PDA

View Full Version : Il pc si blocca e il monitor dice "Assenza segnale"


mephisto
23-08-2004, 17:20
Ciao a tutti...
sperando (:rolleyes: ) che sia un problema di scheda video... posto qui...
In pratica ogni tanto il pc e' come se si spegnesse... il monitor non riceve piu' segnale... e mi dice "assenza segnale" o "frequenza non supportata"... poi diventa nero... le ventole nel pc continuano a girare, ma non posso fare altro che resettare dal case... Questo accade dopo 1 minuto dall'avvio, oppure dopo un'ora... dopo 4... insomma quando gli pare... Raramente e' accaduto anche durante le primissime fasi di boot... in cui il pc si riavviava da solo... Insomma... che diavolo puo' essere?
La mia configurazione e' la seguente:

Cpu: Athlon 1333MHz
MB: Gigabyte 7VT880
Scheda video: Raden 9200 se
HD: Maxtor Diamond9 80GB
Alimentatore da 300W

Pensavo che potessero c'entrare i driver della scheda video... ma nemmeno aggiornandoli il problema e' scomparso... cosi' come per il bios della scheda madre...
Grazie a chiunque mi suggerira' qualsiasi cosa..
Ciao
:)

Tanner
23-08-2004, 19:28
Ocio alle schede madri Gigabyte... io mestamente me ne sono tenuta una con un problema di freeze per un anno intero prima di decidermi a cambiarla in garanzia (in extremis, invero!)

In pratica con bench videogame e grafica varia mi si impallava proprio come descrivi tu... cambiando Mobo nessun problema...

Magari poi da te è un problema di surriscaldamento... compra qualche ventolina aggiuntiva, o prova a cambiare alimentatore (puo darsi che ne hai uno che eroga poca potenza)

mephisto
23-08-2004, 20:10
eh son tante le cose da provare... continuero' a smanettare con pasta e ventole... anche se il problema si presenta anche quando il processore e' relativamente fresco, subito dopo l'avvio del pc... La scheda madre' e' gia' una seconda scelta perche' avevo acquistato prima una ABIT K7V... ma dava altri problemi... non vorrei diamine che anche questa ne avesse...
Per quanto riguarda l'alimentatore... l'utility della gigabyte sotto windows mi riporta un voltaggio un po' strano... e cioe' quello dei 12V... che oscilla sempre tra i 11,6V e i 11,8V... puo' essere questo motivo di instabilita' del sistema?
Grazie cmq intanto...
:)

Tanner
24-08-2004, 18:00
io solitamente ho un voltaggio che oscilla SOPRA i 12 volt, e non sotto... cmq in effetti avere voltaggi inferiori può causare instabilità..

mephisto
24-08-2004, 18:12
Appena misurati direttamente anche col tester...

12V = 11,85V
5V= 5,02V

Quindi magari e' nei 12V che qualcosa non va...

Fire Fox II
24-08-2004, 18:31
Ho lo stesso problema e non credo sia relativo all'ali :(

Purtroppo o la vaga impressione sia un problema dei driver ATI : a questo indirizzo (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33752579&page=1&pp=30) nel forum rage3D ci sono diverse segnalazioni relative a questo problema... :(

mephisto
24-08-2004, 20:10
ufffff... ho provato a sostituire la scheda video... e ho messo su una vecchia gef2mx... ma il problema si presenta lo stesso... quindi non si tratta nemmeno dei driver ati... Grazie cmq per il link...
Comincio ad innervosirmi parecchio....:confused:

mephisto
26-08-2004, 10:08
Allora... vi aggiorno sui fatti: il pc sono 15 ore che e' acceso e ininterrottamente connesso ad internet... e non ha dato finora (:rolleyes: ) alcun problema... come ho fatto? ho formattato nuovamente e ho installato, per prova, WinMe al posto di Xp!!!
A questo punto il problema poteva essere l'hd stesso, xp, oppure qualche groviglio tra rimasugli dei driver delle varie schede video che ho provato (che comunque disinstallavo ogni volta)... quale ne sia la causa... la formattazione e il sistema operativo piu' leggero hanno risolto, per ora, il problema... mah!
Grazie cmq a tutti
:rolleyes: