Adric
Inoltre l'anno scorso al forum della Pubblica Amministrazione qui a Roma ho visto dei Dell Lcd (non ricordo le sigle) che erano in pratica Samsung rimarchiati.
Dell e' una tra le poche marche il cui acquisto permette di tutelarsi dal problema poc'anzi denunciato.
Le politiche di pricing vengono stabilite in contemporanea a livello europeo, per cui posso acquistare un monitor 20 pollici LCD SIPS 16 ms. al prezzo di 679 Euro + IVA che e' un prezzo raffrontabile al prezzo tedesco.
Il prodotto e' tecnologicamente assimilabile al Viewsonic 201B come caratteristiche, che pero' viene venduto in Italia a 1.100 Euro e in Germania meno di 800 come precedentemente scritto da altri.
La possibilita' di acquistare in Italia a prezzi tedeschi e' la maggior tranquillita' per il consumatore di vedere tutelato il potere d'acquisto dei suoi soldini.
La join venture LG Philips, produttori di schermi a cristalli liquidi, sta andando molto male.
Oggi sul Financial Times hanno dichiarato che hanno difficolta' a fare utili sugli LCD e pertanto i prezzi caleranno del 10-15% nei prossimi mesi, in quanto il mercato degli LCD oramai è considerato maturo.
Questo ribasso andra' ad aggiungersi a quello recente del 15-20 % di settembre, determinato dall'aggressivita' di produttori taiwanesi.
Pinco Pallino #1
13-10-2004, 07:42
La join venture LG Philips, produttori di schermi a cristalli liquidi, sta andando molto male.
:eek:
Porca miseria... eppure con Samsung si contendono il primo posto come produttore di LCD.
Primi secondo DisplaySearch per la soddisfazione dei clienti.
Se ho capito bene sui monitor che stanno vendendo adesso hanno dei margini di guadagno ridottissimi.
Ma altrimenti la gente per convenienza ripiega sui CRT vanificando i loro immensi investimenti in catene per la produzione di LCD.
Vi volevo segnalare che il Samsung 193P è sceso sui 650 Euro.
Grazie per la segnalazione a "Lorenz*" da free.it.comp.hardware.monitor
Pinco Pallino #1
28-10-2004, 18:39
Aggiornamento sulla questione prezzi da alcune news lette online...
I produttori di LCD sono letteralmente nella M... e non intendo nella "Marmellata".
Come dice kanizsa, LG ha accusato un calo delle vendite vicino al 30% ma anche Samsung e gli altri non se la passano molto meglio.
Se la domanda continuerà ad essere inferiore alle aspettative, come probabile, ci sarà un ulteriore abbassamento dei prezzi anche nella prima metà del prossimo anno.
In un articolo si fa giustamente notare che forse la gente si è accorta di pagare un LCD-TV tre volte un CRT-TV per avere in cambio prestazioni inferiori... :rolleyes:
ccmarco2004
31-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Aggiornamento sulla questione prezzi da alcune news lette online...
I produttori di LCD sono letteralmente nella M... e non intendo nella "Marmellata".
Come dice kanizsa, LG ha accusato un calo delle vendite vicino al 30% ma anche Samsung e gli altri non se la passano molto meglio.
Se la domanda continuerà ad essere inferiore alle aspettative, come probabile, ci sarà un ulteriore abbassamento dei prezzi anche nella prima metà del prossimo anno.
In un articolo si fa giustamente notare che forse la gente si è accorta di pagare un LCD-TV tre volte un CRT-TV per avere in cambio prestazioni inferiori... :rolleyes:
Niente di più vero, le vendite di LCD desktop sono inferiori alle aspettative, ma mi chiedo che cosa sinceramente si aspettassero.
Solo l'anno scorso sono riusciti a rialzare ed a mantanere la richiesta, ma la gente l'anello dal naso prima o poi lo toglie.
Quanto agli LCD-TV non ne ho visto uno che valesse quello che costa; non capisco propio come facciano a piazzarli.
Riguardo il 193P, bello è bello, ma 670 euro per un 19" senza comandi a pannello sono un pò tantini, considerato che, come qualcuno aveva detto in un post precedente, esistono prodotti equivalenti a minor prezzo (sempre alto... comunque).
Io sono dell'opinione che per giocare, anche il miglior LCD sul mercato sia solo un caro compromesso:
- risoluzioni interpolate decisamente sacrificate.
- curva di luma/croma spostata in alto con il nero che è un grigio e grigi inesistenti.
- patterns
- ghosting e scie mai completamente eliminate
Sfido qualsiasi LCD a confronto con il mio NEC CRT FE2111 nell'utilizzo ludico, certo ingombra e costa come il 193P, ma almeno si è sicuri di ottenere il massimo a qualsiasi risoluzione con qualsiasi gioco.
Consideriamo poi che questo è un caso limite, dettato da un capriccio, perchè potevo spendere molto meno e batter sempre il TOP degli LCD.
Quindi, gaming parlando, non vedo perchè intestardirsi, ora, con gli LCD; aspettiamo qualche anno e se ne riparla con le tecnologie che verranno, a prezzi riveduti.
Se poi uno propio non ha spazio, o fà un Lanparty a settimana, allora....
Per precisare, per uso Internet ed affini, uso con soddisfazione un BENQ T904, che fà il suo sporco lavoro per i 399 eurini che mi è costato.
L'uso è più che accomodante, senza dover spendere una milionata 'errotti'... e scusate se è poco.
Saluti.
MiKeLezZ
01-11-2004, 08:20
ebbasta con questa diatriba crt-lcd, ne abbiamo le balle piene .. io crt non lo prenderei più neppure regalato -_-
qui si parla di aumento o diminizione degli lcd ricordatelo
da quello che vedo il taglio dei prezzi c'è stato, credo non scendano molto più di così (se non una decina di euro), almeno fino a primavera
Pinco Pallino #1
01-11-2004, 08:32
Magari ccmarco2004 è andato un po' troppo sul tecnico, ma rimane il fatto che i produttori di LCD non se la passano bene.
Forse per noi sarà positivo perchè potrà dare un accellerata sia sul fronte tecnologico che su quello dei prezzi.
MiKeLezZ
01-11-2004, 08:40
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Magari ccmarco2004 è andato un po' troppo sul tecnico, ma rimane il fatto che i produttori di LCD non se la passano bene.
Forse per noi sarà positivo perchè potrà dare un accellerata sia sul fronte tecnologico che su quello dei prezzi.
tecnico??? lol ..
forse volevi dire "ha usato un paio di definizioni tecniche" perchè di tecnico non c'è scritto proprio nulla, e nulla che oltretutto non si sapesse già a menadito (non serve che arrivi lui e mi spieghi che il segnale nell'lcd è interpolato, poi, ovvio, a causa di questo la definizione dell'immagine ne risente, e comunque ormai lo sanno pure i sassi, come il fatto dei colori sfalsati, ovvio, gli lcd hanno dei grossi problemi nella riproduzione delle tonalità rosse e problemi minori nelle altre tonalità, cosa che anche qua è stata trattata e ritrattata milioni di volte)
la persone come lui che si registrano per rispondere a qualcosa che hanno letto di sfuggita credendo di portare il santo graal a noi mortali non hanno ancora capito che la gente che compra non è tutta uguale ed ognuno ha priorità, budget, convinzioni, BISOGNI o altro diversi fra loro, e grazie a queste diversità fa acquisti più o meno ponderati, più o meno diversi, più o meno utili, più o meno coraggiosi, e grazie al cielo è così altrimenti avremmo tutti la stessa macchina, la stessa televisione, lo stesso computer, ecc, e si arriverebbe all'appiattimento dell'individuo stesso inteso come tale
ccmarco2004
01-11-2004, 10:28
@ MiKeLezZ
Non capisco sinceramente perchè tanto fervore... la mia è un'opinione come altre, questo è un forum, ci si confronta, se poi vuoi che tutti la pensino come tè, allora .....
Se vuoi fare un appunto tecnico su quello che ho scritto, sono in ascolto.
Se invece vuoi dirmi che sono OT, allora replico attenendomi strettamente al tema del prezzo :
come ormai anche i muri sanno, sono scesi, e non poco, sintomo che l'offerta supera la richiesta.
Ogni replica, garbata, è ben attesa.
Saluti.
Pinco Pallino #1
15-11-2004, 13:53
Taiwan market: First-tier 19-inch LCD monitor prices to drop 7-14% in December
http://www.digitimes.com/displays/a20041112A2003.html
Interessante anche notare l'intenzione dei produttori di aumentare le vendite di 19''.
Pinco Pallino #1
15-12-2004, 16:58
Due notizie contrastanti:
DisplaySearch: LCD-monitor panel prices to stop falling in 2Q05
http://www.digitimes.com/displays/a20041214A5018.html
Rumors circulate that Samsung will raise panel prices
http://www.digitimes.com/displays/a20041215A5024.html
Secondo DisplaySearch i prezzi dei pannelli LCD smetteranno di scendere nel secondo quarto 2005... ma girano voci che Samsung aumenterà i prezzi già il prossimo mese.
Vedrem...
