Mark75
23-08-2004, 17:35
Mi sono letto quasi tutto il seguente 3d sugli UPS:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561103&perpage=20&highlight=gruppi%20continuità&pagenumber=1
volevo sottoporre anche a questa sezione alcuni quesiti, non è detto che quà non ci sia un manico sull'argomento :)
Partendo dall'acquisto di un nuovo ali sono finito col decidere di comprare anche un UPS per 2 pc, il primo in sign con un crt 17" e il secondo (non in sign) per download con lcd che dovrebbe consumare poco.
I modelli che sto pensando di acquistare sono:
TECNOWARE PC Protector 600 VA a 65€
APC Back UPS MI 650VA 104€
APC Back UPS RS 800 800VA 202€
Inizialmente volevo spendere poco e prendere il primo ma dopo aver letto quel 3d ho capito meglio l'importanza e il funzionamento dell'UPS ...inoltre mi sto trasferendo in un appartamento col nuovo contatore dell'enel :mad: (per chi non lo sapesse sono buggati e saltano molto spesso).
Ma veniamo alla scelta; il terzo costa molto di più ma dalle descrizioni sembra sia anche l'unico che utilizzi la tecnologia AVR:
"Sei prese per alimentazione di emergenza da batteria con regolazione automatica della tensione (AVR) consentono di continuare a lavorare anche durante i frequenti fenomeni di sottotensioni e sottocorrenti, riservando i 90/110 minuti di tempo di autonomia della batteria quando sono veramente necessari. Due prese supplementari forniscono protezione contro le sovratensioni per stampanti ed altri dispositivi che non memorizzano o elaborano informazioni. La protezione contro le sovratensione delle linee dati sia telefoniche che Ethernet 10/100Base T funziona contro le sovratensioni che colpiscono attraverso le connessioni di rete. Il software PowerChute Personal Edition consente di effettuare con facilità un arresto automatico con gestione avanzata dell'alimentazione. "
1- Qualcuno può confermare che solo il terzo ha l'AVR e magari spiegarmi quella differenza di prezzo?
2- Basteranno i 600-650VA quindi circa 400W per 2 PC? Non sempre accessi in contemporanea ma cmq 2 pc. L'autonomia mi interessa ma fino ad un certo punto. Quando salta la corrente potrei salvare i files, spegnere i monitors e andare in cantina a tirar su il contatore, non ho molte pretese.
3- Può un UPS garantirmi più stabilità operativa o quella è determinata solo dall'ali che genera la corrente continua? In sostanza potrebbe aiutarmi nell'OC?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :)
Ciao
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561103&perpage=20&highlight=gruppi%20continuità&pagenumber=1
volevo sottoporre anche a questa sezione alcuni quesiti, non è detto che quà non ci sia un manico sull'argomento :)
Partendo dall'acquisto di un nuovo ali sono finito col decidere di comprare anche un UPS per 2 pc, il primo in sign con un crt 17" e il secondo (non in sign) per download con lcd che dovrebbe consumare poco.
I modelli che sto pensando di acquistare sono:
TECNOWARE PC Protector 600 VA a 65€
APC Back UPS MI 650VA 104€
APC Back UPS RS 800 800VA 202€
Inizialmente volevo spendere poco e prendere il primo ma dopo aver letto quel 3d ho capito meglio l'importanza e il funzionamento dell'UPS ...inoltre mi sto trasferendo in un appartamento col nuovo contatore dell'enel :mad: (per chi non lo sapesse sono buggati e saltano molto spesso).
Ma veniamo alla scelta; il terzo costa molto di più ma dalle descrizioni sembra sia anche l'unico che utilizzi la tecnologia AVR:
"Sei prese per alimentazione di emergenza da batteria con regolazione automatica della tensione (AVR) consentono di continuare a lavorare anche durante i frequenti fenomeni di sottotensioni e sottocorrenti, riservando i 90/110 minuti di tempo di autonomia della batteria quando sono veramente necessari. Due prese supplementari forniscono protezione contro le sovratensioni per stampanti ed altri dispositivi che non memorizzano o elaborano informazioni. La protezione contro le sovratensione delle linee dati sia telefoniche che Ethernet 10/100Base T funziona contro le sovratensioni che colpiscono attraverso le connessioni di rete. Il software PowerChute Personal Edition consente di effettuare con facilità un arresto automatico con gestione avanzata dell'alimentazione. "
1- Qualcuno può confermare che solo il terzo ha l'AVR e magari spiegarmi quella differenza di prezzo?
2- Basteranno i 600-650VA quindi circa 400W per 2 PC? Non sempre accessi in contemporanea ma cmq 2 pc. L'autonomia mi interessa ma fino ad un certo punto. Quando salta la corrente potrei salvare i files, spegnere i monitors e andare in cantina a tirar su il contatore, non ho molte pretese.
3- Può un UPS garantirmi più stabilità operativa o quella è determinata solo dall'ali che genera la corrente continua? In sostanza potrebbe aiutarmi nell'OC?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :)
Ciao