View Full Version : over....p4
salve a tutti
volevo sapere da chi ne capisce più di me quanto e come overcloloccare il mio pc:
processore:intel P4
scheda video: ati radeon 9100
schede madre: intel desktop board d875pbz
ram:512 DDR
perfavore aiutatemi grazie per qualsiasi interessamento
P.S: comlimenti per il forum bellissimo
valerio86
23-08-2004, 09:36
Originariamente inviato da barlok
salve a tutti
volevo sapere da chi ne capisce più di me quanto e come overcloloccare il mio pc:
processore:intel P4
scheda video: ati radeon 9100
schede madre: intel desktop board d875pbz
ram:512 DDR
perfavore aiutatemi grazie per qualsiasi interessamento
P.S: comlimenti per il forum bellissimo
Comincia con lo scaricare CPU-Z e vedere il tipo di Pentium4, la frequenza e il moltiplicatore, e a quanto lavorano le memorie.
il processore è un P4 northwood a 2394.0 MHz
il moltiplicatore x18.0
e le memorie lavorano a 166.3 MHZ
che devo fare ora?'
valerio86
23-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da barlok
il processore è un P4 northwood a 2394.0 MHz
il moltiplicatore x18.0
e le memorie lavorano a 166.3 MHZ
che devo fare ora?'
CPU a 133x18 (2.40Ghz con bus 533Mhz)
Le Ram lavorano in asincrono. Poniti come obiettivo quello di arrivare a 166Mhz di FSB in sincrono con le Ram. Per farlo devi settare il divisore FSB : DRAM a 1:1 e salire di FSB a passi di 5Mhz alla volta fino a quando non trovi instabilità.
Prova e facci sapere.
scusa ma come faccio a fare ciò io nn sono molto pratico
se hai la pazienza di spiegarmi grazie
lo devo fare dal bios e poi a quanto lo porto??se nn sbaglio come dici tu arriverebbe a 3.0 GHZ giusto???
e poi con una frequenza di questa la ventola che mi ha dat l'intel (70*70) basta a raffreddarlo????
e ultima domanda come faccio a vedere s eè stabile ???
valerio86
23-08-2004, 12:41
Se è un Northwood non dovresti avere particolari problemi di temperatura...
Per vedere se è stabile fai una sessione da 16Mb di Yasp oppure di 3DMark.
Deve essere una cosa graduale, non puoi partarlo subito a 3.0Ghz!
Entra nel Bios e cerca la voce relativa all'FSB (su piattaforma AMD è Advanced Chipset Features, su Intel non so!).
Ricorda di settare la memoria 1:1 con la CPU.
il bios dell'amd e quello dell'intel sono più o meno uguali
solo che nn riesco a settare la memoria e ne l'FSB.
nn è che mi potresti diretutti i passaggi di come si fa.
cioè bios,Advanced Chipset Features...poi???
grazie
valerio86
23-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da barlok
il bios dell'amd e quello dell'intel sono più o meno uguali
solo che nn riesco a settare la memoria e ne l'FSB.
nn è che mi potresti diretutti i passaggi di come si fa.
cioè bios,Advanced Chipset Features...poi???
grazie
Posso dirti come faccio sul mio sistema:
Advanced Chipset Features
CPU FSB Clock per cambiare la velocità della CPU;
FSB/DRAM Ratio per impostare il divisore 1:1
Spectrum7glr
23-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da barlok
schede madre: intel desktop board d875pbz
mi spiace darti una brutta notizia ma quella mobo non credo permetta l'OC: è una mobo marchiata Intel ed Intel non vede di buon occhio la pratica dell'OC...conseguentemente da bios sono disabilitate tutte le funzioni di tweaking del FSB
e puoi dirmi come faccio a oc perfavore aiutatemi
so che esistono dei programmi per farlo da windows percaso sapete quali sono???
valerio86
23-08-2004, 19:32
Originariamente inviato da barlok
e puoi dirmi come faccio a oc perfavore aiutatemi
Spectrum7glr ha appena detto che con quel chipset non si può...
Spectrum7glr
23-08-2004, 20:35
Originariamente inviato da valerio86
Spectrum7glr ha appena detto che con quel chipset non si può...
bè non è che quello che dico è il vangelo ;) ...solo che mi sembra che le mobo intel non permettano regolazioni del FSB(o almeno non lo permettevano...può essere che con quelle basate su i875p la situazione sia cambiata, anche se onestamente dubito)
Circa le regolazioni via windows il programma dovrebbe chiamarsi setFSB ma non credo ne esista una versione per la tua scheda madre (devi stare attento a scaricare la versione specifica per la tua mobo)
fastmenu
23-08-2004, 20:54
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè non è che quello che dico è il vangelo ;) ...solo che mi sembra che le mobo intel non permettano regolazioni del FSB(o almeno non lo permettevano...può essere che con quelle basate su i875p la situazione sia cambiata, anche se onestamente dubito)
Circa le regolazioni via windows il programma dovrebbe chiamarsi setFSB ma non credo ne esista una versione per la tua scheda madre (devi stare attento a scaricare la versione specifica per la tua mobo)
xle mobo intel ce un nuovo tool x l overclock,nn ricordo come si kiama,è tipo easy tune 4,lo trovi sul sito intel.scarica installa e prova
nn sono + certo ke si possa overclokkare con questo (http://www.intel.com/design/motherbd/software/dcc/index.htm) xo prova,io nn ho mobo intel e quindi nn lo posso provare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.