burzum
23-08-2004, 16:25
Recensione Santech A1760
- Valutazioni preliminari sulle modalità di acquisto:
Per l’acquisto del notebook mi sono rivolto direttamente all’azienda inviando un email al Sig. Vittorio Santoro.
Alla mia email ha fatto seguito un immediata risposta del signor Santoro che mi informava circa le modalità di acquisto della macchina e mi inviava un preventivo comprensivo di Iva e di Trasporto scontato rispetto al costo di listino di 120 euro (sconto dovuto all’acquisto diretto presso l’azienda).
Ho inviato diverse email in cui chiedevo informazioni tecniche sul notebook e informazioni circa le modalità di assistenza, la cosa che più mi ha sorpreso in tutto questo sono state le immediate risposte del signor Santoro (nell’arco di una giornata si riescono a scambiare 3 o 4 email senza problemi). Tutto questo contribuisce a creare un clima di fiducia nei confronti dell’azienda, ci si rende conto finalmente di “parlare” con un’azienda che ha modo di ascoltare i propri clienti e che tenta in tutti i modi di venire incontro alle esigenze del singolo proponendo configurazioni specifiche delle proprie macchine. Credo che tutto questo sia anche dovuto alla giovane età dell’azienda che trova ancora modo di seguire passo passo il singolo utente, speriamo che mantengano questa politica del “customer care” anche in futuro.
Per quanto riguarda l’acquisto della macchina mi sono recato direttamente presso la Santech ad Alife dal momento che vivo a non più di 70 km da loro ho preferito evitare il corriere anche per entrare in contatto direttamente con i responsabili della ditta.
Anche in questa occasione sono stato seguito dal signor Vittorio, che si è dimostrato essere una persona estremamente cortese e capace di seguire i clienti in ogni loro esigenza chiarendone i dubbi e le perplessità. Di nuovo sono stato positivamente impressionato dal rapporto umano che si instaura con l’azienda, con loro si riesce finalmente a comunicare.. Non si chiamano i centri assistenza che ti mettono in attesa per decine e decine di minuti per parlare poi con una persona il più delle volte incompetente; qui si parla direttamente con i responsabili, e devo dirvi che la cosa per me è molto importante.
In definitiva per quanto riguarda la disponibilità dell’azienda e le modalità di acquisto della macchina posso dire che non ci sono pecche (magari lavorassero tutti a questo modo…. Leggi Asus Italia che non si è neanche degnata di rispondere alla mia email in cui chiedevo assistenza per una P4s8x difettosa…..)
Valutazione: 10/10
- Valutazioni preliminari sull’imballo della macchina:
Per quanti (credo la maggior parte) decidano di utilizzare il corriere per la spedizione del Notebook potete star tranquilli, il nostro Santech è ben protetto ed imballato, non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda quindi il trasporto della macchina ad opera dei corrieri che spesso sballottano i nostri acquisti da una parte all’altra del furgone.
Valutazione: 10/10
-Valutazione sugli accessori forniti con la macchina:
Panoramica degli accessori:
Cavo di alimentazione per prese Europee
Cavo di alimentazione per prese USA
Trasformatore
Cavetto modem
Borsa nera in Nylon con tracolla
Software in dotazione: InterVideo winDVD4; Nero OEM suite; Santech Driver CD; Intel Pro/Wireless Network Software V. 8.0
Beh qui c’è poco da dire, i cavi son cavi, il trasformatore è un trasformatore, e il cavo del modem è un cavo del modem.
Qualche parola posso spendere per i cavi di alimentazione, nota positiva è che viene fornito anche il cavo per l’alimentazione con prese USA/JAP cosa credo non presente su tutti i notebook.
Per quanto riguarda la borsa, quella fornita con la macchina è la Small, per cui è piccolina anche se il pc ci sta comunque dentro molto comodo..:-)
Per i miei gusti preferisco una borsa piccola ed essenziale piuttosto che girare con una valigia al seguito, rimane però il fatto che lo spazio una volta inserito il Notebook è semplicemente quello delle tasche laterali e di un “vano” accanto alla sede in cui viene collocato il pc.
