PDA

View Full Version : Recensione Santech A1760!!


burzum
23-08-2004, 16:25
Recensione Santech A1760

- Valutazioni preliminari sulle modalità di acquisto:

Per l’acquisto del notebook mi sono rivolto direttamente all’azienda inviando un email al Sig. Vittorio Santoro.
Alla mia email ha fatto seguito un immediata risposta del signor Santoro che mi informava circa le modalità di acquisto della macchina e mi inviava un preventivo comprensivo di Iva e di Trasporto scontato rispetto al costo di listino di 120 euro (sconto dovuto all’acquisto diretto presso l’azienda).
Ho inviato diverse email in cui chiedevo informazioni tecniche sul notebook e informazioni circa le modalità di assistenza, la cosa che più mi ha sorpreso in tutto questo sono state le immediate risposte del signor Santoro (nell’arco di una giornata si riescono a scambiare 3 o 4 email senza problemi). Tutto questo contribuisce a creare un clima di fiducia nei confronti dell’azienda, ci si rende conto finalmente di “parlare” con un’azienda che ha modo di ascoltare i propri clienti e che tenta in tutti i modi di venire incontro alle esigenze del singolo proponendo configurazioni specifiche delle proprie macchine. Credo che tutto questo sia anche dovuto alla giovane età dell’azienda che trova ancora modo di seguire passo passo il singolo utente, speriamo che mantengano questa politica del “customer care” anche in futuro.
Per quanto riguarda l’acquisto della macchina mi sono recato direttamente presso la Santech ad Alife dal momento che vivo a non più di 70 km da loro ho preferito evitare il corriere anche per entrare in contatto direttamente con i responsabili della ditta.
Anche in questa occasione sono stato seguito dal signor Vittorio, che si è dimostrato essere una persona estremamente cortese e capace di seguire i clienti in ogni loro esigenza chiarendone i dubbi e le perplessità. Di nuovo sono stato positivamente impressionato dal rapporto umano che si instaura con l’azienda, con loro si riesce finalmente a comunicare.. Non si chiamano i centri assistenza che ti mettono in attesa per decine e decine di minuti per parlare poi con una persona il più delle volte incompetente; qui si parla direttamente con i responsabili, e devo dirvi che la cosa per me è molto importante.
In definitiva per quanto riguarda la disponibilità dell’azienda e le modalità di acquisto della macchina posso dire che non ci sono pecche (magari lavorassero tutti a questo modo…. Leggi Asus Italia che non si è neanche degnata di rispondere alla mia email in cui chiedevo assistenza per una P4s8x difettosa…..)

Valutazione: 10/10

- Valutazioni preliminari sull’imballo della macchina:

Per quanti (credo la maggior parte) decidano di utilizzare il corriere per la spedizione del Notebook potete star tranquilli, il nostro Santech è ben protetto ed imballato, non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda quindi il trasporto della macchina ad opera dei corrieri che spesso sballottano i nostri acquisti da una parte all’altra del furgone.

Valutazione: 10/10

-Valutazione sugli accessori forniti con la macchina:

Panoramica degli accessori:

Cavo di alimentazione per prese Europee
Cavo di alimentazione per prese USA
Trasformatore
Cavetto modem
Borsa nera in Nylon con tracolla
Software in dotazione: InterVideo winDVD4; Nero OEM suite; Santech Driver CD; Intel Pro/Wireless Network Software V. 8.0

Beh qui c’è poco da dire, i cavi son cavi, il trasformatore è un trasformatore, e il cavo del modem è un cavo del modem.
Qualche parola posso spendere per i cavi di alimentazione, nota positiva è che viene fornito anche il cavo per l’alimentazione con prese USA/JAP cosa credo non presente su tutti i notebook.
Per quanto riguarda la borsa, quella fornita con la macchina è la Small, per cui è piccolina anche se il pc ci sta comunque dentro molto comodo..:-)
Per i miei gusti preferisco una borsa piccola ed essenziale piuttosto che girare con una valigia al seguito, rimane però il fatto che lo spazio una volta inserito il Notebook è semplicemente quello delle tasche laterali e di un “vano” accanto alla sede in cui viene collocato il pc.
Il materiale usato è il Nylon ed è di colore nero, non ci sono stampi o loghi. Semplicemente una borsa nera. In definitiva non si direbbe che stai portando un pc con te, si potrebbe tranquillamente pensare ad una borsa con dei libri dentro.

Valutazione: 8/10 (Un logo sulla borsa non ci sarebbe stato male)

- Valutazione sulla scelta dei materiali per il case:

Per quanto riguarda i materiali usati per il case della macchina ad un primo sguardo (solo il tempo potra darmi ragione o smentirmi) posso senz’altro dire che la macchina appare molto solida e robusta, confrontando il Nb. con un Acer, il Santech da l’impressione di essere più solido e robusto, ovviamente per avere dati più veritieri bisognerebbe solo eseguire un Crash Test….:-)
La tastiera risponde molto bene ai comandi e le parole durante la scrittura scorrono via veloci, senza intoppi, senza i rallentamenti che si hanno scrivendo su tastiere i cui tasti sono troppo morbidi.
In definitiva posso dire che la macchina appare molto solida e robusta credo quindi che da questo punto di vista possa avere vita lunga.

Valutazione: 10/10

- Valutazione sul monitor:

Il monitor appare sempre chiaro e luminoso, per ora non ho riscontrato difetti di visibilità in condizioni di assenza di luce o di luce parziale.
La risoluzione del monitor usato dalla Santech è molto alta come sapete, sensibilmente superiore a quelli della concorrenza come ad esempio Sony. C’è chi dice che la risoluzione non è tutto e che i monitor montati sui Nb. Sony sono superiori a quelli della concorrenza nonostante la minore risoluzione a causa di alcuni particolari processi produttivi che giustificherebbero anche in parte i costi superiori. Non ho mai avuto un Nb. dell’azienda nipponica quindi non mi sbilancio su questo aspetto, posso però dire con certezza che il monitor adottato dalla Santech è molto luminoso e ben visibile in tutte le condizioni di esposizione che ho finora sperimentato. Non ci sono Dead Pixels o sfarfallamenti di sorta.
Giudizio più che positivo quindi da questo punto di vista. Non avendo “studiato” con particolare attenzione i monitor della concorrenza non do una valutazione numerica su questo aspetto.




- Valutazione complessiva sulla macchina e risultato dei Benchmark:

Riporto di seguito le caratteristiche del mio A1760 che potete trovare sul sito della Santech all’indirizzo www.santech.it :

Caratteristiche principali: connettività e ottima autonomia grazie alla nuova tecnologia Intel Centrino, altissime prestazioni fanno capo ad un Hard Disk a 7.200 giri/min. con 8 Mb di buffer, il reparto grafico affidato alla nuovissima ATI Mobility Radeon 9700 e un display SXGA+ alta risoluzione e un Masterizzatore DVD multiformato

Processore: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 735 (Dothan)
Clock: 1,7 GHz
Bus: 400 MHz
Cache L2: 2Mb
Hard Disk: 60 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb - IBM/Hitachi
Memoria RAM: 512 Mb (1x512 espandibile 2 Gb) - Samsung/V-Data
Lettore: Masterizzatore DVD Dual 4X (DVD+/-RW)
Display: 15,1" LCD TFT SXGA+ risoluzione 1.400x1.050
Scheda Video: ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR built in (AGP (8X)
Scheda Audio: AC 97 RealTek ALC250
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link
LAN Ethernet 10/100M
Intel Pro/Wireless 2200BG 54 Mbps
Intefacce: 3 x USB 2.0 (di cui 1 laterale)
1 x VGA esterna
1 x cuffie
1 x microfono
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100
1 x FireWire IEEE 1394
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Infrarossi
1 x Lettore Secure Digital Card
1 x PCMCIA II
1 x PIO ECP/EPP
Batteria: 8 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 5,0 ore*
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 19V 70W
Dimensioni: 330x30x270 (LxHxP)
Peso: 2,8 Kg
Borsa: Nylon nera Small
Garanzia: 2 anni con riconsegna a domicilio



