View Full Version : Unità di misura: TON e dimnesionamento torri di raffreddamento
+Benito+
23-08-2004, 13:27
mi serve sapere come mai le torri di raffreddamento vengono messe a catalogo con le potenze dissipabili indicate in TON.
Guardando in giro sui vari siti, non ho capito come mai il TON, che dovrebbe essere un'unità di massa, viene indicato per una potenza, dato che le due cose non sono collegabili. Una volta che so la potenza che devo dissipare, la temperatura di bulbo umido e la temperatura che voglio ottenere, come posso scegliere la torre di raffreddamento? Ingegneri, A ME!:D
ChristinaAemiliana
24-08-2004, 01:08
http://www.dr-fix-it.com/defrefton.html
Scusa, non ho trovato un sito più professionale, ma la definizione del ton di raffreddamento c'è...sempre meglio che fidarsi della mia memoria! :D
Refrigeration Ton
With the introduction of refrigerating machines in the first half of the 20th century, the new refrigeration industry was faced with a challenge. What recognizable measurement for "coldness" could be easily understood by the public?
Refrigerating machines and air conditioners moved heat and therefore could be rated in terms of BTU's per hour. The British Thermal Unit ( BTU ) is defined as the amount of heat necessary to raise the temperature of one pound of water one degree Fahrenheit from 58.5 to 59.5 degrees Fahrenheit. (See BTU )
But, to the general public, "BTU's" were used in the measurement of something hot like a heater or boiler. "Coldness" was generally perceived to be something entirely different than heat !
Most consumers were used to iceboxes and cold storage ice warehouse facilities were common. So, in a stroke of marketing genius, the recognizable measurement for "coldness" was defined as a relationship to melting ice!
Melting Ice at 32 degrees Fahrenheit requires 144 BTU's per pound to become liquid at 32 degrees Fahrenheit. The Refrigeration Ton was defined as the heat ABSORBED by one ton of ice (2000 pounds) causing it to melt completely by the end of one day (24 hours). Therefore:
1 Refrigeration Ton = 2000 Pounds x 144 BTU per Pound / 24 hours
= 12000 BTU's per Hour
Note that the Refrigeration Ton is a defined as a BTU's per hour which is work units divided by time units. Work done in a time frame is defined as power. (See POWER) Therefore, the Refrigeration Ton can be related directly to other definitions of power such as horesepower or watts.
1 Refrigeration Ton = 4.72 Horsepower
= 3516 Watts
However, the idea of Refrigeration Ton made it easier to sell equipment to the common person of the day. The machine's capability could be compared to a quantity of ice. Imagine a salesperson trying persuade a customer that a new-fangled "refrigerator" is equivalant to an icebox holding several hundred pounds of ice! "And just imagine...no more ice deliveries!" Today, the term is still in common use. The capacity of most air conditioners, larger coolers and freezers and even icemakers nearly always described in terms of the Refrigeration Ton.
Rules of thumb (Assuming Usual Ceiling Heights):
1 ton of air conditioning for every 400 square feet of floor space.
Each ton of air conditioning requires 400 CFM airflow.
Walk in coolers: one ton to 175 square feet of floor space.
Walk in freezers: one ton to 85 square feet of floor space.
+Benito+
24-08-2004, 10:00
grandissima christina!!! m'hai dato una mano che non immagini......:)
beh, tienti pronta che potranno arrivare altre domande, sto scrivendo la tesi e devo capire come funzionano un po' di macchine e impianti (è su un progetto trigenerativo a gas naturale in una fabbrica basato sia su motore endotermico alternativo, sia su turbogas entrambi con recupero termico e chiller).....per adesso posso solo dirti GRAZIEEEE!;)
ChristinaAemiliana
24-08-2004, 13:37
Ma prego...per così poco...:p
Non assicuro però di essere in grado di rispondere anche alle altre eventuali domande...i miei ricordi di impianti sono un po' datati! :eek: :eekk: Cmq ci provo! :D
Sembra una tesi interessante...un progetto bello spesso! ;)
+Benito+
24-08-2004, 16:37
in effetti...lo stiamo facendo in due, abbiamo proposto alla ditta (un'importante azienda agroalimentare) di studiare la fattibilità di farsi tutto in casa, con la variante di vendere energia alla rete o comprarla a seconda del dimensionamento delle macchine. Al momento attuale non abbiamo ancora tirato le somme (lo faremo presto dato che la sessione è il 4 ottobre), ma dubito che ci sia possibilità di ammortizzare gli impianti,ma il lavoro è accattivante lo stesso. Non avrei mai immaginato che fosse così ostico avere dei dati anche non critici in una grande azienda, poi il fatto che in pratica non ci ha seguiti nessuno né dentro all'università né in azienda non ci ha facilitato le cose, ma sicuramente sono più contento così che avere la pappa pronta e chi mette una buona parola per facilitarmi il compito....il guaio è che le ditte sono tutte chiuse e siamo capitati nel momento in cui abbiamo la base per scegliere i macchinari che sono in ferie....
ChristinaAemiliana
27-08-2004, 00:31
Sì, sono d'accordo...mille volte meglio un compito ostico ma stimolante che un lavoro il cui momento più difficile è fare il collage di lavori copiati da altri!
Non essere seguiti fa parte della tesi nella maggior parte dei casi, purtroppo! Ti devi arrangiare, ma in fondo è propedeutico a ciò che ti aspetterà poi sul lavoro. Se non altro, il progetto che vedete nascere è interamente vostro, ho sentito tesisti lamentarsi di essere seguiti pure troppo dai rispettivi relatori, che inibivano ogni iniziativa personale dei loro tesisti, usandoli in pratica per fare il "lavoro manuale" per articoli che gli stessi prof avrebbero pubblicato in futuro, ovviamente con firma propria...
Ormai cmq le ferie sono finite, avete 2-3 settimane per racimolare gli ultimi dati! Fammi sapere come procede! ;)
+Benito+
27-08-2004, 08:11
ci servono un po' di dati relativi ai costi di qualche macchina, torri in primis,adesso scasseremo i maroni ai produttori per un po', finora sono stati tutti abbastanza cordiali e almeno dei dati di massima ce li hanno dati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.