PDA

View Full Version : ripristino win2003


nemo75
23-08-2004, 11:38
Salve a tutti,
saltando i soliti pareri sulla non qualità dei prodotti microsoft,
vi pongo il problema.
Ho aggiornato il sistema (win2003server appunto) un banale aggiornamento di protezione e, al riavvio, il pc non parte +!
esce la schermata iniziale, inizia a caricare e poi si riavvia.
Inutile premere F8, nessuna delle scelte di avvio è servita a nulla, tutte danno sempre lo stesso risultato. :muro:
come posso ripristinare il sistema senza reinstallare tutto?

gohan
23-08-2004, 12:49
se reputi così poco qualitativi i prodotti MS, perchè allora l'hai installato?

cmq... quale aggiornamento si tratta nello specifico? perchè così senza sapere nulla è un po' dura; inoltre se hai una copia regolarmente registrata poui sempre chiedere supporto alla MS (però il tuo HW deve essere presente nella HCL, se no il supporto è a pagamento)

nemo75
23-08-2004, 12:52
la copia è regolarmente registrata.
Non l'ho scelto io, non è il mio pc, mi tocca usarlo e basta.
L'aggiornamento credo trattasse una protezione di iexplorer.

gohan
23-08-2004, 15:10
io intendevo il numero dell'aggiornamento, perchè se poi devi chiamare il supporto MS facilmente te lo chiedono.

nemo75
23-08-2004, 15:12
non l'ho segnato da nessuna parte. non m'aspettavo tali problemi

LJT
23-08-2004, 15:33
Originariamente inviato da nemo75
Salve a tutti,
saltando i soliti pareri sulla non qualità dei prodotti microsoft,
vi pongo il problema.
Ho aggiornato il sistema (win2003server appunto) un banale aggiornamento di protezione e, al riavvio, il pc non parte +!
esce la schermata iniziale, inizia a caricare e poi si riavvia.
Inutile premere F8, nessuna delle scelte di avvio è servita a nulla, tutte danno sempre lo stesso risultato. :muro:
come posso ripristinare il sistema senza reinstallare tutto?

Hai provato con la console di ripristino?

nemo75
23-08-2004, 15:39
console di ripristino:
inserendo il cd di installazione e,quando richiesto, prenendo R per utilizzare la console di ripristino mi vengono offerti una serie di comandi che non mi sono stati di alcuna utilità.
Inoltre lanciando il comando DIR sotto c:\, unità nella quale è installato il sistema, mi viene dato errore, come se non riuscisse ad accedere alla partizione.
Se invece provo a proseguire con l'installazione, quando mi visualizza l'elenco delle partizioni, l'unità C: risulta non formattata!
...

se usassi il disco di "ripristino automatico di sistema" di un altro sistema Win2003 server perderei cmq tutte le impostazioni e tutti gli utenti???

gohan
23-08-2004, 15:43
il mio suggerimento di chiamare il supporto MS, rimane sempre buono.

nemo75
23-08-2004, 15:45
fatto anche questo: mi hanno dato un altro numero che è attivo solo la mattina dalle 9 alle 13!

LJT
23-08-2004, 15:59
Se nel pc hai dei dati importanti aspetta e chiama la microsoft. Se hai fretta di recuperare i dati monta il disco in un pc funzionante per vedere se l'hd è veramente vuoto oppure no. Ho avuto un problema simile e l'ho risolto così, ma non so se farà al caso tuo. Te lo riporto pari pari come me lo hanno dato:

Per ripristinare l'mbr e/o il boot del sistema, avviare il pc dal cd di win2k, nella schermata di benvenuto dell'installazione premere il tasto F10 per accedere alla console di ripristino.
Tramite recupero manuale di un'installazione, loggarsi come administrator...
Per controllare o riparare la struttura del file system dare il comando
chkdsk drive /p /r
/p controlla in maniera approfondita il file system e corregge gli errori rilevati
/r recupera i dati memorizati in settori illeggibili

Per ripristinare l'MBR dare il comando:
fixmbr device

Per ripristinare il boot sector dare il comando:
fixboot drive

Al termine delle operazioni exit per uscire…

Vedi un pò tu.
Facci risapere

nemo75
23-08-2004, 16:12
fortunatamente tutti i dati sono sul secondo HD, la seccatura sarebbe ricreare tutte le impostazioni e tutti gli utenti.
...
cmq se per loggarsi come amministratore dalla console di rirpistino si utilizza il comando LOGON allora è inutile, non va!

nemo75
23-08-2004, 16:17
dimenticavo:
l'hd sicuramente nn è vuoto, perchè inizialmente il sistema parte, poi ad un certo punto la barretta grigia si blocca e dopo un secondo la macchina si riavvia.

gohan
23-08-2004, 22:46
ma usate win 2003 per farci lavorare gli utenti? :eek: :eek: :eek: