View Full Version : tagliando Polo 1.4 TDI
ho una Polo TDI 75cv acquistata nel maggio 2003, attualmente ho 32.000 km e vorrei fare il tagliando dei 30.000.
Qual'è l'effettiva utilità di questi (costosi) tagliandi?
Quando la rivenderò verrà valutata di più perchè è stata tagliandata in modo regolare?
Alcuni consigliano di fregarsene dei tagliandi e di portare la macchina (se diesel) a fare il cambio del materiale (olio, filtri, etc) ogni 30.000 km
Motorland
24-08-2004, 22:54
i tagliandi vanno fatti presso un'officina autorizzata o si PERDE LA GARANZIA,
se salti un solo tagliando rischi che in caso di qualche problema, più o meno grave, ti attacchi perchè non te lo passano in garanzia...
in 30'000 km non hai mai fatto tagliandi?
sicuro che non ne vadano fatti prima?tipo a 5\10 mila km?
comunque sul libretto dei tagliandi c'è scritto...
ovviamente se fai i tagliandi e ciò è documentato (libretto dei tagliandi regolarmente compilato e timbrato) la macchina vale qualcosina in più --> ovviamente io acquirente mi sento più sicuro a comprare una macchina che ha avuto una manutenzione regolare e fatta da persone capaci (si spera).
ciao
si si ho fatto il controllino gratuito a 3000 km e il tagliando ai 15.000 km
però io faccio 30.000 km all'anno, così facendo dovrei andare 2 volte all'anno dal concessionario (i tagliandi sono ogni 15.000 km)
ci spendo una barca di soldi!!!
85kimeruccio
25-08-2004, 13:31
mi aggiungo alla bella convers..
e kiedo una cosa..
la mia ha oramai 30'000km e tra poco dovro' fare un tagliandino..
ma mancano ancora 4 mesi xke finisca la garanzia..
a fine anno finita la garanzia posso farli fare ovunque i tagliandi vero?
come vi comportate voi?
e prima della scadenza posso farmi cambiare qualcosa il particolare.. tergi.. o altre cazzabubbole passate come garanzia?
kiedo lumi :)
Motorland
25-08-2004, 19:38
per i tagliandi, una volta scaduta la garanzia, uno fa come vuole:
1- continua a farli da concessionari ufficiali
2- li fa da meccanici generici, magari dal "proprio meccanico"
3- te li fai da solo
4- non li fai :rolleyes:
io opto per la 3...e si è sempre fatto così in famiglia per motorini\moto\macchine
tieni conto che solitamente vanno fatti ad intervalli regolari i cambi olio\filtro olio e eventualmente pulitura\sostituzione candela e filtro aria....
si aggiunge la cinghia di distribuzione (non sempre però, alcune hanno la catena, vedi alfa 75)
che però va fatta da uno che lo sa fare....
il resto sono materiale di consumo e se puoi te lo fai tu altrimenti si va da chi di dovere....
ciao
p.s. tergi e robe varie non te li passano in garanzia, sono materiale di consumo quindi sono azzi tuoi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.