PDA

View Full Version : Puo' essere colpa del processore?


mephisto
23-08-2004, 17:28
Ciao a tutti...
sperando ( ) che sia un problema di processore... posto qui...
In pratica ogni tanto il pc e' come se si spegnesse... il monitor non riceve piu' segnale... e mi dice "assenza segnale" o "frequenza non supportata"... poi diventa nero... le ventole nel pc continuano a girare, ma non posso fare altro che resettare dal case... Questo accade dopo 1 minuto dall'avvio, oppure dopo un'ora... dopo 4... insomma quando gli pare... Raramente e' accaduto anche durante le primissime fasi di boot... in cui il pc si riavviava da solo... Insomma... che diavolo puo' essere?
La mia configurazione e' la seguente:

Cpu: Athlon 1333MHz
MB: Gigabyte 7VT880
Scheda video: Raden 9200 se
HD: Maxtor Diamond9 80GB
Alimentatore da 300W

Tutti i componenti sono nuovissimi, ram compresa (3200)

Pensavo che potessero c'entrare i driver della scheda video... ma nemmeno aggiornandoli il problema e' scomparso... cosi' come per il bios della scheda madre... Le ho provate tutte anche montanto altre schede video, e altri banchi di ram e altri hd... e il problema rimane... L'alimentatore non mi ha mai dato problemi e non penso che 300 siano insufficienti... Ho una ventola Areo7 Jet di CoolerMaster sulla cpu... Resta proprio la cpu... che sia diventata difettosa?
Grazie a chiunque mi suggerira' qualsiasi cosa..
Ciao

me
23-08-2004, 18:10
puo' essere magari il rpocio,leggermente scheggiato in una parte e ke causa questi riavvii a random?
anke se mi sembra piu' un problema di ali,magari perde tensione e causa riavvii...oppure il dissi ke magari non lavora egregiamente...
te le sto' buttando li,ma il fatto ke capiti quando ha voglia lui infittisce un po' la cosa...

Dumah Brazorf
23-08-2004, 18:12
A che temperatura lavora il processore? E' un bel fornetto.
Ciao.

mephisto
23-08-2004, 18:35
Ecco.. questo e' un'altro punto... giorni fa pensavo che fosse solo un problema di surriscaldamento poiche' il processore, anche senza fare niente, lavorava sui 55°... allora ho comprato una ventolona della Cooler Master... la Aero7 Jet, con tanto di basetta in rame e rincaro di pasta siliconica... Nonostante questo la temperatura e' sempre sui 55-58° e non c'e' verso di abbassarla, nemmeno con case aperto e ventilatore puntato contro... Non e' che la temperatura cosi' elevata puo' dipendere proprio da una cpu guasta? Ma poi il fatto che il problema si verifichi anche poco dopo l'avvio... mi fa pensare che piu' che surriscaldamento... sia proprio guasto alla cpu... boh...

djgusmy85
23-08-2004, 18:36
Smonta e rimonta il dissy, e riapplica da capo la pasta termica e poi riprova ;)
Ah, quando sei in win controlla con qualche prog i voltaggi del tuo ali :)
Se i voltaggi sono ok e anche dopo lo smontaggio/rimontaggio da gli stessi problemi non saprei...
Magari un problema di compatibilità ram...

djgusmy85
23-08-2004, 18:38
Originariamente inviato da mephisto
Ecco.. questo e' un'altro punto... giorni fa pensavo che fosse solo un problema di surriscaldamento poiche' il processore, anche senza fare niente, lavorava sui 55°... allora ho comprato una ventolona della Cooler Master... la Aero7 Jet, con tanto di basetta in rame e rincaro di pasta siliconica... Nonostante questo la temperatura e' sempre sui 55-58° e non c'e' verso di abbassarla, nemmeno con case aperto e ventilatore puntato contro... Non e' che la temperatura cosi' elevata puo' dipendere proprio da una cpu guasta? Ma poi il fatto che il problema si verifichi anche poco dopo l'avvio... mi fa pensare che piu' che surriscaldamento... sia proprio guasto alla cpu... boh...
Temp troppo alte :)
Buttala quella pasta termica, e prenditi la Arctic Silver :)
Vedrai che qualche grado lo butti giu :D
PS: Mettendo TROPPA pasta termica ottieni l'effetto opposto a quello desiderato :)

mephisto
23-08-2004, 20:07
Provero' a smanettare ancora con ventola e pasta intanto...
Per quanto riguarda i voltaggi... ce n'e' uno un po' strano... e cioe' quello dei 12V della scheda madre... L'utility della gigabyte sotto windows mi mostra quel valore che oscilla sempre intorno a 11,6V-11,8V... e' anormale che sia sempre cosi' poco sotto i 12?
C'e' modo di correggerlo? oppure, se e' proprio scarsa potenza dell'alimentatore, mi tocca cambiarlo?

gelovani
23-08-2004, 20:17
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679614

non ho mai capito il motivo, so solo che da allora è ricapitato sempre più raramente e comunque lo ha fatto anche ieri.
Ho rinunciato a cercare la ragione, tenendo presente che nel frattempo ha fatto anche venti giorni di fila 24/7 senza problemi.