System makers: Samsung slightly lowers 17-inch panel quotes; more dramatic drops from Korean makers may follow
Quotes for Samsung Electronics’ 17-inch LCD monitor panels to be delivered in January have dropped by US$2 on those delivered in December, according to system makers. Most Taiwan-based panel makers see the small drop as a signal that panel prices are bottoming out, while several system makers are predicting more dramatic price drops from South Korean panel makers in the first quarter.
Large-size panel prices, especially for the 17-inch segment, have slumped significantly during the second half of 2004 and recent 17-inch monitor panel quotes have already fallen below cash cost of goods sold (the cost of goods sold not including depreciation). However, as 17-inch prices have declined at a more moderate pace recently, panel makers like AU Optronics (AUO) and Chunghwa Picture Tubes (CPT) point out that they are optimistic about orders for January and February and quotes for 17-inch monitor panels might stabilize next month.
However, sources at some system makers said that, although prices for the 17-inch segment could bottom out next quarter, major panel suppliers in South Korea will launch aggressive price-cutting strategies to obtain more orders, as Korean makers are able to be more cost competitive.
The system makers pointed out that certain South Korean makers may lower their 17-inch panel prices to less than US$140 in the first quarter, compared to current ASPs (average selling prices) of US$157.
E' ora che scendano sti benedetti prezzi...:D i 19" con DVI, a 10ns, a 299 prestoooo:p
E' ora che scendano sti benedetti prezzi...:D i 19" con DVI, a 10ns, a 299 prestoooo:p
Personalmente sono gia' molto contento di aver preso un buon LCD da 17"" (cavolo, sembra davvero troppo grande rispetto ad un crt da 15") a 199€..
Sfortunatamente l'offerta e' gia' finita e il prodotto e' nuovamente introvabile..
Visto che ne parlate poco..... ora i prezzi LCD sono super bassi.
Ci sono Philips o Benq o Acer 17" LCD con response time di 12 o anche 8 ms a 220 € :eek:
Se penso che in estate li vendevano a 300, ma con response time di 18/24 ms
E il mio Acer AL707 lo pagai, un anno e mezzo fa, quasi 400 € :muro: :cry:
Se è per quello io a luglio 2002 il mio 15 Lcd Eizo L365 l'ho pagato 800 Euro.
S è per quello io a luglio 2002 il mio 15 Lcd Eizo L365 l'ho pagato 800 Euro.
Ussignur! :eekk:
Ne prendevi 4 :D :stordita:
Comprato Samsung 710N a 290 euro giusto un paio di settimane fa. Non per me.
Comprato anche LG LS qualcosa a 270 euro, 4 mesi fa.
Il prossimo che devo comprare è per me... devo ancora fare la scelta giusta. Cmq se tutto va bene entro un mesetto potremo apprezzare ulteriori ribassi dei prezzi.
P.S. no, nessun pixel bruciato fino ad ora.
ma quando sono previsti i nuovi LCD quelli con R.T bassissimi che dovrebbero costare pochissimo...??
Ho sentito qualcosa del genere da qualche parte ma adesso non ricrdo più, quando e dove e se è vero??
ciao
Ciao grezzo, se vai sul topic "segnalazioni ed anteprime (Cebit)" che è qui in rilievo in questa sezione, ci sono vari utenti che hanno fatto un buon riassunto di tutti i monitor che stanno uscendo, anche quelli con Overdrive!
Ecco qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8167583#post8167583
Ti ringrazio, ecco mi sembrava di aver letto qualcosa sull' overdrive...
sto nik non mi è nuovo...
--OT--
Anche io stavo pensando, sei Grezzo di Tech4all? :D
Ciaaaaoo quanto tempo!!! :p
Qualche novità sull'altro forum?
sorry per l'ot :)
redheart
07-06-2005, 07:22
qual è il prezzo attuale x un buon lcd da 17?
in giro vedo prezzi molto variabili.... :rolleyes:
Capsicum
08-06-2005, 09:12
Salve a tutti..secondo voi quanto può valere un vecchio lcd magari anche imperfetto..intendo con qualche pixel scuro o luminoso??ho un mulettino senza monitor,diciamo che a volte mi servirebbe..ma ho poco spazio dove collocarlo..quindi pensavo ad un lc..ma voglio spendere poco..mi basta anche uno vecchiotto e anche se ha qualche lieve difetto non mi interessa..secondo voi uno di fascia media quando può valere?non so un monitor con 2-3 anni magari..
scusate la domanda stupida.. :doh: :doh: :doh:
Ciao
Mercato monitor LCD in stagnazione, in arrivo un taglio di prezzi?
Alessandro Bordin
“Il prossimo semestre, stando agli analisti, farà registrare eccedenze di magazzino per quanto riguarda i monitor LCD; che sia occasione di un taglio di prezzi?”
