PDA

View Full Version : Scegliere un Centrino BUONO in PROSPETTIVA


jekupgrade
24-08-2004, 14:00
Ciao a tutti,
Mi sono appena sparato un po' di info qui al forum sui portatili Centrino e opinioni differenti su Brand vs NoBrand (tipo Santech) e pure su Portatili tipicamente da gaming e (soprattutto) non.

Ero interessato a parlare di un portatile che:

- serva principalmente per lavorare (SOHO ma pure videoediting) NON SERVA quindi COME BOMBA PER VIDEOGAMES ;)

- Non costi il mondo (2500 Euro sono troppi)... MA non sia un "buttare" via i soldi in un momento in cui sta cambiando tanto (Dothan, PCI Express, ...)

Il mio punto di partenza è per ORA (ma sono qui per confrontarmi)

- Tecnologia Centrino
- CPU Dothan (attualmente 1.7 o 1.8 per non spendere troppo di più per avere poco di più)
- ATI Radeon
- 512Mb RAM (ok, meglio 2 x 512, ma credo sia meglio aggiornarla dopo, no?)
HDD 60 Gb - (7200 RPM ottimali, ma ora ne vale la pena??)
Scheda video ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR (E su questo...)
Display 15,1" SXGA+ 1400x1050 BUONO...
Masterizzatore DVD Dual

La classica domanda che gira sui portatili è:
- Comprare ora o aspettare un po' ???? :mc:

Ok, che aspettare vuol dire sempre risparmiare, ma ad oggi cosa conviene aspettare davvero?
- Che arrivi PCI Express integrato sui NoteBook?
- Che il Dothan scenda di più di prezzo?
- Qualcos'altro che non ho citato?

SECONDO VOI ???

Ciao e grazie
Jek

Madmind
24-08-2004, 14:09
secondo me ti conviene pensare a quanto vuoi spendere e in base a quello cercare... poi vedi se quello che trovi corrisponde a cio' che ti serve, in caso affermativo acquisti, altrimenti aspetti.
Il dothan sicuramente scendera', ma contemporaneamente cresceranno anche le richieste hw e usciranno altre novita'.... cmq al momento trovi pc con dothan 1700 e mobility 9700 a prezzi interessanti. Se puoi aspettare pero' meglio... compra il portatile solo proprio quando ne hai bisogno, alla fine e' la cosa migliore da fare.

jekupgrade
24-08-2004, 14:22
Intanto grazie :)

Il budget effettivamente è importante...
Diciamo che parliamo di una cifra tra i 1300 ed i 1700 Euro...

Sono d'accordo che il portatile lo si acquista quando se ne ha davvero bisogno...
Attualmente ne ho bisogno, ma diciamo che tra PC a casa, PC in ufficio e chiavetta USB da 256 MB su PC di altri si riesce a vivere abbastanza bene...
Ma non fai bella figura se vuoi fare consulenze :mad: :mad:

La domanda nasce dal fatto che ancora in aprile su PC professionale si parlava del periodo di rivoluzione nel mondo dei portatili (come dei PC) che stiamo per incontrare...
Il consiglio anche allora diceva di comprare se serve... OTTIMO...

Vorrei però capire (potendo rimandare) cosa davvero sia il caso di aspettare....

- PCI Express sarà una rivoluzione... No? E' il caso di aspettare questa o (sempre in prospettiva) se ne potrà anche fare a meno...

- C'è qualcos'altro che è bene (sempre potendo) aspettare (non per 12 mesi però...) per non rimanere tipo come con il 386 SX quando si è passati al DX ed a Windows a 32 bit - parlo di preistoria ma mi pare di aver capito che l'aria che tira oggi è questa... Sbaglio???

Benvenuto qualsiasi commento :)
Jek

clalad
24-08-2004, 14:57
Secondo me il tuo portatile ideale si chiama Santech A1760.

Symonjfox
24-08-2004, 19:23
Il PCI Express non è una grande rivoluzione, soprattutto per quanto riguarda i portatili.

Però è interessante come sia ATI che NVIDIA stiano creando delle soluzioni con scheda video aggiornabile (è messa su una scheda che si può sostituire).

Io speravo nell'introduzione del Serial ATA sui portatili, ma è alquanto lontana. Più che altro per poter smontare l'hard disk e collegarlo al mio desktop senza nessun adattatore, ma poi ho preso l'adattatore per ATA 133 e tutto è risolto!

Se vuoi proprio aspettare, aspetta l'Athlon 64 Mobile a 0.09

jekupgrade
25-08-2004, 10:00
E che dici rispetto al chipset Intel 915, col suo BUS...

Mi pare di capire che i tempi non sono ancora maturi per i portatili, ma non è questo il vero salto di qualità ?!?

Jek

Symonjfox
25-08-2004, 10:21
Mah, la vita informatica è un'eterna attesa ... :old:

Ora per ora bisogna aspettare il nuovo chipset per i prossimi dothan (FSB 533 e Audio integrato migliore).

