View Full Version : [LUNGO]Windows 98 -> Linux + Cups
Ciao a tutti
faccio un thread solo per non intasare la lista,
1) non riesco a condividere la connessione a internet:
ho cercato negli howto online ma c'è da dire che io cerco di fare l'opposto del normale:
il computer connesso a internet trmaite ADSL dial up è quello con la Fedora Core 1, mentre quello che deve condividere è il win 98 prima edizione. Su entrambi ho la scheda di rete montata connessa con cavo cross e funzionante, ma non ne vogliono sapere di pingarsi.
Qualcuno ci ha provato?
2) cups mi sta facendo diventare idiota:
ho comprato una stampante nuov acirca 2 mesi fa, l'hi installata e usata per un periodo, tutto perfetto, è un'HP 5150 (niente di particolare) e fin qui tutto bene.
Dato che uso una Fedora (fra poco Debian) ho installato apr per rpm e un giorno ho deciso di fare un upgrade....maledetto momento.
Tutto è filato liscio, il pacchetto cups non è stato aggiornato ma qualcosa che gli serviva si, e fattostà che non stampo più!
Appena in kwrite, abiword, open office e simili do il comando stampa si apre una finestra che dice: Inizializzazione del sistema di stampa in corso... e si blocca tutto li al punto che devo killar il programma in un terminale,
MA non finisce qui: redhat-config-printer mi riconosce la stampante e mi installa i driver, ma se faccio la pagina di prova si inchioda!
sto disperandomi, e nemmeno disinstallare cups è servito (questa è stata una vecchia abitudine di windows che si è rifatta viva)
Grazie mille a chi mi aiuta con uno dei due problemi...
Ciao
Originariamente inviato da uovobw
il computer connesso a internet trmaite ADSL dial up è quello con la Fedora Core 1, mentre quello che deve condividere è il win 98 prima edizione. Su entrambi ho la scheda di rete montata connessa con cavo cross e funzionante, ma non ne vogliono sapere di pingarsi.
Qualcuno ci ha provato?
Ciao
non ho capito, la macchina linux è connessa tramite ADSL e quella windows deve condividere :confused:
quale delle due è su internet e quale deve andarci?
[internet]-----modem ADSL USB----<LINUX>------eth0-------<Win98PE>
la macchina linux è connessa e deve condividere con la macchina win98
scusa
Originariamente inviato da uovobw
Ciao a tutti
faccio un thread solo per non intasare la lista,
1) non riesco a condividere la connessione a internet:
ho cercato negli howto online ma c'è da dire che io cerco di fare l'opposto del normale:
il computer connesso a internet trmaite ADSL dial up è quello con la Fedora Core 1, mentre quello che deve condividere è il win 98 prima edizione. Su entrambi ho la scheda di rete montata connessa con cavo cross e funzionante, ma non ne vogliono sapere di pingarsi.
Qualcuno ci ha provato?
metti stesso ip con ultime cifre diverse
del tipo
linux 10.0.0.1
windows 10.0.0.2
subnet per entrambi 255.255.255.0
sul windows imposta come gateway 10.0.0.1
Originariamente inviato da Cimi
metti stesso ip con ultime cifre diverse
del tipo
linux 10.0.0.1
windows 10.0.0.2
subnet per entrambi 255.255.255.0
sul windows imposta come gateway 10.0.0.1
grazie lo stesso ma ho sentito dire che su win98 prima edizione non c'è il ICS (internet connection sharing) e di conseguenza mi attacco al mambo jambo
Grazie lo stesso, vedrò di upgrade
Originariamente inviato da uovobw
grazie lo stesso ma ho sentito dire che su win98 prima edizione non c'è il ICS (internet connection sharing) e di conseguenza mi attacco al mambo jambo
Grazie lo stesso, vedrò di upgrade
e scusa senza ics (infatti 98se nn è altro che98 + ics) nn puoi impostare lo stesso il gateway???
fidati e vedrai ;)
Originariamente inviato da uovobw
grazie lo stesso ma ho sentito dire che su win98 prima edizione non c'è il ICS (internet connection sharing) e di conseguenza mi attacco al mambo jambo
Grazie lo stesso, vedrò di upgrade
internet connection sharing non ti serve se è la macchina linux che condivide la connessione a internet.
ti servirebbe se fosse quella windows.
certo, ul problema è che con qin 98 non ci ho mai lavorato, sono giovane ;-)
Non è che mi spieghi come si fa sotto win 98? c'è tipo un route add o cose del genere come sotto linux? o è tutto grafico?
grazie
Originariamente inviato da uovobw
Non è che mi spieghi come si fa sotto win 98? c'è tipo un route add o cose del genere come sotto linux? o è tutto grafico?
grazie
l'unica cosa che devi fare sulla macchina win98 è definire la macchina linux come gateway di default.
non ricordo esattamente dove lo setti, prova nelle proprietà della connessione.
di sicuro puoi farlo col comando route, ma esiste una maniera grafica.
stefanoxjx
25-08-2004, 10:49
Io faccio diventare il mio pc un router tramite iptables.
