PDA

View Full Version : GeForce 6800 con sistema di raffreddamento passivo


Redazione di Hardware Upg
23-08-2004, 15:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13009.html

Gigabyte ha presentato la prima soluzione video NV40 che non richiede una ventola di raffreddamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca GT
23-08-2004, 16:03
Le dimensioni del dissipatore, necessarie per ottenere le temperature di funzionamento corrette, non permettono di montare una scheda video nello slot adiacente a quello AGP.

Una scheda video nello slot adiacente all'AGP ??

Koji
23-08-2004, 16:08
Questo vuol dire che la 6800 non scalda tantissimo, e consuma meno di quello che si pensava all'inizio. ;)

Dumah Brazorf
23-08-2004, 16:08
Scheda video PCI! ;)
Bisogna cmq ricordare che l'aerazione del case è fondamentale, meglio ancora una ventola laterale all'altezza della vga anche a 5V, la mia 9800PRO con dissi passivo della Zalman non ha mai avuto la febbre!
Ciao.

DjLode
23-08-2004, 16:13
Originariamente inviato da Koji
Questo vuol dire che la 6800 non scalda tantissimo, e consuma meno di quello che si pensava all'inizio. ;)

Bhè dovrebbe consumare un pelo meno di una 9800 che con un dissipatore passivo ci andava a nozze, quindi nessuna sopresa.

ErPazzo74
23-08-2004, 16:14
ma quando avremo le schede in SLI e con due PCI-Express come si fara'? ora tutte le schede occupano due slot o quasi.....come faremo se volevo affiancarne due? vedremo va'....

DjLode
23-08-2004, 16:16
Originariamente inviato da ErPazzo74
ma quando avremo le schede in SLI e con due PCI-Express come si fara'? ora tutte le schede occupano due slot o quasi.....come faremo se volevo affiancarne due? vedremo va'....

Spero che chi progetterà tale situazione abbia un pò di buon senso e le faccia distanziate per permettere tale soluzione. Anche se a dire il vero due gpu una che butta il caldo sul retro dell'altra... che dio ce ne salvi :)

Davirock
23-08-2004, 16:27
Originariamente inviato da ErPazzo74
ma quando avremo le schede in SLI e con due PCI-Express come si fara'? ora tutte le schede occupano due slot o quasi.....come faremo se volevo affiancarne due? vedremo va'....

chi progetterà schede madri con doppio slot pci-ex sicuramente distanzierà i connettori!

e poi chi avrà intenzione di mettere 2 schede di fascia alta su un pc dovrà ben areare il case.
tieni presente che chi vorrà installare 2 schede video non potrà farlo in un pc già strapieno di componenti e schede. inoltre per alimentare tutto e garantire stabilità operativa o ci si prende un bel alimentatore potente o se ne mettono 2.

Bye

ErPazzo74
23-08-2004, 17:09
infatti lo sli x me sara' utile + x resuscitare 1 vecchio computer che x ottenere super prestazioni. Ovv. considerando che io nn ho soldi da buttare. Infatti la spesa nn e' solo x le 2 GPU ma anche 1 ali ottimo, e molte ventole cioe' rumore etc....
Se si trovasse 1 6600GT senza ventola metterei la firma, essendo a .11 consuma pochissimo, potrei affiancarne un'altra in futuro, ali "normale" e niente rumore aggiunto. Cia'.

Sig. Stroboscopico
23-08-2004, 18:22
Come mai non montano il gpu sull'altra faccia?
E' veramente così problematica la cosa?

x Davirock
Non credo che ci siano problemi di alimentazione... al limite si può mettere su un doppio alimentatore... ma è una situazione che non si è ancora mai verificata (a meno di alimentatori con seri problemi...)

Roby3D
23-08-2004, 18:42
Un Attimo io non penso comprare per Gigabyte di scheda video o meglio Gainward ecco c'è Raffreddamento sono migliore! ;)

DioBrando
23-08-2004, 20:08
Originariamente inviato da ErPazzo74
infatti lo sli x me sara' utile + x resuscitare 1 vecchio computer che x ottenere super prestazioni. Ovv. considerando che io nn ho soldi da buttare. Infatti la spesa nn e' solo x le 2 GPU ma anche 1 ali ottimo, e molte ventole cioe' rumore etc....
Se si trovasse 1 6600GT senza ventola metterei la firma, essendo a .11 consuma pochissimo, potrei affiancarne un'altra in futuro, ali "normale" e niente rumore aggiunto. Cia'.

2 gpu come le 6600 consumano cmq una cifra, + di una 6800, quindi il cambio di alimentatore è obbligato...

continuo a n capire dove stà questo vantaggio economico e cmq prima che diventino così obsolete queste schede da richiedere una gemella, ragazzi ce ne vuole :rolleyes:

[JaMM]
23-08-2004, 22:39
x davirock

se distanziassero i connettori pci express alla nvidia dovrebbero riprogettare i bridge SLI... secondo me i connettori PCI non verranno distanziati :)

kurt81
23-08-2004, 22:47
Resuscitare un vecchio pc?? e dove lo trovi un vecchio pc con il pcix....

sirus
24-08-2004, 02:37
Originariamente inviato da [JaMM]
x davirock

se distanziassero i connettori pci express alla nvidia dovrebbero riprogettare i bridge SLI... secondo me i connettori PCI non verranno distanziati :)

e veramente fosse così allora ASUS andrebbe a nozze dato che è una delle pochissime (forse l'unica) che progetta schede (6800 ...) che occupano un solo slot :eek:

cmq bella soluzione il dissi passivo!!!

