View Full Version : Cosa ne pensate dei miei panorami??
Premetto che sono scarsotto in fotografia... però ogni tanto mi diverto a smanettare con la fotocamera compatta digitale ultraeconomica... :P
Son panorami fatti l'altro giorno, che probabilmente stamperò in 15x60
che ne pensate???
Lago (http://img63.exs.cx/my.php?loc=img63&image=lago.jpg)
Montagne (http://img63.exs.cx/my.php?loc=img63&image=montagne.jpg)
Montagne 2° (http://img63.exs.cx/my.php?loc=img63&image=montagne1.jpg)
:P Canon A300 senza zoom ottico alcuno.
se vedete sbavature (sicuro, perchè le ho fatte un po' di fretta) segnalatemele vi prego che le preparo per la stampa.. :P
sono state ridimensionate ad altezza 400 px dalle originali per evidenti limiti di spazio.. cmq le originali sono alte about 1300 px..
Ciauuuu
Il lago invece mi gusta assai :P :D
son così brutte?? :P :cry: :cry: :cry:
continuiamocosì
24-08-2004, 07:35
Direi che come panoramiche sono perfette! Non si nota nessuna deformazione dovuta alla prospettiva quindi le foto scattate sono state fatte con criterio.
Anche i colori risultano ben contrasti e luminosi. Hai azzeccato le giornate giuste per fare delle classiche panoramiche naturalistiche.
Anche a me il lago piace di più forse perchè di panoramiche di montagne ne ho viste a migliaia e quindi senza un particolare soggetto che colpisca, non mi dicono più di tanto.
Tornando al 3D che avevi aperto ieri ti posso confermare che a quelle risoluzioni avrai dei bei quadri da appendere in casa.
Se il rumore è buono (non posso giudicarlo perchè ci vorrebbe un crop di una foto in scala 1:1 di una zona con colori scuri) informati per stampare le foto su tela. Io ne ho fatto stampare 2 dal mio tipografo di fiducia e sono uno spettacolo! Altrimenti mi raccomando fattele stampare satinate e non lucide altrimenti una volta appese in casa vai ad impazzire coi riflessi della luce.
ciao.
Federico.
continuiamocosì
24-08-2004, 07:36
... calma fammi tornare in ufficio ed accendere il computer ;)
Originariamente inviato da continuiamocosì
... calma fammi tornare in ufficio ed accendere il computer ;)
lololoool... ok.. ti ringrazio ancora :D satinate, claro.... devo fare un salto dal tipografo pure io per informarmi bene :P
hehe
thanks... era la prima volta che facevo dei panorami... speriamo che le stampe vengano bene :P
azz. ho visto ora che su photocity le 15x60 non le fanno satinate mannaggia :P
solo le 60x30... zio beppone...
Stigmata
24-08-2004, 09:11
mi sono permesso di editarli un pochino, spero non ti dispiaccia.
ho aggiunto una piccola cornice e dato un ritocchino a livelli e curve.
foto 1 (http://stigmata.altervista.org/immagini/lago.jpg)
foto 2 (http://stigmata.altervista.org/immagini/montagne.jpg)
foto 3 (http://stigmata.altervista.org/immagini/montagne1.jpg)
cmq sono davvero belle!
Originariamente inviato da Stigmata
mi sono permesso di editarli un pochino, spero non ti dispiaccia.
ho aggiunto una piccola cornice e dato un ritocchino a livelli e curve.
foto 1 (http://stigmata.altervista.org/immagini/lago.jpg)
foto 2 (http://stigmata.altervista.org/immagini/montagne.jpg)
foto 3 (http://stigmata.altervista.org/immagini/montagne1.jpg)
cmq sono davvero belle!
asasasasa Stigmata... se vuoi posso uppare da qualche parte le immagini con la risoluzione originale!!! :D
queste sono ridimenzionate ad altezza 400... così potresti editarmi (pliiiisss) quelle con le dimensioni giuste...
e se riesci a farmele sia con che senza il bordo.. :P:P così poi scelgo quali stampare :D
sempre che tu sia d'accordo... :P
Stigmata
24-08-2004, 09:16
ma certo, non c'è problema :)
Originariamente inviato da Stigmata
mi sono permesso di editarli un pochino, spero non ti dispiaccia.
ho aggiunto una piccola cornice e dato un ritocchino a livelli e curve.
foto 1 (http://stigmata.altervista.org/immagini/lago.jpg)
foto 2 (http://stigmata.altervista.org/immagini/montagne.jpg)
foto 3 (http://stigmata.altervista.org/immagini/montagne1.jpg)
cmq sono davvero belle!
foto 1 e foto 2 mi piace come le hai sistemate.. la 3 avevo fatto apposta con photoshop che la luce sulle montagne sembrasse rossiccia apposta. :P:P mi piaceva di + come era prima :P:P
cmq gli altri 2 sono sistemate molto bene
fammi sapere che in caso per pranzo uppo le immagini con grandezza originale!
