PDA

View Full Version : Risoluzione dello schemo inchiodata a 1024


Liquifex
23-08-2004, 01:26
c'è qualche anima santa che mi aiuti a configurare il file xorg.conf per avere la risol. a 1152???

TXS ;)

Liquifex
23-08-2004, 02:08
ho fatto un casino mi sa!!!


ho riavviato il pc e quando mi deve caricare il login grafico nn lo fa!!

mi da un errore tipo x11 manager in avvio......e poi rimane in modalità testo e nn mi fa eseguire nessun comando!!


solo quando faccio Ctrl+Alt+Canc fa il rebooting del sistema!!!!



sono nella merd@ oppure si può fare qualcosa?:cry: :cry: :cry:

Hal2001
23-08-2004, 02:14
"Ctrl"+"Alt"+"+" anni fa aumentava la risoluzione dello schermo.
Poi c'era il mitico xf86config per settare le modalità dello schermo.. ma con il nuovo X.Org non saprei proprio. Dai una letta qui: http://freedesktop.org/XOrg/FAQErrorMessages

Ps: che distro e che versione di Freedesktop?

Cimi
23-08-2004, 02:19
Originariamente inviato da Liquifex
c'è qualche anima santa che mi aiuti a configurare il file xorg.conf per avere la risol. a 1152???

TXS ;)
edita /etc/X11/xorg.conf alla riga dove ci sono le risoluzioni, prima di "1024x768" aggiungi "1152x864"

Liquifex
23-08-2004, 02:23
adesso che mi si è incasinato tutto come faccio ad editarlo s emi si freeza sull'avvio del'X-manager???:cry: :cry: :cry:

Cimi
23-08-2004, 02:29
Originariamente inviato da Liquifex
adesso che mi si è incasinato tutto come faccio ad editarlo s emi si freeza sull'avvio del'X-manager???:cry: :cry: :cry:
lo editi da terminale :)
c'è vim se nn erro...

Liquifex
23-08-2004, 02:31
se il terminale funzionasse.......


il fatto è che nn funziona!!!!!funziona solo se faccio il ctrl-alt-canc!!!!gli altri comandi nn li pija manco se mori!quando premi invio va alla riga successiva e basta!


che devo fare????:cry: :cry:

Cimi
23-08-2004, 02:38
Originariamente inviato da Liquifex
se il terminale funzionasse.......


il fatto è che nn funziona!!!!!funziona solo se faccio il ctrl-alt-canc!!!!gli altri comandi nn li pija manco se mori!quando premi invio va alla riga successiva e basta!


che devo fare????:cry: :cry:
ctrl+alt+backspace che fa?

Hal2001
23-08-2004, 02:39
Originariamente inviato da Cimi
ctrl+alt+backspace che fa?
Dovrebbe far ripartire X o al limite tornare alla shell, no?

Liquifex
23-08-2004, 02:42
ora sono sotto winzozz!!

domani provo e vi faccio sapere!!!


notte :ronf:

Cimi
23-08-2004, 02:47
Originariamente inviato da Hal2001
Dovrebbe far ripartire X o al limite tornare alla shell, no?
logico ma volevo vedere che succedeva a lui.. nn capisco dove sia fermato

Liquifex
23-08-2004, 11:06
nn succede niente con ctrl+alt+backspace



si ferma a Setting up X11 Session manager......

e rimane la!!!


l'unico comando che prende e Ctrl+Alt+Canc



:cry: :cry:

Liquifex
23-08-2004, 11:47
nn c'è due senza 3 :mad:


ho modificato il file inittab in /etc per tornare dalla modalità grafica a quella di testo!!

almeno così pensavo funzionasse.......invece........mi ha dato un po di errori poi quando mi ha fatto fare il login come root, lo accetta ma mi mette vicino none

tipo root@(none)#


se faccio xorgconfig mi dice che nn puo farlo!!


posso ancora sperare o devo formattare tutto?

Liquifex
23-08-2004, 14:55
up :cry: :cry:

Trotto@81
23-08-2004, 21:51
Ctrl+C quando non accetta comandi da tastiera. :)

Cimi
23-08-2004, 23:51
Originariamente inviato da Liquifex
nn c'è due senza 3 :mad:


ho modificato il file inittab in /etc per tornare dalla modalità grafica a quella di testo!!

almeno così pensavo funzionasse.......invece........mi ha dato un po di errori poi quando mi ha fatto fare il login come root, lo accetta ma mi mette vicino none

tipo root@(none)#


se faccio xorgconfig mi dice che nn puo farlo!!


posso ancora sperare o devo formattare tutto?
con linux non si formatta mai, e, a differenza di windows, l'errore e le condizioni che lo hanno portato ti permettono di avere l'ASSOLUTA CERTEZZA di come risolvere il problema. dicci che errore ti da e vedremo di risolvere il problema.
in fondo una delle differenze di stile tra linux e win è che linux mantiene i log e ti mostra gli errori belli chiari. in questo modo si potrà sempre capire perchè un programma non ha funzinato. con windows questo è impossibile, perchè l'errore 1312431231x463636789 nella memoria 443424x748936x (vedi finestre di errori windows) non ti porta che al formattone

Liquifex
24-08-2004, 01:00
ecco gli errori :


INIT : /etc/inittab[13] missing action field
INIT : /etc/inittab[22] missing action field
INIT : /etc/inittab[25] missing action field
INIT : /etc/inittab[28] missing action field
INIT : /etc/inittab[31] missing action field
INIT : /etc/inittab[34] missing action field
INIT : /etc/inittab[37] missing action field
INIT : /etc/inittab[40] missing action field
INIT : /etc/inittab[43] missing action field
INIT : /etc/inittab[49] missing action field
INIT : /etc/inittab[57] missing action field
INIT : /etc/inittab[61] missing action field
INIT : /etc/inittab[65] missing action field
INIT : /etc/inittab[73] missing action field
INIT : /etc/inittab[75] missing action field


(none)login : metto "root"

password : metto la password

Unable to change tty /dev/tty1 : Read-only file system

root(none):~#





ecco qua

Cimi
24-08-2004, 01:14
Originariamente inviato da Liquifex
ecco gli errori :


INIT : /etc/inittab[13] missing action field
INIT : /etc/inittab[22] missing action field
INIT : /etc/inittab[25] missing action field
INIT : /etc/inittab[28] missing action field
INIT : /etc/inittab[31] missing action field
INIT : /etc/inittab[34] missing action field
INIT : /etc/inittab[37] missing action field
INIT : /etc/inittab[40] missing action field
INIT : /etc/inittab[43] missing action field
INIT : /etc/inittab[49] missing action field
INIT : /etc/inittab[57] missing action field
INIT : /etc/inittab[61] missing action field
INIT : /etc/inittab[65] missing action field
INIT : /etc/inittab[73] missing action field
INIT : /etc/inittab[75] missing action field


(none)login : metto "root"

password : metto la password

Unable to change tty /dev/tty1 : Read-only file system

root(none):~#





ecco qua
sembrerebbe un errore nel file /etc/inittab alle righe elencate col numero

Liquifex
24-08-2004, 01:23
come possiamo fare???

Cimi
24-08-2004, 01:32
Originariamente inviato da Liquifex
come possiamo fare???
dovresti modificare quel file e impostare una azione nelle righe che mancano.. prova con google postando quell'errore (senza le parentesi con i numeri) vedrai che troverai casi di persone simili al tuo

Liquifex
24-08-2004, 02:02
ora mi da solo questi :

cannot execute /etc/rc.d/rc.S
cannot execute /etc/rc.d/rc.M


:cry: :cry:

stefanoxjx
24-08-2004, 10:03
Domanda (forse stupida), ma hai messo per caso mano ai diritti sui file contenuti in /dev ????

Liquifex
24-08-2004, 11:27
nn ho messo mano ai diritti!!!:(

Cimi
24-08-2004, 18:09
Originariamente inviato da stefanoxjx
Domanda (forse stupida), ma hai messo per caso mano ai diritti sui file contenuti in /dev ????
è stupida per il semplice motivo che è loggato come root (che è l'administrator di windows) quindi sussistono problemi di permessi ;)

Liquifex
24-08-2004, 19:42
ho cercato in giro Cimi ma nn riesco a trovare una soluzione!!

sarà per la mia inesperienza su linux ma nn so che pesci prendere!!!

:cry: :cry: :cry:


il fatto che mi scriva così : root(none):~#

indica una cosa grave???

come posso rimediare???se vuoi ti mando i file rc.S e rc.M se ti servono per darci un'occhiata!!

dimmi te!!!:ave:

Cimi
24-08-2004, 20:09
Originariamente inviato da Liquifex
ho cercato in giro Cimi ma nn riesco a trovare una soluzione!!

sarà per la mia inesperienza su linux ma nn so che pesci prendere!!!

:cry: :cry: :cry:


il fatto che mi scriva così : root(none):~#

indica una cosa grave???

come posso rimediare???se vuoi ti mando i file rc.S e rc.M se ti servono per darci un'occhiata!!

dimmi te!!!:ave:
no root # è una delel cose che uso di più! nn è graveee

Liquifex
24-08-2004, 21:24
ah ok!!!

senti...allora come ti posso aiutare a risolvere il problema??

ti mando il file inittab e rc.S e rc.M? ti servono per darci un'occhiata???

:)

Cimi
24-08-2004, 21:38
Originariamente inviato da Liquifex
ah ok!!!

senti...allora come ti posso aiutare a risolvere il problema??

ti mando il file inittab e rc.S e rc.M? ti servono per darci un'occhiata???

:)
spero qualcuno abbia capito perchè nn è che io sia un guru con l'init di linux... è una delle cose che dovrò imparare.. che io abbia capito dal tuo problema c'è da modificare inittab.. ma di + nn ti so dire sorry