Il materiale usato è il Nylon ed è di colore nero, non ci sono stampi o loghi. Semplicemente una borsa nera. In definitiva non si direbbe che stai portando un pc con te, si potrebbe tranquillamente pensare ad una borsa con dei libri dentro.
Valutazione: 8/10 (Un logo sulla borsa non ci sarebbe stato male)
- Valutazione sulla scelta dei materiali per il case:
Per quanto riguarda i materiali usati per il case della macchina ad un primo sguardo (solo il tempo potra darmi ragione o smentirmi) posso senz’altro dire che la macchina appare molto solida e robusta, confrontando il Nb. con un Acer, il Santech da l’impressione di essere più solido e robusto, ovviamente per avere dati più veritieri bisognerebbe solo eseguire un Crash Test….:-)
La tastiera risponde molto bene ai comandi e le parole durante la scrittura scorrono via veloci, senza intoppi, senza i rallentamenti che si hanno scrivendo su tastiere i cui tasti sono troppo morbidi.
In definitiva posso dire che la macchina appare molto solida e robusta credo quindi che da questo punto di vista possa avere vita lunga.
Valutazione: 10/10
- Valutazione sul monitor:
Il monitor appare sempre chiaro e luminoso, per ora non ho riscontrato difetti di visibilità in condizioni di assenza di luce o di luce parziale.
La risoluzione del monitor usato dalla Santech è molto alta come sapete, sensibilmente superiore a quelli della concorrenza come ad esempio Sony. C’è chi dice che la risoluzione non è tutto e che i monitor montati sui Nb. Sony sono superiori a quelli della concorrenza nonostante la minore risoluzione a causa di alcuni particolari processi produttivi che giustificherebbero anche in parte i costi superiori. Non ho mai avuto un Nb. dell’azienda nipponica quindi non mi sbilancio su questo aspetto, posso però dire con certezza che il monitor adottato dalla Santech è molto luminoso e ben visibile in tutte le condizioni di esposizione che ho finora sperimentato. Non ci sono Dead Pixels o sfarfallamenti di sorta.
Giudizio più che positivo quindi da questo punto di vista. Non avendo “studiato” con particolare attenzione i monitor della concorrenza non do una valutazione numerica su questo aspetto.
- Valutazione complessiva sulla macchina e risultato dei Benchmark:
Riporto di seguito le caratteristiche del mio A1760 che potete trovare sul sito della Santech all’indirizzo www.santech.it :
Caratteristiche principali: connettività e ottima autonomia grazie alla nuova tecnologia Intel Centrino, altissime prestazioni fanno capo ad un Hard Disk a 7.200 giri/min. con 8 Mb di buffer, il reparto grafico affidato alla nuovissima ATI Mobility Radeon 9700 e un display SXGA+ alta risoluzione e un Masterizzatore DVD multiformato
Processore: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 735 (Dothan)
Clock: 1,7 GHz
Bus: 400 MHz
Cache L2: 2Mb
Hard Disk: 60 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb - IBM/Hitachi
Memoria RAM: 512 Mb (1x512 espandibile 2 Gb) - Samsung/V-Data
Lettore: Masterizzatore DVD Dual 4X (DVD+/-RW)
Display: 15,1" LCD TFT SXGA+ risoluzione 1.400x1.050
Scheda Video: ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR built in (AGP (8X)
Scheda Audio: AC 97 RealTek ALC250
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link
LAN Ethernet 10/100M
Intel Pro/Wireless 2200BG 54 Mbps
Intefacce: 3 x USB 2.0 (di cui 1 laterale)
1 x VGA esterna
1 x cuffie
1 x microfono
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100
1 x FireWire IEEE 1394
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Infrarossi
1 x Lettore Secure Digital Card
1 x PCMCIA II
1 x PIO ECP/EPP
Batteria: 8 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 5,0 ore*
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 19V 70W
Dimensioni: 330x30x270 (LxHxP)
Peso: 2,8 Kg
Borsa: Nylon nera Small
Garanzia: 2 anni con riconsegna a domicilio
Credo sia evidente aspettarsi prestazioni elevate da una macchina del genere.
