View Full Version : Acer 2000 series tutto in questo post
Ciao a tutti. Questo post ha l'intenzione di racocgliere tutte le informazioni riguadanti il nostro magnifico portatile.
Drivers & manuali
2000
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_2000/
2010
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_2010/
2020
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_2020/
Recensione 2023Wlmi (inglese):
http://www.whatlaptop.co.uk/Forums/ShowPost.aspx?PostID=123354
Guide per utenti linux
http://home.tele2.it/tom2004/laplin_en.html
http://home.tele2.it/tom2004/lapLinweb.html
http://members.futureprojects.info/hobala/aspire2001/Linux_on_the_Aspire_2001WLMi.html
http://tincan.co.uk/Linux_on_an_Acer_Aspire_2010.html
http://infinidim.no-ip.org/aspire2012/
http://users.skynet.be/igloo/linux/aspire2000-rh9-install.html
http://home.tele2.it/tom2004/lapLinweb.html
http://home.tele2.it/tom2004/laplin_en.html
http://www.clicmusic.be/system/Instal_RH_Acer2000.htm
http://okopnik.freeshell.org/acer/
http://members.futureprojects.info/hobala/aspire2001/Linux_on_the_Aspire_2001WLMi.html
http://emisca.altervista.org/acer2012/
http://infinidim.no-ip.org/aspire2012/
http://djclue.no-ip.org/aspire/index.html
Linux driver tasti aggiuntivi
http://www.informatik.hu-berlin.de/~tauber/acerhk/
Link ad un forum inglese ove si è già ampliamente parlato del notebook in questione:
http://www.whatlaptop.co.uk/topic.asp?TOPIC_ID=8424
http://www.whatlaptop.co.uk/Forums/ShowPost.aspx?PostID=96861&PageIndex=38
Le 2 discussioni sono molto lughe cercherò di riportare qui le traduzioni dei messaggi più importanti.
In questo portatile sono preseti 2 slot per la Ram. Uno è posto nel retro del portatile ed è possibile accedervi svitando le 2 viti di fissaggio del pannello e quest'ultimo. Il secondo slot è posto sotto la tastiera.
Per accedervi ci bisogna smontare la tastiera nel seguente modo:
-svitare le viti H e . da sotto il portatile.
-appoggiare il portatile ad un tavolo e aprirlo in modo da formare un angolo di 180°
-rimuovere la plastica dove sono preenti il tasto power e tutto quello che ci sta attorno; ci sono 2 piccole fessure alle quali aggrapparsi per tirare su il tutto: una nel mezzo del tato Esc, l'altra in alto a sx del tasto Stamp. Io ho eseguito un'altra tecnica: ho provato ad infilare un righello tra la plastica da rimuovere e il telaio e fozando un po' sono riuscito a rimuovere la plastica.
-successivamente ci sono 2 viti per rimovere la tastiera ed eccoci arrivati al secondo slot.
Per il momento non sono riuscito a rilevare le temperature. Sono graditi consigli.
Bella idea tohni! :)
Per arrivare al processore, al fine di sostituirlo con il Dothan, qual è la procedura da seguire?
Grazie!Nn lo so ancora. Ci sto studiando sopra, ovvero sto leggendo vari post alla ricerca di precedenti! Sai qualcosa di + su come rilevare le temperature? Io ho avuto esito negativo con mobilemeter.
[Edit]
Ho appena provato hardware sensors monitor. Fnziona perfettamente ma non è gratis.
Originariamente inviato da tohni
Grazie!Nn lo so ancora. Ci sto studiando sopra, ovvero sto leggendo vari post alla ricerca di precedenti! Sai qualcosa di + su come rilevare le temperature? Io ho avuto esito negativo con mobilemeter.
Anche questo è una cosa a cui cerco di rispondere da tempo, anche se non mi sono mai interessato.
Incomincerò ad indagare...
Io ho un programmino che mi legge la temperatura dell'hard disk, non so se indirettamente rientri i calore dell'intero sistema... segna comunque 38°.
Lo scarichi qui
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/
Originariamente inviato da Ricky78
Anche questo è una cosa a cui cerco di rispondere da tempo, anche se non mi sono mai interessato.
Incomincerò ad indagare...
Io ho un programmino che mi legge la temperatura dell'hard disk, non so se indirettamente rientri i calore dell'intero sistema... segna comunque 38°.
Lo scarichi qui
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/
Si lo so è mobilemeter e .. purtroppo non funziona a dovere sul nostro portatile.
Leggendo qua e la ho capito che il modulo BT dovrebbe essere sotto la batteria. Al suo posto c'è un pezzo di plastica trasparente.
Hai raggiunto il processore?
Originariamente inviato da Ricky78
Hai raggiunto il processore?
Magari sono ancora in fase di studio per capirne di +!
Come procede lo studio tohni? ;)
Che devo dirti lo studio mi sta sommergendo. Purtroppo prima del 17 non posso smontare il notebook perchè devo studiare. Ho visto le date degli esami e ..... ho 4 esami in 2 giorni, robe da pazzi.
Dai... dal 17 però ci mettiamo sotto e troviamo la soluzione :)
Se nel frattempo qualcuno che ha la serie 2000 (va bene anche 2001, 2012 etc...) vuole dare una mano per raggiungere il processore, ben venga! Anche se sono scettico che qualcuno si farà avanti...
Ok il 18 mi ci metto di impegno tutto il gg così parto il 19.
Finalmente ho degli aggiornamenti.
Il modulo bletooth che Acer monta sulla serie 2000 è un Broadcom e il suo partnumber è : 54.A14V5.004
Il modulo va installato sotto la batteria, in prossimità della plastica trasparente. Allo stato attuale, non sono riuscito a trovare questo modulo in italia, domani chiamo un AcerPoint per vedere se riescono a procurarmelo.
Il modulo è sicuramente disponibile in UK presso ESR partner di Acer; non conosco il sito dell'azienda, ho soltanto il numero di telefono ma ....... il mio inglese non è dei migliori.
Il modulo costa (£19.34 + VAT) + (£7.00 + VAT di spedizioni in inghilterra, non so quanto costa per l'italia). Se c'è qualcuno che vuole prendersi il disturbo di contattarli mi mandi pure un mp, altrimenti li faccio chiamare domani da mia sorella, anche se me lo farà ripagare per un favore. :cry:
Se qualcuno ha voglia di aggiungere altre info, vi prego, fatevi avanti.
Mi piacerebbe tanto avere una custodia tipo second skin di tucano, ho provato una 15" ma è risultata sottodimensionata, non ho provato la 17" perchè non disponibile. Voi avete trovato quacosa del genere?
Interessante.
Ma come si mette sotto la batteria? Non ho notato una plastica trasparente che si possa staccare.
Per il procio?
Per il processore sono ancora in alto mare. Penso che il post può interessare tutti i possessori di acer spovvisti di modulo BT opzionale.
xenvision
03-09-2004, 14:47
Ottima discussione. Anch'io sono interessato all'aggiunta del modulo BT, avevo preso in considerazione quello USB ma averlo integrato come il WIFI sarebbe troppo comodo. Se ho notizie a riguardo parteciperò anch'io all'aggiornameto di questa discussione. Per quanto riguarda lo smontaggio del portatile aspetterei dato che il mio baby a solo un mese e mezzo. :D
Come sei messo in inglese? Io so solo scriverlo ma la mia pronuncia fa cacare. Se te la senti ti do il numero del negozio inglese dove è possibile comprare i moduli aggiuntivi.
thebradipo
04-09-2004, 15:59
salve a tutti,
lunedi mattina arriva a casa mia il favoloso aspire 2026wlmi pro.
sono ansioso di verificare innanzitutto il corretto funzionamento di ogni componente (a volte se ne sentono di tuttti i colori...voglio essere sicuro!) e poi naturalmente analizzare le prestazioni.
Visto che a avete macchine simili, che verifiche e come consigliate di farle (tipo: come verifico eventuali bad pixel?; che benchmark da usare? eccc...)
Altri problemi riscontarti a cui devo fare attenzione???
scusate se vi ripeterete ma ho letto solo velocemente i vostri post!
Aspetto consigli , opinioni e confronti!
thebradipo
04-09-2004, 16:01
anche a me interessa il bluetooth integrato!!! se trovo qualcosa posto!!
il vostro hd è un 4200rpm???
thebradipo
04-09-2004, 17:11
UP
Per quanto riguarda il BT c'è il modulo da comprare. Mi preparo per bene cosa devo dire e poi telefono.
Per i test non so che dirti, l'hd del mio 2023 era un 4200rpm che ho provveduto a sostituire con un 5400rpm con 16MB di cache.
checcobai
05-09-2004, 01:45
Io sul 2026 ho montato l'Hitachi Travelstar 7k60 che gira a 7200. Non riscontro particolari aumenti di consumo mentre invece a livello prestazioni eccome!
thebradipo
05-09-2004, 08:26
Originariamente inviato da checcobai
Io sul 2026 ho montato l'Hitachi Travelstar 7k60 che gira a 7200. Non riscontro particolari aumenti di consumo mentre invece a livello prestazioni eccome!
ho sempre creduto che un 7200rpm producesse un calore spropositato, soprattutto su una macchina molto sottile come il 2026...ma se tu mi dici così...ci farei un pensierino!
ma che hd montava il tuo prima di sostituirlo???
visto che già ce l'hai a casa...hai riscontrato particolari problemi o è una macchina potente, esteticamente mooolto bella e affidabile come penso??
thebradipo
05-09-2004, 08:28
altra cosetta...ma i nostri amatissimi 2020 series ci stanno dentro le borse notebook acer?? o devo prendere quella da 17'' per farcelo stare??
qualcuno ha lo zainetto a casa???
thebradipo
05-09-2004, 08:33
Originariamente inviato da tohni
Per quanto riguarda il BT c'è il modulo da comprare. Mi preparo per bene cosa devo dire e poi telefono.
Per i test non so che dirti, l'hd del mio 2023 era un 4200rpm che ho provveduto a sostituire con un 5400rpm con 16MB di cache.
scusatemi se allungo inutilmente il forum ma le cose mi vengono in mente alla spicciolata!!
purtroppo con l'inglese non posso darti una mano!!
per l'hd credo che tu abbia fatto proprio una buona scelta..ma di che modello si tratta??se lo cambio mi va a quel paese la garanzia???
che mi dite sulla qualità dello schermo???
si gioca bene in 16/10 o ci sono problemi???
Il modello esatto dell'HD che ho montato è il toshiba MK-6026-GAX. Per la borsa, ricordo di averne vista una specifica su uno store inglese ma non ricordo bene. Se fossi in te ripiegherei su uno zaino.
thebradipo
05-09-2004, 10:40
per comodità pensavo anch'io allo zaino...ma mi sembra sia proprio antiestetico!
tu cosa usi??
Io uso uno zaino, sono uno studente universitario. Il tuo notebook è provvisto di BT? Se si puoi farmi una foto del sotto batteria per farmi una idea di come viene montato.
thebradipo
05-09-2004, 11:12
se non per gradite sorprese il 2026 non monta il bl integrato quindi non credo di poterti essere utile.
ma è lo zaino acer???
No, niente zaino Acer! E' uno zaino eastpack.
checcobai
05-09-2004, 13:36
Precedentemente era installato sempre un Hitachi travelstar ma da 4200 rm. Per lo zaino/borsa uso una Samsonite dove ci stava benissimo anche un HP Pavilion da 17!
xenvision
05-09-2004, 22:04
Anch'io ho il 4200 rpm e devo dire che in qualche momento si sente la necessità di qualcosa di più veloce. Vedremo in futuro di prendere un 5400 o un 7200.
x checcobai: Quanto ti dura la batteria con solo uso Office?
x thebradipo: io uso una borsa nera per notebook da 15" e ci sta.
x tutti e tohni: diamoci una mano tutti e nei prossimi giorni raggiungiamo il processore in modo tale, in futuro, di poter implementare la macchina con il Dothan 2.0 GHz o superiore (se rimane a 400 MHz di FSB)...
thebradipo
08-09-2004, 00:07
ebbene il gioiellino è arrivato!
per ora davvero fantastico...stasera c'ho potuto smanettare poco...domani vedremo!!!
Ciao a tutti! Causa troppi impegni non ho potuto chiedere informazioni per il modulo BT! Vi rimando a questa discussione(inglese) dove potete trovare tutti i dettagli per comprare il modulo! Chi si incarica di chiamarli?
Originariamente inviato da tohni
Ciao a tutti! Causa troppi impegni non ho potuto chiedere informazioni per il modulo BT! Vi rimando a questa discussione(inglese) dove potete trovare tutti i dettagli per comprare il modulo! Chi si incarica di chiamarli?
Quale discussione?
In questi giorni ho due esami. Mi libero dopo il 24.
Comunque gli si può mandare una mail in inglese.
Posso inviarla io.
Sei sicuro che si possa mettere? C'è la predisposizione nella scheda madre?
Per quanto riguarda riuscire ad arrivare al processore, il 17 Settembre si avvicina tohni ;)
thebradipo
13-09-2004, 09:44
ragazzi non so nulla di inglese...non credo di potervi dare una mano
thebradipo
13-09-2004, 09:52
altra cosa:
mi è capitato per ben due volte che il computer si avviasse non correttamente: il sistema operativo partiva ma non era estremente lento e per esempio nn si riusciva più a controllare l'audio oltre a non comparire alcune icone sulla barra degli strumenti (esempio l'icone di cnnessione ecc..)
Ma la cosa più spiacevole è che nel momento dell'arresto o riavvio del sistema windows non riusciva a terminae la sessione
Altro particolare il task manager rilevava la cpu sempre al 100%
che signica? come risolvere il problema?
Per la cpu al 100 % molto probabilmente hai settato in casa/ufficio in risparmio energetico, prova con l'impostazione laptop! Per il malfuinzionamento non so che dirti!
Originariamente inviato da Ricky78
Quale discussione?
In questi giorni ho due esami. Mi libero dopo il 24.
Comunque gli si può mandare una mail in inglese.
Posso inviarla io.
Sei sicuro che si possa mettere? C'è la predisposizione nella scheda madre?
Per quanto riguarda riuscire ad arrivare al processore, il 17 Settembre si avvicina tohni ;)
Scusate ho fatto un po' di confusione, il link del post è il seguente:
http://www.whatlaptop.co.uk/Forums/ShowPost.aspx?PostID=96861&PageIndex=38
L'installazione del modulo BT è una cavolata non bisogna neanche smontare il notebbok, bisogna solo rimuovere la batteria!
Per il fatto che il 17 si avvicina, lo so eccome se lo so, vuol dire che tra poco parto per le meritate vacanze! :D
Originariamente inviato da tohni
Scusate ho fatto un po' di confusione, il link del post è il seguente:
http://www.whatlaptop.co.uk/Forums/ShowPost.aspx?PostID=96861&PageIndex=38
L'installazione del modulo BT è una cavolata non bisogna neanche smontare il notebbok, bisogna solo rimuovere la batteria!
Per il fatto che il 17 si avvicina, lo so eccome se lo so, vuol dire che tra poco parto per le meritate vacanze! :D
Non mi dai una mano a capire come arrivare alla cpu?
Originariamente inviato da thebradipo
altra cosa:
mi è capitato per ben due volte che il computer si avviasse non correttamente: il sistema operativo partiva ma non era estremente lento e per esempio nn si riusciva più a controllare l'audio oltre a non comparire alcune icone sulla barra degli strumenti (esempio l'icone di cnnessione ecc..)
Ma la cosa più spiacevole è che nel momento dell'arresto o riavvio del sistema windows non riusciva a terminae la sessione
Altro particolare il task manager rilevava la cpu sempre al 100%
che signica? come risolvere il problema?
Non mi hai risposto... qual è l'autonomia del tuo portatile con solo uso Office?
Devi sicuramente formattare. Installa il sistema operativo selezionando la partizione NTFS non FAT32.