Originariamente inviato da Stigmata
ma certo, non c'è problema :)
ti ringrazio di cuore... :P
Stigmata
24-08-2004, 09:27
Originariamente inviato da Opas
fammi sapere che in caso per pranzo uppo le immagini con grandezza originale!
uppa uppa pure :asd:
Originariamente inviato da Stigmata
uppa uppa pure :asd:
:oink: :oink: :oink:
tutto molto bello, quali programmi hai usato per unirle?
io spesso ho usato the panorama factory 3.0 e mi sono trovato discretamente, volevo sapere se ne esistono anche altri migliori!
Grazie!
PS:molto molto bella quella del lago....
Originariamente inviato da dins
tutto molto bello, quali programmi hai usato per unirle?
io spesso ho usato the panorama factory 3.0 e mi sono trovato discretamente, volevo sapere se ne esistono anche altri migliori!
Grazie!
PS:molto molto bella quella del lago....
è il programma in dotazione con la fotocamera digitale..
mi sembra si chiami Photo stitch... :p dopo guardo...
Originariamente inviato da Opas
è il programma in dotazione con la fotocamera digitale..
mi sembra si chiami Photo stitch... :p dopo guardo...
ok!
tanto di solito li vendono anche separatamente quindi fammi cmq sapere come si chiama
Photo stitch l'ho usato anche io ma non è un granchè, se fai una ricerca nel forum trovi discussioni molto interessanti
continuiamocosì
24-08-2004, 11:37
fai una ricerca con "panorama maker" troverai cose interessanti.
questo è un programmino semplice ma molto efficace.
confermo.. ho usato photo stitch solo per comodità e pigrizia... panorama maker è molto meglio.. ti consiglio pure io quello!
Ciauuu
Originariamente inviato da Stigmata
uppa uppa pure :asd:
ho uppato il pacchetto completo qua
Click con destro - Salva oggetto con nome (http://opas.altervista.org/php/panoramiche.zip)
a posto.. ora va! Fammi sapere! Ciauu
Originariamente inviato da Simon82
Dove le hai fatte? :)
Dalle mie parti, Provincia di Bolzano. ;) :D
il lago è il "Lago di Carezza"
le altre 2 panoramiche sono foto fatte dal famoso Catinaccio o anche Rosengarten verso l'orizzonte...
:P
continuiamocosì
25-08-2004, 09:19
ho appena scaricato le foto in formato originale perchè curioso di vederle in scala 1:1.
Confermo che sono foto fatte molto bene in relazione al tipo di macchina con cui sono stato scattate.
Io non starei a farci troppo regolazioni di livelli ecc..ecc.. perchè i colori dal mio modesto parere sono belli e naturali così. Quello che farei è di aumentare solamente il contrasto in quelle dei monti perchè le vedo un po troppo soft, giusto per dare maggiore incisività alle 2 foto. Per il resto non toccherei nulla.
Inoltre visto che le devi stampare in un formato grande, gli darei anche una passata con Neat image o Noise Ninja.
ciao.
Originariamente inviato da continuiamocosì
ho appena scaricato le foto in formato originale perchè curioso di vederle in scala 1:1.
Confermo che sono foto fatte molto bene in relazione al tipo di macchina con cui sono stato scattate.
Io non starei a farci troppo regolazioni di livelli ecc..ecc.. perchè i colori dal mio modesto parere sono belli e naturali così. Quello che farei è di aumentare solamente il contrasto in quelle dei monti perchè le vedo un po troppo soft, giusto per dare maggiore incisività alle 2 foto. Per il resto non toccherei nulla.
Inoltre visto che le devi stampare in un formato grande, gli darei anche una passata con Neat image o Noise Ninja.
ciao.
uhm... capit.. aumento un po' il contrasto delle 2 montane... con photoshop lo faccio no problem...
sono interessato a Neat Image e Noise Ninja.. non li conosco ma non è la prima volta che ne sento parlare.. :P
cosa sono?? ingrandiscono l'immagine?? nn vorrei sbagliarmi... :P
Devo trovare una tipografia per le stampe.. Photocity nn me le fa satinate :P speriamo che i prezzi non crescano troppo.. ghghgh qua a Bz dire una cosa così è azzardata però... :D
Ciau :P:sofico: :sofico: :sofico: costa tutto molto di +:muro: :muro: :muro: :muro:
continuiamocosì
25-08-2004, 09:31
Neat Image e Noise Ninja sono 2 utilissimi programmi per rimuovere il rumore dalle foto. Fai una ricerca in questa sezione per saperne di più.
Personalmente mi trovo meglio con Noise Ninja (tanto per non fare pubblicità ;) ).
Se Photocity non le fa satinate non è un grosso problema. Penso che dalle tua parti esistano tipografi o studi fotografici che sviluppano panoramiche.
Inoltre se vai da un tipografo ti fa il formato esattamente delle tue foto senza essere vincolato dello standard 15x60. Ovviamente ti consta di più.
Quando chiedi i prezzi in giro tieni presente anche che se fai stampare le foto lontano poi devi mettere in conto anche le spese di spedizione. Quindi forse far stampare solo 2 o 3 foto non conviene andare via on-line.
Originariamente inviato da Simon82
Dove le hai fatte? :)
l'ultima foto per l'esattezza, la montagna in primo piano è il Latemar...
per chiarire la situazione eccovi la cartina :D
http://www.welschnofen.com/wanderkarte/karteit.htm
Sono andato al lago di Carezza, preso la seggiovia e ho fatto il giro attorno alla Cima Roda di Vael e Roda del Diavolo, quindi ero dietro a questi monti, ma sono partito da qua davanti...
tutte quelle cime fanno parte della catena del Catinaccio/Rosengarten...
per intendersi, non so se avete mai visto foto dell'Alto Adige con le montagne Rosa durante il tramonto.. ecco se le avete viste sicuramente era il Rosengarten :D
E' proprio caratteristica di questa montagna diventare quasi Rossa durante i bei tramonti..
Ciauuu
Originariamente inviato da continuiamocosì
Neat Image e Noise Ninja sono 2 utilissimi programmi per rimuovere il rumore dalle foto. Fai una ricerca in questa sezione per saperne di più.
Personalmente mi trovo meglio con Noise Ninja (tanto per non fare pubblicità ;) ).
Se Photocity non le fa satinate non è un grosso problema. Penso che dalle tua parti esistano tipografi o studi fotografici che sviluppano panoramiche.
Inoltre se vai da un tipografo ti fa il formato esattamente delle tue foto senza essere vincolato dello standard 15x60. Ovviamente ti consta di più.
Quando chiedi i prezzi in giro tieni presente anche che se fai stampare le foto lontano poi devi mettere in conto anche le spese di spedizione. Quindi forse far stampare solo 2 o 3 foto non conviene andare via on-line.
Ho capito.. ti ringrazio per le utili info. ;) ;) :) :) vedrò di sistemarle con quei programmi appositi.. Thanks! :D
Stigmata
25-08-2004, 09:41
Originariamente inviato da Opas
ho uppato il pacchetto completo qua
Click con destro - Salva oggetto con nome (http://opas.altervista.org/php/panoramiche.zip)
sto scaricando, appena ho finito le lavoro.
come vuoi le cornici? bianche, nere, a pois...?
Originariamente inviato da Stigmata
sto scaricando, appena ho finito le lavoro.
come vuoi le cornici? bianche, nere, a pois...?
Per le stampe finali le cornici ci vogliono dici?così quando le inserisco nella cornice almeno ho la foto intera che si vede no? :P solo per sapere...
perchè se no in caso non saprei... nere non mi sembrano malaccio, che dici?? ci stanno bene?
Stigmata
25-08-2004, 10:08
a me la cornice piace parecchio, ma onestamente non ci ho mai pensato in ottica "stampa per quadro".
facciamo così: io ti faccio 3 versioni di ciascuna foto: senza cornice, con la cornice bianca e con quella nera, poi scegli tu.
sarebbe carino imho provare a stampare una foto, ad es., con la cornite nera e metterla in una cornice "vera" di colore bianco, e vedere come sta.
Originariamente inviato da Stigmata
a me la cornice piace parecchio, ma onestamente non ci ho mai pensato in ottica "stampa per quadro".
facciamo così: io ti faccio 3 versioni di ciascuna foto: senza cornice, con la cornice bianca e con quella nera, poi scegli tu.
sarebbe carino imho provare a stampare una foto, ad es., con la cornite nera e metterla in una cornice "vera" di colore bianco, e vedere come sta.
infatti... andata... ti ringrazio.. appunto chissà poi come viene con cornice bianca o cmq chiara...
thanks a lot!
continuiamocosì
25-08-2004, 10:14
se compri un picoglass con già di suo una cornice (legno, plastica) allora è meglio stampare la foto senza cornice.
Altrimenti è soggettivo dipende dai gusti. Personalmente una cornice sulla foto nera non mi piace piuttosto un blu scuro.
Anche bianca non è bella perchè solitamente quando compri un picoglass il foglio dietro è bianco e fa già lui da cornice.
Quindi se vuoi fare la cornice metti un colore (non neutro perchè da tristezza) che richiama la natura dei paesaggi come un bel blu o un verdone.
Stigmata
25-08-2004, 10:21
Originariamente inviato da Opas
infatti... andata... ti ringrazio.. appunto chissà poi come viene con cornice bianca o cmq chiara...
thanks a lot!
ehm... che connessione a internet hai?
ho salvato anche in .tif e sono 190mb di roba :asd:
Originariamente inviato da Stigmata
ehm... che connessione a internet hai?
ho salvato anche in .tif e sono 190mb di roba :asd:
ho ADSL 1280, tranquillo...
il problema ora è: hai un posto dove metterli temporaneamente questi 190 Mb??? :P:P:P
Cmq io non ho problemi per il download.. tanquillo
Stigmata
25-08-2004, 10:33
vediamo... intanto uppo i jpg appena ho finito di convertirli, poi nel caso vediamo di trovare una soluzione
Originariamente inviato da Stigmata
vediamo... intanto uppo i jpg appena ho finito di convertirli, poi nel caso vediamo di trovare una soluzione
uhm... se no mulo oppure su altervista si fanno 2 accounts temporanei (spazio max 100 Mb) e si fanno 2 pacchetti da 95 Mb con Winrar... :P o 3 al max... :P
se no server ftp privato io non ce l'ho purtroppo...
Stigmata
25-08-2004, 10:47
Originariamente inviato da Opas
uhm... se no mulo oppure su altervista si fanno 2 accounts temporanei (spazio max 100 Mb) e si fanno 2 pacchetti da 95 Mb con Winrar... :P o 3 al max... :P
se no server ftp privato io non ce l'ho purtroppo...
qui in ufficio il mulo non va, e ftp non ne ho.
mi sa che si andrà di FTP su altervista :asd:
Originariamente inviato da Opas
Dalle mie parti, Provincia di Bolzano. ;) :D
il lago è il "Lago di Carezza"
le altre 2 panoramiche sono foto fatte dal famoso Catinaccio o anche Rosengarten verso l'orizzonte...
:P
Ho notato subito i posti.. :)
Val di fiemme rulez! :D
Originariamente inviato da Simon82
Ho notato subito i posti.. :)
Val di fiemme rulez! :D
:cool: :cool: :cool: :cool: ;) ;) ;)
Ho un amico che gioca nella squadra Fiemme in Prima Categoria... ;)
Io son proprio di BZ... :P
Stigmata
25-08-2004, 11:08
uppati i jpg, li trovi qui
>> LINK << (http://stigmata.altervista.org/immagini/panoramiche/jpg.zip)
copia-incolla l'indirizzo del link (altervista)
Originariamente inviato da Stigmata
qui in ufficio il mulo non va, e ftp non ne ho.
mi sa che si andrà di FTP su altervista :asd:
ghhghghghhg mi sa che ci toccherà.. sarà la cosa + comoda.. :P
Originariamente inviato da Stigmata
uppati i jpg, li trovi qui
>> LINK << (http://stigmata.altervista.org/immagini/panoramiche/jpg.zip)
copia-incolla l'indirizzo del link (altervista)
10 minuti e ho finito.. thanks :) :)
Originariamente inviato da Opas
10 minuti e ho finito.. thanks :) :)
finito il download... jpg ottimi thanks :)
Stigmata
25-08-2004, 12:23
di niente :)
allora che facciamo?
Originariamente inviato da Stigmata
di niente :)
allora che facciamo?
alla fine mi sa che è meglio tenerle senza bordino... che dici...
se mi puoi uppare i tiff delle 3 versioni senza i bordi mi fai un favorone... scusa se rompo e ti chiedo di fare sto lavorazzo...
unica cosa... la foto del lago hai tolto un po il verdino e accentuato il rosso sulle rive.. mi piaceva parecchio il verde dell'acqua... :P
non è che puoi fare una via di mezzo?? :P
cmq se mi riesci a passare le 3 senza bordi sei un grande...
Stigmata
25-08-2004, 12:51
sto uppando le tre senza cornice, con quella del lago un po' meno toccata :)
Originariamente inviato da Stigmata
sto uppando le tre senza cornice, con quella del lago un po' meno toccata :)
troppo gentile, veramente... ti ringrazio un casino... sei un grande :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Stigmata
25-08-2004, 14:15
uppate... scusa ma ero in pausa pranzo :gnamgnam:
http://stigmata.altervista.org/immagini/panoramiche/foto1 no cornice.tif
http://stigmata.altervista.org/immagini/panoramiche/foto2 no cornice.tif
http://stigmata.altervista.org/immagini/panoramiche/foto3 no cornice bis.tif
Originariamente inviato da Opas
:cool: :cool: :cool: :cool: ;) ;) ;)
Ho un amico che gioca nella squadra Fiemme in Prima Categoria... ;)
Io son proprio di BZ... :P
Io sono originario di quei posti.. :cool:.. una casa li ma lavoro a Genova. :muro:
Ma forse mi sto' attrezzando per fare un grande passo.. :D
Originariamente inviato da Opas
l'ultima foto per l'esattezza, la montagna in primo piano è il Latemar...
:ave::ave::ave::ave:
:cool:
Stigmata
25-08-2004, 14:34
son posti molto belli, mi state facendo venire voglia di visitarli!
...e di fotografarli ovviamente :asd:
Originariamente inviato da Stigmata
son posti molto belli, mi state facendo venire voglia di visitarli!
...e di fotografarli ovviamente :asd:
io te lo consiglio vivamente... sono posti che ti rimangono dentro poi... i posti + belli della regione però non li ho visti da quelle parti, ma in fondo alla valle Aurina, verso la vetta d'Italia... mai visto niente di simile da nessuna parte... semplicemente spettacolari... ci devo tornare...
Originariamente inviato da Stigmata
uppate... scusa ma ero in pausa pranzo :gnamgnam:
http://stigmata.altervista.org/immagini/panoramiche/foto1 no cornice.tif
http://stigmata.altervista.org/immagini/panoramiche/foto2 no cornice.tif
http://stigmata.altervista.org/immagini/panoramiche/foto3 no cornice bis.tif
grazie infinitissime, veramente... appena torno a casa stasera li tiro giù... non è un problema se te li lascio lì fino a stasera vero?? :P
grazie ancora..
Stigmata
25-08-2004, 14:50
assolutamente nessun problema ;)
scaricati.. ancora ringraziamenti giganti..:sofico: :sofico: :sofico: :ave: :ave: :ave:
Stigmata
26-08-2004, 06:58
Originariamente inviato da Opas
scaricati.. ancora ringraziamenti giganti..:sofico: :sofico: :sofico: :ave: :ave: :ave:
di niente, figurati... in pvt ti passo importo e coordinate bancarie :asd:
posso cancellarli?
Originariamente inviato da Stigmata
di niente, figurati... in pvt ti passo importo e coordinate bancarie :asd:
posso cancellarli?
cancella pure.. thanks ancora.. con quel programma noise ninja dici che mi conviene usarlo vero?? :P
perchè oggi vado in tipografia e volevo portarmi dietro già le foto.. mi porto queste tue o queste tue modificate cn noise ninja per togliere il rumore?? :P
:P:P
ho passato i tuoi tif col noise ninja... effettivamente toglie parecchio bene il rumore... stasera le porto in tipografia... speriamo bene dai che i costi non siano proibitivi, ma che anche se costano un pelo di + non siano cifre da fare un mutuo! :D:tie: :tie: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
apperò... mi sono informato... 17 euro per ogni foglio stampato, su ogni foglio ci stanno 2 panoramiche, quindi spesa stampe: 34 euro (a sto punto cercherò di rimediare un'altra panoramica)..
discorso cornici mi hanno detto di chiamare un corniciaio perchè si possono fare solo su misura.
spesa per cornice, SENZA vetro antiriflesso, quindi cornice normale, SINGOLA, quindi L'UNA: 20-25 Euro.
se dovessi fare una cornice per ogni foto e stampare 4 foto mi verrebbe a costare sui 135 euro circa...
zio bono!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Stigmata
27-08-2004, 10:18
fai tu che a stampare una foto in 15x20 + cornce in plexi ho speso 11e... :nonsifa:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
pardella
01-09-2004, 14:08
Tanto per non aprire un' altra discussione...che ne pensate dei miei 2 panorami ?
http://utenti.lycos.it/pardinifrancesco/norvegia.jpg ;
http://utenti.lycos.it/pardinifrancesco/irlanda.jpg
continuiamocosì
01-09-2004, 14:25
Nella panoramica della norvegia si notano troppo le zone di giunzione tra le varie foto. Quando si fanno foto panoramiche sarebbe meglio lavorare con la macchina tutto in manuale se è possibile in quanto altrimenti a seconda della zona inquadrata, la fotocamera cambia anche se sensibilmente i valori di esposizione, bilanciamento del bianco ecc...
Nella panoramica dell'irlanda il luogo è spettacolare e l'inquadratura che hai fatto è azzeccata. L'unica cosa è che devi far risaltare la foto perchè merità molto di più. I colori sono troppo spenti, il prato merita un contrasto maggiore per far si che non sia troppo piatto. Prova ad usa i livelli ed anche il filtro luci/ombre se hai Photoshop.
Originariamente inviato da pardella
Tanto per non aprire un' altra discussione...che ne pensate dei miei 2 panorami ?
http://utenti.lycos.it/pardinifrancesco/norvegia.jpg ;
http://utenti.lycos.it/pardinifrancesco/irlanda.jpg
molto molto beli!
Complimenti!
pardella
01-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da continuiamocosì
Nella panoramica della norvegia si notano troppo le zone di giunzione tra le varie foto. Quando si fanno foto panoramiche sarebbe meglio lavorare con la macchina tutto in manuale se è possibile in quanto altrimenti a seconda della zona inquadrata, la fotocamera cambia anche se sensibilmente i valori di esposizione, bilanciamento del bianco ecc...
Purtroppo nella A80 mi pare che nella modalità panoramica, le regolazioni siano automatiche. Dici che in una stampa 15x45 si notano le linee di giunzione?
[/QUOTE]
I colori sono troppo spenti, il prato merita un contrasto maggiore per far si che non sia troppo piatto. Prova ad usa i livelli ed anche il filtro luci/ombre se hai Photoshop. [/QUOTE]
Photoshop ce l' ho ma che lo sappia usare è un altro discorso...sarà il caso di iniziarlo a conoscere
Cmq grazie dei consigli
avete provato a vedere su www.digitalpix.it i costi delle panoraamiche sono molto interessanti.
io ho appena fatto stampare una ventina di foto per testare la qualità di stampa del laboratorio.
ciao:D
continuiamocosì
01-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da pardella
Purtroppo nella A80 mi pare che nella modalità panoramica, le regolazioni siano automatiche. Dici che in una stampa 15x45 si notano le linee di giunzione?
beh, nel cielo se le guardi in scala 1:1 a video si nota. In una stampa di quel formato qualcosina mi sa che si noterà soprattutto. Comunque nulla di particolarmante fastidioso.
Se a casa hai una buona stampante prova a stampare un crop della zona di giunzione tra 2 foto e stamparla per vedere se il passaggio si nota. Non è il massimo ma per dare un'idea di massima va bene.
pardella
01-09-2004, 15:33
[B]
Nella panoramica dell'irlanda il luogo è spettacolare e l'inquadratura che hai fatto è azzeccata. L'unica cosa è che devi far risaltare la foto perchè merità molto di più. I colori sono troppo spenti, il prato merita un contrasto maggiore per far si che non sia troppo piatto. Prova ad usa i livelli ed anche il filtro luci/ombre se hai Photoshop.
Ho provato a usare il filtro luce selezionando un livello che comprendesse solo l' erba in primo piano...in effetti con più luce l' effetto è migliore...ma come faccio a non far vedere lo stacco della luce sul resto della foto? Cioè c'è una funzione specifica o devo migliorare io ad usare gli effetti?
continuiamocosì
01-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da pardella
Ho provato a usare il filtro luce selezionando un livello che comprendesse solo l' erba in primo piano...in effetti con più luce l' effetto è migliore...ma come faccio a non far vedere lo stacco della luce sul resto della foto? Cioè c'è una funzione specifica o devo migliorare io ad usare gli effetti?
il filtro luci/ombre è molto bello e potente però non esagerare ad usarlo perchè anche se l'effetto risulta piacevole, devi stare attento a non rendere la foto "finta". Se fossi in te giocherei prima sui livelli sull'intera foto e poi darei quel tocco in più usando questo filtro. Nella stragrande maggioranza dei casi mi trovo molto bene a fare così. Su questo computer non ho PS ma a casa stasera se ho tempo ti sistemo (come piace a me) la panoramica Irlanda perchè merita.
momo-racing
01-09-2004, 16:09
domandina: i software che utilizzate per congiungere le foto sono freeware? altrimenti quanto costano? ne esistono di freeware, tanto per cominciare a provare?
mi dite il nome di qualche software per realizzare le foto panoramiche?
grazie mille
continuiamocosì
01-09-2004, 16:14
Originariamente inviato da momo-racing
domandina: i software che utilizzate per congiungere le foto sono freeware? altrimenti quanto costano? ne esistono di freeware, tanto per cominciare a provare?
mi dite il nome di qualche software per realizzare le foto panoramiche?
grazie mille
Panorama maker è in dotazione a chi compra Nikon. Puoi scaricare la demo qui per valutarlo
http://www.arcsoft.com/en/support/downloads/demoversion.asp?title=7
continuiamocosì
02-09-2004, 07:30
X Pardella
a questo indirizzo
http://www.safe-ita.com/safe/images/irlanda.htm
ho rivisitato un po' la panoramica dell'Irlanda come piace a me.