Credo sia evidente aspettarsi prestazioni elevate da una macchina del genere.
Per il momento posso dire che le aspettative sono ripagate.
Ho preso la macchina senza nessun S/O, ho installato personalmente Windows Xp Sp1.
Per quanto riguarda l’installazione del sistema ho preferito partizionare l’Hdd creando una partizione da 30 Gb per il sistema operativo e lasciando lo spazio residuo per la memorizzazione di dati, mp3 e quant’altro.
Come sempre la formattazione in NTFS ha richiesto molto tempo (questo ovviamente non dipende dalla macchina, né tanto meno dall’Hdd, sono tempi “fisiologici” della formattazione).
Terminata la formattazione l’installer ha iniziato la copia dei files, ed io ho iniziato a cronometrare…
L’installazione è filata liscia senza nessun tipo di problema, tutte le periferiche sono state riconosciute e il sistema è stato avviato correttamente.
L’installazione è stata eseguita da CdRom ed è stata completata in appena 18 minuti e 20 secondi circa con le impostazioni tipiche, richiedendo un solo riavvio della macchina prima del completamento.
A mio avviso l’installazione è stata estremamente veloce.
L’avvio delle applicazioni più comuni (Office, Outlook, Autocad 2004) risulta immediata e non ci sono tempi morti di sorta.
Di seguito i risultati ottenuti da PcMark confrontati con il mio Pc fisso con la seguente configurazione:

Cpu: Intel P4 2400 Mhz---2620 Mhz
Ram: 512 Mb Ddr 333 ---355 Mhz
Hdd: Ibm 7200 Rpm Ata 100
Sk Grafica: Ati All In Wonder Pro 9000 Series
Driver Video: Catalyst 4.8 su entrambe le macchine
Sk madre: Asus P4PE
Lettore DVD: Toshiba Sdm1612



- Di seguito I risultati ottenuti da entrambe le macchine con PcMark04 selezionando tutti i test, I dettagli li trovate nei file excel allegati :

Pc Mark04 A1760:3318

Pc Mark04 P42600:3015


- Test Halo V.1.02 su entrambe le macchine (Frame Rate e considerazioni sulla fluidità del sistema):

L’A1760 ha raggiunto senza problemi l’incredibile risoluzione di 1600*1200 a 30 fps con tutti i dettagli al massimo.

Il P4 2600 non supera i 1024*768 con dettagli settati su “medio” a 30 fps.


- Test Unità Ottica: (eseguito con Nero cd/dvd speed):

Allego i file del log di Nero dvd speed per entrambe le macchine.




Come potete notare in particolar modo se avete avuto la pazienza e la voglia di leggere i file excel relativi al test eseguito con Pcmark04 L’A1760 supera in tutti i campi o quasi il mio pc fisso che seppure non di ultimissa generazione è ancora una macchina molto valida.
Non so se sia stata o meno una buona idea quella di confrontare i risultati dei test con il mio pc fisso, credo però che quanti di voi non siano abituati a leggere i risultati dei benchmark riusciranno in questo modo a comprendere meglio la potenza del Notebook di casa Santech.


- Descrizione del servizio di Assistenza:

Per fortuna non ho ancora testato il servizio di assistenza della Santech e in tuttà onestà spero di non doverlo testare mai. 
Mi limito quindi a riportare di seguito le condizioni di garanzia della ditta:

CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA:

Preambolo:

Santech si impegna a collaborare con i clienti sia durante che a fine garanzia con professionalità e disponibilità per una buona riuscita dei propri prodotti e per la soddisfazione dei propri clienti.

Procedura:

Riscontrato un difetto su un prodotto Santech controllare che il componente in questione, se lo si conosce, goda di garanzia totale o limitata e contattare via web,telefono o email il Supporto Tecnico. Il supporto tecnico avvierà una pratica con un numero di ARP (Autorizzazione Rientro Prodotti) che dovrà essere allegato alla merce e prenderà accordi per la spedizione. I costi di rientro sono a carico del cliente a mezzo corriere da definire, invece i costi di riconsegna sono a carico di Santech a mezzo corriere di Santech stessa.

Periodo e limiti di garanzia:

Tutti i prodotti Santech godono di due (2) anni di garanzia ad eccezione dei seguenti componenti:

1. Software installato e dati contenuti nel notebook;
2. Parti consumabili (imballi,cavi,connettori,borsa,etc.);
3. Parti cosmetiche;
4. Batterie, le quali hanno un periodo di garanzia di sei (6) mesi;
5. Drive ottici, i quali hanno un periodo di garanzia di un (1) anno;
6. Monitor Lcd, ai quali si applica la convenzione internazione secondo la quale gli stessi non possono essere accettati in garanzia se risulta vera una delle seguenti condizioni:

a. Lo schermo LCD è graffiato
b. Ci sono meno di cinque (5) pixels chiari che appaiono sullo schermo nero;
c. Ci sono meno di cinque (5) pixels scuri che appaiono sullo schermo bianco;
d. Ci sono meno di otto (8) pixels difettosi che appaiono in tutto lo schermo integro;
e. La distanza tra due (2) pixels danneggiati è più grande di 15 mm.

Non validità della garanzia:

Un prodotto o componente verrà dichiarato fuori garanzia se:

1. Il periodo di garanzia è terminato;
2. Il numero seriale del Notebook o i sigilli di garanzia risultano illeggibili o distrutti;
3. Il difetto è stato causato da:

a. impatti;
b. cattivo uso;
c. negligenza;
d. alterazioni;
e. riparazioni o sostituzioni non effettuate da Santech;
f. impropria installazione;
g. impropria manutenzione;
h. impropria connessione con altre periferiche;
i. difetti non imputabili direttamente a Santech.


- Conclusioni:

Tirando le somme mi sento senz’altro di dire che il prodotto in oggetto è estremamente valido sia dal punto di vista dei materiali adottati per il case che dal punto di vista delle prestazioni complessive che risultano sempre eccellenti sotto ogni punto di vista.
Il sistema seppure stressato a lungo da benchmark, giochi, cad e quant’altro non ha mai manifestato il più piccolo problema, nessun crash di sistema, nessun “impallamento” di windows, nessun rallentamento di sorta.
In definitiva dal punto di vista delle prestazioni complessive il Notebook in oggetto va incontro alle esigenze di quanti abbiano bisogno di una macchina molto potente per lavoro o per gioco.
Per quanto concerne la trasportabilità il portatile è molto compatto e di peso pari a quello della concorrenza.
Unico appunto che si può fare all’A1760 è quello di avere un look estremamente sobrio e professionale, questo non è necessariamente un difetto, ma di certo non sposa le esigenze di quanti vedono il portatile anche come un oggetto di tendenza e ricercano quindi linee estetiche più eleganti (vedi i notebook Sony).
Una precisazione che mi sento di fare riguarda le caratteristiche tecniche del Nb. : sul forum è stato detto che il portatile di casa Santech non è altro che un Compal rimarchiato, questo è solo parzialmente vero.
La “base” della macchina (case e scheda madre) è in effetti di casa Compal, il prodotto viene però poi “upgradato” da Santech con casse più potenti, hdd da 7200 rpm, tastiera e touchpad di qualità superiori, monitor e lettore dvd differenti.
In sostanza L’A1760 può essere visto come un evoluzione del Compal.

Autonomia della batteria:

Per il momento non mi esprimo da questo punto di vista dal momento che come sapete le batterie hanno bisogno di 3 o 4 cicli di Carica/scarica prima di raggiungere le prestazioni massime, per cui nei prossimi giorni vi farò sapere..