Ciao!
Originariamente inviato da Ricky78
Non mi dai una mano a capire come arrivare alla cpu?
Si ma una volta fatto paro per le vacanze!
Ti va di provare a contattare gli inglesotti per richieste di info! Se si ciedigli anche se è possibile avere materiali plastici de case tipo quelli grigi perchè purtroppo nel mio sta emergendo il nero. Magari ci danno anche le cpu!
Ricky da dove dgt? Se siamo vicini possiamo incontrarci.
Originariamente inviato da tohni
Si ma una volta fatto paro per le vacanze!
Ti va di provare a contattare gli inglesotti per richieste di info! Se si ciedigli anche se è possibile avere materiali plastici de case tipo quelli grigi perchè purtroppo nel mio sta emergendo il nero. Magari ci danno anche le cpu!
Ho già contattato la ditta che ha venduto a quel tizio britannico il modulo Bluetooth. E' una ditta americana e gli ho già mandato una mail per sapere se spediscono in Italia, se hanno ancora moduli e a che prezzi.
Il Bluetooth diventerà fondamentale per viaggiare alla velocità dell'UMTS.
Aspettiamo...
Siamo vicini, abito a Como.
Per quanto riguarda il Dothan, l'importante è capire come arrivarci, poi direi di aspettare qualche mese che ne usciranno di più potenti... o almeno il 2.0 GHz lo si prenderà a molto meno.
Come fa ad emergerti il nero?... Hai mica pulito con qualche sostanza abrasiva?
Io uso un prodotto davvero eccezionale che pulisce il monitor e le plastiche:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=764284
Studiavo al poli i Como! Il note si sta consumando perchè lo uso almeno 15 ore al gg! :( Per il processore forse ci conviene aspettare e vedere i futuri processori.
Originariamente inviato da tohni
Studiavo al poli i Como! Il note si sta consumando perchè lo uso almeno 15 ore al gg! :( Per il processore forse ci conviene aspettare e vedere i futuri processori.
Ma dai...
Certo, l'importante è che abbiano l'fsb a 400 MHz.
Prima però dobbiamo riuscire a vedere se ciò è possibile...
Sicuramente lo è perchè altrimenti come farebbero quelli della Acer?
Ecco la risposta alla mail che ho inviato per chiedere informazioni riguardo al Bluetooth :
Thank you for your inquiry.
PT# 54.A14V5.004 BLUE TOOTH MODULE IN STOCK NEW $99.00 USD
SHIPPING/HANDLING TO ITALY IS APPROX. $105.00USD. We ship via UPS
International.
Pricing doesn't include shipping/handling to your location.
We accept major credit cards for payment.
If you would like to make a purchase, please contact me at 517-371-7100 ext
21 or go to our web site and download the International Sales Agreement,
complete and return to me at the fax number listed below. I will need the
International Sales Agreement completed before I can ship the blue tooth.
Please refer to our web site for warranty and return information
www.capitaldatausa.com
Purtroppo il mio inglese si è arruginito non poco negli ultimi tempi. Ho capito bene: chiedono 100USD per un modulo BT e circa 105USD per le spedizioni? :confused:
Originariamente inviato da tohni
Purtroppo il mio inglese si è arruginito non poco negli ultimi tempi. Ho capito bene: chiedono 100USD per un modulo BT e circa 105USD per le spedizioni? :confused:
Chiedono 99 $ per il pezzo più altri 105 $ per spedirtelo con il corriere espresso fino in Italia, ma senza la consegna a domicilio... per quella devi mettercene degli altri!!
Ma che vadano a fare in culo!
Per chi ci hanno presi?
Io lavoravo in un albergo e se mandavamo negli States merce che dimenticavano i clienti, via posta ordinaria assicurata con arrivo entro 3 settimane lavorative, pagavamo poco più di 25 €.
Questi ci fanno la cresta. Si deve trovare una soluzione alternativa.
Possibile che Acer non fornisca alla propria clientela sto modulo Bluetooth che viene dato per opzionale?
Devono essere loro a sbattersi per trovarcelo, non dire semplicemente e molto comodamente <<non ce l'abbiamo...>>
Comunque riguardando meglio la discussione
http://www.whatlaptop.co.uk/Forums/ShowPost.aspx?PostID=96861&PageIndex=38
ho visto che in inghilterra è disponibile presso "ERS", partner Acer specializzato nella vendita di parti di ricambio, con spesa sui 40 € inclusa la spedizione (in inghilterra):
<<The Bluetooth part number (from Acer UK) is 54.A14V5.004 and is available in the UK from their spare parts partner, ERS, tel: 0870 607 1215. The adaptor (Broadcom) is £19.34 + VAT, with £7.00 + VAT for UK shipping. I've ordered one and it installs fine (in the compartment beneath the battery). There are no drivers with this part so there are two options.
1. Download the new Windows XP SP2 which has native Bluetooth drivers for the first time (and which work a dream with this module).
2. Download the Widcomm drivers for the Acer Aspire 2010 It's been a while coming but the module works perfectly with my Sony Ericsson phone and the laptop is at last complete!>>.
Viene fornito senza driver ma se si ha XP con Service pack 2 in automatico viene riconosciuto e installato. In alternativa si scarica il "Widcomm driver" per l'Aspire 2010.
L'utente del forum dice che funziona alla grande con il suo cellulare Sony-Ericsson (lo stesso che ho io).
Dobbiamo contattare sia questa "ERS" che la "nostra" Acer Italia.
Con quest'ultima dobbiamo farci sentire molto scocciati in caso di loro rifiuto ad un interessamento risolutore.
Tohni, contattiamo entrambi quelli del reparto vendite non l'assistenza tecnica.
Si ok a contattare questi in Italia non ci sono problemi ma quelli in inghilterra mica tanto! Ci pensi tu per quelli stranieri?
Originariamente inviato da tohni
Si ok a contattare questi in Italia non ci sono problemi ma quelli in inghilterra mica tanto! Ci pensi tu per quelli stranieri?
Facciamo un passo alla volta.
Contattiamo, lunedì nel pomeriggio, quelli della Acer e insistiamo in maniera civile, altrimenti, anche se mai potessero darci una mano non lo farebbero.
Puntiamo sulla "fiducia nel marchio che non vogliamo trovare disillusa" e su "altre aziende concorrenti che si adoperano attivamente nel risolvere i problemi e nel venire incontro alle necessità della clientela". Ricordiamoci che mai gl arrivasse un portatile con il Bluetooth difettoso questi il pezzo di ricambio ce l'hanno o riescono a farlo arrivare... che si adoperino come fa l'acer in inghilterra.
Questo l'indirizzo email: info_italy@acer-euro.com
Si può anche telefonargli (e sarebbe auspicabile entrambe le cose) al: Servizio Clienti Acer Italy
"Per qualsiasi informazione o supporto tecnico relativo ai prodotti Acer è possibile contattare il nostro Call-Center dalle ore 9 alle ore 12,45 e dalle ore 14 alle ore 17,45 ai seguenti numeri :
Tel. 199 50 99 50 "
Focalizziamo l'attenzione e gli sforzi sugli addetti commerciali della Acer (quelli dell'assistenza non si sono degnati di rispondere, a riguardo, nemmeno dopo la terza email. In un'altra occasione mi avevano fornito il nominativo di un rivenditore di componenti Acer a Milano. Questo ha il sito web e si chiama "Bossmaint"... non illuderti, nemmeno loro hanno risposto alla quarta email in due settimane e nel loro listino nessuna traccia del Bluetooth).
Ciao!
p.s.
Non sono in grado di intrattenere una comunicazione telefonica in inglese e quelli della "ERS", a quanto sembra, non hanno un sito.
Possibile che siamo solo in due?
Comunque, questo non è importante. Dai, forza e coraggio!
sarei interessato anch'io al modulo bluetooth interno.. sarebbe veramente comodo! ho un 2012wlmi..
tra l'altro sono anch'io di busto come thoni.
carlo.
Originariamente inviato da Carlons
sarei interessato anch'io al modulo bluetooth interno.. sarebbe veramente comodo! ho un 2012wlmi..
tra l'altro sono anch'io di busto come thoni.
carlo.
Bene allora... siamo in tre.
Tohni in questi giorni è via.
Domani anche tu invia ad Acer, all'email sopra, tutto quello che ho scritto.
thebradipo
20-09-2004, 12:47
Originariamente inviato da Ricky78
Non mi hai risposto... qual è l'autonomia del tuo portatile con solo uso Office?
Devi sicuramente formattare. Installa il sistema operativo selezionando la partizione NTFS non FAT32.
Ciao!
non uso mai solo office. usando autocad e photoshop, con a luminosità schermo al massimo e masterizzando 1 cd mi ha tenuto 3 ore.
thebradipo
26-09-2004, 09:08
ragazzi qui il problema continua a presentarsi...era da ormai una sett che non succedeva più ma ora...
ricapitolando:
accendo il pc e a volte (e senza una ragione riconducibile ad una stessa causa) il sistema operativo
1si avvia senza audio (la macchina non risponde nemmeno alla regolazione del volume)
2 tutto è ultra lento
3 da task manager si nota che il grafico della cpu è costantemente al 100%
4 l'arresto del sistema è anch'esso molto lento
al riavvio del sistema tutto comuque torna come prima, e questo accade sporadicamente, senza che apparentemente ci sia una causa da cui tutto ciò dipenda.
credo sia comuque un problema software e non hardware (questo mi consolerebbe...anche se formattare già ora dopo solo un mese mi farebbe girare un pò le scatole...) ma non saprei dirlo con certezza. e soprattutto perchè a volte si e molte altre no???
qualcuno mi può cortesemente dare una mano??
Ho avuto il tuo stesso problema e ho scoperto che la causa di tutto era il fatto che spesso usavo un auricolare BT come gateway audio. Questo l'ho riscontrato con 3 calcolatori differeti il che mi ha fatto supporre che non è un problema HW.
thebradipo
26-09-2004, 10:32
io non ho nessun dispositivo bluetooth... non so magari qualche programmino strano o qualche gioco ma davvero capita senza una causa ricorrente. cosa consigli di fare per rilevare il problema???
Originariamente inviato da thebradipo
io non ho nessun dispositivo bluetooth... non so magari qualche programmino strano o qualche gioco ma davvero capita senza una causa ricorrente. cosa consigli di fare per rilevare il problema???
Se fossi in te darei una bella pulita al SO e poi proverei a installare un programma alla volta facendo il punto di ripristino.
