DavidTwister
24-08-2004, 12:00
Sono iscritto da due anni alla Sapienza al corso d'Informatica;lavorando tutti i giorni ho potuto fin'ora sostenere solo 5 esami...me ne mancherebbero 26 alla laurea, e siccome xogni esami ho sia lo scritto che l'orale...sono troppi!!
Ho scoperto solo ora che la laurea triennale va finita entro 6 anni dall'immatricolazione (articolo 21 comma 5 del Regolamento Didattico di Ateneo I parte che recita "Lo studente a tempo pieno fuori corso deve superare le prove mancanti al completamento della propria carriera universitaria entro un termine pari al doppio della durata nominale del Corso di Studio, se non altrimenti stabilito dai regolamenti didattici di Facoltà") pena la cancellazione degli esami, e quindi stò pensando di tornare alla mia vecchia passione,ossia Scienze Politiche, dove avrei solo esami orali tolto un paio di eccezioni.
Secondo voi faccio bene a cambiare? Oppure mi dichiaro studente a tempo parziale e quindi sfrutto l'ulteriore tempo a disposizione (circa due anni in +) per terminare quella in informatica? Datemi qualche parere!:confused:
Ho scoperto solo ora che la laurea triennale va finita entro 6 anni dall'immatricolazione (articolo 21 comma 5 del Regolamento Didattico di Ateneo I parte che recita "Lo studente a tempo pieno fuori corso deve superare le prove mancanti al completamento della propria carriera universitaria entro un termine pari al doppio della durata nominale del Corso di Studio, se non altrimenti stabilito dai regolamenti didattici di Facoltà") pena la cancellazione degli esami, e quindi stò pensando di tornare alla mia vecchia passione,ossia Scienze Politiche, dove avrei solo esami orali tolto un paio di eccezioni.
Secondo voi faccio bene a cambiare? Oppure mi dichiaro studente a tempo parziale e quindi sfrutto l'ulteriore tempo a disposizione (circa due anni in +) per terminare quella in informatica? Datemi qualche parere!:confused: