PDA

View Full Version : sensore cmos delle reflex canon


sempreio
22-08-2004, 22:46
non ho intenzione di comprari una reflex è solo una curiosità, il sensore ottico delle canon è un cmos che viene usato per macchine fotografiche di basso livello o web cam, vorrei sapere che ci fa stà porcheria su una reflex da 3-4000 euro:confused: ?

mpec82
22-08-2004, 22:56
Da quello che ho capito il cmos nn è una porcheria, è solamente diverso. Cmq se cerchi in internet trovi degli articoli che spiegano le differenze. Cmq anch'io mi son chiesto perchè usano il cmos invece del ccd. :confused:

sempreio
22-08-2004, 23:13
ho trovato questo:

I vantaggi del CMOS


A differenza di altri brand che acquistano sensori CCD da costruttori esterni, Canon ha scelto di sviluppare e produrre autonomamente i sensori CMOS che incorpora nelle sue reflex digitali. Questi notevoli investimenti in ricerca e sviluppo hanno permesso di ottenere sensori con maggiore velocità di risposta, maggiore risoluzione, minore rumore e minimo consumo di corrente in confronto alla tecnologia CCD. Il lancio della EOS-1D Mark II rappresenta inoltre una scelta strategica: tutta la gamma EOS-Digital è dotata di sensori proprietari CMOS. Produrre tutti i componenti chiave delle fotocamere reflex digitali, è sicuramente un significativo vantaggio strategico per Canon che è, tra l'altro, il solo produttore a offrire una scelta di reflex digitali con sensori di tre differenti dimensioni.



ma non c' è scritto da nessuna parte che il sensore è migliore del ccd:rolleyes:

Blind Guardian
22-08-2004, 23:34
Originariamente inviato da sempreio
non ho intenzione di comprari una reflex è solo una curiosità, il sensore ottico delle canon è un cmos che viene usato per macchine fotografiche di basso livello o web cam, vorrei sapere che ci fa stà porcheria su una reflex da 3-4000 euro:confused: ?


puoi paragonare CMOS e CCD ai motori Diesel e Otto. Sono diversi, esistono pessimi Diesel (3 cilindri VAG) e ottimi diesel (6 in linea BMW), pessimi Otto (ce ne sono un'infinità!) e ottimi Otto (il 6 in linea dell'M3, il V8 Ferrari). Tutto dipende da come la tecnologia viene sviluppata, non dalla tecnologia in se. Cio' nonostante al momento attuale, per quanto riesce a produrre la tecnologia commerciale attualmente, CMOS si rivela superiore a CCD. Ciò non esclude che stiano lavorando su sensori CCD per tirarne fuori del buono e renderli a loro volta migliori, in uno, o nell'altro campo.

etzocri
23-08-2004, 00:57
Originariamente inviato da sempreio

investimenti in ricerca e sviluppo hanno permesso di ottenere sensori con maggiore velocità di risposta, maggiore risoluzione, minore rumore e minimo consumo di corrente in confronto alla tecnologia CCD .



queste parole mi sembra che vogliano dire qualcosa.. o no??
:rolleyes:

sempreio
23-08-2004, 05:52
Originariamente inviato da etzocri
queste parole mi sembra che vogliano dire qualcosa.. o no??
:rolleyes:

però la qualità non viene menzionata:rolleyes:

sempreio
23-08-2004, 05:53
Originariamente inviato da Blind Guardian
puoi paragonare CMOS e CCD ai motori Diesel e Otto. Sono diversi, esistono pessimi Diesel (3 cilindri VAG) e ottimi diesel (6 in linea BMW), pessimi Otto (ce ne sono un'infinità!) e ottimi Otto (il 6 in linea dell'M3, il V8 Ferrari). Tutto dipende da come la tecnologia viene sviluppata, non dalla tecnologia in se. Cio' nonostante al momento attuale, per quanto riesce a produrre la tecnologia commerciale attualmente, CMOS si rivela superiore a CCD. Ciò non esclude che stiano lavorando su sensori CCD per tirarne fuori del buono e renderli a loro volta migliori, in uno, o nell'altro campo.


sarà come dici sicuramente ;)

etzocri
23-08-2004, 09:28
per me minor rumore, maggiore rapidità di risposta e minor consumo sono indice di qualità.. e poi credi che i cmos delle webcam abbiano qualcosa a che fare con quelli delle reflex canon??? ma hai mai visto una foto scattata con queste macchine?? mi sembra che la qualità ci sia tutta... altrimenti nessuno le comprerebbe.. e anche la 1Ds da 9000 euro monta un CMOS.. che porcheria;)

sempreio
23-08-2004, 10:05
Originariamente inviato da etzocri
per me minor rumore, maggiore rapidità di risposta e minor consumo sono indice di qualità.. e poi credi che i cmos delle webcam abbiano qualcosa a che fare con quelli delle reflex canon??? ma hai mai visto una foto scattata con queste macchine?? mi sembra che la qualità ci sia tutta... altrimenti nessuno le comprerebbe.. e anche la 1Ds da 9000 euro monta un CMOS.. che porcheria;)

ok, ho capito comunue ribadisco che era solo una curiosità e soprattutto non ne capisco nulla di fotografia:sofico: , anche se mi piaceebbe fotografare qualche modella:rolleyes:

beee
23-08-2004, 14:10
Ti rispondo in parole semplicisemplici:

-Costruire un cmos che sembra faccia foto costa pochino, molto meno di un ccd (come quelli dei cell., webcam e fotocamere delcaz)

-Costruire un cmos OTTIMO come quelli canon costa un sacco, almeno quanto costruire un ccd OTTIMO.

Spero di esser stato chiaro...
Bye!

etzocri
23-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da sempreio
ok, ho capito comunue ribadisco che era solo una curiosità e soprattutto non ne capisco nulla di fotografia:sofico: , anche se mi piaceebbe fotografare qualche modella:rolleyes:

allora comprati una bella reflex canon e cerca una amica carina
:oink:
:D

devil_one
28-08-2004, 23:20
Originariamente inviato da sempreio
ok, ho capito comunue ribadisco che era solo una curiosità e soprattutto non ne capisco nulla di fotografia:sofico: , anche se mi piaceebbe fotografare qualche modella:rolleyes:

certo che ci vuole anke faccia tosta a dire che il CMOS è una porcheria senza "addurre motivazioni plausibili" e poi dire che di fotografia non capisci nulla!!!

Secondo me sarebbe il caso di astenersi da affermazioni così palesemente stupide!!

Ciao!

ciccio83a
29-08-2004, 14:11
Inoltre da quanto ho capito è molto meno costoso e più performante anche dal punto di vista dell'autonomia creare un CMOS da oltre 6 Mpixel che un CCD.

FrancoPe
31-08-2004, 21:24
Originariamente inviato da devil_one
certo che ci vuole anke faccia tosta a dire che il CMOS è una porcheria senza "addurre motivazioni plausibili" e poi dire che di fotografia non capisci nulla!!!

Secondo me sarebbe il caso di astenersi da affermazioni così palesemente stupide!!

Ciao!


quoto.....:rolleyes:

http://www.photo4u.it/aaron/kollegen.jpg

quindi i signori ripresi in questa foto o volendo anche in altre (non la trovo ma ne avevo una delle Olimpiadi che era ancora meglio...) sono tutti dei deficenti, che hanno speso NON 2000 o 3000 € ma decine di migliaia di € tra corpi e obiettivi con sensori cmos da webcam...

Diceva Totò... Ma mi faccia il piacere..!!! mi faccia...