View Full Version : chi mi illumina sugli aggiornamenti di suse???
Maya-chan
22-08-2004, 21:20
è da qualche mese che uso suse (con molta soddisfazione) ma non ho ancora capito bene come funziona l'aggiornamento dei pacchetti.
Se apro yast trovo Aggiornamento in linea, aggiornamento del sistema... poi c'era quell'altra roba che partiva sulla system tray...
Insomma, che devo fare per installare le versioi nuove dei pacchetti che ho installato? Perchè poi se faccio Aggiornamento in linea non ho capito se mi segnala TUTTI gli aggiornamenti, o solo quelli che mi riguardano... poi alcuni sono rossi, altri sono blu... alcuni sono già selezionati...
ma come cappero funziona? :P
La mia non è una risposta ma un'ulteriore domanda:D
Ho fatto gli aggiornamenti,li ha scaricati installati tutto ok :)
Ma al riavvio alla comparsa del camaleonte la barra si ferma alla metà e li il PC si inchioda!
Pigio F2 e vedo una colonna di file che scorrono a velocità della luce dal basso in alto! :eek:
La mia domanda è:
Why?Pecchè? :muro:
Uso Suse 9.1 Pro
Cia ciao
:)
dunque:
- personalmente ho disabilitato l'aggiornamento automatico di YAST2, quello in tray, non mi piace che venga aggiornato il sistema senza il mio controllo, mi sa troppo di windowsupdate.
- ho aggiunto delle Sorgenti di Installazione e tramite queste tengo costantemente aggiornata la mia SuSE (anzi SUSE) 9.1; i sorgenti sono applicabili in modo molto semplice cliccando su 'aggiungi' e poi selezionando il protocollo che piu' vi eccita :D (personalmente l'ftp)... dopodiche' settate l'indirizzo del server come ftp.gwdg.de e le directory:
pub/suse/i386/9.1
pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_9.1/yast-source
pub/suse/i386/supplementary/misc/update_for_9.1/yast-source
pub/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_9.1/yast-source
da aggiungere una per volta (hehehe ovvio no?!?)
dopodiche' portarsi sotto 'Installare/togliere i pacchetti' e selezionare come filtro 'gruppi di pacchetti' e poi scendere al fondo fino a trovare 'zzz-Tutti'; dopo essersi accertati di aver spuntato il controllo automatico delle dipendenze (onde evitare macelli) divertitevi a trovare i pacchetti colorati di blu e, cliccandoci sopra con il destro, selezionate 'update'... e' un lavoretto da fare un paio di volte al mese, dura un 5 minuti scarsi (la selezione, poi l'update effettivo dipendera' dal vostro tipo di connessione) e vi permette di avere la vostra SUSE sempre aggiornatissima.
Una volta al mese vi consiglio di andare ad aggiornare le fonti di installazione (Modifica--->Aggiorna).
Se poi avete un collegamento ad Internient abbastanza veloce allora vi consiglio di prendere quella che sara' la prima fonte, ovvero il cd/dvd d'installazione, e spostarla all'ultimo posto (tramite il tasto 'giu'): in questo modo ogni volta che installerete del nuovo software non lo installerete da cd ma direttamente dal sito ftp, quindi avrete cmq sempre l'ultima versione.
===========================
Per quanto riguarda il secondo problema non so, potrebbe essere un fsck dei filesystem... ma finche' non posti qualcosa di piu' dettagliato delle "colonne di file che scorrono a velocità della luce dal basso in alto" non posso esserti d'aiuto... :):)
P.S. colgo l'occasione per proporre l'apertura di un thread di utenti SUSE, mi sembra che qui siamo gia' un buon gruppetto... ;)
Alex
Originariamente inviato da alexbau
P.S. colgo l'occasione per proporre l'apertura di un thread di utenti SUSE, mi sembra che qui siamo gia' un buon gruppetto... ;)
ehm... ci ho gia' pensato io...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739
mi raccomando, accorrete numerosi!! :):):)
Alex
Maya-chan
23-08-2004, 15:57
uhm... adesso mi sento meglio... però lì in mezzo ci trovo tutti gli aggiornamenti, non solo quelli dei pacchetti già installati, giusto? E che differenza c'è tra quelli blu e quelli rossi?
comunque quella robaccia della tray l'ho tolta pure io immediatamente :D
Originariamente inviato da Maya-chan
uhm... adesso mi sento meglio... però lì in mezzo ci trovo tutti gli aggiornamenti, non solo quelli dei pacchetti già installati, giusto? E che differenza c'è tra quelli blu e quelli rossi?
comunque quella robaccia della tray l'ho tolta pure io immediatamente :D
quelli blu sono opzionali, quelli rossi consigliati perchè aggiornamenti di sicurezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.