Valutazione complessiva: 9/10

Le foto credo di allegarle nella giornata di domani

Allego i file relativi al test con Nero in questo post, quelli relativi ai test di Pc Mark in post successivi per non superare le dimensioni massime consentite per l'upload dei file nel forum.

burzum
23-08-2004, 16:26
Ecco il file excel relativo al test PcMark per l'A1760.

burzum
23-08-2004, 16:27
Come sopra ma per il fisso...:-)

Fenomeno85
23-08-2004, 16:37
bella recensione


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

burzum
23-08-2004, 17:00
Già letta tutta? :-D

Marlex
23-08-2004, 18:30
ottimo !!! ;)

... e le foto ? :cry:

p.s: una domanda, come giudicheresti il comparto "audio" ?
...so perfettamente che non si tratta di un note particolarmente ispirato alla "multimedialità", ma se ascolto mp3 mentre lavoro mi piacerebbe un suono pulito e senza incertezze... ;)

burzum
23-08-2004, 18:51
Con Halo il suono sembra molto pulito.. domani lo testo con qualche mp3 e ti faccio sapere.
Come ho scritto le foto credo di postarle domani..

semucarusi
23-08-2004, 18:56
Ottima recensione;)

Potresti fare anke il test del 3dmark 2001 e 2003???

connex
24-08-2004, 05:17
Complimenti per la recensione... e per l'acquisto! ;)

Ciao
connex

blackmagic61
24-08-2004, 05:51
se posso esprimete una mia considerazione negativa, forse un po' stonata, è la garanzia del monitor limitata ad un anno (se ho capito bene).

Hanno giustamente (per loro chiaramente) escluso dai due anni di garanzia il componente sicuramente tra i più cari in termini di costi. E questo per un pc che cmq viene pagato bene non lo ritengo corretto.
Ma giustamente ogni Azienda persegue la sua politica e noi poco ci possiamo fare.

Giusto una nota su Aziende più quotate:
Avevo un notebook della HP che dopo un anno e mezzo (allora la garanzia era di un solo anno) ha fuso il monitor. Telefonando alla HP per conoscere la spesa (anche se già ero rassegnato a ad acquistare un notebook nuovo, visto i costi di riparazione) inaspettatamente mi ha sostituito il monitor gratuitamente comprese le spese di spedizione di andata e ritorno. (probabilmente il monitor aveva qualche difetto di fabbricazione).

Questo non significa che hai fatto un cattivo acquisto, intendiamoci. Anzi ho letto con molta attenzione la tua recensione di cui ti faccio anche i miei complimenti per sua completezza.
Però quello che non mi scende è che tra sorrisi e cortesia di un venditore cmq si cerca sempre di infilarti qualche piccolo (o grande) silurino.

Cmq complimenti per l'acquisto e per il tuo coraggio (che forse io non ho) nell'affidarti ad una Azienda giovane.

Edmondo_dantes
24-08-2004, 08:21
Dico la mia sulla garanzia: :D

leggendo i motivi per i quali l'LCD non viene coperto da garanzia mi viene un po' da rididere.. per il fatto che ogni guasto potrebbe (a scelta) essere imputato a:

a. impatti;
b. cattivo uso;
c. negligenza;
g. impropria manutenzione;
h. impropria connessione con altre periferiche;
i. difetti non imputabili direttamente a Santech.


Quindi spero vivamente che non seguando alla lettera quanto specificato!

Non so se avete mai visto LCD "guasti" ma tipicamente avviene uno dei segueti casi:

- lcd non si accende
- illuminazione non uniforme con aloni/ombre
- classiche righe verticali bianche

Bene.. tutti questi difetti secondo quanto detto sopra sono facilmente imputabili al punto B,C,I .. e quindi non coperti da garanzia...! :(
E invece quelli elencati sono difetti dell'LCD!
Quindi non mi pare un buon contratto di garanzia!

Edmondo



P.S. giusto per chiarire .. LCD e' coperto da 1 o 2 anni di garanzia??

burzum
24-08-2004, 08:21
@ blackmagic:

"Il coraggio" viene semplicemente dal fatto che un analogo Nb di un azienda più nota mi sarebbe costato ben di più....:-)

@semucarusi

Dovrei riuscire a farmi dare il 3dmark03 da un amico in giornata e poi torchio di nuovo il Notebook.

Grazie per i complimenti....:-D

blackmagic61
24-08-2004, 08:52
Originariamente inviato da burzum
@ blackmagic:

"Il coraggio" viene semplicemente dal fatto che un analogo Nb di un azienda più nota mi sarebbe costato ben di più....:-)


....:-D

questo senz'altro, sono daccordo con te. Ma cmq non è che lo hai avuto certo in regalo.

burzum
24-08-2004, 09:51
Beh no, però considera il prezzo di un analogo Nb di una ditta tipo sony o Acer etc. etc.

harsan
24-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da burzum
Beh no, però considera il prezzo di un analogo Nb di una ditta tipo sony o Acer etc. etc.

Cosa prog. hai usato per i test?

Solo Pc mark?
come driver video cosa hai messo?
come sistema operativo cosa hai messo?

Graziee. Bella recensione.

El Watusi
24-08-2004, 12:32
Ciao Borzum,
visto che sei andato a ritirare il notebook a manella direttamente dal negoziante ad Alife, ti è stato possibile effettuare un test del monitor prima di acquistarlo ?
Io non ho mai acquistato un notebook ma ora per lavoro mi rendo conto che avere uno strumento di lavoro proprio con i propri "arnesi" installati è veramente comodo.
L'unica cosa che mi frena è la storia di questi benedetti monitor.
Ma come diavolo può essere che se acquisto un pc da svariati milioni (del vecchio conio) posso andare in contro alla possibilità che mi ritrovo un pc con 7 bad pixel con i quali con posso esercitare alcuna facoltà di rientro in garanzia :muro: .
E quantomeno assurdo.
Ad ogni modo complimenti per la recensione e per bestione acquistato.

ettore70
24-08-2004, 12:54
scusate la domanda idiota ma Alife dov'è?

El Watusi
24-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da ettore70
scusate la domanda idiota ma Alife dov'è?

Vicino Caserta

ettore70
24-08-2004, 13:12
per me un pò troppo lontano (Fi) spendo più di viaggio che di spedizione

burzum
24-08-2004, 13:25
Nella recensione c'è scritto, sistema operativo Windows Xp Sp1; driver video catalyst 4.8.

Prima di prendere il pc l'ho acceso e ho fatto un giro nel bios.

dalello
24-08-2004, 13:34
Che prezzo ti ha fatto?

El Watusi
24-08-2004, 13:53
Originariamente inviato da burzum

Prima di prendere il pc l'ho acceso e ho fatto un giro nel bios.




Ottimo direi.
Solo un'altra domanda : come hai testato l'effettiva funzionalità dello schermo ?
Solamente navigando nel BIOS ?
Aveva il sistema operativo già installato ? (se non vado errato la Santech non prevede l'acquisto "forzato" del S.O. Microsoft come invece viene imposto dalla maggior parte delle aziende produttrici di NB) per fare qualche altro check ?

grazie per le info !

El Watusi
24-08-2004, 13:58
Originariamente inviato da ettore70
per me un pò troppo lontano (Fi) spendo più di viaggio che di spedizione

Beh in effetti da Firenze sò svariati km.
L'unica soluzione sarebbe quella di trovare qualche amico a cui poteva interessare il notebook, organizzare un viaggio di gruppo e dividere la spesa del viaggio ... e fare anche una puntatina alla Reggia di Caserta che merita.

Marlex
24-08-2004, 14:05
:(

ad essere sincero... ho anch'io qualche perplessità sulle "condizioni" di garanzia... ad esempio cito:

Tutti i prodotti Santech godono di due (2) anni di garanzia ad eccezione dei seguenti componenti:

...
3. Parti cosmetiche;
...


:confused:

se con parti "cosmetiche" si intende lo chassis... siamo a cavallo... :(


5. Drive ottici, i quali hanno un periodo di garanzia di un (1) anno;

:rolleyes:


Un prodotto o componente verrà dichiarato fuori garanzia se:
...
2. Il numero seriale del Notebook o i sigilli di garanzia risultano illeggibili o distrutti;


...:(
(domanda x Burzum)
quanti e quali sigilli di garanzia sono stati apposti sul note? RAM e HD? ...qualcos'altro??? :cry:


Un prodotto o componente verrà dichiarato fuori garanzia se:
...
3. Il difetto è stato causato da:

...
b. cattivo uso; :confused:
...
...
i. difetti non imputabili direttamente a Santech. :confused:

cosa significa "non imputabili direttamente" ?
Santech è un assemblatore... vuol dire che se NON SONO difetti derivati esclusivamente dall'assemblaggio la garanzia non è valida??? :eek:

ovviamente è cortesia del venditore interpretare questi "vincoli" in modo + o - "elastico"... tuttavia... non si sa mai... :(

burzum
25-08-2004, 09:03
Scusate per il ritardo:

x Marlex:
ci sono 2 siggilli sulla parte inferiore del Nb. uno sulla ram e uno sull'hdd.

x El Watusi:
Ho fatto solo un giro nel bios a dire il vero, cmq se ti porti un cd partente credo che non abbiano difficoltà a fartelo provare.
La mia macchina non aveva il S.O. installato.

El Watusi
25-08-2004, 10:35
Originariamente inviato da burzum
x El Watusi:
Ho fatto solo un giro nel bios a dire il vero, cmq se ti porti un cd partente credo che non abbiano difficoltà a fartelo provare.
La mia macchina non aveva il S.O. installato.

Non male non male .... di solito nessuno ti fà provare prima il notebook, non prima di aver sganciato la grana.
Leggevo su un forum di un ragazzo che aveva chiesto a un rivenditore di Roma ( Syspack per la precisione) se er a possibile effettuare questa prova su di un portatile che aveva intezione di acquistare : la risposta è stata negativa.
Prima paga poi se c'è qualcosa che non và ritorni da noi e si avvia la procedura per la garanzia.
Quindi lo stesso discorso per il monitor del notebook : se ha bad pixel in numero inferiore a quello previsto per l'applicazione della garanzia te lo tieni e stai bene così.
Apana musuri (che in swahili significa no bono).

Grazie Borzum per le info !

burzum
25-08-2004, 11:12
Figurati...:O

21-5-73
25-08-2004, 13:31
A quando 2 fotarelle? :D Ne ho visto a decine ma qualcuna in piu' non mi dispiacerebbe.....

Gil Estel
25-08-2004, 16:23
i driver della scheda video sono quelli del cd in dotazione?

se no dove i hai trovati?

franziski
25-08-2004, 16:51
Originariamente inviato da burzum

3. Il difetto è stato causato da:

a. impatti;
b. cattivo uso;
c. negligenza;
d. alterazioni;
e. riparazioni o sostituzioni non effettuate da Santech;
f. impropria installazione;
g. impropria manutenzione;
h. impropria connessione con altre periferiche;
i. difetti non imputabili direttamente a Santech.




Praticamente bisogna imbalsamarlo in un sarcofago
per poter usufruire della garanzia :D

ettore70
26-08-2004, 08:26
Originariamente inviato da burzum
Recensione Santech A1760

- Valutazioni preliminari sulle modalità di acquisto:

Per l’acquisto del notebook mi sono rivolto direttamente all’azienda inviando un email al Sig. Vittorio Santoro.
Alla mia email ha fatto seguito un immediata risposta del signor Santoro che mi informava circa le modalità di acquisto della macchina e mi inviava un preventivo comprensivo di Iva e di Trasporto scontato rispetto al costo di listino di 120 euro (sconto dovuto all’acquisto diretto presso l’azienda).
Ho inviato diverse email in cui chiedevo informazioni tecniche sul notebook e informazioni circa le modalità di assistenza, la cosa che più mi ha sorpreso in tutto questo sono state le immediate risposte del signor Santoro (nell’arco di una giornata si riescono a scambiare 3 o 4 email senza problemi). Tutto questo contribuisce a creare un clima di fiducia nei confronti dell’azienda, ci si rende conto finalmente di “parlare” con un’azienda che ha modo di ascoltare i propri clienti e che tenta in tutti i modi di venire incontro alle esigenze del singolo proponendo configurazioni specifiche delle proprie macchine. Credo che tutto questo sia anche dovuto alla giovane età dell’azienda che trova ancora modo di seguire passo passo il singolo utente, speriamo che mantengano questa politica del “customer care” anche in futuro.
Per quanto riguarda l’acquisto della macchina mi sono recato direttamente presso la Santech ad Alife dal momento che vivo a non più di 70 km da loro ho preferito evitare il corriere anche per entrare in contatto direttamente con i responsabili della ditta.
Anche in questa occasione sono stato seguito dal signor Vittorio, che si è dimostrato essere una persona estremamente cortese e capace di seguire i clienti in ogni loro esigenza chiarendone i dubbi e le perplessità. Di nuovo sono stato positivamente impressionato dal rapporto umano che si instaura con l’azienda, con loro si riesce finalmente a comunicare.. Non si chiamano i centri assistenza che ti mettono in attesa per decine e decine di minuti per parlare poi con una persona il più delle volte incompetente; qui si parla direttamente con i responsabili, e devo dirvi che la cosa per me è molto importante.
In definitiva per quanto riguarda la disponibilità dell’azienda e le modalità di acquisto della macchina posso dire che non ci sono pecche (magari lavorassero tutti a questo modo…. Leggi Asus Italia che non si è neanche degnata di rispondere alla mia email in cui chiedevo assistenza per una P4s8x difettosa…..)

Valutazione: 10/10

- Valutazioni preliminari sull’imballo della macchina:

Per quanti (credo la maggior parte) decidano di utilizzare il corriere per la spedizione del Notebook potete star tranquilli, il nostro Santech è ben protetto ed imballato, non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda quindi il trasporto della macchina ad opera dei corrieri che spesso sballottano i nostri acquisti da una parte all’altra del furgone.

Valutazione: 10/10

-Valutazione sugli accessori forniti con la macchina:

Panoramica degli accessori:

Cavo di alimentazione per prese Europee
Cavo di alimentazione per prese USA
Trasformatore
Cavetto modem
Borsa nera in Nylon con tracolla
Software in dotazione: InterVideo winDVD4; Nero OEM suite; Santech Driver CD; Intel Pro/Wireless Network Software V. 8.0

Beh qui c’è poco da dire, i cavi son cavi, il trasformatore è un trasformatore, e il cavo del modem è un cavo del modem.
Qualche parola posso spendere per i cavi di alimentazione, nota positiva è che viene fornito anche il cavo per l’alimentazione con prese USA/JAP cosa credo non presente su tutti i notebook.
Per quanto riguarda la borsa, quella fornita con la macchina è la Small, per cui è piccolina anche se il pc ci sta comunque dentro molto comodo..:-)
Per i miei gusti preferisco una borsa piccola ed essenziale piuttosto che girare con una valigia al seguito, rimane però il fatto che lo spazio una volta inserito il Notebook è semplicemente quello delle tasche laterali e di un “vano” accanto alla sede in cui viene collocato il pc.
Il materiale usato è il Nylon ed è di colore nero, non ci sono stampi o loghi. Semplicemente una borsa nera. In definitiva non si direbbe che stai portando un pc con te, si potrebbe tranquillamente pensare ad una borsa con dei libri dentro.

Valutazione: 8/10 (Un logo sulla borsa non ci sarebbe stato male)

- Valutazione sulla scelta dei materiali per il case:

Per quanto riguarda i materiali usati per il case della macchina ad un primo sguardo (solo il tempo potra darmi ragione o smentirmi) posso senz’altro dire che la macchina appare molto solida e robusta, confrontando il Nb. con un Acer, il Santech da l’impressione di essere più solido e robusto, ovviamente per avere dati più veritieri bisognerebbe solo eseguire un Crash Test….:-)
La tastiera risponde molto bene ai comandi e le parole durante la scrittura scorrono via veloci, senza intoppi, senza i rallentamenti che si hanno scrivendo su tastiere i cui tasti sono troppo morbidi.
In definitiva posso dire che la macchina appare molto solida e robusta credo quindi che da questo punto di vista possa avere vita lunga.

Valutazione: 10/10

- Valutazione sul monitor:

Il monitor appare sempre chiaro e luminoso, per ora non ho riscontrato difetti di visibilità in condizioni di assenza di luce o di luce parziale.
La risoluzione del monitor usato dalla Santech è molto alta come sapete, sensibilmente superiore a quelli della concorrenza come ad esempio Sony. C’è chi dice che la risoluzione non è tutto e che i monitor montati sui Nb. Sony sono superiori a quelli della concorrenza nonostante la minore risoluzione a causa di alcuni particolari processi produttivi che giustificherebbero anche in parte i costi superiori. Non ho mai avuto un Nb. dell’azienda nipponica quindi non mi sbilancio su questo aspetto, posso però dire con certezza che il monitor adottato dalla Santech è molto luminoso e ben visibile in tutte le condizioni di esposizione che ho finora sperimentato. Non ci sono Dead Pixels o sfarfallamenti di sorta.
Giudizio più che positivo quindi da questo punto di vista. Non avendo “studiato” con particolare attenzione i monitor della concorrenza non do una valutazione numerica su questo aspetto.




- Valutazione complessiva sulla macchina e risultato dei Benchmark:

Riporto di seguito le caratteristiche del mio A1760 che potete trovare sul sito della Santech all’indirizzo www.santech.it :

Caratteristiche principali: connettività e ottima autonomia grazie alla nuova tecnologia Intel Centrino, altissime prestazioni fanno capo ad un Hard Disk a 7.200 giri/min. con 8 Mb di buffer, il reparto grafico affidato alla nuovissima ATI Mobility Radeon 9700 e un display SXGA+ alta risoluzione e un Masterizzatore DVD multiformato

Processore: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 735 (Dothan)
Clock: 1,7 GHz
Bus: 400 MHz
Cache L2: 2Mb
Hard Disk: 60 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb - IBM/Hitachi
Memoria RAM: 512 Mb (1x512 espandibile 2 Gb) - Samsung/V-Data
Lettore: Masterizzatore DVD Dual 4X (DVD+/-RW)
Display: 15,1" LCD TFT SXGA+ risoluzione 1.400x1.050
Scheda Video: ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR built in (AGP (8X)
Scheda Audio: AC 97 RealTek ALC250
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link
LAN Ethernet 10/100M
Intel Pro/Wireless 2200BG 54 Mbps
Intefacce: 3 x USB 2.0 (di cui 1 laterale)
1 x VGA esterna
1 x cuffie
1 x microfono
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100
1 x FireWire IEEE 1394
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Infrarossi
1 x Lettore Secure Digital Card
1 x PCMCIA II
1 x PIO ECP/EPP
Batteria: 8 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 5,0 ore*
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 19V 70W
Dimensioni: 330x30x270 (LxHxP)
Peso: 2,8 Kg
Borsa: Nylon nera Small
Garanzia: 2 anni con riconsegna a domicilio



Credo sia evidente aspettarsi prestazioni elevate da una macchina del genere.
Per il momento posso dire che le aspettative sono ripagate.
Ho preso la macchina senza nessun S/O, ho installato personalmente Windows Xp Sp1.
Per quanto riguarda l’installazione del sistema ho preferito partizionare l’Hdd creando una partizione da 30 Gb per il sistema operativo e lasciando lo spazio residuo per la memorizzazione di dati, mp3 e quant’altro.
Come sempre la formattazione in NTFS ha richiesto molto tempo (questo ovviamente non dipende dalla macchina, né tanto meno dall’Hdd, sono tempi “fisiologici” della formattazione).
Terminata la formattazione l’installer ha iniziato la copia dei files, ed io ho iniziato a cronometrare…
L’installazione è filata liscia senza nessun tipo di problema, tutte le periferiche sono state riconosciute e il sistema è stato avviato correttamente.
L’installazione è stata eseguita da CdRom ed è stata completata in appena 18 minuti e 20 secondi circa con le impostazioni tipiche, richiedendo un solo riavvio della macchina prima del completamento.
A mio avviso l’installazione è stata estremamente veloce.
L’avvio delle applicazioni più comuni (Office, Outlook, Autocad 2004) risulta immediata e non ci sono tempi morti di sorta.
Di seguito i risultati ottenuti da PcMark confrontati con il mio Pc fisso con la seguente configurazione:

Cpu: Intel P4 2400 Mhz---2620 Mhz
Ram: 512 Mb Ddr 333 ---355 Mhz
Hdd: Ibm 7200 Rpm Ata 100
Sk Grafica: Ati All In Wonder Pro 9000 Series
Driver Video: Catalyst 4.8 su entrambe le macchine
Sk madre: Asus P4PE
Lettore DVD: Toshiba Sdm1612



- Di seguito I risultati ottenuti da entrambe le macchine con PcMark04 selezionando tutti i test, I dettagli li trovate nei file excel allegati :

Pc Mark04 A1760:3318

Pc Mark04 P42600:3015


- Test Halo V.1.02 su entrambe le macchine (Frame Rate e considerazioni sulla fluidità del sistema):

L’A1760 ha raggiunto senza problemi l’incredibile risoluzione di 1600*1200 a 30 fps con tutti i dettagli al massimo.

Il P4 2600 non supera i 1024*768 con dettagli settati su “medio” a 30 fps.


- Test Unità Ottica: (eseguito con Nero cd/dvd speed):

Allego i file del log di Nero dvd speed per entrambe le macchine.




Come potete notare in particolar modo se avete avuto la pazienza e la voglia di leggere i file excel relativi al test eseguito con Pcmark04 L’A1760 supera in tutti i campi o quasi il mio pc fisso che seppure non di ultimissa generazione è ancora una macchina molto valida.
Non so se sia stata o meno una buona idea quella di confrontare i risultati dei test con il mio pc fisso, credo però che quanti di voi non siano abituati a leggere i risultati dei benchmark riusciranno in questo modo a comprendere meglio la potenza del Notebook di casa Santech.


- Descrizione del servizio di Assistenza:

Per fortuna non ho ancora testato il servizio di assistenza della Santech e in tuttà onestà spero di non doverlo testare mai. 
Mi limito quindi a riportare di seguito le condizioni di garanzia della ditta:

CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA:

Preambolo:

Santech si impegna a collaborare con i clienti sia durante che a fine garanzia con professionalità e disponibilità per una buona riuscita dei propri prodotti e per la soddisfazione dei propri clienti.

Procedura:

Riscontrato un difetto su un prodotto Santech controllare che il componente in questione, se lo si conosce, goda di garanzia totale o limitata e contattare via web,telefono o email il Supporto Tecnico. Il supporto tecnico avvierà una pratica con un numero di ARP (Autorizzazione Rientro Prodotti) che dovrà essere allegato alla merce e prenderà accordi per la spedizione. I costi di rientro sono a carico del cliente a mezzo corriere da definire, invece i costi di riconsegna sono a carico di Santech a mezzo corriere di Santech stessa.

Periodo e limiti di garanzia:

Tutti i prodotti Santech godono di due (2) anni di garanzia ad eccezione dei seguenti componenti:

1. Software installato e dati contenuti nel notebook;
2. Parti consumabili (imballi,cavi,connettori,borsa,etc.);
3. Parti cosmetiche;
4. Batterie, le quali hanno un periodo di garanzia di sei (6) mesi;
5. Drive ottici, i quali hanno un periodo di garanzia di un (1) anno;
6. Monitor Lcd, ai quali si applica la convenzione internazione secondo la quale gli stessi non possono essere accettati in garanzia se risulta vera una delle seguenti condizioni:

a. Lo schermo LCD è graffiato
b. Ci sono meno di cinque (5) pixels chiari che appaiono sullo schermo nero;
c. Ci sono meno di cinque (5) pixels scuri che appaiono sullo schermo bianco;
d. Ci sono meno di otto (8) pixels difettosi che appaiono in tutto lo schermo integro;
e. La distanza tra due (2) pixels danneggiati è più grande di 15 mm.

Non validità della garanzia:

Un prodotto o componente verrà dichiarato fuori garanzia se:

1. Il periodo di garanzia è terminato;
2. Il numero seriale del Notebook o i sigilli di garanzia risultano illeggibili o distrutti;
3. Il difetto è stato causato da:

a. impatti;
b. cattivo uso;
c. negligenza;
d. alterazioni;
e. riparazioni o sostituzioni non effettuate da Santech;
f. impropria installazione;
g. impropria manutenzione;
h. impropria connessione con altre periferiche;
i. difetti non imputabili direttamente a Santech.


- Conclusioni:

Tirando le somme mi sento senz’altro di dire che il prodotto in oggetto è estremamente valido sia dal punto di vista dei materiali adottati per il case che dal punto di vista delle prestazioni complessive che risultano sempre eccellenti sotto ogni punto di vista.
Il sistema seppure stressato a lungo da benchmark, giochi, cad e quant’altro non ha mai manifestato il più piccolo problema, nessun crash di sistema, nessun “impallamento” di windows, nessun rallentamento di sorta.
In definitiva dal punto di vista delle prestazioni complessive il Notebook in oggetto va incontro alle esigenze di quanti abbiano bisogno di una macchina molto potente per lavoro o per gioco.
Per quanto concerne la trasportabilità il portatile è molto compatto e di peso pari a quello della concorrenza.
Unico appunto che si può fare all’A1760 è quello di avere un look estremamente sobrio e professionale, questo non è necessariamente un difetto, ma di certo non sposa le esigenze di quanti vedono il portatile anche come un oggetto di tendenza e ricercano quindi linee estetiche più eleganti (vedi i notebook Sony).
Una precisazione che mi sento di fare riguarda le caratteristiche tecniche del Nb. : sul forum è stato detto che il portatile di casa Santech non è altro che un Compal rimarchiato, questo è solo parzialmente vero.
La “base” della macchina (case e scheda madre) è in effetti di casa Compal, il prodotto viene però poi “upgradato” da Santech con casse più potenti, hdd da 7200 rpm, tastiera e touchpad di qualità superiori, monitor e lettore dvd differenti.
In sostanza L’A1760 può essere visto come un evoluzione del Compal.

Autonomia della batteria:

Per il momento non mi esprimo da questo punto di vista dal momento che come sapete le batterie hanno bisogno di 3 o 4 cicli di Carica/scarica prima di raggiungere le prestazioni massime, per cui nei prossimi giorni vi farò sapere..

Valutazione complessiva: 9/10

Le foto credo di allegarle nella giornata di domani

Allego i file relativi al test con Nero in questo post, quelli relativi ai test di Pc Mark in post successivi per non superare le dimensioni massime consentite per l'upload dei file nel forum.


scusami ma quanto ti è venuto a costare alla fine (con iva)?

l'hd è così veloce veramente?

ciao e grazie

burzum
26-08-2004, 08:53
x Gil Estel:
Come puoi leggere nella recensione i driver video sono gli ultimi catalyst moddati per l'installazione su Nb.

x ettore 70:
mi è venuto 1790 euro.
L'hdd a mio giudizio è estremamente veloce.
Confrontandolo con un acer che monta un 5400 rpm la differenza è evidente.

dOnDa
28-08-2004, 11:12
dove sta scritto che la garanzia del monitor è di un solo anno?

la batteria poi quanto dura?

burzum
28-08-2004, 11:35
usandolo normalmente la batteria dura più di 4 ore..
Domani vedrò di stare più attento all'autonomia effettiva del Nb.

cacodemon79
28-08-2004, 14:07
A proposito di BAD PIXELS...come faccio a vedere se il monitor del notebook che voglio acquistare ne è affetto? devo procedere a occhio nudo, o esiste un altro metodo più semplice ed efficace?

21-5-73
28-08-2004, 14:24
Ma 2 fotarelle proprio no eh? :D

dOnDa
28-08-2004, 20:07
Originariamente inviato da cacodemon79
A proposito di BAD PIXELS...come faccio a vedere se il monitor del notebook che voglio acquistare ne è affetto? devo procedere a occhio nudo, o esiste un altro metodo più semplice ed efficace?

occhio nudo, ed è semplicissimo.

cacodemon79
29-08-2004, 11:31
Originariamente inviato da dOnDa
occhio nudo, ed è semplicissimo.
Grazie della risposta...il fatto è che si tratta del primo notebook che vado ad acquistare e di conseguenza non mi sento così esperto...spero che gli eventuali BAD PIXELS siano semplici da rilevare a occhio nudo come tu dici...
Cmq grazie ancora :)

dOnDa
29-08-2004, 11:46
Originariamente inviato da cacodemon79
Grazie della risposta...il fatto è che si tratta del primo notebook che vado ad acquistare e di conseguenza non mi sento così esperto...spero che gli eventuali BAD PIXELS siano semplici da rilevare a occhio nudo come tu dici...
Cmq grazie ancora :)

basta avere uno sfindo comlpletamente bianco e e uno completamente nero per vedere quelli spenti ho accesi malamente. ;)

El Watusi
29-08-2004, 19:02
Originariamente inviato da cacodemon79
Grazie della risposta...il fatto è che si tratta del primo notebook che vado ad acquistare e di conseguenza non mi sento così esperto...spero che gli eventuali BAD PIXELS siano semplici da rilevare a occhio nudo come tu dici...
Cmq grazie ancora :)

Il fatto è che pochi te lo fanno provare la maggior parte neanche ti ci fanno avvicinare al notebook se prima non lo paghi.
La Santech, ad esempio, non dovrebbe negarti (chiedere a Borzum per conferma) un check del notebook e quindi anche dell'lcd (la loro sede è ad Alife provincia di Caserta).
L'ottimo sarebbe portarsi dietro un live cd tipo Bart PE, fare un boot Win XP tramite Bart, ed effettuare tutti i check dal caso senza insozzare la macchina.

dOnDa
30-08-2004, 09:53
gli utenti sono stati sempre soddisfattissimi con questo portatile per cui per adesso non vedo il problema per comprarne uno... ;)

El Watusi
30-08-2004, 10:40
Originariamente inviato da dOnDa
gli utenti sono stati sempre soddisfattissimi con questo portatile per cui per adesso non vedo il problema per comprarne uno... ;)

A parte CristianFaraoni che lamenta quanto segue :

La risoluzione è ottima per lavorare, ma l'angolo di visione verticale non è sicuramente dei migliori, se non ci si posizione perfettamente "davanti" si notano evidenti variazioni di illuminazione (tale difetto era stato riscontrato anche nella prova effettuata da computer & wireless). Devo dire che facendo un raffronto con altri notebook (es: dell) questo "difetto" è abbastanza marcato.

E Gil Estel risponde :

devo dire che mi trovo bene, certo è che una visione ottimale la si ha quando messi ortogonalmente al monitor stesso...

io lavoro spesso a batteria per cui tendo a tenere la luminosità al minimo, ma quando sono a casa ed è attaccato alla rete non lesino in luminosità e vedo veramente bene, anche giochini come doom3 che fanno delle ambientazioni scure il loro punto forte...

poi dipende da come si è abituati... sai basta pensare che se uno abitualmente lavora con un monitor 23"lcd della apple (come fa un mio amico) quando si trova davanti al mio monitor non può che dire :"beh, si , si vede bene... ma pensavo meglio..."

dalello
30-08-2004, 10:52
In questi giorni ho fatto un pò di confronti con altri nb, sulla carta il Santech dovrebbe essere il migliore, ma già rispetto ad un Asus M6842NEUH con C1,6 e HD5400RPM Ati9700 64Mb, la differenza è poca! Il monitor dovrebbe essere lo stesso che montano gli Acer ad alta risoluzione, certo non è dei migliori, ma sicuramente nella media.

Avete notato gli aumenti (piccoli) del listino Santech.

semucarusi
30-08-2004, 10:55
Originariamente inviato da dalello
In questi giorni ho fatto un pò di confronti con altri nb, sulla carta il Santech dovrebbe essere il migliore, ma già rispetto ad un Asus M6842NEUH con C1,6 e HD5400RPM Ati9700 64Mb, la differenza è poca! Il monitor dovrebbe essere lo stesso che montano gli Acer ad alta risoluzione, certo non è dei migliori, ma sicuramente nella media.

Avete notato gli aumenti (piccoli) del listino Santech.


L'hd del m6842neuh dovrebbe essere un 4200rpm e nn un 5400...

Cmq ho notato ank'io i piccoli aumenti effettuati da santech;)

El Watusi
30-08-2004, 11:34
IMHO un portatile che potrebbe reggere il confronto prezzo/prestazioni con il Santech A1760 è il seguente :


ASUS W1743NAUH

Centrino 1.6 Ghz
512Mb RAM
60Gb 5400 rpm
ATI Radeon 9700 64Mb VRAM
DVD-DUAL
15,4' SWXGA (1680X1050)
Gigabit LAN
TV-TUNER
Wireless LAN

Anche se ancora non è ben chiaro se questo modello monta una 9600 o 9700 (su qualche sito riportano la 9600 su qualcun'altro la 9700).
Certo che se questo ASUS montasse la 9600 l'ago della bilancia si sposterebbe più verso il Santech.

