PDA

View Full Version : Formattazione dinamica come cambiarla in DOS?


traveller70
24-08-2004, 07:58
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio da parte vostra:
ho installato il secondo hd da 120 gb, ma non ho effettuato fdisk ho semplicemente formattato da xp in modo ntfs (o nfts mi sbaglio sempre!). tengo a precisare che questo hd mi serve solo per i dati e funziona correttamente. dopo aver installato partition magic 8.0 volevo creare 2 partizioni ma l'operazione non è possibile (non si attiva nessuno dei comandi).
allora sono entrato in fdisk e ho analizzato il disco, solo che mi viene riconosciuto poco più di 50 gb di spazio.
ecco quello che vorrei sapere da voi:
- è possibile formattare l'hd in dos per il suo spazio reale (non vorrei mai cappellare con un'operazione che mi riduce lo spazio dell'hd).
Grazie e buona ripresa a tutti.

elgian
24-08-2004, 10:06
con xp hai creato una partizione da 120?
perchè in teoria fdisk non vede le partizioni ntfs!
mentre con partition magic non dovresti avere problemi.
ciao ciao

traveller70
24-08-2004, 13:07
Ciao Elgian,
quando ho installato l'hd 120 l'ho formattato.
Su Partition magic 8.0 m viene indicato come disco dinamico, colore giallo (indicazione di formato other).
quello che non mi convince è che fdisk riconosce uno spazio di poco più di 50 gb. non vorrei mai che andando a creare una partizione primaria in dos mi si frigge l'hd (che ora funziona!).
Ripeto partition magic, quando seleziono l'hd 120 gb, disabilita tutti i comandi!

traveller70
24-08-2004, 13:09
Originariamente inviato da elgian
con xp hai creato una partizione da 120?
perchè in teoria fdisk non vede le partizioni ntfs!


infatti penso che sia questo che fa leggere a fdisk che lo spazio disponibile è solo 50 gb invece che 120, almeno io credo...
ciao

DankanSun
24-08-2004, 14:52
scusa ma xkè hai usato fdisk da xp invece del gestione disco di xp?

cmq formattalo col gestione disco, poi con pmagic lo partizioni, che il programma della ms non è molto versatile per fare ste cose

traveller70
25-08-2004, 08:05
Originariamente inviato da DankanSun
scusa ma xkè hai usato fdisk da xp invece del gestione disco di xp?

cmq formattalo col gestione disco, poi con pmagic lo partizioni, che il programma della ms non è molto versatile per fare ste cose
Esattamente quello che ho fatto ieri sera a casa! in effetti mi stavo perdendo in un bicchiere d'acqua.
grazie per l'interessamento e il supporto!
ciao a tutti