Guardate qui :
lspci
0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corp. 82852/855GM Host Bridge (rev 02)
0000:00:00.1 System peripheral: Intel Corp. 855GM/GME GMCH Memory I/O Control Re
gisters (rev 02)
0000:00:00.3 System peripheral: Intel Corp. 855GM/GME GMCH Configuration Process
Registers (rev 02)
0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corp. 855GME GMCH Host-to-AGP Bridge (Virtual PCI
-to-PCI) (rev 02)
0000:00:1d.0 USB Controller: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) US
B UHCI Controller #1 (rev 03)
0000:00:1d.1 USB Controller: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) US
B UHCI Controller #2 (rev 03)
0000:00:1d.2 USB Controller: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) USB UHCI Controller #3 (rev 03)
0000:00:1d.7 USB Controller: Intel Corp. 82801DB/DBM (ICH4/ICH4-M) USB 2.0 EHCIController (rev 03)
0000:00:1e.0 PCI bridge: Intel Corp. 82801 PCI Bridge (rev 83)
0000:00:1f.0 ISA bridge: Intel Corp. 82801DBM LPC Interface Controller (rev 03)
0000:00:1f.1 IDE interface: Intel Corp. 82801DBM (ICH4) Ultra ATA Storage Controller (rev 03)
0000:00:1f.3 SMBus: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) SMBus Controller (rev 03)
0000:00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Audio Controller (rev 03)
0000:00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Modem Controller (rev 03)
0000:01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]
0000:02:00.0 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments TSB43AB21 IEEE-1394a-2000 Controller (PHY/Link)
0000:02:01.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation NetXtreme BCM5788 Gigabit Ethernet (rev 03)
0000:02:02.0 Network controller: Intel Corp. PRO/Wireless 2200BG (rev 05)
0000:02:04.0 CardBus bridge: ENE Technology Inc CB1410 Cardbus Controller (rev 01)
Letto qualcosa di strano?
E' veramente possibile che ci hanno montato una ati 9600 al posto di una 9700?
xenvision
30-09-2004, 00:54
tohni con cosa hai ottenuto quella videata ?
Ciao ragazzi !
torno sull' argomento 2026 con hardisk 7200.....
quanto scalda? è utilizzabile 24 ore su 24 senza bruciarsi il polso?
è comodo da montare o è un casino?
grazie
lalo
Originariamente inviato da xenvision
tohni con cosa hai ottenuto quella videata ?
Uso linux. cmq il comando è #lspci
xenvision
30-09-2004, 17:20
che distribuzione usi ?
Comunque anche a me dopo aver fatto 3d mark 05 nei database la nostra scheda grafica è segnata come una 9600 series.
??? :eek:
ragazzi scusa te ma.. sul mio 2026wlmi nn ho risconrato nessuna differrenza dai valori riportati nelle "caratteristiche on line"...monta tranquillamente una 9700 !!
..per il resto, aggiungo, ke va da dio! :)
:sofico:
Originariamente inviato da xenvision
che distribuzione usi ?
DEBIAN SID
Comunque anche a me dopo aver fatto 3d mark 05 nei database la nostra scheda grafica è segnata come una 9600 series.
??? :eek:
emmeci55
01-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da tohni
Finalmente ho degli aggiornamenti.
Il modulo bletooth che Acer monta sulla serie 2000 è un Broadcom e il suo partnumber è : 54.A14V5.004
Il modulo va installato sotto la batteria, in prossimità della plastica trasparente. Allo stato attuale, non sono riuscito a trovare questo modulo in italia, domani chiamo un AcerPoint per vedere se riescono a procurarmelo.
Il modulo è sicuramente disponibile in UK presso ESR partner di Acer; non conosco il sito dell'azienda, ho soltanto il numero di telefono ma ....... il mio inglese non è dei migliori.
Il modulo costa (£19.34 + VAT) + (£7.00 + VAT di spedizioni in inghilterra, non so quanto costa per l'italia). Se c'è qualcuno che vuole prendersi il disturbo di contattarli mi mandi pure un mp, altrimenti li faccio chiamare domani da mia sorella, anche se me lo farà ripagare per un favore. :cry:
Se qualcuno ha voglia di aggiungere altre info, vi prego, fatevi avanti.
Mi piacerebbe tanto avere una custodia tipo second skin di tucano, ho provato una 15" ma è risultata sottodimensionata, non ho provato la 17" perchè non disponibile. Voi avete trovato quacosa del genere?
emmeci55
01-10-2004, 16:01
Anche io sono interessato al modulo Bluetooth interno per il 2003wmli. Qualcuno sa come trovarlo qui in Italia? Forse possiamo insistere in molti con Acer Italia, così da far capire che è loro convenienza procurarsi il menzionato modulo. Che dite?
thebradipo
03-10-2004, 11:04
per quanto riguarda la scheda video sul mio 2026 è davvero la 9700 per fortuna...ma credo sia così anche nel 2023, non credo acer si possa permettere simili truffe, anche se rimane il mistero di quella videata di tohni.
avete fatto provato il 3d mark 2005, che risultati vi ha dato?
il problema dell'avvio non mi è più capitato...possibile che dipenda anche dal fatto che prima dell'arresto del sistema precedente all'avvio "strano" si fosse usata intensamente la scheda video con relativo surriscaldamento eccessivo??? E' strano che sia per questo ma non del tutto da escludere visto che è capitato proprio in occasioni del genere...che dite??
Aggiornameni per quanto riguarda il Bluetooth. Purtroppo sto ancora aspettado la risposta del mio amico inglese. Cmq mi sono mosso anche in italia con esiti negativi:
Un grosso Acer point di Milano mi ha appena riferito che acer gli ha negato la possibilità di ordinare il modulo e di conseguenza di aggiornare il notebook. Acer stessa ha consigliato di usare un modulo esterno (USB). Che risposte del cavolo.
Adesso sto attendendo la risposta di una ditta milanese, tll.
Volevo porre una domanda ai possessori del 2026:
quali sono voltaggio e amperaggio del vostro alimentatore?
Mi sono posto questa domanda pensando che un Pentium M 2.0 necessità + energia di un Pentium M 1.6 .
Per il momento non è possibile reperire il modulo in italia.
Ecco cosa mi hanno rispoto:
Gentile sig tohni,
in Italia non è ancora presente il dispositivo Bluetooth.
La parte, quindi, non è disponibile.
Cordiali saluti,
Valentina
L'unica soluzione sembra quella di comprarlo all'estero. Cosa mi dite dell'alimentatore?
thebradipo
06-10-2004, 09:27
per l'alimentatore ti riportocosa c'è scritto sul mio,c he esteticamnte è del tutto simile a quello che avevo visto del 2023.
input: 100-240 V 1.5A 50-60 hz
output: 19V 3.42A.
ma che risposte ti da acer???? mah....
ciao
Ricky non si fa più sentire e mi sebra di ricordare che vuole vendere il notebook. Gli unici attivi sembriamo essere noi 2. Vorrei tanto avere queste benedetto(o maledetto) BT così da non dover + usare i moduli esterni. Vediamo cosa mi dice il mio amico inglese.
PiaccaHNS
06-10-2004, 15:02
Originariamente inviato da tohni
Ricky non si fa più sentire e mi sebra di ricordare che vuole vendere il notebook. Gli unici attivi sembriamo essere noi 2. Vorrei tanto avere queste benedetto(o maledetto) BT così da non dover + usare i moduli esterni. Vediamo cosa mi dice il mio amico inglese.
per il bt sono interessato anch'io sopratutto se la cosa è semplice e non mi crea rogne con la garanzia.
Novità riguardanti il modulo BT. Mi ha appena risposto il mio amico inglese dicendomi che ha contattato ERS e che ha ottenuto le seguenti informazioni:
ERS non ha un sito , ma è possibile contattarli alla seguente e-mail: web-help@ers-limited.co.uk . Non ho ancora provveduto a contattarli, spero di farlo stasera.
Ecco cosa mi hanno risposto:
Domanda
Dear Sirs,
I have an Acer 2023 Wlmi without bluetooth module. I wish to buy a module
for my notebook, and his Acer Part No. is 54A14V5004.
I want to know if you can provide me it, if you can send it to Italy and if
you can say me how much does it cost without and with the cost of sending.
Then I want to know in wich way I can pay it.
Therefore, can you provide me the plastics and other parts for upgrade(cpu,
LCD) Acer 2023?
I am looking foreward to receive your answer as soon as possible.
Risposta
Good Morning
We Can get the Bluetooth Board that you need but they are currently out of stock
they are Priced at £19.34 Plus Any carriage these will be available in
approximatly 1 month. I cannot tell you how much it is to send to italy as I
need to know the address where it would be going to in order to get the price
for you.
Also yes we do the complete spares set for these machine's so we supply anything
that is with the machine when you bought it.
leoneant
10-11-2004, 21:45
Ciao a tutti,
vorrei porvi una domanda: è possibile installare un dvd writer in sostituzione dr-rw combo ora presente sul mio aspire 2001wlci?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze analoghe? Se si quali prodotti avete installato e quanto il loro costo?
P.S. Nessuna novità per il bluetooth?
Ciao!!!
Credo che i costi siano esordibatnti. Devi procurarci il masterizzatore dvd originale della serie 2000 perchè non è standard. La cosa è fattibilissima ma ....... a che prezzo?
leoneant
21-11-2004, 18:43
A proposito,
avete verificato che per il vostro lettore ottico, sia cd combo che dvd writer, sia abilitata la modalità DMA?!?!?
Io mi sono appena accorto di no! Infatti vi è scritto: modalità attiva PIO Mode... Io ho un Acer Aspire 2001 WLci...
Sapete come fare per costringerlo ad attivare?
Ciao
ragazzi ho un 2026wlmi senza modulo bt integrato..se si può mi unisco all'ordine da fare,alemno smezziamo tutti quanti le s.s....fatemi sapere...;)
grazie a tutti
Ragà, ho un problema con il tasto arcade, non mi funziona, o meglio a PC spento, cliccando sul tasto dovrebbe far partire un cd ad esempio, senza avviare il notebook, invece a me da una schermata nera in inglese dove riporta 2 righe con scritto "H".........e le ripete fino a quando non clicco sul tasto power, che posso fare????????
sembra fottuto il MBR ma non sarei. Non ho mai utilizzato quella funzione.