El Watusi
30-08-2004, 11:43
A questo indirizzo :

http://uk.asus.com/products/notebook/w1series/w1000na/w1000na_overview.htm
riportano la 9600 anche per la serie W1000na .... certo che se lo riporta il sito della ASUS ... che peccato.... con la 9700 sarebbe stato veramente concorrenziale.
Sapete per caso le differenze tra le due soluzioni mobility 9600 e 9700 della ATI ?
(prestazionali, dissipazione calore, consumo, ecc...)

Loe
30-08-2004, 17:58
Eh sì! E' proprio vero... hanno aumentato il listino di qualche euro... mmm che tengano d'occhio questo forum?

dOnDa
30-08-2004, 19:29
Originariamente inviato da Loe
Eh sì! E' proprio vero... hanno aumentato il listino di qualche euro... mmm che tengano d'occhio questo forum?


:cry: :rotfl:

Loe
30-08-2004, 19:32
Mi sa che l'hanno fatto dopo aver letto che molti di noi volevano acquistarne uno nel mese di settembre... e così ecco subito che ne approfittano...
mannaggia a loro!!! :muro: :D

Madmind
30-08-2004, 20:51
e meno male che non ho aspettato settembre pre prenderlo allora... pensavo che sarebbe sceso di prezzo, invece e' aumentato!

dalello
31-08-2004, 08:52
Per l'Asus W1743NAUH, mi hanno detto che monta una Ati 9700. Le caratteristiche di questo NB non si trovano sul sito ufficiale perchè non è stato ancora aggiornato con i nuovi modelli

dalello
31-08-2004, 10:04
Dal sito Asus Italia

Modello W1743NAUH 15.4' TFT (SWXGA) / Pentium-M 725 (1.70GHz) / ATI Mobility Radeon Pro 9600 64MB DDR / RAM 512 (256x2) MB DDR / 60GB (5400rpm) HDD / DVD- DUAL / Gigabit LAN / TV Tuner / Wireless LAN / WinXP Home - Works
Euro 1.799,00


Modello W177DNAUP 15.4' TFT (SWXGA+) 1680x1050 / Pentium-M 725 (1.80GHz) / ATI Mobility Radeon Pro 9600 64MB DDR / RAM512 MB DDR / 80GB (5400rpm) HDD / DVD-DUAL / Gigabit LAN / TV Tuner / Wireless LAN / WinXP Pro Euro 2.499,00

Aggiornato oggi!

Comunque lascia ancora tanti dubbi!

El Watusi
31-08-2004, 10:34
Originariamente inviato da dalello
Dal sito Asus Italia

Modello W1743NAUH 15.4' TFT (SWXGA) / Pentium-M 725 (1.70GHz) / ATI Mobility Radeon Pro 9600 64MB DDR / RAM 512 (256x2) MB DDR / 60GB (5400rpm) HDD / DVD- DUAL / Gigabit LAN / TV Tuner / Wireless LAN / WinXP Home - Works
Euro 1.799,00


Modello W177DNAUP 15.4' TFT (SWXGA+) 1680x1050 / Pentium-M 725 (1.80GHz) / ATI Mobility Radeon Pro 9600 64MB DDR / RAM512 MB DDR / 80GB (5400rpm) HDD / DVD-DUAL / Gigabit LAN / TV Tuner / Wireless LAN / WinXP Pro Euro 2.499,00

Aggiornato oggi!

Comunque lascia ancora tanti dubbi!


Miii che caos !

All'indirizzo che segue le specifiche sono diverse :

http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=527688(EPR_Base)

Ma a questo punto credo a ciò che è riportato sul sito ASUS :monta una 9600 e il procio non è ad 1.6 ma 1.7.
Un'altro quesito riguarda la risoluzione nativa dell'lcd :
per il W1743NAUH ---> SWXGA
per il W177DNAUP ---> SWXGA+
Ma ke differenza passa tra queste due risoluzioni ?

Aripropongo la mia domanda :

Sapete per caso le differenze prestazionali tra le due soluzioni mobility della ATI : 9600 e 9700 ?

El Watusi
31-08-2004, 10:55
Manco pè niente !
Sul listino di Settembre (link di seguito) è riportato il procio a 1.6 :

http://notebook.asus.it/documenti/listini/listino_settembre_04.pdf

Non ci si capisce una mazda ....

dalello
31-08-2004, 10:57
Per il monitor ,io conosco solo la risoluzione SWXGA+, quella senza il "+" che io sappia non esiste!!!!

Per la CPU ci sono delle discordanze sullo stesso sito, sul listino on-line dice PM-725 a 1.7 (che assolutamente non esiste, visto che PM-725 vuol dire un Centrino Dothan a 1.6, L2 da 2Mb come spiega chiaramente intel), sul listino PDF dice che è un PM-725 1.6, cosa più realistica, confusione totale.

Adesso provo a chiamare l'Asus!

El Watusi
31-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da dalello
Per il monitor ,io conosco solo la risoluzione SWXGA+, quella senza il "+" che io sappia non esiste!!!!

Per la CPU ci sono delle discordanze sullo stesso sito, sul listino on-line dice PM-725 a 1.7 (che assolutamente non esiste, visto che PM-725 vuol dire un Centrino Dothan a 1.6, L2 da 2Mb come spiega chiaramente intel), sul listino PDF dice che è un PM-725 1.6, cosa più realistica, confusione totale.

Adesso provo a chiamare l'Asus!

Grande !
Dagli sotto, mettili sotto torchio stì caciaroni della ASUS !

dalello
31-08-2004, 12:09
Chiamati.....

la cpu è un Dothan da 1.6, la scheda video è un Ati9600, per il monitor continuo ad avere dubbi, mi hanno detto che c'è una leggere differenza di numero di pixel, ma quanti!!!!!!!!!!

Qualcuno sa la differenza tra SWXGA+ e SWXGA ???

El Watusi
31-08-2004, 13:48
Originariamente inviato da dalello
Chiamati.....

la cpu è un Dothan da 1.6, la scheda video è un Ati9600, per il monitor continuo ad avere dubbi, mi hanno detto che c'è una leggere differenza di numero di pixel, ma quanti!!!!!!!!!!

Qualcuno sa la differenza tra SWXGA+ e SWXGA ???



Seguendo questo link :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=528902

C'è un gran bel post di mbico in cui spiega, oltre le altre tante info, quanto segue :

4. TFT questo sconosciuto! (grazie a teod, riccardom70, Psychnology, spetro, midget, Giatar) NotaFormato:
I formati più usati delle risoluzioni dei TFT dei notebook, tralasciando quelli vecchi sono:
- XGA (Extended Graphics Array) 1024x768 (quella utilizzata nei display indicati come XTFT)
- SXGA (Super Extended Graphics Array) 1280x1024
- SXGA+ (Super Extended Graphics Array) 1400x1050
- UXGA (Ultra Extended Graphics Array) 1600x1200
Poi esistono quelli nuovi in formato wide, ossia 16:9 (ad esempio da 15.4")
- WXGA 1280x800
- WSXGA 1680x1050
- WUGA 1920x1200

dalello
31-08-2004, 14:41
Speriamo che almeno Asus italia conosca la differenza!!!

Ciao

El Watusi
31-08-2004, 15:54
Originariamente inviato da dalello
Speriamo che almeno Asus italia conosca la differenza!!!

Ciao

Se la risoluzione del TFT è di 1680x1050 allora è un ottimo prodotto .... bisognerebbe chiedergli questo.

dalello
31-08-2004, 16:12
Dopo aver aspettato dieci minuti, ho capito che:

- M6842NEUH monta un 1.6 Dothan e gli HD variano in base alla fornitura può essere un 4200rpm o 5400rpm (ci vuole culo)!!!
- Per il monitor del W1743NAUH, continuano a dirmi che sono una manciata di pixel di differenza, ma quanti non si sa!!!!!