Per il momento posso dire che le aspettative sono ripagate.
Ho preso la macchina senza nessun S/O, ho installato personalmente Windows Xp Sp1.
Per quanto riguarda l’installazione del sistema ho preferito partizionare l’Hdd creando una partizione da 30 Gb per il sistema operativo e lasciando lo spazio residuo per la memorizzazione di dati, mp3 e quant’altro.
Come sempre la formattazione in NTFS ha richiesto molto tempo (questo ovviamente non dipende dalla macchina, né tanto meno dall’Hdd, sono tempi “fisiologici” della formattazione).
Terminata la formattazione l’installer ha iniziato la copia dei files, ed io ho iniziato a cronometrare…
L’installazione è filata liscia senza nessun tipo di problema, tutte le periferiche sono state riconosciute e il sistema è stato avviato correttamente.
L’installazione è stata eseguita da CdRom ed è stata completata in appena 18 minuti e 20 secondi circa con le impostazioni tipiche, richiedendo un solo riavvio della macchina prima del completamento.
A mio avviso l’installazione è stata estremamente veloce.
L’avvio delle applicazioni più comuni (Office, Outlook, Autocad 2004) risulta immediata e non ci sono tempi morti di sorta.
Di seguito i risultati ottenuti da PcMark confrontati con il mio Pc fisso con la seguente configurazione:
Cpu: Intel P4 2400 Mhz---2620 Mhz
Ram: 512 Mb Ddr 333 ---355 Mhz
Hdd: Ibm 7200 Rpm Ata 100
Sk Grafica: Ati All In Wonder Pro 9000 Series
Driver Video: Catalyst 4.8 su entrambe le macchine
Sk madre: Asus P4PE
Lettore DVD: Toshiba Sdm1612
- Di seguito I risultati ottenuti da entrambe le macchine con PcMark04 selezionando tutti i test, I dettagli li trovate nei file excel allegati :
Pc Mark04 A1760:3318
Pc Mark04 P42600:3015
- Test Halo V.1.02 su entrambe le macchine (Frame Rate e considerazioni sulla fluidità del sistema):
L’A1760 ha raggiunto senza problemi l’incredibile risoluzione di 1600*1200 a 30 fps con tutti i dettagli al massimo.
Il P4 2600 non supera i 1024*768 con dettagli settati su “medio” a 30 fps.
- Test Unità Ottica: (eseguito con Nero cd/dvd speed):
Allego i file del log di Nero dvd speed per entrambe le macchine.
Come potete notare in particolar modo se avete avuto la pazienza e la voglia di leggere i file excel relativi al test eseguito con Pcmark04 L’A1760 supera in tutti i campi o quasi il mio pc fisso che seppure non di ultimissa generazione è ancora una macchina molto valida.
Non so se sia stata o meno una buona idea quella di confrontare i risultati dei test con il mio pc fisso, credo però che quanti di voi non siano abituati a leggere i risultati dei benchmark riusciranno in questo modo a comprendere meglio la potenza del Notebook di casa Santech.
- Descrizione del servizio di Assistenza:
Per fortuna non ho ancora testato il servizio di assistenza della Santech e in tuttà onestà spero di non doverlo testare mai.
Mi limito quindi a riportare di seguito le condizioni di garanzia della ditta:
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA:
Preambolo:
Santech si impegna a collaborare con i clienti sia durante che a fine garanzia con professionalità e disponibilità per una buona riuscita dei propri prodotti e per la soddisfazione dei propri clienti.
Procedura:
Riscontrato un difetto su un prodotto Santech controllare che il componente in questione, se lo si conosce, goda di garanzia totale o limitata e contattare via web,telefono o email il Supporto Tecnico. Il supporto tecnico avvierà una pratica con un numero di ARP (Autorizzazione Rientro Prodotti) che dovrà essere allegato alla merce e prenderà accordi per la spedizione. I costi di rientro sono a carico del cliente a mezzo corriere da definire, invece i costi di riconsegna sono a carico di Santech a mezzo corriere di Santech stessa.
Periodo e limiti di garanzia:
Tutti i prodotti Santech godono di due (2) anni di garanzia ad eccezione dei seguenti componenti:
1. Software installato e dati contenuti nel notebook;
2. Parti consumabili (imballi,cavi,connettori,borsa,etc.);
3. Parti cosmetiche;
4. Batterie, le quali hanno un periodo di garanzia di sei (6) mesi;
5. Drive ottici, i quali hanno un periodo di garanzia di un (1) anno;
6. Monitor Lcd, ai quali si applica la convenzione internazione secondo la quale gli stessi non possono essere accettati in garanzia se risulta vera una delle seguenti condizioni:
a. Lo schermo LCD è graffiato
b. Ci sono meno di cinque (5) pixels chiari che appaiono sullo schermo nero;
c. Ci sono meno di cinque (5) pixels scuri che appaiono sullo schermo bianco;
d. Ci sono meno di otto (8) pixels difettosi che appaiono in tutto lo schermo integro;
e. La distanza tra due (2) pixels danneggiati è più grande di 15 mm.
Non validità della garanzia:
Un prodotto o componente verrà dichiarato fuori garanzia se:
1. Il periodo di garanzia è terminato;
2. Il numero seriale del Notebook o i sigilli di garanzia risultano illeggibili o distrutti;
3. Il difetto è stato causato da:
a. impatti;
b. cattivo uso;
c. negligenza;
d. alterazioni;
e. riparazioni o sostituzioni non effettuate da Santech;
f. impropria installazione;
g. impropria manutenzione;
h. impropria connessione con altre periferiche;
i. difetti non imputabili direttamente a Santech.
- Conclusioni:
Tirando le somme mi sento senz’altro di dire che il prodotto in oggetto è estremamente valido sia dal punto di vista dei materiali adottati per il case che dal punto di vista delle prestazioni complessive che risultano sempre eccellenti sotto ogni punto di vista.
Il sistema seppure stressato a lungo da benchmark, giochi, cad e quant’altro non ha mai manifestato il più piccolo problema, nessun crash di sistema, nessun “impallamento” di windows, nessun rallentamento di sorta.
In definitiva dal punto di vista delle prestazioni complessive il Notebook in oggetto va incontro alle esigenze di quanti abbiano bisogno di una macchina molto potente per lavoro o per gioco.
Per quanto concerne la trasportabilità il portatile è molto compatto e di peso pari a quello della concorrenza.
Unico appunto che si può fare all’A1760 è quello di avere un look estremamente sobrio e professionale, questo non è necessariamente un difetto, ma di certo non sposa le esigenze di quanti vedono il portatile anche come un oggetto di tendenza e ricercano quindi linee estetiche più eleganti (vedi i notebook Sony).
Una precisazione che mi sento di fare riguarda le caratteristiche tecniche del Nb. : sul forum è stato detto che il portatile di casa Santech non è altro che un Compal rimarchiato, questo è solo parzialmente vero.
La “base” della macchina (case e scheda madre) è in effetti di casa Compal, il prodotto viene però poi “upgradato” da Santech con casse più potenti, hdd da 7200 rpm, tastiera e touchpad di qualità superiori, monitor e lettore dvd differenti.
In sostanza L’A1760 può essere visto come un evoluzione del Compal.
Autonomia della batteria:
Per il momento non mi esprimo da questo punto di vista dal momento che come sapete le batterie hanno bisogno di 3 o 4 cicli di Carica/scarica prima di raggiungere le prestazioni massime, per cui nei prossimi giorni vi farò sapere..
Valutazione complessiva: 9/10
Le foto credo di allegarle nella giornata di domani
Allego i file relativi al test con Nero in questo post, quelli relativi ai test di Pc Mark in post successivi per non superare le dimensioni massime consentite per l'upload dei file nel forum.