Cos'è il MBR?????????:confused: :confused: :confused:
e come diavolo lo ripristino???????
emmeci55
16-03-2005, 14:52
Qualcuno ha nuove notizie sul modulo BT interno per Acer Aspire 2000 partnumber : 54.A14V5.004 ? Io sono interessato all'acquiso. Ciao a tutti
Originariamente inviato da emmeci55
Qualcuno ha nuove notizie sul modulo BT interno per Acer Aspire 2000 partnumber : 54.A14V5.004 ? Io sono interessato all'acquiso. Ciao a tutti
quoto!!!:)
Scusate ma di cosa avete bisogno? Mi sembra di aver già datto tutte le relative informazioni per ottenereil modulo. Domani deciderò se tenere il mio notebook o cambiarlo con qualcosa di + piccolo. Se lo tengo comprerò di sicuro il modulo. A chi ha i dischi di ripristino per il 2023 potete farmene una copia e le immagini delle partizioni nascoste? Ovviamente non gratis ma sotto compenso. Grazie
alex8107
16-09-2005, 12:08
Salve ragazzi. Anch'io sono venuto in possesso del mio primo nb, un Aspire 2003 WLMi usato. Come praticamente tutti voi ho il problema della mancanza del modulo Bluetooth, per cui qualora doveste fare un ordine in blocco, vi chiedo se (ovviamente costi permettendo) mi possa unire pure io all'acquisto.
Altra domanda: secondo voi è fattibile la sostituzione della scheda video, ora ho una Ati 9200 64Mb, con una Ati 9700 128? Cioè quella che, se ho ben capito, è presente sul 2023? Pensate abbia le stesse dimensioni e attacchi?Altro problema sarebbe poi quello, nel caso fosse fattibile, trovare il pezzo ad un prezzo decente.Mah! Ne dubito. :cry:
Ultima domanda: conoscete qualche buon store online dove acquistare una batteria per il mio 2003? La mia dalle dichiarate 4-5 ore ne fa solamente 1,5!
Grazie a tutti, spero presto di riuscirvi a dare anch'io il mio contributo su questo bel computerino. :)
Ciao a tutti,
qualcuno sa spiegarmi come si cambia l hard disk di questo note e dove potrei comprarne uno nuovo dato che il mio non risponde più(penso si sia rotto)?
grazie mille
ciao a tutti ragazzi so che la discussione è vecchia ma ho bisogno di aiuto... se sapete come aiutarmi bene
volevo cambiare La mobility radeon 9200 con qualcosa di hd della ati per mobility cosa mi consigliate? cosa supporta la mia scheda madre? ci stà (:D) ? ma cosa ben più importante : come si fà? ( inoltre vorrei aggiungere un banco di ram)
se sapete come aiutarmi grazie! :help:
il mio computer è un'acer aspire 2000 del 2004-2005
up
qualcuno mi può aiutare? plx :muro:
leoneant
07-12-2008, 20:43
( inoltre vorrei aggiungere un banco di ram)
se sapete come aiutarmi grazie! :help:
il mio computer è un'acer aspire 2000 del 2004-2005
Ciao,
io ho provveduto questa estate ad aggiornare la RAM, installando un modulo da 1 GB al posto di quello da 256 MB installato sul retro del pc. Finora tutto ok.
ciao
Salve a tutti... vorrei portare a nuova vita il mio aspire 2001...
Posso montare 2 banki da 1 gb (2x1gb) della samsung a doppia faccia?... dalle caratteristike dice ke supporta max 2 gb... ma nn dice se i banki devono essere o meno a doppia faccia...
Come posso arrivare al processore... e alla skeda video...? Insomma vorrei cambiare un pò di pezzi così da fare un buon muletto per vari esperimenti....
Grazie
Tempo fa' ho provato a montare un banco da 1GB Apacer, tutto funzionava bene ma non ricordo se era a singola o doppia faccia. Per quanto riguarda l'accesso alla CPU mi pare che ci si arrivi togliendo la tastiera ma non ne sono certo. Per quanto riguarda la sostituzione della scheda video, direi di lasciar stare cmq quella massima supportata era una ati 9700 con 128MB di vram. Saluti a tutti i possessori di questo fantastico computer.
Tempo fa' ho provato a montare un banco da 1GB Apacer, tutto funzionava bene ma non ricordo se era a singola o doppia faccia. Per quanto riguarda l'accesso alla CPU mi pare che ci si arrivi togliendo la tastiera ma non ne sono certo. Per quanto riguarda la sostituzione della scheda video, direi di lasciar stare cmq quella massima supportata era una ati 9700 con 128MB di vram. Saluti a tutti i possessori di questo fantastico computer.
Ok xfetto grazie mille... ora provo con la ram, vedamo un pò quello ke esce fuori al massimo monto 1,2 gb di ram... pian piano mi dedikerò a cpu e sk-video... devo dire ke lo sto rivalutando molto qsto portatile... ottimo...
kevlar29
04-08-2009, 10:50
Ciao,
sono possessore di un Aspire 2003WLMi...
vorrei fare un upgrade di memoria ram: in particolare vorrei aggiungere 1GB ai 512MB originali.
Dovrebbe servirmi una so-DIMM SDRAM DDR, giusto? ma di che frequenza?
Grazie mille
Si esatto, ti servono le So Dimm DDR, mi sembra che bastino delle DDR 333 ma fossi in te andrei sul sicuro con delle DDR 400 ( Mi sembra che vengano denominate anche PC 3200). Il computer ha due banchi da 256 MB, uno sotto la tastiera e uno dietro ad uno sportello del fondo. Se hai bisogno di altre informazioni, chiedi pure.
leoneant
24-10-2009, 23:42
Master Boot Record
Qualcuno di voi potrebbe spedirmi l'immagine del MBR originale? Vorrei far funzionare nuovamente il tasto del Arcade sul mio notebook...
Grzie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.