Ciao

alphacygni
23-08-2004, 20:17
a me un problema simile (ovvero che lo schermo diventa nero ma il pc non si riavvia finche' non resetti a manina) si e0 verificato a causa di un alimentatore difettoso... per cui il mio consiglio e' di concentrarsi su quello ;)

mephisto
23-08-2004, 20:40
Originariamente inviato da gelovani
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679614

non ho mai capito il motivo, so solo che da allora è ricapitato sempre più raramente e comunque lo ha fatto anche ieri.
Ho rinunciato a cercare la ragione, tenendo presente che nel frattempo ha fatto anche venti giorni di fila 24/7 senza problemi.

Ciao

Esattamente quello che accade a me... e ormai le ho provate tutte, sostituendo i componenti...togliendo e spostando le schede da uno slot all'altro, gli hd, formattando, ecc ecc... Il problema cmq a me si verifica sempre... al massimo dopo 3-4 ore si ripresenta... Fa davvero innervosire la cosa...
grazie cmq

Per alphacygni: grazie del consiglio... provero' un alimentatore piu' potente...

Dumah Brazorf
23-08-2004, 21:06
Se hai un tester e sai come si usa controlla i voltaggi "alla fonte".
Ciao.

djgusmy85
24-08-2004, 08:20
Già, rintraccia l'alimentaziona ATX che va alla mobo, e a pc acceso metti il puntale nero sul nero ( :p ) e il rosso sul rosso ( :p ) per i 5V, e sul giallo per il 12V, poi facci sapere :)

mephisto
24-08-2004, 17:51
Allora... col tester i valori sono i seguenti..
per la 12V ho 11,85V praticamente stabili
per la 5V ho 5,02V... altrettanto stabili..
Quindi mi pare che i voltaggi in se' non siano il problema...
Mah... e il pc continua a bloccarsi portando in standby il monitor quando gli pare... dopo 1 minuto, dopo 10, 100... mah
:muro:

djgusmy85
24-08-2004, 18:24
Ok, non è un problema di ali ;)
Le possibilità si stringono a 3...
1) Procio danneggiato
2) Mobo danneggiata
3) Incompatibilità Ram, ma se dici che ne hai provate anche altre :ops:

;)

Panuccio
25-08-2004, 11:27
Ciao,

Ho avuto un problema simile:

lo slot AGP e il pettine della scheda video benche fissata, non facevano contatto perfettamente

Sia all'accensione che durante l'utilizzo mi dava i tui stessi sintomi.

Ho sostituita la scheda ed il problema e scomparso.
Ciao

mephisto
26-08-2004, 10:08
Allora... vi aggiorno sui fatti: il pc sono 15 ore che e' acceso e ininterrottamente connesso ad internet... e non ha dato finora (:rolleyes: ) alcun problema... come ho fatto? ho formattato nuovamente e ho installato, per prova, WinMe al posto di Xp!!!
A questo punto il problema poteva essere l'hd stesso, xp, oppure qualche groviglio tra rimasugli dei driver delle varie schede video che ho provato (che comunque disinstallavo ogni volta)... quale ne sia la causa... la formattazione e il sistema operativo piu' leggero hanno risolto, per ora, il problema... mah!
Grazie cmq a tutti
:rolleyes:

Dumah Brazorf
26-08-2004, 10:54
Scarica i driver + aggiornati per la tua mobo, controlla se ci sono aggiornamenti del bios.
Ciao.

djgusmy85
26-08-2004, 12:12
Prova a riformattare e rimettere WXP SP1 ;)

mephisto
26-08-2004, 12:17
eheh... certo... prima o poi lo faccio... e' un mese che avevo il pc in quello stato inspiegabile... fatemelo usare almeno un attimino prima di ritrovarmi magari nella situazione di prima... :D


p.s. I driver e il bios sono gia' aggiornati coi piu' recenti...

djgusmy85
26-08-2004, 12:20
Infatti...Magari era un problema sw ;)