PDA

View Full Version : Velocità ventola Prescott


Vinc80
23-08-2004, 15:47
Ho un Prescott 3.0 GHz con dissipatore e ventola originale montato su una abit AI7 aggiornata con l'ultima versione di bios (17).

Ho notato una serie di anomalie sulla velocità della ventolina del processore in fase di boot del sistema, infatti, a volte la mobo va in allarme per la bassa velocità rilevata (intorno ai 2mila rpm).

Vi capita anche a voi ???

Dumah Brazorf
23-08-2004, 16:19
Dovrebbe essere termocontrollata, di conseguenza all'avvio gira lentamente rilevando una temp bassa.
Ciao.

Vinc80
23-08-2004, 16:38
Infatti, ho settato a 35°C una tensione di 10,5 V e 12V a 55°C, peccato che subito dopo l'avvio il procio è a quasi 60°C (rilevata dall'utility abit)

Dumah Brazorf
23-08-2004, 18:14
Aspe... come hai fatto a settarla??? :confused:

Vinc80
24-08-2004, 01:13
La posso settare direttamente da bios oppure con windows tramite l'utilitty FanEq della abit.
Ho fatto nuovamente la prova settando la velocità minima della ventola a 25°C (11 V) e la massima a 45°C (12V).
Purtroppo la ventola non supera i 3000 rpm anche se la CPU è a 60°C.

Dumah Brazorf
24-08-2004, 11:45
La ventola è quella fornita da Intel?
Ma non è termocontrollata di suo? Lasciala sempre a 12V, vedi se c'è un aggiornamento del bios.
Fa una prova: a pc freddo fiondati nel bios e leggi la temperatura rilevata, deve essere = o 1-2° superiore a quella ambiente, se non lo è il sensore è un po' sballato.
Altra cosa: tocca il dissipatore. A 60° dovresti scottarti.
Ciao.

Vinc80
24-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
La ventola è quella fornita da Intel?
Ma non è termocontrollata di suo? Lasciala sempre a 12V, vedi se c'è un aggiornamento del bios.
Fa una prova: a pc freddo fiondati nel bios e leggi la temperatura rilevata, deve essere = o 1-2° superiore a quella ambiente, se non lo è il sensore è un po' sballato.
Altra cosa: tocca il dissipatore. A 60° dovresti scottarti.
Ciao.

La ventola è originale INTEL fornita assieme al dissipatore in alluminio con nucleo in rame a corredo del Prescott.
Non so se sia termocontrollata di suo (ottima idea questa, ma dove posso trovare quest'informazione ?).

Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione, magari faccio la prova a mantenere la tensione della ventola a 12v e verificare se è autotermocontrollata :) .
A 60°C il dissipatore non è caldissimo ma con quel dissipatorazzo penso sia normale che il perimetro non raggiunge alte temperature (dovrei toccare direttamente il processore a 60°C e vedere se mi scotto il ditino :D ).

Ti faccio sapere

Vinc80
24-08-2004, 17:38
Ho disabilitato il FanEq della abit da bios, in teoria, la MoBo dovrebbe alimentare la vetola della CPU con una tensione costante (12V).
La temperatura della CPU allo start del sistema (rilevata da bios) è di 48°C e sale fino a 64°C con un utilizzo costante (ma non max) della CPU e rilevata da MBM5.

La ventola della CPU non gira a velocità costante, infatti, è passata dai 2400 rpm in fase di avvio del sistema a 5280 rpm in corrispondenza dei 64°C. Questo mio fa pensare ad un sensorino situato a bordo della ventola, che ne pensi ???

Al momento lascio disabilitato il FanEq e vedo come va.

Ciao

Dumah Brazorf
25-08-2004, 00:17
Già, la ventola è termocontrollata di suo (mannagg mi è entrata una farfallina nel pc, colpa del neon.... :muro: )
La mobo da ancora problemi? Cmq che parta da 48° è un po' sballatina!
Ciao.

Vinc80
25-08-2004, 09:04
Ieri non mi ha dato problemi ma effettivamente no ho testato bene il problema ... nei prossimi giorni verificherò.

Ciaooooo

Vinc80
27-08-2004, 11:36
Tutto ok, finora ...

Ho trovato queste info sul sito intel :

Included with the Boxed Pentium® 4 Processor in the 478-pin Package

Pentium® 4 Processor in the 478-pin package
Intel Designed Thermal Solution (includes high quality variable speed fan heatsink and clip assembly)
Thermal interface material (attached to the heatsink)
Three Year Limited Warranty Agreement
Installation Manual
Certificate of Authenticity
Intel® Inside® Logo Label

Mi piace il termine HIGH QUALITY, io metterei anche VERY NOISY :muro: