PDA

View Full Version : Blocchi improvvisi/linee colorate


Iceblink666
23-08-2004, 17:36
Salve a tutti, ho un problema.

Premetto che in passato non ho mai avuto un problema simile, da circa 1-2 mesi il pc continua a bloccarsi (almeno 1 volta al giorno) mostrando una schermata nera e delle linee verticali colorate (spesso fisse, talvolta lampeggianti, per poi scomparire e facendo automaticamente spegnere il monitor come se il computer fosse spento) costringendomi al riavvio.

Non credo sia un problema di sistema operativo (ho windows 2000 da diverso tempo) o software particolari (si blocca quasi a random, se in un primo tempo succedeva solo con applicazioni 3d ora sembra anche in Windows). Inoltre in un paio di occasioni oltre alla schermata con le linee potevo vedere lo spostamento del cursore del mouse raffigurato da un quadrato nero (il pc sembrava ancora rispondere ai movimenti del mouse anche se inutili).

Gli unici blocchi improvvisi recenti sono stati riguardo la temperatura troppo alta, ma in questo caso non centrano con i più recenti blocchi perchè i blocchi della temperatura si manifestavano diversamente (pc praticamente "congelato", mantenendo l'immagine visualizzata in quel momento).

Ho provato ad aggiornare i driver video ma la situazione non cambia.

Potrebbe essere un problema di scheda video (ho una radeon 7500 non overcloccata)? O di scheda madre? Oppure la RAM (Corsair SDRAM 256mb, anche se tempo fa era fissata male e come blocchi erano come quelli della temperatura)? Questi sono tutti pezzi che ho da più di 2 anni e nessun problema tranne che di recente.

Mi sento di escludere il monitor perchè fino al momento del blocco non riscontro alcun tipo di anomalia.

Cosa può essere? Questi sintomi sono un problema comune? Sono disposto a cambiare qualche pezzo del mio computer, il punto è che non riesco a capire la fonte del problema.

Aiutatemi :(

EDIT: Ho un ahtlon 1466 ma sono costretto a farlo girare a 1248 circa per limitazioni della vecchia scheda madre, mi è stato fatto notare che potrebbe essere quello il problema

Iceblink666
24-08-2004, 03:17
up

Iceblink666
24-08-2004, 23:26
up

jcannatella
25-08-2004, 08:58
Ho paura che la scheda video ti stia lasciando!
Hai provato a smontarla, pulire i contatti e lo slot AGP e rimentorla??? Magari si è solo un po' impolverata compromettendo il contatto elettrico con la mobo.

Non penso che il problema possa dipendere dalla CPU downcloccata.

Iceblink666
25-08-2004, 11:15
Sì ho provato a staccarla e riattaccarla (e pulirla ma sommariamente) ma sembra che non cambi nulla :/
Comunque mi sa che cambierò scheda madre perchè anche per il problema della temperatura (si blocca sopra i 50°) è fastidioso

jcannatella
25-08-2004, 11:27
Che scheda madre hai?

thotgor
25-08-2004, 13:12
scheda video proprio mi sa. attrezzati

Iceblink666
25-08-2004, 13:31
Soltek 75kv+ o qualcosa del genere

Mi sa che è ora di cambiarla :p

naso
25-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da Iceblink666
Soltek 75kv+ o qualcosa del genere

Mi sa che è ora di cambiarla :p
prova magari a metterla normale.. nn overclokkata... magari riesci a farci ancora qualcosa.. altrimenti cambia sk video... ;)

thotgor
25-08-2004, 13:33
abbassa anche rispetto al default, e poi vedi.

jcannatella
25-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da Iceblink666
Soltek 75kv+ o qualcosa del genere

Mi sa che è ora di cambiarla :p

Un mio collega aveva problemi di riavvii improvvisi del PC per causa delle temperature della CPU con una ECS K7S5A. le temperature erano nell'ordine dei 50 - 55 gradi, tanti, ma non da pregiudicare la stabilità di sistema.

Iceblink666
26-08-2004, 10:44
Dovrebbe essere già non overcloccata, comunque proverò a pulire qualcosa