View Full Version : Probl con Maxtor
Ciao ragazzi ho un piccolo probelma
ho appena acquistato un Maxtor 160 Gb 7200 rpm, ATA 133, 9ms, 8 Mb e siccome attualmente possiedo un Ibm 40Gb pensavo fosse ora di cambiare, io ho Wondows Xp prof con Service Pack 1 (installata ieri visto che mi hanno detto che senza SP1 Winzozz leggeva solo 129 Gb), però ora è sorto un probl, il 40 Gb dell'Ibm è messo come master e l'altro l'ho messo come Slave però dalle Risorse del cOmputer non lo vedo, non c'è e come se non esistesse, però, cosa strana dal Bios me lo vede come Slave, 160 Gb e tutto in ordine, dal panello di controllo ->sistema me lo vede, mi dice che è attivo e funziona.
Io non sò proprio cosa fare?!?!?!
Un piccolo aiutino:
dal pannelo di controllo --> sistema --> Hardware --> Gestione periferiche --> unità disco --> proprietà maxtor--> volumi --> se clicco inserisci mi dice
Disco: Disco 1
Tipo: Sconosciuto
Stato: Non inizializzato
Tipo partizione: Non applicabile
Significa che lo trova e lo riconosce quindi il cavo ide funziona l'alimentazione anche e il disco pure visto che dal Bios lo vede.... allora che cavolo eh?:cry: :confused:
HELP MEEEEEEE:cry:
Grazie mille;)
Dark Schneider
23-08-2004, 10:30
Forse non è formattato e non ha una sua etichetta. Magari volendo con il Partition Magic vedi se te lo rileva...e magari fallo formattare da lui (gli puoi asseggnare anche una lettera).
ok.... perchè io volevo fare un clonaggio dei file del mio vecchio 40 a questo 160, e poi lo metterei come master, ora l'ho attaccato come prova per vedere se funzionava soltanto, quindi non serve fare la formattazione se poi farò il clonaggio... giusto?
scusa apro una parentesi
ho vsito che hai la 6800 gt...... SOLO!!!!!! :eek:
com'è tuba?
chiusa parentesi ( :p )
Denton84
23-08-2004, 13:29
non è partizionato....puoi partizionarlo con partition magic come ha detto dark shneider o anche dal cd di win xp volendo se non hai partition.
o altrimenti da fdisk (richiami fdisk da dos)
Originariamente inviato da Denton84
non è partizionato....puoi partizionarlo con partition magic come ha detto dark shneider o anche dal cd di win xp volendo se non hai partition.
o altrimenti da fdisk (richiami fdisk da dos)
thanks....
;)
deframat
23-08-2004, 14:57
Avendo windows xp puoi usare direttamente la gestione delle unità fisiche...
Click destro su risorse del computer, click su gestione poi nella finestra che si apre cerca la voce a sx con scritto gestione disco, da lì dovresti vedere tutti gli hd attualmente installati e anche quello nuovo non formattato... sempre da lì lo puoi formattare/partizionare a piacere!
Ciao!
Denton84
23-08-2004, 21:42
Originariamente inviato da deframat
Avendo windows xp puoi usare direttamente la gestione delle unità fisiche...
Click destro su risorse del computer, click su gestione poi nella finestra che si apre cerca la voce a sx con scritto gestione disco, da lì dovresti vedere tutti gli hd attualmente installati e anche quello nuovo non formattato... sempre da lì lo puoi formattare/partizionare a piacere!
Ciao!
si è vero, è molto + pratico (anche se io mi fido di più di fdisk:D )
ma se lo faccio dal cd di win xp posso solo formattare o partizionare senza installare il Sistema operativo?
Perchè come ripeto voglio fare un "clonaggio" di file dal mio vacchio 40....
deframat
24-08-2004, 10:20
Non lo puoi fare in modo standard... Diciamo che non c'è una opzione per partizionare/formattare e uscire...
Ti consiglio di fare come ti ho detto io...
Originariamente inviato da deframat
Non lo puoi fare in modo standard... Diciamo che non c'è una opzione per partizionare/formattare e uscire...
Ti consiglio di fare come ti ho detto io...
Ascolta io ieri ho provato strusare un pò e ora nelle proprietà del disco scheda volume mi dice:
mi dice:
Disco: Disco 1
Tipo: Dinamico
Stato: pronto
Stile partizione: MBR (record di avvio principale, Master
Capacità: 156328 MB
Spazio non allocato : 156328 MB
Spazio riservato: 0 MB
Però dalle gestione disco mi dice: (nel rettanolo da parte sotto la capacità) " Non allocata".
Ho fatto un danno? ( :( )
lo sto formattando....
e sto anche pregando :p
deframat
24-08-2004, 10:39
Non hai fatto danni, semplicemente lo spazio non è allocato... Cioè l'hd non è formattato... Dove il rettangolo che dici, fai click col destro e ti dovrebbe venir fuori la voce: formatta. A questo punto lo lasci fare, ci vorrà un bel po' e quando ha finito ti ritroverai in risorse del computer il nuovo hd!
deframat
24-08-2004, 10:42
Vedi una cosa del genere giusto?
http://www.elritual.com/defra/screen.jpg
Originariamente inviato da deframat
Non hai fatto danni, semplicemente lo spazio non è allocato... Cioè l'hd non è formattato... Dove il rettangolo che dici, fai click col destro e ti dovrebbe venir fuori la voce: formatta. A questo punto lo lasci fare, ci vorrà un bel po' e quando ha finito ti ritroverai in risorse del computer il nuovo hd!
cliccnado col dx non c'era formatta ma nuovo volume o clikkato o fatto avanti e ora è al 11% circa di formattazione....
è uguale penso...
Originariamente inviato da deframat
Vedi una cosa del genere giusto?
http://www.elritual.com/defra/screen.jpg
ehm.. no.. il disco che sto formattando non è disco base ma dinamico e non c'è il rettangolo backup
scusa non avevo visto che bacuop era il nome del disco :muro:
ho fatto print screen di quello che vedo io, dove poso fartelo vedere?
ho messo l'immagine di print screen in un doc di word da 75 Kb
Scusate se mi intrometto nella discussione, mi potreste dire come si chiama quel software che aumenta le prestazioni dei Maxtor a discapito del rumore????
tanks!!:D
ho guardato nela guida in linea di winzozz e sotto dischi dinamici dice:
Utilizzo dei dischi dinamici
Numerose operazioni di Gestione disco possono essere eseguite solo con i dischi dinamici, inclusa la possibilità di creare dischi a tolleranza d'errore. Utilizzando i dischi dinamici è possibile creare ed eliminare volumi semplici, con spanning, con striping, con mirroring e RAID-5. I dischi dinamici non includono partizioni o unità logiche, né è possibile accedervi direttamente da computer che eseguono MS-DOS, Windows 95, Windows 98, Windows Millennium Edition, Windows NT o Windows XP Home Edition, pertanto non è possibile avviare questi sistemi operativi nei dischi dinamici. Le cartelle condivise nei dischi dinamici sono invece disponibili tramite la rete per i computer che eseguono tutti i sistemi operativi.
quindi non posso fare il clonaggio... quindidevo eliminare il volume e rifareml'operazione con disco di base...
vero?
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da 4242
Scusate se mi intrometto nella discussione, mi potreste dire come si chiama quel software che aumenta le prestazioni dei Maxtor a discapito del rumore????
tanks!!:D
prova al sito della maxtor
www.maxtor.com (http://www.maxtor.com/)
la roba è meno tragica del previsto sono al 90% e nel caso il volume dinamcio non mi andasse bene posso sempre convergerlo in disco Di Base....
con ste operazioni sto uscendo pazzo.... ( :sofico: )
Ho già controllato al sito della Maxtor, ma non c'è nulla...apparte powermax o maxblast3...
cmq grazie lo stesso:)
deframat
24-08-2004, 20:57
Ciao,
a che punto sei? Hai risolto qualcosa?
si tutto ok...
appena ha finito di formattare l'hd con il volume dinamico l'ho eliminato e ho ri-formattato con il volume Di Base. Ora la situazione si presenta come segue:
Volume: (F:)
Layout: Partizione
Tipo: Di Base
File System: NTFS
Stato: Integro
Capacità: ....
Stato liber: (Ecc...)
Tolleranza d'errore: No
Overhead: 0%
Me lo vede finalmente nelle risorse del pc.... è tuto ok ;)
Vi ringrazio tutti per l'aiuto...
Ciao a presto;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.