PDA

View Full Version : Impianto a gas


RenèBascè
23-08-2004, 21:40
Ciao mi sapete dire quanto costa , se reamente serve e l'eventuale pericolo di montare questo impianto ??

Ultima domanda : si può montare su ogni veicolo o ci sono limitazioni di sorta ??

Grazie

:)

winnertaco
23-08-2004, 21:49
Originariamente inviato da RenèBascè
Ciao mi sapete dire quanto costa , se reamente serve e l'eventuale pericolo di montare questo impianto ??

Ultima domanda : si può montare su ogni veicolo o ci sono limitazioni di sorta ??

Grazie

:)

si può montare su ogni veicolo...ma tu cosa vuoi? GPL o metano?


io ti consiglio il prim ocon impianto di tipo elettronico! ;) non te ne pentirai!

Mauro82
23-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da winnertaco
si può montare su ogni veicolo...ma tu cosa vuoi? GPL o metano?


io ti consiglio il prim ocon impianto di tipo elettronico! ;) non te ne pentirai!
anche io, il metano se rinunci all'utilizzo della benzina ti consente di alzare molto il rapporto di compressione, ma le bombole sono pesanti e con poca autonomia quindi è difficile fare una cosa del genere, il gpl consente rapporti di compressione lievemente superiori alla benzina ma non tanto da rendere conveniente lavorare sul motore, in compenso le bombole sono piccole e leggere (ci sono anche quelle da mettere al posto della ruota di scorta) e la distribuzione dovrebbe essere più capillare

Lucio Virzì
23-08-2004, 23:21
Prima della Stilo, Annabella voleva comprare la TT.. ma ha rinunciato perchè le hanno detto che non si sposava bene con l'impianto a gas... :asd: :D
Scusa l'OT! :D

LuVi

winnertaco
23-08-2004, 23:25
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Prima della Stilo, Annabella voleva comprare la TT.. ma ha rinunciato perchè le hanno detto che non si sposava bene con l'impianto a gas... :asd: :D
Scusa l'OT! :D

LuVi


girare con la TT e l'impianto a gas nn è il max! :asd:

nicovent
23-08-2004, 23:35
Originariamente inviato da RenèBascè
Ciao mi sapete dire quanto costa , se reamente serve e l'eventuale pericolo di montare questo impianto ??

Ultima domanda : si può montare su ogni veicolo o ci sono limitazioni di sorta ??

Grazie

:)

http://www.metano.it
http://www.federmetano.it/
http://www.comune.torino.it/progettometano/

nel primo link troverai anche un forum dove potrai farti chiarire ogni dubbio.

Athlon
24-08-2004, 00:00
l'impianto a gas NON si puo' montare su motoveicoli sprovvisti di spazio all' interno del telaio (moto) , e' invece possibile montare il GPL su scooter dotati di vano sottosella in grado di ospitare almeno un casco integrale (la bombola da 6 litri e' a forma di casco)


di impianti a gas ne esistono di 2 tipi ...
metano e GPL


il metano:
DIFETTI

le bombole (200 Atm) sono molto pesanti e vanno revisionate/sotituite periodicamente
le bombole sono SOLO a forma di bombola e occupano un bel pesso del bagagliaio.
opochi distributori

PREGI
il carburante costa veramente poco
puoi parcheggiare dovunque


il GPL
DIFETTI
NON puoi parcheggiare nei parcheggi sotteranei


PREGI
le bombole sono in lamierino sottile (sono in progetto bombole in plastica e fibra) leggere e praticamente eterne
Le bombole hanno la forma che vuoi (ad esempio puoi mettere una bombola al posto della ruota di scorta e sostituire quest'ultima con un ruotino da tenere nel bagagliaio)
ci sono moltio distributori.



P.S. una volta provvisto di impianto a gas il veicolo e' come se fosse di una (o due , dipende dal regolamento comunale) classi EURO piu' pulito di quanto era in origine.

Ad esempio se hai una macchina Euro zero e c'e' il blocco del traffico dove possono circolare solo le auto Euro1 ... se monti il GPL/metano puoi circolare anche con una macchina Euro zero.

porny^n
24-08-2004, 00:16
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Prima della Stilo, Annabella voleva comprare la TT.. ma ha rinunciato perchè le hanno detto che non si sposava bene con l'impianto a gas... :asd: :D
Scusa l'OT! :D

LuVi


tu ci scherzi, ma nel vedere un'offerta di una Corvette del 2000 a 30.000 euro - su secondamano o su quattroruote, non ricordo - mi venne il lampo di genio di far fronte agli elevati consumi con un impianto GPL. Dopo un ragionamento di 15 minuti mi sono ripreso. :asd:

Mr Hyde
24-08-2004, 09:03
un mio amico ha su una citroen AX un impianto GPL.. la macchina è stata dotata fin dal primo giorno di questo impianto.. in 120.000 km - in 6 anni circa - ha risparmiato 2.5-3mila € di carburante.. non male...

ribbaldone
24-08-2004, 09:43
informazioni su installatori di impianti gpl fatti a regola d'arte e magari ad iniezione liquida?
grazie e ciao

RenèBascè
24-08-2004, 20:20
Grazie a tutti per le esaurienti risposte ..

Bravi !

:) :) :)

winnertaco
24-08-2004, 20:32
Originariamente inviato da Athlon


il GPL
DIFETTI
NON puoi parcheggiare nei parcheggi sotteranei



ma io sapevo che doveva cambiare la legge in proposito..perchè ormai con i nuovi impianti è solo un problema di legge..altrimenti la sicurezza c'è!

Blind Guardian
24-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da winnertaco
ma io sapevo che doveva cambiare la legge in proposito..perchè ormai con i nuovi impianti è solo un problema di legge..altrimenti la sicurezza c'è!


non solo c'è la sicurezza. E' abbastanza più sicuro il gpl nel suo serbatoio che non la benzina nel serbatoio dell'auto!

Dona*
24-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da winnertaco
ma io sapevo che doveva cambiare la legge in proposito..perchè ormai con i nuovi impianti è solo un problema di legge..altrimenti la sicurezza c'è!

stavo per quotare Athlon... difatti quella legge antiquata (oltrechè inutile) non è più in vigore... è stato provato più volte che quel pericolo non è mai esistito in realtà

Athlon
24-08-2004, 21:01
Originariamente inviato da Dona*
stavo per quotare Athlon... difatti quella legge antiquata (oltrechè inutile) non è più in vigore... è stato provato più volte che quel pericolo non è mai esistito in realtà


Il pericolo in realta' c'e', le molecole di GPL sono piu' pesanti dell' aria ed in caso di perdite tendono ad accumularsi nel punto piu' basso (cioe' nel piano piu' profondo di un parcheggio sotteraneo).

La legge sta per essere cambiata e permettera' di parcheggiare le auto a GPL in piani SEMIinterrati o INTERRATI MA PROVVISTI DI VENTILAZIONE FORZATA CERTIFICATA.

Dona*
24-08-2004, 21:09
Originariamente inviato da Athlon
Il pericolo in realta' c'e', le molecole di GPL sono piu' pesanti dell' aria ed in caso di perdite tendono ad accumularsi nel punto piu' basso (cioe' nel piano piu' profondo di un parcheggio sotteraneo).


il punto è proprio questo... gli attuali impianti GPL sono talmente ESAGERATAMENTE sicuri che questo pericolo assolutamente non sussiste, perfino in situazioni di fortissimi urti nella zona dove è situata la bombola
i crash test di cui avevo letto su una rivista del settore parlavano chiaro



La legge sta per essere cambiata e permettera' di parcheggiare le auto a GPL in piani SEMIinterrati o INTERRATI MA PROVVISTI DI VENTILAZIONE FORZATA CERTIFICATA.

PEr scrupolo, ho domandato agli ultimi 2 responsabili dei parcheggi sotterranei in cui sono stato con la mia auto dotata di GPL... non mi hanno fatto nessun problema :)

Athlon
24-08-2004, 22:43
Originariamente inviato da Dona*
il punto è proprio questo... gli attuali impianti GPL sono talmente ESAGERATAMENTE sicuri che questo pericolo assolutamente non sussiste, perfino in situazioni di fortissimi urti nella zona dove è situata la bombola
i crash test di cui avevo letto su una rivista del settore parlavano chiaro



PEr scrupolo, ho domandato agli ultimi 2 responsabili dei parcheggi sotterranei in cui sono stato con la mia auto dotata di GPL... non mi hanno fatto nessun problema :)


Quello che si teme non e' una perdita dalla bombola ma una perdita da una qualunque guarnizione di uno qualunque dei tubetti vari che conpongono l'impianto , in particolare i tubi che fanno da "ponte" tra il telaio (fisso) ed il motore (posizionato su silent-block), questi tubi devono per forza essere flessibili e sono soggetti ad un notevole stress termico e vibrazionale , alla lunga i tubi o le guarnizioni se non vengono controllati o sostituiti possono dare luogo a perdite.


Probabilmente non ti hanno fatto problemi nei parcheggi perche' sono gia' dotati di circolazione forzata che li equipara al parcheggiare all' aperto.

Hal2001
24-08-2004, 22:47
Originariamente inviato da RenèBascè
Ultima domanda : si può montare su ogni veicolo o ci sono limitazioni di sorta ??

Sul pandino? :D :eek:

FabioD77
25-08-2004, 11:36
Ho visto il sito di Landi (www.landi.it) e devo dire che mi sono definitivamente confinto per la futura macchina.

Inizialmente pensavo al GPL. Dopo settimane mi hanno convinto per il metano. Mi è bastato fare 800km di autostrada per capire che il GPL fa al caso mio.

Sapete se gli impianti della Landi si possono installare da altre officine autorizzate o solo da loro? (OK, mi sono appena risposto da solo!! Posto il link per tutti: http://www.landi.it/rete/ita_officine.html)

Ciao
Fabio

winnertaco
25-08-2004, 15:35
Originariamente inviato da FabioD77
Ho visto il sito di Landi (www.landi.it) e devo dire che mi sono definitivamente confinto per la futura macchina.

Inizialmente pensavo al GPL. Dopo settimane mi hanno convinto per il metano. Mi è bastato fare 800km di autostrada per capire che il GPL fa al caso mio.

Sapete se gli impianti della Landi si possono installare da altre officine autorizzate o solo da loro? (OK, mi sono appena risposto da solo!! Posto il link per tutti: http://www.landi.it/rete/ita_officine.html)

Ciao
Fabio


asp...non ho capito..ma vuoi montare il GPL o il metano? :D

Dona*
25-08-2004, 15:41
Originariamente inviato da winnertaco
asp...non ho capito..ma vuoi montare il GPL o il metano? :D

già :sofico:

FabioD77
25-08-2004, 17:31
Originariamente inviato da winnertaco
asp...non ho capito..ma vuoi montare il GPL o il metano? :D
Infatti ero indeciso. Prima GPL, poi Metano.

Insomma ora credo di essermi deciso definitivamente: GPL.

Per vari motivi:
autonomia delle bombole
facilità di trovare il GPL anche in autostrada
posso gestire meglio lo spazio nel bagagliaio

Contro:
il costo del GPL. Però è il prezzo da pagare per i vantaggi di sopra.

ribbaldone
25-08-2004, 19:19
ok, approfondiamo un po', se uno mette la bombola gpl al posto della ruota di scorta puo' usare un ruotino? è legale fare questo cambio se inizialmente si aveva una ruota normale? bisogna far qualcosa con la motorizzazione?
grazie e ciao

p.s. ottimo il sito di landi, altri costruttori/installatori?

FabioD77
25-08-2004, 19:47
Originariamente inviato da ribbaldone
ok, approfondiamo un po', se uno mette la bombola gpl al posto della ruota di scorta puo' usare un ruotino? è legale fare questo cambio se inizialmente si aveva una ruota normale? bisogna far qualcosa con la motorizzazione?
grazie e ciao

p.s. ottimo il sito di landi, altri costruttori/installatori?
So che per questo cambio non ci sono problemi.

Se volete più info sul metano potete visitare il forum di www.metano.it! :)

winnertaco
25-08-2004, 20:04
Originariamente inviato da ribbaldone
ok, approfondiamo un po', se uno mette la bombola gpl al posto della ruota di scorta puo' usare un ruotino? è legale fare questo cambio se inizialmente si aveva una ruota normale? bisogna far qualcosa con la motorizzazione?
grazie e ciao

p.s. ottimo il sito di landi, altri costruttori/installatori?


al max doti la macchina di un kit di riparazione rapido! ;)

Matro
25-08-2004, 21:23
Originariamente inviato da winnertaco
al max doti la macchina di un kit di riparazione rapido! ;)

Che funzionano una volta su 5 :asd: ...

winnertaco
25-08-2004, 21:52
Originariamente inviato da Matro
Che funzionano una volta su 5 :asd: ...


ne compri 5 almeno una volta dovrebbe funzionare! :asd:

FabioD77
26-08-2004, 08:25
Originariamente inviato da winnertaco
ne compri 5 almeno una volta dovrebbe funzionare! :asd:
Ma dopo la gomma è recuperabile o alla prossima foratura non si potrà più riparare? (accadeva con questi kit 10/15 anni fa :( )

Mr Hyde
26-08-2004, 10:21
appena fori porti la ruota dal gommaio che te la ripara, togli la schiuma schifosa che c'è dentro e via..

FabioD77
26-08-2004, 10:45
Originariamente inviato da Mr Hyde
appena fori porti la ruota dal gommaio che te la ripara, togli la schiuma schifosa che c'è dentro e via..
Bene, ma vi fidate voi di quei kit?

Matro
26-08-2004, 17:59
Originariamente inviato da Mr Hyde
dal gommaio

O dal gommone :mbe: :D ?

FabioD77
26-08-2004, 19:17
Gommaio?
Vabbè ogni parte d'italia ha i suoi modi di dire. Qui a BO i carrozzieri diventano carrozzai! :p

Cmq non ci formalizziamo eh!??! :D