PDA

View Full Version : Alone in the Dark 4


continuiamocosì
24-08-2004, 13:11
L'ho visto sullo scaffale di un negozio e sono stato molto tentato a comprarlo. Giocai al 1° della serie a suo tempo (10 anni fa circa) e mi ricordo che come atmosfera era stato stupendo.
Qui noto che nessuno ne parla del 4° episodio; è stato un fallimento / nulla di speciale oppure l'attenzione adesso è rivolta solo ai capolavori che stanno uscendo?
Merita di giocarlo? Mi date un vostro parere?
Grazie,

Buffus
24-08-2004, 13:34
mai giocto...penso comunque sia un titolo nella media...un po' sottotono rispetto i predecessori...:)

giova22
24-08-2004, 13:37
A me è piaciuto un sacco.

Se vuoi te lo vendo, ce l' ho originale.:D

Stalker
24-08-2004, 13:39
Si tratta di un survival horror di buona fattura.
L'ho preso tempo fa in budget a 15€ circa e devo dire di essere rimasto soddisfatto. :)

continuiamocosì
24-08-2004, 13:45
mi state facendo venire il voglino.
L'atmosfera è coinvolgente? Per superare i vari livelli ci vogliono le soluzioni oppure è abbastanza semplice? Non vorrei giovare ad un gioco dove mi blocco dopo 10 minuti per trovare la via d'uscita e girare mezz'ora alla ricerca di un qualcosa.
Come giocabilità com'è?

shambler1
24-08-2004, 13:51
Azzo 15 euro per un gioco del 2001-

pozzy666
24-08-2004, 13:53
Classifica...


ALONE IN THE DARK
ALONE IN THE DARK II e III
-
-
-
-
-
-
-
-
-

ALONE IN THE DARK 4..... a mio parere potevano chiamrlo diversamente....imparagonabile ai suoi predecessori!

Stalker
24-08-2004, 13:58
Originariamente inviato da continuiamocosì
mi state facendo venire il voglino.
L'atmosfera è coinvolgente? Per superare i vari livelli ci vogliono le soluzioni oppure è abbastanza semplice? Non vorrei giovare ad un gioco dove mi blocco dopo 10 minuti per trovare la via d'uscita e girare mezz'ora alla ricerca di un qualcosa.
Come giocabilità com'è?
Sì, l'atmosfera è abbastanza coinvolgente, gli enigmi sono ben calibrati, nulla di particolarmente difficile, e la giocabilità è in parte condizionata negativamente dalla gestione della telecamera (problema che si riscontra anche in Silent Hill 2): ma nulla che spinga alla frustrazione.

Stalker
24-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da shambler1
Azzo 15 euro per un gioco del 2001-
Lo vorresti regalato? :rolleyes:

david-1
24-08-2004, 14:44
A me è piacuto molto!
Bella trama, buone ambientazioni! Sembra Resident Evil :)

Anabolik
24-08-2004, 22:41
Originariamente inviato da david-1
A me è piacuto molto!
Bella trama, buone ambientazioni! Sembra Resident Evil :)
Quoto ed aggiungo anche dei bei salti dalla sedia quando ti si para davanti dall'oscurita il mostro di turno...

shambler1
24-08-2004, 23:06
Originariamente inviato da Stalker
Lo vorresti regalato? :rolleyes:
No, 7 euro.

shambler1
24-08-2004, 23:09
Originariamente inviato da shambler1
No, 7 euro sarebbe i prezzo giusto

Stalker
24-08-2004, 23:14
Originariamente inviato da shambler1
No, 7 euro.
Dipende dai punti di vista. :)
C'è gente che ritiene eccessivi anche i 20€ di Sacred o Patrician III.
Capisco che ci si lamenti dei giochi che costano 40-50€ (pensa che io non ho MAI speso più di 40€ per un gioco), ma per 15€ non farei tante storie (anche per un gioco del 2001).

Certo, se a uno gli fa schifo AITD 4, anche 7€ potrebbero apparirgli eccessivi...:D

Comunque alla fine ognuno è libero di pensarla come crede. ;)

shambler1
24-08-2004, 23:59
Non è vero. Il prezzo dei giochi dovrebbe calare in base all'obsoloscenza, non in base a qualche indice di gradimento.
Un gioco del 2001 più di 7 euro non dovrebbe costare.
15 euro uno del 2002 , da 20 in su per il 2003 e cosi via.

Stalker
25-08-2004, 00:10
Originariamente inviato da shambler1
Non è vero. Il prezzo dei giochi dovrebbe calare in base all'obsoloscenza, non in base a qualche indice di gradimento.
Un gioco del 2001 più di 7 euro non dovrebbe costare.
15 euro uno del 2002 , da 20 in su per il 2003 e cosi via.
E un gioco del 2000 quanto dovrebbe costare, 3-4€? :p
Se del '98 viene magari gratis...:D

Quindi se qualcuno ha avuto la sventura di non aver giocato mai ad Half-Life (del '98) o Deus Ex (del 2000), non dovrebbe prenderli in considerazione se gli venissero offerti a più di 5-7 euro?

Una ciofeca non vale nemmeno un € anche se esce domani.
Un capolavoro può benissimo valere anche 15€ anche se è uscito 5-6 anni fa.

shambler1
25-08-2004, 00:29
No perchè il prezzo è uniforme, con delle oscillazioni minimale.
In altre parole, tutti i giochi da hl a gore , vengono venduti nella stessa fascia di prezzo.
I giochi del 98 sono venduti in qualche special edition oppure semplicemente tolti dal commercio.

eltalpa
25-08-2004, 10:13
Molto belli i fondali e discreta trama...
Ai tempi avevo giocato ad Alone in The Dark 2... quello sì che era un gioco... nel 4 mancano le musiche che facevano tanto ALone in the Dark. Cmq è apprezzabile, ti fa passare qualche buona ora

Stalker
25-08-2004, 11:33
Originariamente inviato da shambler1
No perchè il prezzo è uniforme, con delle oscillazioni minimale.
In altre parole, tutti i giochi da hl a gore , vengono venduti nella stessa fascia di prezzo.
Tieni presente che la stragrande maggioranza delle collane budget comprende giochi che costano più o meno 15€, e si tratta di giochi con diversi anni di vecchiaia alle spalle. Di meno sono quelli venduti a 10€ e ancor meno quelli al di sotto dei 10€. Questo significa che spesso l'alternativa è tra prendere un gioco (di qualità) a 15€ (di qualche anno fa) o rinunciare all'acquisto (o prenderselo col mulo).

Se il gioco vale davvero, io non mi faccio problemi a spendere 15€, perchè a me interessa la qualità del gioco a prescindere da quando è uscito sul mercato. Vi sono molti giochi che escono oggi che sfigurano al confronto con alcuni giochi del passato.
Io sto ancora aspettando un action-adventure del livello qualitativo di Outcast (del '99), tanto per dirne una.



I giochi del 98 sono venduti in qualche special edition oppure semplicemente tolti dal commercio.
Dipende.
Half-Life fa parte della linea best seller e costa 15€.
Se qualcuno mi chiedesse se ne vale la pena di prenderlo, gli direi di non esitare nemmeno per un attimo.
;)