View Full Version : Modem come segreteria telefonica
Qualcuno usa un modem voice come segreteria telefonica ?
Se si, mi direbbe anche:
1) Marca e tipo di modem (interno, esterno, usb)
2) Marca e versione del software
3) Sistema operativo
4) E SOPRATTUTTO ;) se quando la persona che ha chiamato riaggancia, il software continua a registrare il suono della linea occupata, o si accorge che forse sarebbe il caso di terminare la registrazione :muro:
Ma proprio nessuno usa il caro vecchio modem per farci qualcos'altro che giracchiare in internet dove non c'è l'ADSL ;) ???
Originariamente inviato da pinok
Qualcuno usa un modem voice come segreteria telefonica ?
Se si, mi direbbe anche:
1) Marca e tipo di modem (interno, esterno, usb)
2) Marca e versione del software
3) Sistema operativo
4) E SOPRATTUTTO ;) se quando la persona che ha chiamato riaggancia, il software continua a registrare il suono della linea occupata, o si accorge che forse sarebbe il caso di terminare la registrazione :muro:
Attualmente no, ma mesi e mesi fa, prima "dell'avvento" dell'ADSL, usavo (che ho tutt'ora) due modem US Robotics: il primo è un Sportster Message Plus, il secondo un Fax Modem.
Entrambi hanno la possibilità di funzionare da segreteria telefonica (oltre che invio e ricezione fax); lo sportster, addirittura, lo può fare anche scollegato dal computer.
Entrambi i modem sono collegati, per risponderti alla tua prima domanda, con la classica connessione seriale, quindi esterni (il modello te l'ho indicato sopra).
Il software di gestione della segreteria è Winphone (per entrambi i modelli), dato in dotazione con il modem. Lo si può scaricare anche dal sito di supporto di US Robotics, però non saprei dirti se la versione in oggetto è dedicata ai loro modem.
Per il sistema operativo devo dirti che ne ho usati di svariati: lo Sportster l'ho acquistai ai tempi di win 95, quindi il suo software già girava con quel SO. Attualmente l'ho provato anche con Xp Pro e funziona (ma non lo uso più come segreteria).
E' chiaro che in tutti questi anni li ho usati, saltuariamente, anche come segreteria, senza problemi ( il modem riagganciava al termine della registrazione).
Spero di averti dato qualche informazione utile.
ciao
Ti ringrazio per le informazioni; provo WinPhone e al limite rispolvero il vecchio Sportser 33.6K ;) che ho ancora.
Vorrà dire che, al limite, cercherò una configurazione ibrida.
Il problema voice per me è al momento il maggiore, ma volevo mettere nel mio studio un modem di "smistamento" voice, fax e dati (per farmi da bridge sulla ADSL, evitandomi di pagarne due, a casa e in studio ;)).
Ciao
Rieccomi.
Ho riaperto la tua discussione, perchè in questi giorni, su una rivista di settore ho letto una recensione su un programma che potrebbe fare al caso tuo.
Si tratta di CallCenter 3.9.3 della v3fax (http://www.v3fax.com) .
E' gratuito, ha funzioni di gestione fax, caselle postali vocali, segreteria telefonica etc.
Provalo: potrebbe essere la tua soluzione.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.