- Valutazioni preliminari sulle modalità di acquisto:
Per l’acquisto del notebook mi sono rivolto direttamente all’azienda inviando un email al Sig. Vittorio Santoro.
Alla mia email ha fatto seguito un immediata risposta del signor Santoro che mi informava circa le modalità di acquisto della macchina e mi inviava un preventivo comprensivo di Iva e di Trasporto scontato rispetto al costo di listino di 120 euro (sconto dovuto all’acquisto diretto presso l’azienda).
Ho inviato diverse email in cui chiedevo informazioni tecniche sul notebook e informazioni circa le modalità di assistenza, la cosa che più mi ha sorpreso in tutto questo sono state le immediate risposte del signor Santoro (nell’arco di una giornata si riescono a scambiare 3 o 4 email senza problemi). Tutto questo contribuisce a creare un clima di fiducia nei confronti dell’azienda, ci si rende conto finalmente di “parlare” con un’azienda che ha modo di ascoltare i propri clienti e che tenta in tutti i modi di venire incontro alle esigenze del singolo proponendo configurazioni specifiche delle proprie macchine. Credo che tutto questo sia anche dovuto alla giovane età dell’azienda che trova ancora modo di seguire passo passo il singolo utente, speriamo che mantengano questa politica del “customer care” anche in futuro.
Per quanto riguarda l’acquisto della macchina mi sono recato direttamente presso la Santech ad Alife dal momento che vivo a non più di 70 km da loro ho preferito evitare il corriere anche per entrare in contatto direttamente con i responsabili della ditta.
Anche in questa occasione sono stato seguito dal signor Vittorio, che si è dimostrato essere una persona estremamente cortese e capace di seguire i clienti in ogni loro esigenza chiarendone i dubbi e le perplessità. Di nuovo sono stato positivamente impressionato dal rapporto umano che si instaura con l’azienda, con loro si riesce finalmente a comunicare.. Non si chiamano i centri assistenza che ti mettono in attesa per decine e decine di minuti per parlare poi con una persona il più delle volte incompetente; qui si parla direttamente con i responsabili, e devo dirvi che la cosa per me è molto importante.
In definitiva per quanto riguarda la disponibilità dell’azienda e le modalità di acquisto della macchina posso dire che non ci sono pecche (magari lavorassero tutti a questo modo…. Leggi Asus Italia che non si è neanche degnata di rispondere alla mia email in cui chiedevo assistenza per una P4s8x difettosa…..)
Valutazione: 10/10
- Valutazioni preliminari sull’imballo della macchina:
Per quanti (credo la maggior parte) decidano di utilizzare il corriere per la spedizione del Notebook potete star tranquilli, il nostro Santech è ben protetto ed imballato, non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda quindi il trasporto della macchina ad opera dei corrieri che spesso sballottano i nostri acquisti da una parte all’altra del furgone.
Valutazione: 10/10
-Valutazione sugli accessori forniti con la macchina:
Panoramica degli accessori:
Cavo di alimentazione per prese Europee
Cavo di alimentazione per prese USA
Trasformatore
Cavetto modem
Borsa nera in Nylon con tracolla
Software in dotazione: InterVideo winDVD4; Nero OEM suite; Santech Driver CD; Intel Pro/Wireless Network Software V. 8.0
Beh qui c’è poco da dire, i cavi son cavi, il trasformatore è un trasformatore, e il cavo del modem è un cavo del modem.
Qualche parola posso spendere per i cavi di alimentazione, nota positiva è che viene fornito anche il cavo per l’alimentazione con prese USA/JAP cosa credo non presente su tutti i notebook.
Per quanto riguarda la borsa, quella fornita con la macchina è la Small, per cui è piccolina anche se il pc ci sta comunque dentro molto comodo..:-)
Per i miei gusti preferisco una borsa piccola ed essenziale piuttosto che girare con una valigia al seguito, rimane però il fatto che lo spazio una volta inserito il Notebook è semplicemente quello delle tasche laterali e di un “vano” accanto alla sede in cui viene collocato il pc.