La prima foto è l'originale e via via ho sempre più calcato la mano col fotoritocco.
Se ce n'è qualcuna che ti può interessare fammi sapere (anche pvt), che ti faccio un upload dei formati in scala 1:1.
ciao.
Originariamente inviato da continuiamocosì
X Pardella
a questo indirizzo
http://www.safe-ita.com/safe/images/irlanda.htm
ho rivisitato un po' la panoramica dell'Irlanda come piace a me.
La prima foto è l'originale e via via ho sempre più calcato la mano col fotoritocco.
Se ce n'è qualcuna che ti può interessare fammi sapere (anche pvt), che ti faccio un upload dei formati in scala 1:1.
ciao.
come si fanno con photoshop i raggi di luce.. per intendersi gli squarci di luce che hai fatto nelle ultime 3 foto??
è proprio un bell'effetto....
continuiamocosì
02-09-2004, 08:11
Originariamente inviato da Opas
come si fanno con photoshop i raggi di luce.. per intendersi gli squarci di luce che hai fatto nelle ultime 3 foto??
è proprio un bell'effetto....
Con Mystical Lighting. E' sia un programma a parte che un plug in di PS. Non mi ricordo però le impostazioni che ho utilizzato; era ieri sera prima della classica serata con amici.:gluglu: abbi pietà.
Originariamente inviato da continuiamocosì
Con Mystical Lighting. E' sia un programma a parte che un plug in di PS. Non mi ricordo però le impostazioni che ho utilizzato; era ieri sera prima della classica serata con amici.:gluglu: abbi pietà.
hehehhehe.. tranquillo! :D thanks per le info :D
pardella
05-04-2005, 08:28
Riprendo questa vecchia discussione in cui postai 2 panorami , per metterne un altro fatto a Pasqua a San Sebastian :
La prima è la foto originale :
http://www.webalice.it/frankie/sev.jpg ;
La seconda dopo una post elaborazione :
http://www.webalice.it/frankie/sansebsti.jpg
Suggerimenti,critiche ben accetti!
continuiamocosì
05-04-2005, 08:50
Originariamente inviato da pardella
Riprendo questa vecchia discussione in cui postai 2 panorami , per metterne un altro fatto a Pasqua a San Sebastian :
La prima è la foto originale :
http://www.webalice.it/frankie/sev.jpg ;
La seconda dopo una post elaborazione :
http://www.webalice.it/frankie/sansebsti.jpg
Suggerimenti,critiche ben accetti!
ciao, ben ritrovato!
La seconda è sicuramente più suggestiva. Forse l'avrei fatta meno panoramica tagliando un po' la collina di sinistra che dopo un po' non dice più nulla.
Un'altra cosa è che spingendo così tanto il contrasto e i livelli, sei andato a rendere un po' troppo scure le colline e quindi il dettaglio di esse. Prova a dare un po' di "ombra" (10% circa) del filtro luci/ombre in PS.
Originariamente inviato da Opas
Il lago invece mi gusta assai :P :D
Complimenti per le foto.
Non sono un fotografo esperto o professionista (o presunto tale) però ti scrivo ugualmente il mio pensiero.
Quel lago è molto interessante, ma il tipo di inquadratura che hai scelto (dall'alto verso il basso) sebbene sia molto adatta per enfatizzare il colore e la trasparenza dell'acqua secondo me da un pò un senso di "oppressione" e "chiusura".
Solitamente invece, nelle foto "panorama", si cerca di dare un senso di "spazio libero", come hai fatto nelle foto delle montagne, in modo che quando si vedono appese alla parete di una stanza è un pò come cercare di evadere da un' ambiente chiuso.
Il senso di ampiezza e spazio libero si ottiene includendo il cielo nell'inquadratura.
Nel caso del tuo lago probabilmente non è necessario inquadrare il cielo direttamente, ma basta che si veda il riflesso delle montagne e di un pò di cielo verso la sponda più lontana del lago (nella tua foto secondo me l'effetto non si nota abbastanza).
Quando ci torni fai unpò di prove da altre angolazioni (senza cadere dal dirupo però ;) ) in modo da riuscire ad inquadrare per intero almeno la prima fila di alberi sulla sponda opposta oppure tagliandola completamente (la lasci solo riflessa), cercando di bilanciare la riflessione in modo che verso la sponda più vicina si noti ancora la traspaernza dell'acqua.
Vedrai che otterrai una foto ancora più bella.
