PDA

View Full Version : Cosa si puo' fare con un palmare? qualche domandina :)


marcolinoz
23-08-2004, 23:59
ho visto un po' in giro che i palmari sono molto usati....
ma ..... cosa si puo' effettivamente fare con un palmare?

navigare in internet con explorer e usare outlook?
in che modo? ci si collega tramite tecnologia wap
o per collegarsi si paga qualche particolare abbonamento?

ho visto che si puo' anche usare software come tom tom per
navigazione, in questo caso oltre ai cd col software cosa occorre?

ps. ho notato che non hanno una tastierina, come si fa
a scrivere?



e la cosa piu' importante :) per iniziare che palmare eventualmente mi potreste consigliare? considerato un
budget di 150 / 200 euro :rolleyes: (anche usato) :)

grazie 1000000000 :) :) :)

ciao :D

R|kHunter
24-08-2004, 09:16
Un palmare ha notevoli potenzialità. Io con il mio (Sony Clie TH55) ci faccio:

- Navigazione internet
- E-Mail
- Ascolto MP3
- Faccio e/o visualizzo fotografie, immagini, ecc
- Registro e/o visualizzo filmati
- Chatto sulla rete IRC
- Leggo Ebooks
- Navigatore satellitare con mappe europee
- Appunti, agenda, calendario, blocco note
- Visualizzazione e modifica di documenti Office, Pdf, txt, file zip, ecc
- Fotoritocco e programma simil-paint di windows
- Registrazioni audio
- Gestione degli sms sul cellulare
- Visualizzazione di animazioni e filmati flash
- Calcolatrice
- File manager con gestione files via bluetooth, irda e wifi

E ci potrei fare ancora molte altre cose... Basta semplicemente installare i programmi giusti per aggiungere nuove funzionalità al palmare.

Per quanto riguarda la scrittura: puoi scrivere in due modi: c'è una tastierina su schermo (premi i tasti con la punta del pennino) oppure c'è un sistema di riconoscimento della scrittura a mano libera: in pratica scrivi sullo schermo palmare col pennino quasi come se fosse un foglio di carta e lui riconosce la tua calligrafia e la traduce in caratteri stampati.

Per l'accesso a internet si utilizza generalmente un cellulare gprs dotato di bluetooth: esso funge da modem bluetooth per il palmare.
Il punto di accesso NON è wap, ma web! Tutti i gestori di telefonia mobile hanno un punto di accesso wap e un punto di accesso web; quello web è un vero e proprio collegamento a Internet tramite il quale puoi accedere agli stessi servizi ai quali accedi sul tuo pc.

I costi e/o eventuali abbonamenti/tariffe flat per la navigazione GPRS variano da gestore a gestore, ti consiglio di guardare sui vari siti Vodafone, Tim, Wind, ecc.

Per l'utilizzo come navigatore satellitare servono i cd col software, una scheda di memoria capiente per il palmare (256 mb almeno) in cui tenere le mappe e soprattutto serve una ANTENNA gps che aggiunge al palmare la funzionalità gps: ne esistono svariati tipi: con il cavo, bluetooth, su securedigital, su compactflash, ecc

Altre considerazioni importanti: Esistono principalmente 2 tipi di sistemi operativi per palmari

- Windows Mobile
- PalmOS

le differenze prinicipali sono che windows mobile ha il multitasking ed è molto portato per la multimedialità video (divx, mpg, avi, ecc ecc) ma è piuttosto lento, pesante e non molto stabile e il parco software è di soli 2mila titoli. PalmOS non ha il multitasking, è più limitato nella riproduzione dei video (ma si vedono lo stesso) ma è molto più veloce, molto più stabile, e ci sono circa 19 mila titoli disponibili come parco software. Infine i palmari palmOS hanno schermi con risoluzione maggiore rispetto ai pocketpc attualmente presenti sul mercato, escluso il toshiba E800.

- Pocket pc = 320 x 240
- PalmOS = 320 x 320 (hires) oppure 320 x 480 (hires +)

jumperman
24-08-2004, 09:25
Una domanda: che programma usi per vedere i filmati in flash??

R|kHunter
24-08-2004, 10:08
Flash player: è in dotazione "di serie" sui palmari Clie Sony

marcolinoz
24-08-2004, 12:09
ti ringrazio per le risposte. :)

io possiedo un nokia 7210.
dici che lo potrei usare per il
collegamento?

grazie, ciao :)

R|kHunter
24-08-2004, 12:32
Si, tramite la porta a raggi infrarossi.

marcolinoz
24-08-2004, 12:35
ahh ecco :)

e sapresti consigliarmi un pocketpc (magari anche usato sui 150 €)
che mi permetta principalmente di vedere filmati, internet, e posta elettronica? ... e slot compact flash

quale dovrei comprare gia' pronto all'uso?

grazie :) :)




ps ps.... magari con la possibilita' di aggiornamento a mobile windows 2003 :p

erredi1
24-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da marcolinoz
ti ringrazio per le risposte. :)

io possiedo un nokia 7210.
dici che lo potrei usare per il
collegamento?

grazie, ciao :)

io ho il tuo stesso nokia e nn son mai riuscito a parlarci con il mio 4150.. insomma boh .. x mandare bigliettini ok ma per spostare immagini no..
poi quando mi volevo mettere a risolvere i problemi mi si è rotto lo schermo.. e ciao... sono in attesa del mio nuovo ppc.. ma appena arriva mi c rimetto ..

R|kHunter
24-08-2004, 14:46
Allora: la porta a infrarossi sui nokia serie 40 (quelli non symbian per intenderci) è BLOCCATA, cioè può ricevere solo biglietti da visita e fungere da porta seriale per collegamento ad internet (cioè usare il cellulare come modem)

Per inviare qualsiasi altro tipo di dato al cell occorre avere un pc ed installare la nokia pcsuite :(

Cmq per il collegamento ad internet e la gestione degli sms/rubrica non ci dovrebbero essere problemi.

Pocketpc usato sui 150 euro mi sa che trovi molto poco... Ti consiglio di cercare un IpaQ 1940 usato. Mi raccomando sincerati delle condizioni dello schermo prima dell'acquisto!