PDA

View Full Version : modificare multi e vcore sulla cpu fisicamente


shin82
22-08-2004, 18:29
ciao,
vorrei overclockare il mio duron applered moddato (con 256k di cache L2 ripristinata) sul mio bel barebone che però nn prevede la modifica del vcore e del moltiplicatore da bios o jumper....
mi vedo quindi costretto :) ad agire direttamente sulla cpu modificando i contatti della cpu stessa.
ho letto tempo fà che se venivano messi in corto alcuni piedini posti sotto la cpu (quelli che vanno direttamente in contatto con il socket) si poteva modificare praticamente qualsiasi impostazione (multi, vcore, bus, ecc...) esattamente come se si lavorasse sui L1,L2,L3,L4...

purtroppo però ora nn trovo + quella recensione, qualcuno di voi mi sà indicare dove posso ritrovarla?
mi serve lo schema che mi indichi quali combinazioni usare per modificare almeno il moltiplicatore e il vcore della cpu. :)

grazie anticipatamente a chiunque mi possa dare una mano! :D
ciao,
shin82

valerio86
22-08-2004, 18:32
Dai un'occhiata qui (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/main_workshop.html)

MasterPJ
22-08-2004, 18:39
Se non sei più che espertissimo di cpu, di piedini e jumper ti sconsiglio molto caldamente di mettere le mani sul procio.

shin82
22-08-2004, 18:41
grazie ma in questa recensione mi spiega come agire dagli L1,ecc

io invece voglio fare lo stesso lavoro ma lavorando coi piedini posti sotto la cpu (in questo modo farò anche un lavoro reversibile). spero di essermi spiegato suffi. bene

ora controllerò meglio questo sito di cui mi ero dimenticato per vedere se riporta anche la guida che serve a me.

ti ringrazio intanto! :D e se per caso sai dove trovare questo tipo di guida.... :D

ciao,
shin82

valerio86
22-08-2004, 18:41
Originariamente inviato da MasterPJ
Se non sei più che espertissimo di cpu, di piedini e jumper ti sconsiglio molto caldamente di mettere le mani sul procio.
Scusa ma per fare la Pin Mod non penso che ci voglia un corso apposito...
Se invece vuole agire sui Pin del package allora posso capirti...

valerio86
22-08-2004, 18:43
Originariamente inviato da shin82
grazie ma in questa recensione mi spiega come agire dagli L1,ecc

io invece voglio fare lo stesso lavoro ma lavorando coi piedini posti sotto la cpu (in questo modo farò anche un lavoro reversibile). spero di essermi spiegato suffi. bene

ora controllerò meglio questo sito di cui mi ero dimenticato per vedere se riporta anche la guida che serve a me.

ti ringrazio intanto! :D e se per caso sai dove trovare questo tipo di guida.... :D

ciao,
shin82
Hai guardato bene il sito?
Vai su Workshop e seleziona Interactive Pin Mod guide...

MasterPJ
22-08-2004, 18:43
Originariamente inviato da valerio86
Scusa ma per fare la Pin Mod non penso che ci voglia un corso apposito...
Se invece vuole agire sui Pin del package allora posso capirti...

Ovvio, intendevo solo che è meglio non prendere sotto gamba queste cose, soprattutto per chi non ha esperienza ;)

shin82
22-08-2004, 18:44
grazie, ma in lavori di questo tipo me la cavicchio...
nn è la prima volta che lo faccio e cmq se nn si prova nn si impara :D

sono disposto a rischiare, l'importante è trovare una guida che mi dica precisamente quali contatti devo toccare (per nn mettere in corto i piedini sbagliati appunto ;))

ho già provato con un thoro 2200+ tempo fà ed è andato tutto bene (multi sbloccato da 12,5 in giù invece che il contrario), invece ora vorrei provare con questo duron applered.

la sostanza credo è la stessa ma i piedini molto prob. cambiano e quindi mi serve una guida diversa da quella che ho già usato (e che cmq nn ritrovo :D).

per questo motivo se mi sapete indicare dove trovarla mi fareste un gran favore....;)

shin82
22-08-2004, 18:45
trovato! :D

ma che voi sappiate un duron applered usa le stesse impostazioni di un t-bred? :confused:

il sito nn specifica tutte le cpu....

shin82:cool:

Mauro82
22-08-2004, 20:07
scusate se mi intrometto, sapreste mica indicarmi una guida per i thunderbird? su ocinside non c'è, e ho paura a salire oltre i 150 di bus, ma il processore ci va a voltaggio di default quindi vorrei salire a 11/11.5 di molti

valerio86
22-08-2004, 20:29
Originariamente inviato da shin82
trovato! :D

ma che voi sappiate un duron applered usa le stesse impostazioni di un t-bred? :confused:

il sito nn specifica tutte le cpu....

shin82:cool:
Quando abiliti i 256Kb di cache L2 è come se avessi in mano un Athlon XP con core Thoroughbred a tutti gli effetti, quindi...

Delpi
22-08-2004, 22:00
Permettete che m'intrometta.. :)

io sono in possesso di un Duron 1300 "Morgan"
posso usare le impostazioni fornite da quel link??

ma COSA devo selezionare:
- Barton (NO!)
- Athlon XP
- T-Bred
??????????

Help! e grazie mille!! :D

Dumah Brazorf
22-08-2004, 23:40
Per Thunderbird e Duron Morgan c'è questa guida:
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/socketa_resistors.html
Non c'è una pin mod che io sappia.
Per il Duron Applebread occhio che probabilmente ha il molti bloccato.
Ciao.

Delpi
23-08-2004, 00:15
Proprio sicuri?? :D

Nessuno m'infonde una speranza!? :D

Grazie mille cmq Dumah Brazorf! :)

shin82
23-08-2004, 08:03
grazie della dritta!
pensavo che (anche se moddato) forse aveva delle impostazioni leggermente diverse da un athlon xp t-bred.

( ma questo vuol dire che se nn ha la mod un duron 1600 userebbe impostazioni diverse da uno che invece ha già la mod? :eek: pensavo di provare poi anche su un duron (di quelli col multi bloccato e che nn ho ancora moddato a xp)... :( )



per i duron morgan e simili è molto + semplice, bisogna agire per forza sugli L1 ma nn ci sono protezioni particolari....
bisogna solo stare attenti ;) ma cmq i contatti sono molto + grandi che sui 0.13 :D, quindi...