Stando a quanto affermato da alcune compagnie taiwanesi attive nella produzione e nella commercializzazione di monitor TFT, sembra che il mercato stia seguendo le previsioni, con una stagnazione attesa sia per l'ultimo trimestre di quest'anno, sia per quello di inizio 2006.
L'offerta dunque supererà la domanda, almeno per quanto riguarda appunto le previsioni per l'ultimo trimestre 2005, nella misura del 4,8%. La notizia comunque non sembra impensierire più di tanto i colossi del settore, ovvero LG-Philips e Samsung, che confidano nel periodo natalizio per rimediare alla stagnazione.
Le cause di tale ristagno sono da ricercarsi soprattutto nel basso ricambio da parte dell'utenza del proprio pannello LCD; in pochi infatti sentono l'esigenza di sostituire il proprio monitor, preferendo spendere denaro per l'aggiornamento di altre componenti del proprio PC.
Questa situazione fa ben sperare rigurado a possibili ribassi dei prezzi attesi nei prossimi mesi.
da www.hwupgrade.it/news/periferiche/14975.html
Andamento dei prezzi in Francia:
www.lesnumeriques.com/article-86.html
dovendo acquistare un 19 pollici Lcd pensate che ci sia a breve un calo nei prezzi?
dovendo acquistare un 19 pollici Lcd pensate che ci sia a breve un calo nei prezzi?
E' probabile
redheart
06-01-2006, 10:20
dovendo acquistare un 19 pollici Lcd pensate che ci sia a breve un calo nei prezzi?
quanto vorresti spendere?
Ho trovato un Philips 190s6fs a 280€ circa.. :confused:
redheart
07-01-2006, 10:26
Ho trovato un Philips 190s6fs a 280€ circa.. :confused:
trovarne a meno la vedo dura...
Pinco Pallino #1
26-01-2006, 09:32
L'hanno fatto veramente! :eek: :nono:
14% tax for LCD DVI monitors! (http://www.behardware.com/news/7965/14-tax-for-lcd-dvi-monitors.html)
redheart
26-01-2006, 09:47
L'hanno fatto veramente! :eek: :nono:
14% tax for LCD DVI monitors! (http://www.behardware.com/news/7965/14-tax-for-lcd-dvi-monitors.html)
non ho capito il motivo :rolleyes:
Knuckled
26-01-2006, 10:02
Che schifo :mad:
MiKeLezZ
26-01-2006, 12:28
però i produttori dicono anche che non ci saranno variazioni visto che riescono a girare intorno alla tassa
cmq son dei bastardi..
io per prevenire ogni possibile aumento di prezzo,mi sono pigliato il philips 19" a 279€! :D :D :D :D
Mi ci perdo dentro... :sofico:
scusate cos'è sta storia della tassa?
Pinco Pallino #1
27-01-2006, 08:26
scusate cos'è sta storia della tassa?
E' una tassa introdotta dalla UE di cui si parlava da parecchio tempo.
Dovrebbe interessare tutti i dispositivi dotati di collegamento digitale (DVI e derivati) prodotti fuori dal mercato comune.
Perciò si salvano monitor, LCD-TV, ecc. assemblati in zona Euro.
Alcuni, come Samsung, si possono permettere di assorbire la tassa senza ripercussioni sul listino.
Il prezzo finale di altri prodotti potrebbe subire un aumento del 20%.
Gli Eizo ad esempio sono assemblati in Giappone... :doh:
angisbregolius
12-02-2006, 16:14
E' una tassa introdotta dalla UE di cui si parlava da parecchio tempo.
Dovrebbe interessare tutti i dispositivi dotati di collegamento digitale (DVI e derivati) prodotti fuori dal mercato comune.
Perciò si salvano monitor, LCD-TV, ecc. assemblati in zona Euro.
Alcuni, come Samsung, si possono permettere di assorbire la tassa senza ripercussioni sul listino.
Il prezzo finale di altri prodotti potrebbe subire un aumento del 20%.
Gli Eizo ad esempio sono assemblati in Giappone... :doh:
E per Sony come andrà?
ma questa tassa del 20% sui monitor Lcd con Dvi l'hanno messa?
Alpha Centauri
15-12-2008, 12:18
Ma volendo comprare un bel 24" a breve termine secondo voi quale può essere il momento migliore per prenderlo? Dovrei acquistarlo per Natale, ma tutto sommato se dopo le feste dovessero abbassarsi sensibilmente i prezzi anche su questo genere di prodotti (ne dubito, non sono panettoni o giocattoli) potrei aspettare un po'. Secondo voi la crisi od i saldi post festività possono incidere sul prezzo o è inutile aspettare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.