Io ci ho provato, ma non sono proprio riuscito a capire questa leggera differenza, forse anche loro non lo sanno!!!

El Watusi
31-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da dalello
Dopo aver aspettato dieci minuti, ho capito che:

- M6842NEUH monta un 1.6 Dothan e gli HD variano in base alla fornitura può essere un 4200rpm o 5400rpm (ci vuole culo)!!!
- Per il monitor del W1743NAUH, continuano a dirmi che sono una manciata di pixel di differenza, ma quanti non si sa!!!!!

Io ci ho provato, ma non sono proprio riuscito a capire questa leggera differenza, forse anche loro non lo sanno!!!


Che fenomeni.
Vabe dai la risoluzione dovrebbe essere la 1680x1050 mentre per il SWXGA+ sarà qualche dozzina di pixel in più ....

El Watusi
02-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da dalello
Dopo aver aspettato dieci minuti, ho capito che:

- M6842NEUH monta un 1.6 Dothan e gli HD variano in base alla fornitura può essere un 4200rpm o 5400rpm (ci vuole culo)!!!
- Per il monitor del W1743NAUH, continuano a dirmi che sono una manciata di pixel di differenza, ma quanti non si sa!!!!!

Io ci ho provato, ma non sono proprio riuscito a capire questa leggera differenza, forse anche loro non lo sanno!!!

Ho chiamato ASUS questa mattina, per info sul modello 1743NAUH, mi hanno detto che monta una WXSGA+ ma non sò se crederci.
Inoltre scaricando il listino pdf si può notare un'altra discordanza tra le specifiche dell'lcd.
Viene contemplata, tra le specifiche tecniche, anche una WXGA che dovrebbe essere 1280x800 (come mostrato nell'allegato).
Chi ci capisce qualcosa è bravo.

Loe
02-09-2004, 11:15
Saresti cosi gentile da fornirmi il numero di telefo dell'Asus che oggi gli faccio pure io una telefonatina. Grazie :D

El Watusi
02-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da Loe
Saresti cosi gentile da fornirmi il numero di telefo dell'Asus che oggi gli faccio pure io una telefonatina. Grazie :D


Certo caro :

Help Desk Notebook: 02 2023101
Help Desk Commerciale: 02 20231030

Io ho chiamato primo.
Quando ne hai la possibilità scegli l'opzione 5 per parlare con l'operatore.
Io ho aspettato 5 minuti.
Fammi sapere cosa ti racconteranno.

El Watusi
02-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da Loe
Saresti cosi gentile da fornirmi il numero di telefo dell'Asus che oggi gli faccio pure io una telefonatina. Grazie :D


Hai avuto qualche buona nuova da ASUS ?

Loe
02-09-2004, 16:20
A parte il fatto che il tempo di attesa previsto è tutto sballato... Ma a casa loro quanto dura un minuto!?
Cmq il tipo è stato molto cordiale e disponibile.

Gli ho chiesto dei modelli M6800 e M6700.
- Allora i processori mi ha detto che sono dei Dothan con 2MB di cache di 2L Cosa secondo me molto strana visto che i listini dicono che sono dei Bahanis...
- Scheda video 9700 da 64 MB
- HD da 4200 rpm (sono molo rari i 5400...)

o notato una pecca... la LAN è lo standard b non quello g come montato da altre marche...

Contenti?

Gil Estel
02-09-2004, 16:30
Originariamente inviato da Loe
- HD da 4200 rpm (sono molo rari i 5400...)

o notato una pecca... la LAN è lo standard b non quello g come montato da altre marche...



la conferma che sono dei Bahanis...

Loe
02-09-2004, 16:37
si ma allora peechè mi dicono che sono dei dothan?

El Watusi
03-09-2004, 16:29
Forse è stato svelato l'arcano.

Ho scritto una mail ad un rivenditore chiedendogli alcune info riguardo il W1743NAUH per quanto concerne il TFT e la scheda video.
Mi hanno risposto molto gentilmente.
Di seguito la risposta :



Grazie per averci contattato e grazie per averci segnalato
l'incongruenza.

Il portatile ASUS W1743NAUH monta un display 15,4" TFT SWXGA 1600x1024,
mentre il modello superiore: ASUS W177DNAUP monta un display SWXGA+
1680x1050.

Rimango a Sua disposizione per ulteriori chiarimenti e Le porgo i miei
saluti più cordiali.


Dopo poco hanno prontamente aggiornato il listino on-line.
E' così che si lavora, non come alcuni mentecatti.

dalello
04-09-2004, 12:14
mi daresti l'indirizzo di questo rivenditore, ho ancora il dubbio della scheda video Ati 9600 o 9700!

Grazie

21-5-73
04-09-2004, 13:39
Io ho mandato una mail ad un noto rivenditore proprio perche sulla loro scheda prodotto prima dice che viene montata una 9700 poi invece dice una 9600, pero' non ho ancora ricevuto risposta appena so' qualcosa la posto.

Loe
04-09-2004, 14:13
La ASUS che ho chiamato per telefono mi ha detto che gli M68 e M67 montano la 9700...

Henkatto
06-09-2004, 00:06
Tornando al santech 1760 che mi pare il portatile più interessante in circolazione volevo sapere due cose.

L'audio è uguale all'acer serie 290 quindi pessimo?

la batteria quanto dura usandolo ininterrottamente?

El Watusi
06-09-2004, 09:28
Originariamente inviato da dalello
mi daresti l'indirizzo di questo rivenditore, ho ancora il dubbio della scheda video Ati 9600 o 9700!

Grazie


Te l'ho postato in pvt.

Madmind
06-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da Henkatto
Tornando al santech 1760 che mi pare il portatile più interessante in circolazione volevo sapere due cose.

L'audio è uguale all'acer serie 290 quindi pessimo?

la batteria quanto dura usandolo ininterrottamente?

l'audio non e' il massimo... le casse non sono molto potenti e quindi a volte ti puo' capitare di vedere un divx facendo fatica ad ascoltarlo se non sei in un luogo silenzioso.
Come qualita'... allineato agli altri portatili (insomma 'na schifezza rispetto alle audigy per esempio).
In cuffia le cose migliorano (volume del suono anche eccessivo) ma la qualita' rimane quella che e'.
Va bene se non si hanno esigenze particolari.
Per quanto riguarda la batteria non ho fatto ancora prove decenti e quindi non ti so dire, pero' l'autonomia e' ottima, con utilizzo misto (qualche bench, utilizzo di office e visione di divx e un po' di ut2004) son stato sopra le 3 ore senza problemi

dOnDa
06-09-2004, 12:56
Avere la 9700 invece che la scheda integrata di intel, riduce in qualche modo l'autonomia?

Madmind
06-09-2004, 13:04
non lo so, a occhio direi di si, ma molto marginalmente visto che la 9700 e' tra le schede grafiche che consumano meno in assoluto (in rapporto alle prestazioni che offre).

dOnDa
06-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da Madmind
non lo so, a occhio direi di si, ma molto marginalmente visto che la 9700 e' tra le schede grafiche che consumano meno in assoluto (in rapporto alle prestazioni che offre).


te lo chiedo perchè la 9800 di un mio amico, senza giocare, sta a temperature folli. il che significa che consuma tanta tanta energia inutilmente. dovendo privilegiare autonomia....

e comunque credo che anche dothan1.7->2.0 si faccia sentire come differenza in consumi, o sbaglio?

E poi: banias1.7->dothan1.7 ? in quanto a consumi..

Madmind
06-09-2004, 13:15
sinceramente non credo si senta molto la differenza tra il dothan 1,7 e il 2 GHz questo perche' alla fine la maggior parte del tempo lo passi a frequenza minima che per entrambi e' 600 MHz (anche quando guardi divx, oltre che quando usi applicativi office, non sali di frequenza oltre i 600).

per quanto riguarda la 9700, non scalda molto, perche' tendenzialmente il portatile e' bello fresco.... comincia a scaldare molto quando magari utilizzi i giochi (anche se non arriva a scottare come capita su certi portatili con architetture differenti)

dOnDa
06-09-2004, 13:19
invece tra il banias ed il dothan di pari frequenza (1.7), c'è differenza in termini di consumi?