Il materiale usato è il Nylon ed è di colore nero, non ci sono stampi o loghi. Semplicemente una borsa nera. In definitiva non si direbbe che stai portando un pc con te, si potrebbe tranquillamente pensare ad una borsa con dei libri dentro.
Valutazione: 8/10 (Un logo sulla borsa non ci sarebbe stato male)
- Valutazione sulla scelta dei materiali per il case:
Per quanto riguarda i materiali usati per il case della macchina ad un primo sguardo (solo il tempo potra darmi ragione o smentirmi) posso senz’altro dire che la macchina appare molto solida e robusta, confrontando il Nb. con un Acer, il Santech da l’impressione di essere più solido e robusto, ovviamente per avere dati più veritieri bisognerebbe solo eseguire un Crash Test….:-)
La tastiera risponde molto bene ai comandi e le parole durante la scrittura scorrono via veloci, senza intoppi, senza i rallentamenti che si hanno scrivendo su tastiere i cui tasti sono troppo morbidi.
In definitiva posso dire che la macchina appare molto solida e robusta credo quindi che da questo punto di vista possa avere vita lunga.
Valutazione: 10/10
- Valutazione sul monitor:
Il monitor appare sempre chiaro e luminoso, per ora non ho riscontrato difetti di visibilità in condizioni di assenza di luce o di luce parziale.
La risoluzione del monitor usato dalla Santech è molto alta come sapete, sensibilmente superiore a quelli della concorrenza come ad esempio Sony. C’è chi dice che la risoluzione non è tutto e che i monitor montati sui Nb. Sony sono superiori a quelli della concorrenza nonostante la minore risoluzione a causa di alcuni particolari processi produttivi che giustificherebbero anche in parte i costi superiori. Non ho mai avuto un Nb. dell’azienda nipponica quindi non mi sbilancio su questo aspetto, posso però dire con certezza che il monitor adottato dalla Santech è molto luminoso e ben visibile in tutte le condizioni di esposizione che ho finora sperimentato. Non ci sono Dead Pixels o sfarfallamenti di sorta.
Giudizio più che positivo quindi da questo punto di vista. Non avendo “studiato” con particolare attenzione i monitor della concorrenza non do una valutazione numerica su questo aspetto.
- Valutazione complessiva sulla macchina e risultato dei Benchmark:
Riporto di seguito le caratteristiche del mio A1760 che potete trovare sul sito della Santech all’indirizzo www.santech.it :
Caratteristiche principali: connettività e ottima autonomia grazie alla nuova tecnologia Intel Centrino, altissime prestazioni fanno capo ad un Hard Disk a 7.200 giri/min. con 8 Mb di buffer, il reparto grafico affidato alla nuovissima ATI Mobility Radeon 9700 e un display SXGA+ alta risoluzione e un Masterizzatore DVD multiformato
Processore: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 735 (Dothan)
Clock: 1,7 GHz
Bus: 400 MHz
Cache L2: 2Mb
Hard Disk: 60 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb - IBM/Hitachi
Memoria RAM: 512 Mb (1x512 espandibile 2 Gb) - Samsung/V-Data
Lettore: Masterizzatore DVD Dual 4X (DVD+/-RW)
Display: 15,1" LCD TFT SXGA+ risoluzione 1.400x1.050
Scheda Video: ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR built in (AGP (8X)
Scheda Audio: AC 97 RealTek ALC250
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link
LAN Ethernet 10/100M
Intel Pro/Wireless 2200BG 54 Mbps
Intefacce: 3 x USB 2.0 (di cui 1 laterale)
1 x VGA esterna
1 x cuffie
1 x microfono
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100
1 x FireWire IEEE 1394
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Infrarossi
1 x Lettore Secure Digital Card
1 x PCMCIA II
1 x PIO ECP/EPP
Batteria: 8 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 5,0 ore*
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 19V 70W
Dimensioni: 330x30x270 (LxHxP)
Peso: 2,8 Kg
Borsa: Nylon nera Small
Garanzia: 2 anni con riconsegna a domicilio
Credo sia evidente aspettarsi prestazioni elevate da una macchina del genere.
