View Full Version : Shruggle: il primo virus per AMD64
Redazione di Hardware Upg
24-08-2004, 08:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13015.html
Dopo Rugrat, il virus che colpisce Itanium, ora tocca a AMD64, il processore a 64 bit di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Azazhell
24-08-2004, 08:45
azz mi tocca installare il norton pure su win64... :(
cque...primo :)
HyperText
24-08-2004, 08:48
Originariamente inviato da Azazhell
azz mi tocca installare il norton pure su win64... :(
cque...primo :)
Di certo non sarai il primo ad essere stato sospeso.
e meno male che dovevamo essere un pò più protetti! però mi sa che è un pò più tradizionale come worm, non utilizza buffer overflow ma infetta i file in maniera classica...
certo che ancora non ci sono programmi a 64bit e c'è chi ha pensato già a scrivere i virus...
i virus diciamo per gli os a 32bit, vengono tagliati tutti fuori su OS 64bit?
cmq hanno ancora tempo per fixare, visto che nn e' ancora uscito la versione finale di win 64
" Il worm è tuttavia un proof-of-concept e non può diffondersi perché Windows a 64 bit non è ancora stato rilasciato"
Allora: presupposto che i virus writer non esercitano la loro attivita alla luce del sole e che 'sti virus non sono ancora in giro (non ci sono win64 così diffusi) chi cavolo l'ha portato sto verme alla Symantec???? Mi sa tanto che parecchi worm nascono e muoiono nei pc del sig. Norton...... bastardi...
Sig. Stroboscopico
24-08-2004, 09:59
Non mi pare molto sorprendente la cosa... sarebbe più interessante se bypassasse la nuova protezione che stanno implementando sia AMD che Intel (quella del bufferoverflow... se non sbaglio...).
Comunque sa veramente di mossa da parte delle case antivirus per ricordare che "servono sempre" nonostante le "nuove protezioni"
^^
Azazhell
24-08-2004, 10:17
Originariamente inviato da FLikKo
i virus diciamo per gli os a 32bit, vengono tagliati tutti fuori su OS 64bit?
cmq hanno ancora tempo per fixare, visto che nn e' ancora uscito la versione finale di win 64
No mi sa il contrario: win64 è in grado di far partire tutti i prog a 32 bit e quindi anche i virus,mentre i vecchio xp a 32 bit non può far partire quelli a 64 e quindi in teoria è + sicuro ... o sbaglio? :sofico:
Originariamente inviato da kurt81
Allora: presupposto che i virus writer non esercitano la loro attivita alla luce del sole e che 'sti virus non sono ancora in giro (non ci sono win64 così diffusi) chi cavolo l'ha portato sto verme alla Symantec???? Mi sa tanto che parecchi worm nascono e muoiono nei pc del sig. Norton...... bastardi...
è stato pubblicato su un newsgroup monitorato dalla symantec
avvelenato
24-08-2004, 10:23
Originariamente inviato da kurt81
" Il worm è tuttavia un proof-of-concept e non può diffondersi perché Windows a 64 bit non è ancora stato rilasciato"
Allora: presupposto che i virus writer non esercitano la loro attivita alla luce del sole e che 'sti virus non sono ancora in giro (non ci sono win64 così diffusi) chi cavolo l'ha portato sto verme alla Symantec???? Mi sa tanto che parecchi worm nascono e muoiono nei pc del sig. Norton...... bastardi...
è esatto, i produttori di antivirus fanno molta ricerca, e i proof-of-concept servono per cercare di capire le vulnerabilità di un sistema senza creare un virus "pericoloso".
btw, possiamo prendercela quanto vogliamo con i produttori di av, ma senza questo lavoro di prevenzione ogni virus nuovo dovrebbe mietere qualche vittima, prima di essere diagnosticabile ed eliminabile da un av.
Siete così sicuri che chi sviluppa e produce programmi anti-virus (in tutte le loro incarnazioni) non siano direttamente collegati in "anello chiuso" con gli "incaricati" di scrivere e diffondere le "infezioni" ?
Originariamente inviato da Marco71
Siete così sicuri che chi sviluppa e produce programmi anti-virus (in tutte le loro incarnazioni) non siano direttamente collegati in "anello chiuso" con gli "incaricati" di scrivere e diffondere le "infezioni" ?
E' come dire che la guardia di finanza prima di sequestrare quantitativi enormi di droga li mette in giro. Sei così sicuro che non avvenga questo?
gianly1985
24-08-2004, 11:27
Guarda che è risaputo che a volte la guardia forestale appicca gli incendi per procurarsi un po' di lavoro, quindi non mi scandalizzerei troppo se Symantec e compagni promuovessero (anche indirettamente) la nascita di nuovi virus, anche solo per farci stare sempre all'erta e desiderosi di comprare i loro av... (che schifo però)
E' risaputo che qualcuno della guardia forestale appicca gli incendi per procurarsi lavoro, così come ci sarà qualche finanziere che spaccia, qualche carabiniere che ruba, qualcuno che lavora alla symantec che per diletto scrive virus. Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio :)
Ormai pare che i virus sono come gli aggiornamenti del software....
Marsangola
24-08-2004, 11:53
Originariamente inviato da kurt81
" Il worm è tuttavia un proof-of-concept e non può diffondersi perché Windows a 64 bit non è ancora stato rilasciato"
Allora: presupposto che i virus writer non esercitano la loro attivita alla luce del sole e che 'sti virus non sono ancora in giro (non ci sono win64 così diffusi) chi cavolo l'ha portato sto verme alla Symantec???? Mi sa tanto che parecchi worm nascono e muoiono nei pc del sig. Norton...... bastardi... Bravo, hai capito tutto :).
A parte gli scherzi, secondo me, nei periodi di magra (e non solo), i produttori di antivirus producono loro stessi i virus... il loro numero e' decisamente troppo elevato
si forse hai ragione te... infatti come non mi stupisco che i maggiori esperti di sicurezza sono hacker (hacker buoni, ma non solo...) così non mi stupirei se qualche cervellone symantec o trendmicro o karspersky sia "un pochino" virus writer.. in fondo è il loro pane capire come funzionano e cosa fannpo i virus, se non ne sanno scrivere uno loro...
cmq il mio era un "bastardi" scherzoso anche se non c'ho piazzato faccine...
cmq se solo decideste di analizzare i fatti prima di trarre conclusioni affrettate, notereste che sì i virus sono veramenet numerosi, ma gurdate quante varianti esistono dello stesso virus e anche quanti "cloni"; i virus "innovativi" sono una parte minore di tutti quelli che ci sono in giro, perchè alla fine basta avere buone nozioni di programmazione per scrivere un virus partendo da qualcosa di già fatto. Vale cmq sempre il discorso che se uno non ha nulla di meglio da fare che scrivere virus io ho sempre pronte delle zappe per zappare la mia terra: basta chiedere! :D
nicgalla
24-08-2004, 14:00
la storia che i produttori di AV siano al tempo stesso virus writer è vecchia ma non del tutto da scartare.. giusto qualche giorno fa ho visto un film, tratto da una storia vera, di John Orb, pompiere esperto nell'analisi degli incendi e piromane in incognita....
Solidusite
24-08-2004, 16:59
salve ragazzi scusate anke se non centra ma io non riesco ad installare la versione trial di winxp64bit.
Ho un problema...nel mio pc(AMD 3000+ 64bit) ho 2 HD.
1 S-ata dove c'è WinXP Pro da 32bit
nel secondo ero interessato a metterci winxp64bit dato ke è uscito un trial.
Cosi mi sono messo a spataccare e ho tolto come HD primario il S-ata(scollegandolo completamente) e mettendo l'altro HD come MASTER.
Cosi ho acceso il pc, con il cd di winxp64bit dentro ma mi viene fuori la scritta NTLDR mancante ecc ecc...insomma mi fa riavviare.
Il fatto è ke se io ci metto ad esempio il cd di winxp32bit, il cd parte! e fa tutto il lavoro ke dovrebbe fare...invece di winxp64bit, di cui ne possiedo ben 2 versioni differenti nn partono..cioè proprio nn legge il cd ergo passa al HD ke ovviamente non trova NTLDR...xkè installato non c'è niente.
Eppure le versioni di winxp64bit sono sicuro ke sono intatte e funzionanti xkè sono le versione ke hanno messo sul mercato x AMD64...
cmq questo è il mio pc:
AMD ATHLON XP 64bit 3000+ - Gigabyte k8vt800 pro S754 - 512DDR a 400MhZ Brand PC3200 (3.0-4-4-8-11-16) - Asus 9750 GeForce FX5700 256DDR - HD Matrox RPM 7200 80GB S-ATA - HD 20GB non mi ricordo nient'altro.
cdimauro
24-08-2004, 21:44
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Non mi pare molto sorprendente la cosa... sarebbe più interessante se bypassasse la nuova protezione che stanno implementando sia AMD che Intel (quella del bufferoverflow... se non sbaglio...).
Di bypassare si può, ma lo si fa già, sfruttando delle falle di sicurezza anziché il buffer overflow...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.