View Full Version : Antichi Egizi
Se la civiltà egizia era così maestosa come sostengono i più recenti documentari, com è possibile si sia estinta portandosi dietro tutti i segreti che oggi giorno a stento si ricercano?
KenMasters
23-08-2004, 08:21
perche sono un cumulo di fesserie?
.Kougaiji.
23-08-2004, 08:26
Originariamente inviato da KenMasters
perche sono un cumulo di fesserie?
affermative
credo nessuna di quelle sopra...
è solo un ossessione di Roberto Giacobbo che quando era a "La 7" ha fatto comprare una serie da 3 tonnellate (la vendono a peso quell'immondizia ;)) di documentari shock sugli egizi, gli alieni, i fantasmi, i crop circles, i rotoli del mar morto, gli esperimenti del governo USA e chi più ne ha più ne metta che ora (visto il periodo estivo) mandano in onda ogni mezz'ora...
adesso che è alla Rai non bisognerà far altro che cambiare canale per rivedere gli stessi "documentari"... ;)
:)
il fatto che non è un "problema" limitato alla civiltà egizia, ma anche di molte altre antiche civiltà del passato.
Di certo non è stato spiegato tutto in maniera soddisfacente, ma chi può dire cosa cè dietro?
Quello che più mi duole è di leggere e sapere di tanta gente che crea sette magiche aducendo a testi solo a loro noti. Vedere filoni di telefilms proponenti idee più o meno fantastiche senza aggiungere nulla se non businness. Sapere gli attuali abitanti quasi tutti costretti nell'indigenza (visto di persona) che adoperano le "antiche" conoscenze per raccimolare il pasto ma che nel contempo sono mussulmani + o - convinti.
l'imponenza e la maestosità, e quindi la difficoltà logistica nelle costruzioni di strutture megalitiche passate (non solo in egitto, ma in ogni parte del mondo, molte di esse poco pubblicizzate dai media e semisconosciute ai piu') sono un fatto, una certezza, a cui oggi non si sa dare soluzione certa, solo ipotesi, anche abbastanza "spinte".
ergo forse l'antichità cela ancora qualcosa di ignoto, e magari molto avanzato rispetto ai quei tempi, piu' di quanto crediamo...
poi, da qui a parlare di alieni, macchine a propulsione nucleare, gente che levita etc etc, ce ne passa di acqua ;)
Lucio Virzì
23-08-2004, 18:14
Ma chi sò st'antichi egizzi? :confused:
la cosa strana è che hanno fatto le opere più sconcertanti all' inizio della loro civiltà mentre successivamente pare abbiano avuto un declino tecnologico inspiegabile.....
quickenzo9
23-08-2004, 18:48
Originariamente inviato da eriol
la cosa strana è che hanno fatto le opere più sconcertanti all' inizio della loro civiltà mentre successivamente pare abbiano avuto un declino tecnologico inspiegabile.....
Saluti Eriol!
Desidero aggiungere, a quanto da te segnalato, che i soliti investigatori di confine (quelli che mi piacciono...), sostengono che tutta la storia dell'antico Egitto andrebbe spostata all'indietro e di molte MIGLIAIA d'anni...
Originariamente inviato da quickenzo9
Saluti Eriol!
Desidero aggiungere, a quanto da te segnalato, che i soliti investigatori di confine (quelli che mi piacciono...), sostengono che tutta la storia dell'antico Egitto andrebbe spostata all'indietro e di molte MIGLIAIA d'anni...
saluti quickenzo!
tipo tra l' 11000 e il 15000 ac? ;)
quickenzo9
23-08-2004, 18:58
Originariamente inviato da eriol
saluti quickenzo!
tipo tra l' 11000 e il 15000 ac? ;)
Tra il 12.000 ed il 13.000 aC - a sostegno di queste "folli" ipotesi, le tracce d'erosione da "inondazione", trovate ai piedi della Sfinge. Maledettamente interessante!
Originariamente inviato da quickenzo9
Saluti Eriol!
Desidero aggiungere, a quanto da te segnalato, che i soliti investigatori di confine (quelli che mi piacciono...), sostengono che tutta la storia dell'antico Egitto andrebbe spostata all'indietro e di molte MIGLIAIA d'anni...
e non solo dell'antico egitto ;)
cmq, fintanto che non troveranno prove concrete e inconfutabili, ma solo moltissimi indizi e incoerenze delle teorie accademiche, i ben pensanti non si porranno mai il dubbio che forse la storia, anzi la preistoria, potrebbe non essere andata esattamente come si racconta nei libri di testo, e risponderanno sempre fuffa :)
io sono paziente, se qualcosa di reale c'e' prima o poi verrà a galla.
e di ricercatori critici che non si fanno per forza condizionare da ciò che ci viene propinato e inculcato come assolutamente vero per fortuna ce ne sono parecchi
ciao :)
Lucio Virzì
23-08-2004, 19:08
Originariamente inviato da quickenzo9
Tra il 12.000 ed il 13.000 aC - a sostegno di queste "folli" ipotesi, le tracce d'erosione da "inondazione", trovate ai piedi della Sfinge. Maledettamente interessante!
Ma spostare questo thread in Scienza e Tecnica e ricicciare il thread sulle Lampade di Dendera no? ;) :asd:
LuVi
Originariamente inviato da quickenzo9
Tra il 12.000 ed il 13.000 aC - a sostegno di queste "folli" ipotesi, le tracce d'erosione da "inondazione", trovate ai piedi della Sfinge. Maledettamente interessante!
ad essere precisi dovrebbe essere circa 10.000 a.c., ovvero 12.000 anni fa
avete letto anche voi un po' di libri di hancock? ;)
se avete altre fonti fatemi sapere!
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma spostare questo thread in Scienza e Tecnica e ricicciare il thread sulle Lampade di Dendera no? ;) :asd:
LuVi
lì la discussione in merito era un po' ot, e mi sembra cmq che riguardi piu' la storia che la scienza/tecnica :)
quickenzo9
23-08-2004, 19:15
Originariamente inviato da Krammer
ad essere precisi dovrebbe essere circa 10.000 a.c., ovvero 12.000 anni fa
avete letto anche voi un po' di libri di hancock? ;)
se avete altre fonti fatemi sapere!
...mi pare francamente complicato "essere precisi", richiamando una teoria screditata presso gli studiosi "ufficiali"; tutto si basa su congetture ed osservazioni (come ad esempio la posizione della costellazione d'orione) in un certo periodo storico.
"Essere precisi", in questo caso, appare poco possibile.
Originariamente inviato da Krammer
avete letto anche voi un po' di libri di hancock? ;)
eh si! :D
Originariamente inviato da quickenzo9
...mi pare francamente complicato "essere precisi", richiamando una teoria screditata presso gli studiosi "ufficiali"; tutto si basa su congetture ed osservazioni (come ad esempio la posizione della costellazione d'orione) in un certo periodo storico.
"Essere precisi", in questo caso, appare poco possibile.
con "essere precisi" intendo rispetto alle teorie -non convenzionali- formulate (che si basano anche sulle prove/indizi che tu stesso hai accennato)
per essere espliciti, le teorie dello stesso hancock che ho menzionato sopra (non so se voi avete fonti diverse, in tal caso mi piacerebbe visionarle)
ciao :)
quickenzo9
23-08-2004, 19:21
Da non dimenticare, inoltre, che alcuni attribuiscono il declino e la scomparsa di quel regno, a seguito dell'apparizione di banaramus, una spaventosa e crudele divinità dall'accento curioso e prossimo al tufellus vulgari.
Ci fu un terrorizzante periodo segnato da violenze e devastazioni...ma tutto è avvolto nel mistero.
quickenzo9
23-08-2004, 19:21
Originariamente inviato da Krammer
con "essere precisi" intendo rispetto alle teorie -non convenzionali- formulate (che si basano anche sulle prove/indizi che tu stesso hai accennato)
per essere espliciti, le teorie dello stesso hancock che ho menzionato sopra (non so se voi avete fonti diverse, in tal caso mi piacerebbe visionarle)
ciao :)
Non esistono "prove"...solo supposizioni, ipotesi, congetture.
Originariamente inviato da quickenzo9
Non esistono "prove"...solo supposizioni, ipotesi, congetture.
chiaro, infatti ho scritto indizi subito dopo, e l'avevo scritto anche prima :p
;)
Originariamente inviato da quickenzo9
Da non dimenticare, inoltre, che alcuni attribuiscono il declino e la scomparsa di quel regno, a seguito dell'apparizione di banaramus, una spaventosa e crudele divinità dall'accento curioso e prossimo al tufellus vulgari.
Ci fu un terrorizzante periodo segnato da violenze e devastazioni...ma tutto è avvolto nel mistero.
di questo non ne ho mai sentito parlare, e detto così potrebbe un po' far sorridere ;)
fonti?
quickenzo9
23-08-2004, 19:33
Originariamente inviato da Krammer
di questo non ne ho mai sentito parlare, e detto così potrebbe un po' far sorridere ;)
fonti?
Dammi un minuto solo, e passo il link!
quickenzo9
23-08-2004, 19:38
ecco il link : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=744258&perpage=20&highlight=raudi&pagenumber=3
Troverai l'intervento del diretto discendendente della divinità...!
Originariamente inviato da quickenzo9
ecco il link : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=744258&perpage=20&highlight=raudi&pagenumber=3
Troverai l'intervento del diretto discendendente della divinità...!
quindi a far decadere la civiltà egizia è stato un diretto antenato di bananorama (o eriol? :confused: ) :eek:
vabbè, vediamo di non far scadere l'ennesimo 3D alla ca$$o :rolleyes: ;)
un po' di civiltà perdio! :D
quickenzo9
23-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da Krammer
quindi a far decadere la civiltà egizia è stato un diretto antenato di bananorama (o eriol? :confused: ) :eek:
vabbè, vediamo di non far scadere l'ennesimo 3D alla ca$$o :rolleyes: ;)
un po' di civiltà perdio! :D
Si, si tratta proprio di Banarama....in ogni caso, tranquillo, se ti è scappato un sorriso non lo diremo a nessuno, non voglia mai Iddio che ti scada il 3d....
Originariamente inviato da quickenzo9
Si, si tratta proprio di Banarama....in ogni caso, tranquillo, se ti è scappato un sorriso non lo diremo a nessuno, non voglia mai Iddio che ti scada il 3d....
che simpaticone
altro di interessante da dire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.