Per il momento posso dire che le aspettative sono ripagate.
Ho preso la macchina senza nessun S/O, ho installato personalmente Windows Xp Sp1.
Per quanto riguarda l’installazione del sistema ho preferito partizionare l’Hdd creando una partizione da 30 Gb per il sistema operativo e lasciando lo spazio residuo per la memorizzazione di dati, mp3 e quant’altro.
Come sempre la formattazione in NTFS ha richiesto molto tempo (questo ovviamente non dipende dalla macchina, né tanto meno dall’Hdd, sono tempi “fisiologici” della formattazione).
Terminata la formattazione l’installer ha iniziato la copia dei files, ed io ho iniziato a cronometrare…
L’installazione è filata liscia senza nessun tipo di problema, tutte le periferiche sono state riconosciute e il sistema è stato avviato correttamente.
L’installazione è stata eseguita da CdRom ed è stata completata in appena 18 minuti e 20 secondi circa con le impostazioni tipiche, richiedendo un solo riavvio della macchina prima del completamento.
A mio avviso l’installazione è stata estremamente veloce.
L’avvio delle applicazioni più comuni (Office, Outlook, Autocad 2004) risulta immediata e non ci sono tempi morti di sorta.
Di seguito i risultati ottenuti da PcMark confrontati con il mio Pc fisso con la seguente configurazione:
Cpu: Intel P4 2400 Mhz---2620 Mhz
Ram: 512 Mb Ddr 333 ---355 Mhz
Hdd: Ibm 7200 Rpm Ata 100
Sk Grafica: Ati All In Wonder Pro 9000 Series
Driver Video: Catalyst 4.8 su entrambe le macchine
Sk madre: Asus P4PE
Lettore DVD: Toshiba Sdm1612
- Di seguito I risultati ottenuti da entrambe le macchine con PcMark04 selezionando tutti i test, I dettagli li trovate nei file excel allegati :
Pc Mark04 A1760:3318
Pc Mark04 P42600:3015
- Test Halo V.1.02 su entrambe le macchine (Frame Rate e considerazioni sulla fluidità del sistema):
L’A1760 ha raggiunto senza problemi l’incredibile risoluzione di 1600*1200 a 30 fps con tutti i dettagli al massimo.
Il P4 2600 non supera i 1024*768 con dettagli settati su “medio” a 30 fps.
- Test Unità Ottica: (eseguito con Nero cd/dvd speed):
Allego i file del log di Nero dvd speed per entrambe le macchine.
Come potete notare in particolar modo se avete avuto la pazienza e la voglia di leggere i file excel relativi al test eseguito con Pcmark04 L’A1760 supera in tutti i campi o quasi il mio pc fisso che seppure non di ultimissa generazione è ancora una macchina molto valida.
Non so se sia stata o meno una buona idea quella di confrontare i risultati dei test con il mio pc fisso, credo però che quanti di voi non siano abituati a leggere i risultati dei benchmark riusciranno in questo modo a comprendere meglio la potenza del Notebook di casa Santech.
- Descrizione del servizio di Assistenza:
Per fortuna non ho ancora testato il servizio di assistenza della Santech e in tuttà onestà spero di non doverlo testare mai.
Mi limito quindi a riportare di seguito le condizioni di garanzia della ditta:
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA:
Preambolo:
Santech si impegna a collaborare con i clienti sia durante che a fine garanzia con professionalità e disponibilità per una buona riuscita dei propri prodotti e per la soddisfazione dei propri clienti.
Procedura:
Riscontrato un difetto su un prodotto Santech controllare che il componente in questione, se lo si conosce, goda di garanzia totale o limitata e contattare via web,telefono o email il Supporto Tecnico. Il supporto tecnico avvierà una pratica con un numero di ARP (Autorizzazione Rientro Prodotti) che dovrà essere allegato alla merce e prenderà accordi per la spedizione. I costi di rientro sono a carico del cliente a mezzo corriere da definire, invece i costi di riconsegna sono a carico di Santech a mezzo corriere di Santech stessa.