P.S. Cerca di non sovraesporre così tanto le sponde del lago, anche se il colore dell'acqua e degli alberi vengono un pochino più scuri.
continuiamocosì
05-04-2005, 09:26
Originariamente inviato da AEva
[CUT]....
Solitamente invece, nelle foto "panorama", si cerca di dare un senso di "spazio libero", come hai fatto nelle foto delle montagne, in modo che quando si vedono appese alla parete di una stanza è un pò come cercare di evadere da un' ambiente chiuso.
non è detto che panoramica sia sinonimo di spazio libero e natura. Vedi per esempio le classiche panoramiche delle metropoli americane dove si vedono tutti i grattacieli in fila.
Sono più propenso per una definizione di ampio spazio o di taglio artistico per risaltare un determinato oggetto. (per esempio mi è venuta in mente l'immagine di Michael Jordan che in cui è inquadrato solo il viso e le braccia distese che tengono 2 palloni da basket.
Originariamente inviato da continuiamocosì
non è detto che panoramica sia sinonimo di spazio libero e natura. Vedi per esempio le classiche panoramiche delle metropoli americane dove si vedono tutti i grattacieli in fila.
Sono più propenso per una definizione di ampio spazio o di taglio artistico per risaltare un determinato oggetto. (per esempio mi è venuta in mente l'immagine di Michael Jordan che in cui è inquadrato solo il viso e le braccia distese che tengono 2 palloni da basket.
Si, forse mi sono espresso male, io ho detto solo quello che avrei cercato di ottenere da quella particolare foto.
Poi è chiaro che ognuno si compone l'inquadratura come gli pare...la fotografia è bella anche per questo.
La foto di Michael Jordan comunque la posso apprezzare per un manifesto pubblicitario, ma non me la appenderei mai in camera (se ci mettiamo la Arcuri se ne può parlare ;) )
continuiamocosì
05-04-2005, 10:42
Originariamente inviato da AEva
La foto di Michael Jordan comunque la posso apprezzare per un manifesto pubblicitario, ma non me la appenderei mai in camera (se ci mettiamo la Arcuri se ne può parlare ;) )
:mano:
su questo non ci piove!
pardella
05-04-2005, 16:33
Aggiungo un altro paio di foto :
La prima nulla di speciale
http://www.webalice.it/frankie/san sebastian.jpg
La seconda sarebbe più bella, peccato che non mi sia accorto di una goccia di pioggia sull' obbiettivo che crea una sfumatura sulle foto che ho unito . Ho provato a rendere l' effetto meno fastidioso giocando con luminosità e contrasto :
Prima :
http://www.webalice.it/frankie/sebatian.jpg
Dopo :
http://www.webalice.it/frankie/sebatian copia.jpg
pardella
05-04-2005, 16:39
Originariamente inviato da continuiamocosì
ciao, ben ritrovato!
La seconda è sicuramente più suggestiva. Forse l'avrei fatta meno panoramica tagliando un po' la collina di sinistra che dopo un po' non dice più nulla.
Un'altra cosa è che spingendo così tanto il contrasto e i livelli, sei andato a rendere un po' troppo scure le colline e quindi il dettaglio di esse. Prova a dare un po' di "ombra" (10% circa) del filtro luci/ombre in PS.
Ho ritoccato la foto usando la curva per far vedere un po' più di muretto, purtroppo PS lo conosco poco :
http://www.webalice.it/frankie/curva.jpg
continuiamocosì
05-04-2005, 16:49
Originariamente inviato da pardella
Aggiungo un altro paio di foto :
La prima nulla di speciale
http://www.webalice.it/frankie/san sebastian.jpg
La seconda sarebbe più bella, peccato che non mi sia accorto di una goccia di pioggia sull' obbiettivo che crea una sfumatura sulle foto che ho unito . Ho provato a rendere l' effetto meno fastidioso giocando con luminosità e contrasto :
Prima :
http://www.webalice.it/frankie/sebatian.jpg
Dopo :
http://www.webalice.it/frankie/sebatian copia.jpg
L'orrizzonte è afflitto dal solito problema di deformazione dovuto alla prospettiva. In sostanza non è dritto. Utilizza di più il tele.
continuiamocosì
05-04-2005, 16:54
Originariamente inviato da pardella
Ho ritoccato la foto usando la curva per far vedere un po' più di muretto, purtroppo PS lo conosco poco :
http://www.webalice.it/frankie/curva.jpg
così mi piace di più. Stai attento al magenta. Rischia di far diventare la foto bella si ma anche irreale.
D4rkAng3l
05-04-2005, 21:32
molto bella.,..sopratutto la prima del lago è spettacolare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.