ErPazzo74
24-08-2004, 09:17
x diobrando: si il mio pochissimo era 1 attimino esagerato :D, insomma diciamo consuma il giusto x quel che vale. Sai mica qualcosa sui consumi della ultima generazione ATI/NVIDIA?

x kurt81: si in effeti hai ragione, ma dobbiamo vedere il tutto in ottica futura, ancora nn si trovano queste schede video, le schede madri arriveranno tra fine anno ed anno nuovo. Quando le schede madri doppio pci-expr. saranno diffuse a 1 prezzo umano (diciamo tra 1 anno), la 6600GT sara' vecchia :) o in via di sostituzione. Secondo me e' 1 po' prematura come scheda....cmq ben venga la cosa mia alletta.
Quel che io intendevo e' che se aggiornero' il computer a Genn.2005 cerchero' di prendere 1 scheda madre doppio pci-expr. con scheda video compatibile SLI e quando servira' (tipo 1 anno dopo) aggiungero' 1 altra scheda video....Resuscitando 1 scheda video 1 po' retro' x i giochi nel frattempo usciti...cia'...

leoneazzurro
24-08-2004, 10:19
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-vs-nv-power_2.html

credo che sia un articolo ben fatto

fortschleichen
24-08-2004, 11:13
Interessantissimo l'articolo, penso che mi butterò su una 9600 visti i consumi e quindi la dissipazione + umana.

DioBrando
24-08-2004, 12:05
Originariamente inviato da ErPazzo74
x diobrando: si il mio pochissimo era 1 attimino esagerato :D, insomma diciamo consuma il giusto x quel che vale. Sai mica qualcosa sui consumi della ultima generazione ATI/NVIDIA?


+ che altro era esagerato perchè stavi guardando a questa generazione come già qlc di vecchio e da lì il bisogno di usarne 2...e per quando effettivamente dovrebbero n farcela + il mercato delle VGA sarà profondamente cambiato e i prezzi delle attuali top-gamma molto inferiore...

Ti ha risposto leone in merito anche se mi sembrano francamente dei consumi un pò bassini...su tom'shw quella cifra veniva superata dalle Geffo 4600...

leoneazzurro
24-08-2004, 13:02
Mah, sicuramente i miglioramenti nei processi portano ad una riduzione dei consumi. Il metodo proposto è sicuramente valido per misurare la dissipazione, anche se ho qualche piccola perplessità sulla misura delle tensioni di alimentazione. Di certo molto più preciso di quanto fatto su Tom's hardware, che fa considerazioni un pò troppo campate in aria per i miei gusti nei due articoli relativi alla 6800 e alla X800 (prima tra tutte la misura della potenza assorbita dal sistema nel suo complesso e l'indicazione troppo approssimativa della "efficienza" dell' alimentatore.)

ErPazzo74
24-08-2004, 13:18
grazie a tutti x la gentilezza e le risposte.
x diobrando: beh cmq se calano i top di gamma anche la fascia media cala di molto vedi la 9600 che e' partita da 1 prezzo "elevato" e ora costa molto poco. Confermo che il mercato sara' cambiato infatti anch'io ho scritto che tra 1 anno la 6600GT verra' sostituita probabilmente.
E' vero cmq che guardavo 1 po' troppo oltre, ma anche xche' al momento nn mi sembra aria di investire soldi.
Usciranno chipset con SATA2, DDR2, 2 PCI-Expr., schede in SLI, supporto all'NCQ x tutti, forse il BTX (o sbaglio?), insomma al solito molte evoluzioni e nessuna rivoluzione ma cmq cose che io reputo necessarie x avere 1 sist. duraturo ma soprattutto aggiornabile x qualche anno.
Ciao e buon vacanze o lavoro se anche voi lavorate :((

Davirock
24-08-2004, 13:43
Originariamente inviato da [JaMM]
x davirock

se distanziassero i connettori pci express alla nvidia dovrebbero riprogettare i bridge SLI... secondo me i connettori PCI non verranno distanziati :)

beh, riprogettare un bridge sli non penso sia qualcosa di complesso. si tratta solo di allungarlo.

Mi pare difficile però che le schede restino così vicine, soprattutto visto i consumi/calore dissipato di una 6800. sicuramente sarà più semplice per una 6600

Bye

DioBrando
24-08-2004, 14:03
Originariamente inviato da ErPazzo74
grazie a tutti x la gentilezza e le risposte.
x diobrando: beh cmq se calano i top di gamma anche la fascia media cala di molto vedi la 9600 che e' partita da 1 prezzo "elevato" e ora costa molto poco. Confermo che il mercato sara' cambiato infatti anch'io ho scritto che tra 1 anno la 6600GT verra' sostituita probabilmente.
E' vero cmq che guardavo 1 po' troppo oltre, ma anche xche' al momento nn mi sembra aria di investire soldi.
Usciranno chipset con SATA2, DDR2, 2 PCI-Expr., schede in SLI, supporto all'NCQ x tutti, forse il BTX (o sbaglio?), insomma al solito molte evoluzioni e nessuna rivoluzione ma cmq cose che io reputo necessarie x avere 1 sist. duraturo ma soprattutto aggiornabile x qualche anno.
Ciao e buon vacanze o lavoro se anche voi lavorate :((

appunto, quando calano tutte queste schede IMHO trovo + giusto accaparrarsi una scheda di fascia superiore che farsi paranoie per l'avere due VGA nel pc, rumore, dissipazione e consumi da controllare...anche usata se necessaria, "sbarazzandosi" di quella prima...

Ma sul fatto del periodo n eccelso per investire i soldi sn assolutamente d'accordo, con tutti questi standard e mezzi standard, il sw che latita ( motivo per il quale ancora n consiglio e n mi addentro nella spesa per gli Athlon64) c'è tempo per aprire le proprie tasche...

Ciao ;)