Periodo e limiti di garanzia:
Tutti i prodotti Santech godono di due (2) anni di garanzia ad eccezione dei seguenti componenti:
1. Software installato e dati contenuti nel notebook;
2. Parti consumabili (imballi,cavi,connettori,borsa,etc.);
3. Parti cosmetiche;
4. Batterie, le quali hanno un periodo di garanzia di sei (6) mesi;
5. Drive ottici, i quali hanno un periodo di garanzia di un (1) anno;
6. Monitor Lcd, ai quali si applica la convenzione internazione secondo la quale gli stessi non possono essere accettati in garanzia se risulta vera una delle seguenti condizioni:
a. Lo schermo LCD è graffiato
b. Ci sono meno di cinque (5) pixels chiari che appaiono sullo schermo nero;
c. Ci sono meno di cinque (5) pixels scuri che appaiono sullo schermo bianco;
d. Ci sono meno di otto (8) pixels difettosi che appaiono in tutto lo schermo integro;
e. La distanza tra due (2) pixels danneggiati è più grande di 15 mm.
Non validità della garanzia:
Un prodotto o componente verrà dichiarato fuori garanzia se:
1. Il periodo di garanzia è terminato;
2. Il numero seriale del Notebook o i sigilli di garanzia risultano illeggibili o distrutti;
3. Il difetto è stato causato da:
a. impatti;
b. cattivo uso;
c. negligenza;
d. alterazioni;
e. riparazioni o sostituzioni non effettuate da Santech;
f. impropria installazione;
g. impropria manutenzione;
h. impropria connessione con altre periferiche;
i. difetti non imputabili direttamente a Santech.
- Conclusioni:
Tirando le somme mi sento senz’altro di dire che il prodotto in oggetto è estremamente valido sia dal punto di vista dei materiali adottati per il case che dal punto di vista delle prestazioni complessive che risultano sempre eccellenti sotto ogni punto di vista.
Il sistema seppure stressato a lungo da benchmark, giochi, cad e quant’altro non ha mai manifestato il più piccolo problema, nessun crash di sistema, nessun “impallamento” di windows, nessun rallentamento di sorta.
In definitiva dal punto di vista delle prestazioni complessive il Notebook in oggetto va incontro alle esigenze di quanti abbiano bisogno di una macchina molto potente per lavoro o per gioco.
Per quanto concerne la trasportabilità il portatile è molto compatto e di peso pari a quello della concorrenza.
Unico appunto che si può fare all’A1760 è quello di avere un look estremamente sobrio e professionale, questo non è necessariamente un difetto, ma di certo non sposa le esigenze di quanti vedono il portatile anche come un oggetto di tendenza e ricercano quindi linee estetiche più eleganti (vedi i notebook Sony).
Una precisazione che mi sento di fare riguarda le caratteristiche tecniche del Nb. : sul forum è stato detto che il portatile di casa Santech non è altro che un Compal rimarchiato, questo è solo parzialmente vero.
La “base” della macchina (case e scheda madre) è in effetti di casa Compal, il prodotto viene però poi “upgradato” da Santech con casse più potenti, hdd da 7200 rpm, tastiera e touchpad di qualità superiori, monitor e lettore dvd differenti.
In sostanza L’A1760 può essere visto come un evoluzione del Compal.
Autonomia della batteria:
Per il momento non mi esprimo da questo punto di vista dal momento che come sapete le batterie hanno bisogno di 3 o 4 cicli di Carica/scarica prima di raggiungere le prestazioni massime, per cui nei prossimi giorni vi farò sapere..
Valutazione complessiva: 9/10
Le foto credo di allegarle nella giornata di domani
Allego i file relativi al test con Nero in questo post, quelli relativi ai test di Pc Mark in post successivi per non superare le dimensioni massime consentite per l'upload dei file nel forum.