View Full Version : Installo Gentoo 2004.2 su un PPC Imac G3 500Mhz BLUE SOS
Ok sono partito e metterò solo Gentoo sul mio Imac G3 500Mhz BLUE 1GB di ram e ati Rage128 16MB cdrom e masterizzatore firewire.
Parto dalla minimal e ho appena dato l' "emerge sync" sto seguendo la bella guida sull' POWERBOOK in italiano, adesso sono alle prese con il make.conf.
Siate clementi ma devo essere operativo nel più breve tempo possibile per cui vorrei evitare di testare adesso.
Per tanto gradirei consigli su come settare il make.conf da chi ha un processore G3
Grazie
Bruttissimo errore d'uscita in bootstrap.sh
ERROR: sys-apps/portage-2.0.50-r9 failed.
Funtion src_compile,Line 69, Exitcode 2
(no error message)
:roll:
Allora premetto che non ho settato nessun tipo di USE=
poi in /usr/portage ho un bootstrap.sh e un bootstrap-2.6.sh quale devo usare visto che il livecd parte con kernel 2.6.7 ???
posso darti un consiglio spassionato? lascia perdere gentoo e metti debianPPC.
non te lo dico solo per chissà quale motivo, ma io sul mio ibook g4 ho recentemente provato entrambe. l'esperienza con gentoo è stata disastrosa, con debian mi son risistemato come del resto la ho anche sul desktop :p
dunque gentoo mi si piantava per i + astrusi motivi durante un qualsiasi emerge, i pacchetti che si instalalvano lisci erano veramente pochissimi e non scherzo. poi il modo di risovlere c'era quasi sempre, come ad esempio dover switchare da un gcc all'altro ogni volta, o ricompilare kde che si è bloccato dopo 8 ore di compilazione per colpa di un USE che non ci voleva, anche io ho avuto un problema simile al tuo durante il bootstrap (nel mio caso era sempre un USE, nelk tuo non saprei, il gcc forse?) e ti posso dire che non era il massimo. come se non bastasse, ho compilato tutta gentoo da stage 1 (ti puoi immaginare quindi il tempo perso dietro...) e con il make.conf super ottimizzato (o almeno così credo, visto che il sito che ho seguito mi è stato consigliato da molti sul forum di gentoo), bene nonostante tutto questo ti posso dire che gentoo non era assolutamente + veloce di debian (ovvio io parli di riscontri visivi, non mi son messo a cronometrare niente ci mancherebbe :p ) anci kde mi da l'idea di essere + "scattante" con debian :eek: anche se so che è impossibile e potrei scatenare un flame coi sostenitori di gentoo :asd:, ma questa è stata la mia reale impressione ;) :)
bando alle ciance, cmq sia se proprio sei ostinato a mettere la gentoo, ecco il link per configurarti a puntino il make.conf, meglio di questo è difficile trovare, a detta degli esperti di gentoo :D
http://www.freehackers.org/gentoo/gccflags/flag_gcc3.html
se invece ti avessi convinto a provare debian, cosa che spero :D, segui questa how to fatto stuepndamente :)
http://seb.france.free.fr/linux/ibookG4/iBookG4-howto.html
ciao! ;) :)
dimenticavo, se non hai connesisone veloce lascia perdere debian, non mi sento di consigliarti la woody, ma visto che vuoi mettere gentoo non credo tu abbia di questi problemi :D
Ciao Moly82 ma voglio provare fino in fondo questa esperienza Gentoo per Debian la dovrò mettere sul server
Ciao
Originariamente inviato da nix1
Ciao Moly82 ma voglio provare fino in fondo questa esperienza Gentoo per Debian la dovrò mettere sul server
Ciao
bene allora prova coi flags che ti ho linkato nel post sopra e poi fammi sapere come ti gira ;) :)
ciao!
Sto usando proprio quelle inpostazioni in make .conf piuttosto non ho capito quali USE usare e dove settarle
Originariamente inviato da nix1
Sto usando proprio quelle inpostazioni in make .conf piuttosto non ho capito quali USE usare e dove settarle
le use dipendono da te, nel senso tu scegli che supporto compilare in ogni pacchetto (se presente). il file è sempre /etc/make.conf, però puoi scaricare il comodo programma "ufed" presente in emerge per farlo tramite gui ;) :)
ciao!
D Già obbiettivo centrato ho messo lo zero incece che la O maiuscola nel CFLAGS="-O3:wink:
Adesso però mi dice che non trova il "gcc"
Could not run /locate "gcc"
make: ***[libsandbox.o] Error 1
ERROR: sys-apps/portage-2.0.50-r9 failed.
Funtion src_compile,Line 69, Exitcode 2
(no error message)
Basta settarlo nel make.conf come : "USE= gcc" o devo emergerlo ??? :roll:
devi emergerlo se ancora non ce l'hai mica è una use il gcc!!!!!!!!
ti prego lasciaperdere gentooo...... :DD::D:D:DD::D
Originariamente inviato da moly82
devi emergerlo se ancora non ce l'hai mica è una use il gcc!!!!!!!!
ti prego lasciaperdere gentooo...... :DD::D:D:DD::D
:D :D :D :D :p :p :p :p
Lo so che non è una USE il gcc:D
Ma non cpisco perche mi chieda il compilatore alla prima fase di bootstrap quando ho appena decompresso lo stage1 sul PC non me lo ha fatto:cool:
Sono ferma tra la compilazione del kernel e la configurazione di yabootconfig,
ho scaricato da kernel.org il 2.6.8.1 ma ho dei problema a far generare il vmlinuz e System.map,
lanciando yabootconfig -t /mnt/gentoo mi chiede se voglio instyallare il boot su hda2 per boottare da hda4 ed è corretto poi mi chiede l'immagine del kernel e quì non mi è chiaro cosa gli serva come sintassi, sapreste indicarmi una guida o la sintassi ???
pure a me non funzionava yabooy su gentoo... cmq in teoria basta lanciare semplicemente yabootconfig senza altri argomenti, quindi non capisco perchè ti chieda altre cose tipo dove sta il kernel etc, dovrebbe fare tutto in automatico... e poi va eseguito ybin -v in seguito a modifiche su /etc/yaboot.conf ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.