Lancia il seguente scritp (nella macchina linux):
-------------------------------------------------------------------------------
#!/bin/bash
iptables="/usr/sbin/iptables"
# Blocca il forward fino a quando non vengono stabilite tutte le regole.
echo '0' > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
# Carica i moduli necessari
modprobe ip_tables
modprobe ip_conntrack
modprobe ip_conntrack_ftp ip_nat_ftp
modprobe iptable_nat
modprobe ipt_MASQUERADE
# Attiva il nat (routing)
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ippp0 -j MASQUERADE
iptables -I FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
# Forwarda tutti i pacchetti inerenti alla notra rete locale
iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
# Forwarda i pacchetti destinati alla porte 4661-4662 per il pc 192.168.0.253
iptables -t nat -A PREROUTING -i ippp0 -p tcp --dport 4661 -j DNAT --to-destination 192.168.0.253:4661
iptables -t nat -A PREROUTING -i ippp0 -p tcp --dport 4662 -j DNAT --to-destination 192.168.0.253:4662
iptables -A FORWARD -j DROP
# Attiva il forward
echo '1' > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
-------------------------------------------------------------------------------
Questo ti permette di attivare un firewall e di condividere la connessione internet.
Nella macchina con windows 98, entri sulle impostazioni della rete e metti come gateway il codice ip della macchina linux, poi attivi il dns e gli metti i codici ip dei server dns.
Dovrebbe funzionare tutto senza problemi.
Ciao.
(A me funziona :D )
Originariamente inviato da stefanoxjx
Io faccio diventare il mio pc un router tramite iptables.
Lancia il seguente scritp (nella macchina linux):
-------------------------------------------------------------------------------
#!/bin/bash
iptables="/usr/sbin/iptables"
# Blocca il forward fino a quando non vengono stabilite tutte le regole.
echo '0' > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
# Carica i moduli necessari
modprobe ip_tables
modprobe ip_conntrack
modprobe ip_conntrack_ftp ip_nat_ftp
modprobe iptable_nat
modprobe ipt_MASQUERADE
# Attiva il nat (routing)
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ippp0 -j MASQUERADE
iptables -I FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
# Forwarda tutti i pacchetti inerenti alla notra rete locale
iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
# Forwarda i pacchetti destinati alla porte 4661-4662 per il pc 192.168.0.253
iptables -t nat -A PREROUTING -i ippp0 -p tcp --dport 4661 -j DNAT --to-destination 192.168.0.253:4661
iptables -t nat -A PREROUTING -i ippp0 -p tcp --dport 4662 -j DNAT --to-destination 192.168.0.253:4662
iptables -A FORWARD -j DROP
# Attiva il forward
echo '1' > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
-------------------------------------------------------------------------------
tutto chiaro tranne:
interfaccia di postrouting ippp0??? perchè "i"? il device si cihama ppp0
e non ci vuole eth0?
e la regola alla fine???
iptables -A FORWARD -j DROP
a cosa serve???
se ho impostato
iptables -P FORWARD DROP
non ci dovrebbero essere problemi!!!
mah...
in ogni caso non mi funziona
mi dice che da dns error anche se in win 98 ho impostato i dns giusti, sono quelli che uso nell macchina linux!
Vedo da gkrellm che i dati passano, ma non c'è modo di avere google.com
GRAZIE
stefanoxjx
25-08-2004, 16:28
Tutte le info per configurare il pc come router, le ho ricavate da quì: http://www.bpnets.org/index.php?page=1065014580
A me funziona, ho provato sia con windows xp che con windows 2000, non ho provato con windows 98, ma non ho dubbi sul fatto che funzioni anche con quest'ultimo.
La mia connessione (isdn) crea un'interfaccia ippp0, logicamente, devi sostituire i vari valori con quelli più appropriato alla tua configurazione.
Ciao.
mamma mia che idiota che sono:
messo pc windows: 192.168.0.1
pc linux: 192.125.125.1
^^^^^^^^^
PER FORZA!!!
avevo messu due reti diverse!!
ma quanto sono stupido!
grazie mille a tutti adesso funziona ciao!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.