Oppure aspettare i nuovi athlon 64 0.09.

Poi quando ci saranno, bisongerà aspettare che scendano di prezzo. Quando saranno scesi, arriverà qualcosa di nuovo e così via.

reefsean
26-08-2004, 12:48
Originariamente inviato da Symonjfox
Il PCI Express non è una grande rivoluzione, soprattutto per quanto riguarda i portatili.

Però è interessante come sia ATI che NVIDIA stiano creando delle soluzioni con scheda video aggiornabile (è messa su una scheda che si può sostituire).

Io speravo nell'introduzione del Serial ATA sui portatili, ma è alquanto lontana. Più che altro per poter smontare l'hard disk e collegarlo al mio desktop senza nessun adattatore, ma poi ho preso l'adattatore per ATA 133 e tutto è risolto!

Se vuoi proprio aspettare, aspetta l'Athlon 64 Mobile a 0.09






ma l' ASUS L5846DFUH nn ha un 64 cn 0.09?

zanardi84
26-08-2004, 16:31
Io invece penso che è forse meglio acquistare ora che le tecnologie sono ben collaudate e ci sono possibilità di aggiornamento (poche sui nb:cry: ). prendere una macchina dotata di fresche tecnologie significa rischiare. chi ci dice che quando uscirà, il pci express sarà definitivo? e se dopo tre mesi venisse introdotta una versione 2.0 incompatibile con la precedente ( + periferiche a seguire) con che sistema ci si troverebbe? io dico pressochè da buttare! :D
e se la nuova cpu contenesse dei bugs?
e se dopo poche settimane, viste le prestazioni non esaltanti, si introducesse un nuovo socket per una cpu?

meglio approfittare delle tecnologie e degli standard ormai collaudati sopratutto ora che i portatili non sono "modulari" ma con quasi tutto integrato!

jekupgrade
30-08-2004, 07:02
Dopo profonda ed attenta meditazione sono giunto alla conclusione che è meglio spendere adesso il meno possibile per un Centrino decente e spendere ancora (nel caso davvero serva) tra 1-2 anni, piuttosto che aspettare e spendere tanto tra 3 mesi!
Per Alviso e Sonoma sono annunciati ritardi... Si parla di primo semestre del 2005. Quindi per ora calma piatta all'orizzonte.

A questo punto ho deciso:
Comprato Centrino HP da Unieuro a 999 Euro. Aggiunta di 512 MB di RAM (98 Euro) e per un annetto (e spero vivamente di più) sono a posto (Non ho bisogno di giocare a Doom 3 col portatile)

Il Dothan ed il resto della tecnologia li prenderò tra un po'.
Grazie a tutti delle meditazioni e dei consigli :)

Buon portatile a tutti,
Jek

verde_acqua
30-08-2004, 07:47
scusa la domanda poco inerente ma anche io ho comprato un centrino hp da unieuro, il pavilion ze4928ea o brevemente ze4900 e ti volevo chiedere se la ventola di raffreddamento che sta nell angolo in alto a sinistra del tuo portatile si accende regolarmente. ne ho aperto una discussione 'ho comprato una sola?'. la mia si accende per pochi secondi all accensione poi si spegne definitivamente. ti ringrazio anticipatamente per una eventuale risposta.

scimmietta1
30-08-2004, 10:11
Originariamente inviato da verde_acqua
scusa la domanda poco inerente ma anche io ho comprato un centrino hp da unieuro, il pavilion ze4928ea o brevemente ze4900 e ti volevo chiedere se la ventola di raffreddamento che sta nell angolo in alto a sinistra del tuo portatile si accende regolarmente. ne ho aperto una discussione 'ho comprato una sola?'. la mia si accende per pochi secondi all accensione poi si spegne definitivamente. ti ringrazio anticipatamente per una eventuale risposta.

bèh visto che centrino fa del basso consumo il punto di forza è ovvio che scaldi poco..
:rolleyes:

batacchio
31-08-2004, 20:44
IO ad ottobre dell'anno scorso ho comprato un centrino 1.6 con 512 di ram pagandolo 2.400 euro.
Dopo 1 anno sono contento di vedere che la tecnologia non è andata molto distante, anzi...........ora non costa molto di meno !!!

Solo per smentire la tua tesi ..........:D

jb007
31-08-2004, 22:02
Originariamente inviato da batacchio
IO ad ottobre dell'anno scorso ho comprato un centrino 1.6 con 512 di ram pagandolo 2.400 euro.
Dopo 1 anno sono contento di vedere che la tecnologia non è andata molto distante, anzi...........ora non costa molto di meno !!!

Solo per smentire la tua tesi ..........:D

si vede che l'avevi strapagato :p
io un mese prima ti te ho preso 1.5 con 512 (in sign) a 1900. :D

comunque il bello è che non ci sono state troppe novità e che quando il prezzo calerà si potrà prendere il dothan 2.0 o chi sa... magari di più :D :D :D

bye :)